Olio per i benzina 200 e 240 cv (Z20LET LER LEH)

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Olio per i benzina 200 e 240 cv (Z20LET LER LEH)

Messaggiodi borgiaz » 24/03/2008, 17:24

Salve sono "nuovo" del forum, esordisco chiedendovi che olio usano i possessori di Astra con i motori turbo benzina. L'officina Opel di Ferrara consiglia un 5w 30 sintetico marchiato GM, ma forse per l'ormai consueta torrida calura estiva ci vorrebbe almeno un 10w 40. Non vorrei friggere il turbo...
grazie.
Daniele
borgiaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/03/2008, 17:14
Località: Ferrara

Messaggiodi Ospite » 24/03/2008, 18:13

ciao,ti invito a presentarti al forum nell'apposita sezione "Presentazioni" e di inserire in firma, il tipo di astra che possiedi.

:thx
Ospite
 

Messaggiodi AlexMc2 » 24/03/2008, 18:33

ma no.. va bene anche uno 0w40 della mobil 1 che è uno dei migliori..

prova ad andarti a leggere la scheda tecnica
Allegati
Mobil_1_0W40_leaflet.pdf
(162.13 KiB) Scaricato 1583 volte
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi borgiaz » 24/03/2008, 19:53

Generalmente il Mobil 1 è sempre tra gli oli consigliati. Nel mio caso però il dubbio sorge dal fatto che spesso si trascurano le diverse esigenze dei motori a benzina turbocompressi. Magari lo 0W40 va anche benissimo per un Honda da 8000 giri, ma lo 0W potrebbe essere troppo fine per lubrificare bene l'alberino del turbo, mentre le alte temperature che sviluppano i gas di scarico compressi (molto più caldi che in un TD) potrebbero (anche qui d'obbligo il condizionale) carbonizzare un 30 o comunque renderlo molto poco pomapbile, cosa che provocherebbe problemi un pò dappertutto, non solo al turbo.
Poi ogni motore è costruito con certe tolleranze quindi un olio troppo fine magari è "bevuto" in pochissime migliaia di km. (ad esempio in un alfa Twin Spark uno 0W sarebbe sconsigliato. Almeno così si dice nei forum, io non ce l'ho :mrgreen: )
Quindi, per tornare alla questione del topic, chiedevo se qualcuno avesse conoscenze specifiche su come lubrificare bene questo motore, magari perchè si è posto il problema e ha fatto due chiacchere con il capofficina. A me hanno detto che mettono il 5W30 anche sulla Opel GT da 265 cv(motore diverso, di recente progettazione, tutto in alluminio ecc), ma è anche vero che spesso le gradazioni consigliate dalle Case variano a seconda del Pese dove verrà commercializzata l'auto. E l'Italia non è proprio la Germania (l'anno scorso a ferragosto ero vicino a Stoccarda e alle 9 di mattina c'erano 18 gradi e la nebbia :shock: ).
Dibilas (non so se qui lo conoscete, è un preparatore tedesco) consiglia 10w40, ma non so se è una gradazione che si trova full synth...
:grazie e scusate la logorrea :D
daniele
borgiaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/03/2008, 17:14
Località: Ferrara

Messaggiodi vittocecco » 24/03/2008, 21:06

Ricordo che il valore prima della W identifica la densità a freddo, quello dopo quella a caldo.
Se il problema è "a caldo", un 5W40 o uno 0W40 sono uguali (a parità di qualità d'olio, ovviamente).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi borgiaz » 24/03/2008, 21:17

Il problema è eventualmente a caldo, perchè d'estate, sui passi di montagna e guida hem... allegra, il motore scalda parecchio.
C'è anche chi mi ha fatto notare come due oli con la setssa gradazione non sono certamente uguali per cui un 30 porebbe-a parità di utilizzo, scaldarsi meno e pertanto avere in pratica la stessa fluidità di un 40. Ma sono tutte ipotesi :(
borgiaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/03/2008, 17:14
Località: Ferrara

Messaggiodi borgiaz » 24/03/2008, 22:00

... se qualcuno di voi ha un'Astra 2000 turbo a benzina, può gentilmente controllare l'olio consigliato? Il mio libretto è un caso a parte, è stato stampato prima che pubblicassero le specifiche per la turbo e ci sono solo quelle per il motore aspirato!
thankz
d.
borgiaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/03/2008, 17:14
Località: Ferrara

Messaggiodi Geps GTC » 25/03/2008, 10:40

Considera pure ill fatto che il 10-40 opel non é 100% sintetico il 5-30 si!!!
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!

Messaggiodi CRISTIAN 16V » 25/03/2008, 17:04

borgiaz ha scritto:... se qualcuno di voi ha un'Astra 2000 turbo a benzina, può gentilmente controllare l'olio consigliato? Il mio libretto è un caso a parte, è stato stampato prima che pubblicassero le specifiche per la turbo e ci sono solo quelle per il motore aspirato!
thankz
d.


io ho sempre messo 0-30 ma è consigliato il 5-30
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
CRISTIAN 16V
Esperto Tuning
Esperto Tuning
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition

Messaggiodi borgiaz » 25/03/2008, 17:30

Grazie.
Nel frattempo ho trovato qualcosa in rete che mi ha un pò sollevato dalla mia ignoranza ion materia.
In effetti il 5W30 è totalmente sintetico, quindi le molecole tutte lunghe uguali, non creano differenze di scorrimento nei condotti di lubrificazione e la temperatura dell'olio può rimanere anche di 30° inferiore. A ciò si aggiunga che il secondo numero (30 o 40 ecc.) indica la viscosità a 100°. Quindi magari a 120° il 5W30 è ancora abbastanza denso mentre un xW50 semisintetico è diventato finissimo e poco pompabile. Molto pericoloso.
Credo che mettrò 5W30 full synth. Grazie a tutti per aver stimolato il dibattito. :grazie
daniele
Ultima modifica di borgiaz il 26/03/2008, 14:05, modificato 1 volta in totale.
borgiaz
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/03/2008, 17:14
Località: Ferrara

Messaggiodi AlexMc2 » 25/03/2008, 20:52

il mobil lo ho da ottobre e a dirti la verità la macchina va benissimo

è quello più viscoso che c'è.. quindi il turbo te lo lubrifica vai tranquillo..
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi geox276 » 06/04/2009, 21:09

5w 30 sul mio libretto di manutenzione , ma in opel mi hanno consigliato il 5w40 sintetico al 100%
#############################
astra 2.0 turbo benzina 170 cv cosmo
Avatar utente
geox276
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 06/04/2009, 17:47
Località: Pianezza (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi ColinMcDan » 06/04/2009, 21:32

geox276 ha scritto:5w 30 sul mio libretto di manutenzione , ma in opel mi hanno consigliato il 5w40 sintetico al 100%

geox se non metti la tua astra in firma non ti si può aiutare :concordo
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Re: Olio per i benzina 200 e 240 cv (Z20LET LER LEH)

Messaggiodi geox276 » 10/01/2010, 9:05

tagliando eseguito olio messo total 5w40 100% sintetico + 2 botticine di sintoflon protector,
#############################
astra 2.0 turbo benzina 170 cv cosmo
Avatar utente
geox276
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 06/04/2009, 17:47
Località: Pianezza (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti