Iniezione diretta?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Iniezione diretta?

Messaggiodi andyx » 08/03/2007, 20:54

Scusate la domanda forse stupida,ma non ricordo e non riesco trovare una fonte che mi dica se il motore 1.6 turbo da 180cv è a iniezione diretta o no.
Qualcuno di voi sa dirmelo?E sapete per caso anche il rapporto di compressione?Sono sfizi ma vorrei togliermeli.
Ordinata:28/02/2007
Arrivata:02/04/2007
Ritirata: 06/04/2007
Astra 5 potrte 1.6 turbo,star silver,allestimento cosmo,cerchi 17",ECC,ESP+,IDS+,CD30MP3,GID,sedile posteriore 40/20/40,retrovisori elettrici,cruise control.
http://s6.bitefight.it/c.php?uid=50352
Avatar utente
andyx
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/02/2007, 15:16
Località: Verona

Messaggiodi vittocecco » 09/03/2007, 8:22

Il rapporto di compressione dovresti trovarlo sul libretto.
Anche per l'iniezione, credo... in ogni caso si dovrebbe capire guardando il posizionamento degli iniettori sulla testa del motore
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Geps GTC » 09/03/2007, 8:30

Ecco il comunicato ufficiale del 1.6:

1.6 Turbo ECOTEC: un piccolo e leggero propulsore con funzione Overboost

Un equilibrio altrettanto notevole di prestazioni e consumi è offerto dal nuovo 1.600 turbo benzina da 180 CV (132 kW) che sostituisce il precedente 2.000 turbo benzina da 170 CV (125 kW), non importato in Italia. Così equipaggiata, la nuova versione di Astra GTC percorre 100 chilometri con solo 7,7 litri di benzina, raggiunge una velocità massima di 223 km/h e passa da 0 a 100 km/h in 8.2 secondi. Per contro i consumi sono inferiori di oltre il 13% rispetto a quelli del 2.000 turbo benzina. Al tempo stesso questo piccolo motore del peso di appena 131 kg - il più potente turbo prodotto in serie della sua cilindrata - garantisce ottime accelerazioni.

Sono inoltre particolarmente evidenti l’immediata risposta del turbocompressore e la grande elasticità. La nuova Astra GTC 1.6 Turbo riprende in quinta marcia da 80 a 120 km/h in appena 8.4 secondi. La coppia massima è di 23,4 kgm (230 Nm) ed è sempre disponibile tra i 1.980 ed i 5.500 giri/minuto. Ciò assicura, unitamente al cambio manuale a 6 marce, elevate prestazioni.

Una particolarità del nuovo motore è la funzione Overboost (a gestione elettronica) del turbocompressore che permette di far salire rapidamente la coppia a 27,1 kgm (266 Nm). L’elettronica rileva l’esigenza di attivarla dalla velocità con cui è premuto il pedale dell’acceleratore. La maggiore potenza è disponibile per un periodo massimo di 5 secondi dopo i quali la centralina riporta la coppia motrice al valore massimo di 23,4 kgm (230 Nm). Questa funzione permette al guidatore di effettuare eventuali sorpassi in modo rapido e sicuro.

Altri elementi qualificanti del motore 1.6 turbo (che ha una potenza specifica di 112,3 CV/litro) sono la turbina ottimizzata per una rapida risposta e che gira ad oltre 200.000 giri/minuto, l’intercooler raffreddato ad aria, le valvole di scarico con sodio nello stelo e i getti di lubrificante per raffreddare i pistoni. Ci sono anche un albero motore più robusto, alberi a camme ad attrito ridotto ed un nuovo volano bimassa con smorzatore torsionale delle vibrazioni che migliora la dolcezza di funzionamento. Il preconvertitore posto subito a valle dei condotti di scarico fa da ausilio al lavoro del convertitore catalitico principale posto sotto il pianale e garantisce minori emissioni dopo gli avviamenti a freddo.
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti