1.8 140 o 1.9 CDTI 120?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

1.8 140 o 1.9 CDTI 120?

Messaggiodi il.vale » 08/10/2006, 19:24

Ciao a tutti!
Secondo voi per un'Astra SW che deve fare circa 5000 km/anno ma che capita debba viaggiare a pieno carico e su strade piuttosto ripide il 1.8 140 CV fatica molto per la minor coppia rispetto al 1.9 CDTI 120 CV? E' deludente la ripresa da regimi medio-bassi del 1.8 140 CV? Inoltre, in caso di acquisto del 1.9 CDTI 120 CV, mi consigliereste il filtro antiparticolato o tende a dare problemi?
Grazie mille! :lol:
Ultima modifica di il.vale il 06/04/2007, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Dal 2005 al 2006: Opel Astra F 1.4i 82 CV S.W. GLS
Dal 2006: Fiat Grande Punto 1.4 StarJet 16V 95 CV 6m. 5 porte Emotion
il.vale
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/12/2005, 15:45

Messaggiodi daevon » 08/10/2006, 20:16

secondo me sicuramente meglio il diesel ...
consuma pure meno!
Immagine

~~ Opel Astra GTC COSMO ~ 1.6 105cv 16v ~~
MY07 ~ Antwerp, Belgio ~ Black Sapphire
----------------------------------------------
Optionals / Accessori
Cerchi SPORT 5 Razze da 17'' ~ 4x Bridgestone Potenza RE050A - 215/45 R17 ~ CD30 MP3 - 7 Casse ~ ECC ~ GID ~ Sensore Qualità Aria A.M. ~ Cruise Control A.M. ~ Check Control A.M. ~ BMC Filter ~ Antennino Cromato Race Sport ~ Tappetini A.H.C. Bordini Rossi ~ Pedaliera OPC ~ Pinze Rosse by Motip (w.i.p.)
----------------------------------------------
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~~ da3von@tin.it
Ordinata 29/08/2006 ~ Arrivata 11/10/2006 ~ Ritirata 13/10/2006
Avatar utente
daevon
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 21/08/2006, 9:53
Località: Gallarate (VA)

Messaggiodi ditek » 08/10/2006, 20:26

dal kilometraggio direi il benzina e se proprio vuoi coppia prenditi il 1.7 diesel
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Opel Astra GTC 1.3 Cdti 90 cv 6m Black con Enjoy pack (nuovo cd 30 mp3 con comandi al volante e 7° altoparlante, cerchi in lega da 16),fendinebbia,bulloni antifurto e ruota di scorta da 16.
Avatar utente
ditek
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/06/2006, 23:12

Messaggiodi michys » 08/10/2006, 21:39

vita i filtri antiparticolato perchè se fai pochi km tendono a intasarsi (la procedura di pulizia viene effettuata meno frequentemente).
Il 1.9 cdti ti da più soddisfazione per la maggior coppia, specie a pieno carico.
Fatti i conti (bollo,assicurazione,maggior spesa d'acquisto) ma se non ti fanno differenza i magari 1000 euro allora vai sul cdti 120 cv
astra enjoy SuperWagon cdti 120 cv 8V. M.Y.06 + Sprintbooster power + cerchi 16"+enjoy pack+ mp3
Filtro K&N -Battitacco "Astra" - coprimontanti neri "come la cosmo" - GPS MIO C510 - Shell V-power diesel inside forewer - Yokohama S.drive le mie "scarpe"
Immagine
Avatar utente
michys
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/11/2005, 22:30
Località: Vicenza

Messaggiodi Spike79 » 09/10/2006, 7:59

Io ho una 140cv, faccio circa 5000km all'anno, per ora ho percorso 3500km con una media totale di 10km/l, purtroppo danneggiata moltissimo dalla percorrenza soprattutto cittadina (media 34km/h :( :( )
comunque in autostrada vado tranquillamente a toccare i 14km/l di media, tenendo velocità da codice diciamo...
Il 140cv a fasatura variabile è un gran motore, fidati, riprende e spinge forte, soprattutto se inserisci il tasto Sport, ovvio che non ha la spinta del 150cv, però penso che col 120 sarebbe una bella sfida.
Rispetto agli altri benza aspirati non c'è paragone, tutta un'altra faccenda (anche rispetto al precedente 1800 125cv).

L'unica cosa che ha in meno rispetto al 120 sono qualche km/l, ma è però è anche silenziosissimo (anzi, ha un bel sound metallico che cambia man mano che la fasatura variabile modifica il comportamento delle valvole al salire dei giri).
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi il.vale » 09/10/2006, 8:43

Grazie a tutti!
Soprattutto dopo l'intervento di Spike79 che mi ha parlato molto bene del 1.8 140 cv la scelta è davvero difficile... aspetto ancora interventi anche circa l'affidabilità del filtro antiparticolato... :grazie
il.vale
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/12/2005, 15:45

Messaggiodi Spike79 » 09/10/2006, 9:28

Ci son stati vari problemi col FAP qui sul forum, dipendenti anche dal pochi km fatti da qualche utente...in pratica il kilometraggio ridotto non permette al fap di spurgare e crea casini con l'auto.
Il mio mecca mi aveva sconsigliato il diesel in quanto i pochi km che faccio al giorno (e in totale all'anno) avrebbero reso la sua manutenzione più costosa di quella di un benzina (eppure aveva convenienza a vendermi la 150cv, sarebbe costata ben di più di quella che ho preso).
Per ora è ancora un pò 'legata', ma non ti nascondo che mi son levato qualche soddisfazione con la mia GTC 'anomala' (a benza qui siamo in pochissimi....col 1800 poi siamo ancora meno!)
Ieri, dopo essermi sparato 250km dal raduno a casa, motore caldo, appena fuori dalla tangenziale, traffico zero, giù il tasto Sport e via verso casa....beh, la sensazione di maggior 'cattiveria' era ancora più accentuata del solito!!! non so se fosse dovuto al fatto che il motore aveva fatto da poco un bel pò di km, non saprei, però la spinta che sentivo fin dai primi giri della seconda era impagabile....spettacoloso (e una Mini Cooper se ne ricorderà per un bel pò di quell'auto affusolata e scura, con delle ruote enormi che l'ha bruciata sul viale dopo la rotonda....probabilmente ha rischiato il ribaltamento quando l'ho sorpassata... :mrgreen: )
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 09/10/2006, 9:41

Spike79 ha scritto:
L'unica cosa che ha in meno rispetto al 120 sono qualche km/l, ma è però è anche silenziosissimo (anzi, ha un bel sound metallico che cambia man mano che la fasatura variabile modifica il comportamento delle valvole al salire dei giri).



Io se non avessi problemi di budget (il 1.9 td conviene per percorrenze elevate) sceglierei tutta la vita il 1.8 da 140 cv. Perché quando finirà la moda dei diesel a tutti i costi (lo propongono pure sulla citroen C1... roba da galera!!) magari si comincerà a riapprezzare la silenziosità, la progressione fino alla zona rossa, l'assenza di vibrazioni che i motori a benzina riescono ad offrire. Massimo rispetto per i diesel ma... oltre alla coppia elevata (tra l'altro per come guido io... del calcio nella schiena poco me ne importa)... offrono davvero poco in termini di piacevolezza e souplesse di guida (almeno su vetture di segmento C... su mercedes o bmw segmento E... è tutta un'altra storia).
Sarà perché ho sempre guidato a benzina ma... quando ho provato il 1.7 cdti... ho deciso immediatamente che avrei rinunciato alla buonissima spinta che ti faceva chiudere i sorpassi in un attimo perché questo si portava dietro un rumore da trattore, vibrazioni al volante e turbo-lag accentuato.
Tra l'altro... i consumi dei diesel non sono così prodigiosi. Con una guida tranquilla.... faccio i 14 km/litro. Col 1.7 non superavo i 17 km/litro. Ho fatto la scelta giusta. Per le mie esigenze, naturally. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Spike79 » 09/10/2006, 9:51

Stessa mia filosofia Ernst!
Ho avuto modo di provare il 150cv per 3gg (Grande Prova Opel), giù il cappello in quanto a motore, però il rumore tipo camion (con tutto il rispetto eh) all'accensione e l'erogazione troppo diversa da quella di un buon benza mi han fatto propendere per quest'ultimo.
Inizialmente ero tentato dal turbo, ma i brevi tragitti che faccio tra casa e ufficio lo avrebbero 'ucciso' in breve tempo....il 1600 è un bel motore pure lui, ma se ti vuoi togliere qualche soddisfazione, fidati, prova il 140cv 1800...sentirlo urlare da 1500 a 6500 (e il bello è che cambia tono man mano che sale) è un bel brivido, credimi....eheheh)
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi gaspy75 » 09/10/2006, 9:56

Quoto Spike. Per i km che fai forse è meglio il 1.8 benzina.
Pagheresti troppo di assicurazione senza motivo.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi Ernst » 09/10/2006, 10:03

Spike79 ha scritto:Stessa mia filosofia Ernst!
Ho avuto modo di provare il 150cv per 3gg (Grande Prova Opel), giù il cappello in quanto a motore, però il rumore tipo camion (con tutto il rispetto eh) all'accensione e l'erogazione troppo diversa da quella di un buon benza mi han fatto propendere per quest'ultimo.
Inizialmente ero tentato dal turbo, ma i brevi tragitti che faccio tra casa e ufficio lo avrebbero 'ucciso' in breve tempo....il 1600 è un bel motore pure lui, ma se ti vuoi togliere qualche soddisfazione, fidati, prova il 140cv 1800...sentirlo urlare da 1500 a 6500 (e il bello è che cambia tono man mano che sale) è un bel brivido, credimi....eheheh)


Ti credo ti credo... se non avessi guardato al portafoglio... di certo avrei preso il 1.8 da 140 cv che secondo me è il motore migliore per la gtc: di nuovissima concezione, potente al punto giusto e... benzina!!

Considera che io ho provato per molti km la 1.7 cdti (motore che inizialm,ente ero intenzionato ad acquistare per via dei presunti bassi consumi) che dicono essere molto più rumorosa della 1.9. Per me era intollerabile: fra i 1.500 e i 2000 giri... era un frastuono immane! Il mio orecchio abituato a motori benzina molto silenziosi... era come se non si riposasse mai.. appena col salire dei giri il suono diventava un pò più acuto e più gradevole... trac, era ora di cambiare. Più che i decibel (comunque tanti) era la qualità del suono di questo motore a non piacermi affatto... un suono roco, intenso, totalizzante che pervadeva l'intero abitacolo e mi toglieva la piacevolezza di viaggiare "sul velluto" come amo fare io sulle strade statali.
Ma sono cose soggettive... a molti il sound del diesel piace e... molti amano il calcio nella schiena e la coppia elevata che solo i diesel sanno offrire.
De gustibus... ;)
Ernst
 

Messaggiodi il.vale » 09/10/2006, 10:09

gaspy75 ha scritto:Quoto Spike. Per i km che fai forse è meglio il 1.8 benzina.
Pagheresti troppo di assicurazione senza motivo.

Però c'è da dire che data la potenza inferiore di bollo si paga meno col Diesel e l'assicurazione dovrebbe essere praticamente uguale dato che sono entrambi 19 CV e il sovraprezzo della polizza si ha solo per il fatto che è Diesel (sapete all'incirca quanta è la differenza?).
Comunque alla fine considerando anche i consumi inferiori del CDTI credo che come spese siano molto simili. Per contro il 1.9 CDTI costa circa 1100 Euro in più e poi c'è il rischio dell'intasamento del DPF.
Del 1.8 mi intimorisce il fatto che tutti i motori a benzina che ho guidato in salita a pieno carico sono veramente morti a differenza dei Diesel che vanno quasi come se fossero in piano con il solo conducente a bordo!
il.vale
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/12/2005, 15:45

Messaggiodi Ernst » 09/10/2006, 10:13

il.vale ha scritto:
gaspy75 ha scritto:Quoto Spike. Per i km che fai forse è meglio il 1.8 benzina.
Pagheresti troppo di assicurazione senza motivo.

Però c'è da dire che data la potenza inferiore di bollo si paga meno col Diesel e l'assicurazione dovrebbe essere praticamente uguale dato che sono entrambi 19 CV e il sovraprezzo della polizza si ha solo per il fatto che è Diesel (sapete all'incirca quanta è la differenza?).
Comunque alla fine considerando anche i consumi inferiori del CDTI credo che come spese siano molto simili. Per contro il 1.9 CDTI costa circa 1100 Euro in più e poi c'è il rischio dell'intasamento del DPF.
Del 1.8 mi intimorisce il fatto che tutti i motori a benzina che ho guidato in salita a pieno carico sono veramente morti a differenza dei Diesel che vanno quasi come se fossero in piano con il solo conducente a bordo!



Io fossi in te cercherei di provarli entrambi. Per scegliere al meglio... occorre provare personalmente il motore. Chiaro, se cerchi un pò di coppia in basso... il diesel è sicuramente meglio.
Ernst
 

Messaggiodi Spike79 » 09/10/2006, 10:32

Boh, io son salito all'altopiano di Asiago con 2 amici e valigie senza problemi....certo, non bisogna guardare il comp di bordo per i consumi (3km/l) ma non ha sofferto minimamente, neanche sui tornanti....e non affumicavo la valle come faceva il mio amico col Focus 1800 TDCI....
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 09/10/2006, 10:56

Spike79 ha scritto:...e non affumicavo la valle come faceva il mio amico col Focus 1800 TDCI....


:D :D :D :D :D !!!
Ernst
 

Messaggiodi gaspy75 » 09/10/2006, 11:06

Io il 1.8 di Spike non l'ho provato ma mi dicono un gran bene.
Penso che 140cv siano già buoni, soprattutto poi per l'allungo di giri che sul diesel non abbiamo. Ok, la coppia è più bassa come valore ma penso che non sia così "morta", è sempre un 1.8 da 140cv.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi Spike79 » 09/10/2006, 11:14

Gli unici che l'han provato son stati Imat (ma lui non conta, con 184cv sotto le chiappe, il confronto è impietoso) e Karu, che ne è rimasto impressionato (a detta sua, anche se non ha neanche tirato un pò perchè era fredda, vedrò di impressionarlo di più la prossima volta....)
Mentre te, quando ci troveremo per il filtro, se vorrai farci un giro, no problemo.
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ziojoe » 09/10/2006, 23:48

anche io sono interessato a questo motore.. ma probabilmente lo passerò a gpl... pensate che sia una brutta idea? che mi perdo la bellezza di questo motore?
Avatar utente
ziojoe
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2006, 14:00

Messaggiodi ruffo73 » 10/10/2006, 8:35

Se i chilometri sono così pochi direi che il benzina fa per te, però se riesci fai una prova delle due macchine e ti togli ogni dubbio.
Se poi ti preoccupano i consumi puoi sempre trasformarlo a gas, da qualche parte sul forum si era parlato di un accordo Opel con un installatore per non perdere la garanzia.
Astra 1.9 Cdti 120 16V 5p COSMO - CD30 Mp3 - Cruise Control - MY 05
ruffo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/2005, 13:07
Località: Dongo - Gera Lario (alto lago di Como)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 1.9 16V CDTI 120 cv Cosmo
Altra Opel: Ex Corsa B 1.0 12v

Messaggiodi Ernst » 10/10/2006, 8:39

ziojoe ha scritto:anche io sono interessato a questo motore.. ma probabilmente lo passerò a gpl... pensate che sia una brutta idea? che mi perdo la bellezza di questo motore?



Il GPL ha una resa inferiore del 3-5%. Quindi... manco te ne accorgi della differenza. Fidati... è un ottimo combustibile, con un rendimento molto simile alla benzina. Tra l'altro lo puoi far installare direttamente dalla opel senza perditere la garanzia sul motore. E' una scelta intelligente. ;)
Ernst
 

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti