Come si controlla il livello dell'olio del cambio?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Come si controlla il livello dell'olio del cambio?

Messaggiodi 16005371 » 07/02/2008, 13:14

Ciao a tutti,
la mia astrina ha 60.000 Km ma già da un po quando è calda, per esempio nel traffico, appena innesto la marcia si sente un rumore tipo trattore, ma appena disinnesto la marcia scompare. Al primo controllo in conce mi hanno detto la fatidica frase "è normale"...ma stamattina sono passato in un'altra concessionaria in cui non avevano tempo di controllare ma hanno detto di far controllare il livello dell'olio nel cambio perchè sicuramente è quello il problema...anzi mi hanno detto di mettere un mezzo litro in piu rispetto al max...che ne pensate? e soprattutto...è un'operazone semplice che posso fare da solo?
Grazie a tutti
Astra 1.9 Moonland 120cv COSMO + COSMO Pack + cerchi 17
16005371
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/10/2007, 15:35
Località: ROMA

Messaggiodi anemonesecco » 07/02/2008, 13:44

farlo da solo è un po' difficile, ci vuole il ponte o la buca e l'idea del mezzo litro in più mi sembra una genialata
Penny - GTC 1.7 125cv cosmo, MY07.5, silver lightning, cerchi 17", ECC, sensori di parcheggio, c.c. am, placchette maniglia e poggiapiede inox logo opel, posizioni led, luci plafoniere a led, luci alette parasole a led, Kit Xenonlamp 5000k H7r, DVD90, CID
Avatar utente
anemonesecco
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 20/11/2007, 1:06
Località: Caserta

Messaggiodi 16005371 » 07/02/2008, 16:13

ok allora andrò dal meccanico.
Scusa ma non ho capito se la "genialata" era ironica oppure se pensi sia una cosa utile...
:D

Comunque grazie
Astra 1.9 Moonland 120cv COSMO + COSMO Pack + cerchi 17
16005371
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 09/10/2007, 15:35
Località: ROMA

Messaggiodi vittocecco » 07/02/2008, 17:51

16005371 ha scritto:ok allora andrò dal meccanico.
Scusa ma non ho capito se la "genialata" era ironica oppure se pensi sia una cosa utile...
:D

Comunque grazie

Se non ricordo male, il tappo di rabbocco funge anche da "livello"... sopra a quello non puoi andare (non è come per l'olio motore)... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti