Olio motore nel filtro gasolio

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Olio motore nel filtro gasolio

Messaggiodi Uniko77 » 15/06/2009, 11:04

Ciao a tutti,
ho un dubbio: Ho da pochi giorni fatto il tagliando (nella mia solita officina di fiducia ed in mia presenza) alla mia Astra, sostituito olio con il GM 5W30 e tutti i filtri, compreso quello del gasolio...

...ora il mio dubbio è proprio nella sostituzione del filtro gasolio, dopo aver montato il filtro nuovo (pagato 37€ ma non ricordo la marca) il meccanico ha rabboccato il bicchierino del filtro con l'olio motore...

...ora: Tutto questo è normale??? :roll:

Ho chiesto spiegazioni mentre lo faceva ma, mi ha risposto che va fatto così e, visto che è la mia prima auto Diesel, non ho insistito... :|

:grazie
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi Roll » 15/06/2009, 11:22

Questa è bella....!!! mai sentita.... inoltre il filtro gasolio 37 euro mi sembra troppo.... dovrebbe costare tra le 15-20 euro.....
Quanto ti è costato tutto il tagliando ?
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - NERA - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - VETRI Post. ELETTRICI - CERCHI 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - CRUISE CONTROL - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO ECC - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO (-1,5 Cm).
TUNING : VOLANTE OPC - PEDALIERA OPC in ALLUMINIO - ANTENNINO Alluminio 9 Cm - SCRITTE POSTERIORI ELIMINATE - TENDINA SCURA LUNOTTO .
*** Se Ciò Che Ti Capita Nella Vita Non Ti Uccide.... Ti Rende Più Forte.... Guarda Avanti !! ***
Avatar utente
Roll
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 28/11/2005, 17:42
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi eagle_salvo » 15/06/2009, 11:36

a me ha smontato il portafiltro, pulito e poi rabboccato di gasolio. costo filtro 12 euro. sinceramente avevo sentito di additivi per gli iniettori nel filtro nafta, ma mai olio motore :roll:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ricluss » 15/06/2009, 12:26

Ho sentito ancora che mettere una piccola quantità di olio nel gasolio non poteva che far bene agli organi (pompa,iniettori,ecc ecc) anzi non portava che giovamenti
La quantità di olio era di circa 0.5lt ogni pieno e riempire il filtro potrebbe essere all'incirca questa quantità....però si diceva di diluirlo nel pieno e non far ciucciare al motore mezzo litro di olio tutto assieme :mmmm
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi Uniko77 » 15/06/2009, 12:39

Tutto il tagliando mi è costato 120€...

...le cose che ho notato è che per avviarla ci abbiamo messo un po, poi il minimo, rispetto a prima del tagliando, mi si è alzato un po...

...prima stava al minimo a poco più di 800giri/min. invece ora mi sta poco meno di 1000giri/min. :|
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi Stexx » 15/06/2009, 13:37

Mai sentito farlo pieno di olio, non è che ti sei confuso con il gasolio? :shock:
Astra GTC Cosmo 1.9 - 8v - 120 CV --> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] -- [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Stexx
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 21/04/2009, 7:09
Località: Ancona
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Uniko77 » 15/06/2009, 14:04

Stexx ha scritto:Mai sentito farlo pieno di olio, non è che ti sei confuso con il gasolio? :shock:


Guarda, io ho visto che rabboccava con la tanichetta di olio, può essere che abbia messo dentro del gasolio del vecchio filtro??? Ne dubito...

Il bicchierino non lo ha svuotato e/o pulito, ha solo cambiato il filtro e rabboccato... :roll:

P.S. In ogni caso ne ho visto mettere veramente molto poco (circa 100 grammi), non ha riempito tutto il bicchierino con olio, anche perché il bicchierino era già quasi tutto pieno... :|
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi ricluss » 15/06/2009, 14:07

Uniko77 ha scritto:
Stexx ha scritto:Mai sentito farlo pieno di olio, non è che ti sei confuso con il gasolio? :shock:


Guarda, io ho visto che rabboccava con la tanichetta di olio, può essere che abbia messo dentro del gasolio del vecchio filtro??? Ne dubito...

Il bicchierino non lo ha svuotato e/o pulito, ha solo cambiato il filtro e rabboccato... :roll:

P.S. In ogni caso ne ho visto mettere veramente molto poco, non ha riempito tutto il bicchierino con olio, anche perché il bicchierino era già quasi tutto pieno... :|


Allora non ha rabboccato con olio.Tu ha visto che rabboccava con una tanichetta con l'olio,non hai visto il contenuto...
Allor sicuramente ha usato del gasolio,stai tranquillo ;) Anche perchè un litro di gasolio costa meno di un litro di olio :D
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi Uniko77 » 15/06/2009, 14:21

Guarda, posso sempre aver preso un colpo di sole, ma sono convinto che era olio quello che usciva dalla bottiglia...

...chiederò spiegazioni appena torno in officina... ;)
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi vittocecco » 16/06/2009, 16:59

ricluss ha scritto:Ho sentito ancora che mettere una piccola quantità di olio nel gasolio non poteva che far bene agli organi (pompa,iniettori,ecc ecc) anzi non portava che giovamenti

Lo dicono in molti... io non lo faccio di sicuro... :mahh

ricluss ha scritto:La quantità di olio era di circa 0.5lt ogni pieno e riempire il filtro potrebbe essere all'incirca questa quantità....però si diceva di diluirlo nel pieno e non far ciucciare al motore mezzo litro di olio tutto assieme :mmmm

Volendolo proprio fare... ha "senso" diluirlo in un pieno, non certo saturando il contenitore del filtro... :badboy

Uniko77 ha scritto:Il bicchierino non lo ha svuotato e/o pulito, ha solo cambiato il filtro e rabboccato...

:paura E l'acqua che INEVITABILMENTE si accumula sul fondo? Il contenitore del filtro va smontato, lavato e rimontato: --> cambia meccanico! ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Uniko77 » 16/06/2009, 19:02

Oggi mi ha detto che scherzava quando gli ho chiesto se mette olio (e lui mi aveva risposto di si), ha rabboccato con gasolio... :|
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi leovespa55 » 16/06/2009, 20:39

Uniko77 ha scritto:Oggi mi ha detto che scherzava quando gli ho chiesto se mette olio (e lui mi aveva risposto di si), ha rabboccato con gasolio... :|

Certo che invece di spiegarti ti piglia per il C... fondelli???
Se è un amico stretto magari lo si accetta ma da un meccanico no.
astra SuperWagon 1.3 90 cv 66kw metro + pak enjoy in attesa sin dal 27/02/2007 traditore di una gloriosa kadet sw del 89 con quasi 250.000 (per 30 denari) ops 4600 € di sconto rottamazione eheh
ordinata 27/02/2007
arrivata 21/05/2007
ritirata 26/05/2007
N° 34 miniclub SUPERWAGON
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
leovespa55
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/04/2007, 21:07
Località: provincia di Catania

Messaggiodi drbabinski » 16/06/2009, 20:56

hai un meccanico simpatico! :-)

comunque, per dirimere la questione "meccanica", il motore Diesel (in definzione meccanica, motore endotermico alternativo a combustione spontanea) può "bere" senza alcun tipo di problemi l'olio motore.

male non gli fa di sicuro, e la pompa è senz'altro lubrificata molto più che con il gasolio, ma come è stato fatto notare, dato che un litro di gasolio costa circa 1,1 euri, e un litro di olio motore, anche comprando quello della Lidl, ne costa 5,5, è alquanto controproducente farlo.

inoltre l'avviamento è più difficoltoso, ma tolto questo non c'è altro.
addirittura si può mettere anche l'olio di colza, e tanti lo fanno per risparmiare. anche in questo caso, senza esagerare si può farlo senza problemi.

le difficoltà che hai avuto ad avviarla comunque erano dovute al fatto che smontando il filtro sono entrate delle bolle d'aria nel circuito di alimentazione e l'aria quella no, non è combustibile! :-) appena spurgata però il motore si è avviato.

altra cosa che ho letto: l'acqua non si accumula INEVITABILMENTE. l'acqua si accumula solo se viene introdotta nel serbatoio in quantità rilevanti, ma normalmente non se ne trova. alcuni filtri poi (quello dell'audi sì, quello della opel non lo so ma mi pare di aver letto da qualche parte che lo facesse) hanno anche una valvolina autospurgante che la espelle automaticamente.

se hai altre info di natura tecnica da chiedere... chiedi! :-)

saluti a tutti
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Messaggiodi Uniko77 » 16/06/2009, 23:43

leovespa55 ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Oggi mi ha detto che scherzava quando gli ho chiesto se mette olio (e lui mi aveva risposto di si), ha rabboccato con gasolio... :|

Certo che invece di spiegarti ti piglia per il C... fondelli???
Se è un amico stretto magari lo si accetta ma da un meccanico no.


Ovviamente ci conosciamo da oltre 20 anni e siamo molto molto amici, altrimenti sarebbe stata davvero una presa per il C... :lol:
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia
Uniko77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon

Messaggiodi vittocecco » 18/06/2009, 0:35

drbabinski ha scritto:comunque, per dirimere la questione "meccanica", il motore Diesel (in definzione meccanica, motore endotermico alternativo a combustione spontanea) può "bere" senza alcun tipo di problemi l'olio motore.

Se ti riferisci ai motori Diesel dei veicoli militari (soprattutto carri armati), senza alcun dubbio... funzionano praticamente con qualsiasi liquido che sia infiammabile (ottenendo ovviamente prestazioni differenti).
Diversa è la situazione sui motori Diesel automobilistici di nuova generazione... anche su questo ci sono diverse "scuole di pensiero"...

drbabinski ha scritto:altra cosa che ho letto: l'acqua non si accumula INEVITABILMENTE. l'acqua si accumula solo se viene introdotta nel serbatoio in quantità rilevanti, ma normalmente non se ne trova. alcuni filtri poi (quello dell'audi sì, quello della opel non lo so ma mi pare di aver letto da qualche parte che lo facesse) hanno anche una valvolina autospurgante che la espelle automaticamente.

L'acqua si accumula "a prescindere"... anche perché è praticamente impossibile non introdurne. Se non viene segnalata dal sensore (che rileva la conducibiltà elettrica del liquido nel quale è immerso), è perché, "di norma", si pulisce il contenitore ad ogni cambio filtro.
In pratica la segnalazione la si vede solo se si fa un rifornimento... "sfortunato"!
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi drbabinski » 18/06/2009, 17:54

vittocecco ha scritto:Se ti riferisci ai motori Diesel dei veicoli militari (soprattutto carri armati), senza alcun dubbio... funzionano praticamente con qualsiasi liquido che sia infiammabile (ottenendo ovviamente prestazioni differenti).
Diversa è la situazione sui motori Diesel automobilistici di nuova generazione... anche su questo ci sono diverse "scuole di pensiero"...


no, mi riferisco a qualunque tipo di motore a ciclo Diesel, dato che meccanicamente quello che sta sotto il cofano dell'Astra non è nient'altro che quello. il fatto che adesso ci sia l'iniezione diretta non cambia la sostanza delle cose: basta che il carburante che butti dentro abbia grossomodo la viscosità del gasolio e grossomodo il suo potere calorifico, funziona senza grossi problemi. Ovviamente più le caratteristiche si discostano più si possono accusare problemi di funzionamento (difficoltà di avviamento, sporcamento degli iniettori, fumosità, ecc): il fatto che le tolleranze siano molto risicate fà sì che non si possa giocare più molto col "grossomodo", ma sicuramente l'olio del motore è un prodotto che è estremamente simile al gasolio e funziona senza particolari problemi (anche se con molto fumo) per un breve periodo.

vittocecco ha scritto:L'acqua si accumula "a prescindere"... anche perché è praticamente impossibile non introdurne. Se non viene segnalata dal sensore (che rileva la conducibiltà elettrica del liquido nel quale è immerso), è perché, "di norma", si pulisce il contenitore ad ogni cambio filtro.
In pratica la segnalazione la si vede solo se si fa un rifornimento... "sfortunato"!


assolutamente no. per legge l'acqua non può essere contenuta negli idrocarburi in vendita. è ammessa una percentuale irrisoria, e generalmente è quella che si forma per condensazione naturale dovuta al cambio di temperatura caldo/freddo dell'alternarsi del giorno/notte nel serbatoio del distributore. quando questo carburante va alla pompa passa prima per dei filtri a coalescenza che la eliminano.
quando fai il rifornimento "sfortunato", come dici tu, al 90% c'è la malafede del gestore che "allunga" il carburante e bypassa i filtri. In quel caso il filtro (della macchina) non fa nemmeno in tempo a segnalarti la presenza dell'acqua.
In ogni caso, la maggior parte dei filtri gasolio prevedono lo spurgo automatico: quello dell'astra non lo so ma mi informo. comunque, ribadisco, l'acqua non si forma a prescindere.
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Re: Olio motore nel filtro gasolio

Messaggiodi birckof » 16/01/2010, 22:01

gli iniettori dei common rail sono ad alta pressione e mettere olio nel filtro gasolio con l'andar del tempo può provocare la rottura degli iniettori dato che l'olio non è un liquido comprimibile.

dato che si tratta di motore common rail è molto importante tenere pulito il filtro del gasolio e la sua vaschetta visto che questo tipo di iniettori sono molto sensibili alla sporcizia.

ASSOLUTAMENTE DA NON FARE!

perdonatemi ma quelli che dicono che l'olio nel filtro gasolio non fa alcun male, si informino prima.
l'olio se viene usato come lubrificante crea dei residui carboniosi nella camera di combustione favorendo la formazione di lacche sulle parti mobili degli iniettori mettendoli in pericolo.
birckof
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/12/2008, 18:15
Località: milano

Re:

Messaggiodi vittocecco » 20/01/2010, 16:42

drbabinski ha scritto:
vittocecco ha scritto:Se ti riferisci ai motori Diesel dei veicoli militari (soprattutto carri armati), senza alcun dubbio... funzionano praticamente con qualsiasi liquido che sia infiammabile (ottenendo ovviamente prestazioni differenti).
Diversa è la situazione sui motori Diesel automobilistici di nuova generazione... anche su questo ci sono diverse "scuole di pensiero"...

no, mi riferisco a qualunque tipo di motore a ciclo Diesel, dato che meccanicamente quello che sta sotto il cofano dell'Astra non è nient'altro che quello. il fatto che adesso ci sia l'iniezione diretta non cambia la sostanza delle cose: basta che il carburante che butti dentro abbia grossomodo la viscosità del gasolio e grossomodo il suo potere calorifico, funziona senza grossi problemi. Ovviamente più le caratteristiche si discostano più si possono accusare problemi di funzionamento (difficoltà di avviamento, sporcamento degli iniettori, fumosità, ecc): il fatto che le tolleranze siano molto risicate fà sì che non si possa giocare più molto col "grossomodo", ma sicuramente l'olio del motore è un prodotto che è estremamente simile al gasolio e funziona senza particolari problemi (anche se con molto fumo) per un breve periodo.

Vedo che ti sei già risposto... ;) Anche perché un iniettore di un moderno common-rail automobilistico non è proprio comparabile a quello di un veicolo militare (esplicitamente progettato per funzionare con "quello che trova")...

drbabinski ha scritto:
vittocecco ha scritto:L'acqua si accumula "a prescindere"... anche perché è praticamente impossibile non introdurne. Se non viene segnalata dal sensore (che rileva la conducibiltà elettrica del liquido nel quale è immerso), è perché, "di norma", si pulisce il contenitore ad ogni cambio filtro.
In pratica la segnalazione la si vede solo se si fa un rifornimento... "sfortunato"!

assolutamente no. per legge l'acqua non può essere contenuta negli idrocarburi in vendita. è ammessa una percentuale irrisoria, e generalmente è quella che si forma per condensazione naturale dovuta al cambio di temperatura caldo/freddo dell'alternarsi del giorno/notte nel serbatoio del distributore. quando questo carburante va alla pompa passa prima per dei filtri a coalescenza che la eliminano.
quando fai il rifornimento "sfortunato", come dici tu, al 90% c'è la malafede del gestore che "allunga" il carburante e bypassa i filtri. In quel caso il filtro (della macchina) non fa nemmeno in tempo a segnalarti la presenza dell'acqua.
In ogni caso, la maggior parte dei filtri gasolio prevedono lo spurgo automatico: quello dell'astra non lo so ma mi informo. comunque, ribadisco, l'acqua non si forma a prescindere.

Ok... allora a cosa serve la segnalazione "acqua nel gasolio" e l'autospurgo dei motori Audi? :boh

birckof ha scritto:... dato che l'olio non è un liquido comprimibile.

Veramente... tutti i liquidi sono incomprimibili...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Olio motore nel filtro gasolio

Messaggiodi birckof » 20/01/2010, 19:00

evidentemente non tutti lo sanno
birckof
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/12/2008, 18:15
Località: milano


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti