Salve a tutti,sono nuovo nel forum buongiorno,ho un problema che persiste sulla mia astra h 1.7 cdti 101cv vi spiego la mia avventura,aquistata usata l'anno scorso,andava bene perfetta e da qui tutto bene,tagliando,e arriva la prima rottura alternatore,e via si riparte seconda rottura turbo,sostituito il turbo tutto a meraviglia per qualche giorno scoppia un manicotto dopo varie prove la guarnizione della testa e andata smontando il motore il meccanico vede una riga al terzo cilindro bisognava fare il motore,dice che e meglio tovare un altro motore,ok,trovato da una meriva 1.7 101 cv, passando dal mio motore a quello della meriva iniettori pompa gasolio distribuzione coperchio testata (perche chi non lo sapesse l'astra monta iniettori e centralina bosch e la meriva denso)montato tutto l'auto non parte;infuriato come il demonio prendo l'auto cosi com'era e la porto da un'altro meccanico e cambia la ruota fonica nell'albero motore ma ancora non parte e portiamo l'auto da un elettrauto il quale fa partire l'auto con tre cilindri ma come attacava il quarto tutto il sistema andava in corto,rifatti l'iniettori il problema persiste,cambiano la centralina prelevata allo sfascio,l'auto finalemente va in moto dopo 4 lunghissimi mesi,ma non e ancora finita,l'auto ha un vistoso calo in accelerazione e attacca dopo i 2500 giri,tenendola costante sui 140km/h si accende la spia gialla con la chiave inglese motore che non va oltre i 3000 giri,ho notato una cosa,quando la spia non e accesa la risposta dell'acceleratore e molto e dico MOLTO fiacca fa fatica ad accelerare quando si accende la spia la risposta e molto rapida,premetto che hanno sostituito la valvola egr,sensori,debimetro ecc. Facendo il test dei pedali mi da errore 2279 che cercando su internet vuol dire perdita pressione aspirazione rilevata tutti i tubi sono apposto egr pure ma daq cosa dipende questo guasto? Spero che qualcuno mi aiuti grazie in anticipo
