La mia fa 21.56 km/l!

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi mattivo76 » 01/08/2007, 14:13

gigiotd ha scritto:Precisiamo: il divieto negli interrati vale solo se il piano é inferiore al -1.

Consideriamo anche che tale limite al primo piano interrato non deriva direttamente da ragioni di pericolosità di scoppio, ma di stagnazione! Mi spiego meglio: il GPL è più pesante dell'aria, quindi in caso di fuoriuscita accidentale x perdite o altro (benchè il rischio che ciò accada è molto basso) creerebbe una sorta di "lago" di aria satura (pericolosissima) vicino al pavimento; è chiaro che mentre al primo piano interrato è relativamente facile arieggiare o procedere ad un recupero, dal secondo interrato in poi risulta praticamente impossibile! ;)
Ex :cry: Astra H 1.8 VVT SUPERWAGON 140Hp Cosmo - Black Sapphire - Cerchi da 17 Dynamic - Pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45/R17 (estate) / Nokian WR 225/45/R17 (inverno) - Dynamic Drive - ECC Pack - CD30 Mp3 - Antifurto Volumetrico - MY 2007 - GPL Landirenzo Omegas.
Dopo un anno, un infinità di problemi e 43.000 km percorsi, l'ho venduta!!! :evil:

Dal 18/04/08: Skoda Octavia SW 1.9 Tdi FAP 105cv Elegance Nera + Stereo CD mp3 con 8 casse, comandi al volante e AUX-in + Sensori di parcheggio post. + Cerchi da 17" con pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45 R17 (estate)/Nokian WR 225/45 R17 (inverno) + Climatronic bizona + Cruise Control + Sensore di pioggia + Accensione automatica luci.
Avatar utente
mattivo76
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 01/03/2007, 16:32
Località: Verona

Messaggiodi vittocecco » 01/08/2007, 15:00

mattivo76 ha scritto:
gigiotd ha scritto:Precisiamo: il divieto negli interrati vale solo se il piano é inferiore al -1.

Consideriamo anche che tale limite al primo piano interrato non deriva direttamente da ragioni di pericolosità di scoppio, ma di stagnazione! Mi spiego meglio: il GPL è più pesante dell'aria, quindi in caso di fuoriuscita accidentale x perdite o altro (benchè il rischio che ciò accada è molto basso) creerebbe una sorta di "lago" di aria satura (pericolosissima) vicino al pavimento; è chiaro che mentre al primo piano interrato è relativamente facile arieggiare o procedere ad un recupero, dal secondo interrato in poi risulta praticamente impossibile! ;)

Io sapevo che il gestore del parcheggio può, a sua discrezione, interdire l'accesso ai veicoli a GPL anche a -1 o ai seminterrati (a Bologna sono molti i parcheggi che lo vietano). Al di sotto di -1 tale divieto è per legge.
Sulla chiusura dell'autostrada, le info dei TG riguardano ovviamente le autocisterne (mi chiedo perché non possano farle anche loro più sicure)... Posso però confermare quello detto alcuni post fa e vissuto personalmente: il vigile ha detto che avrebbero dovuto fermare il traffico (magari solo per pochi minuti).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Easytronic » 01/08/2007, 15:13

gaspy75 ha scritto:
Easytronic ha scritto:Il sebatoio della benzina, soprattutto se semivuoto e quindi facilmente pieno di vapori potrebbe infatti esplodere


Scusa se ti contraddico ma il serbatoio delle macchine a benzina non può esplodere.I vapori ci sono ma non sono in pressione. Al max può fare la fiammata ma non esplosione. Quelle si vedono solo nei film.
Chiedi a un pompiere e ti darà conferma di ciò.


Se per questo neppure la polvere da sparo esplode (brucia semplicemente) se sparsa ed incendiata all'aperto, ma se la metti in un contenitore chiuso le cose cambiano. Ripeto che i vapori di benzina miscelati con aria in un serbatoio semipieno sono altamente infiammabili e quindi il serbatoio (recipiente chiuso) "potrebbe" esplodere se raggiunto dal fuoco in queste condizioni. Non è invece altrettanto infiammabile la benzina liquida (talvolta neanche buttandogli dentro una sigaretta accesa se si trova all'aperto) e sarebbe quindi teoricamente meglio se il serbatoio incendiato fosse pieno o quasi. Non hai mai letto sui giornali di tentativi da parte dei vari racket estorsioni di bruciare un locale versando una tanica di benzina sotto la porta d'ingresso, ma che si sono risolti in una esplosione proprio a causa dei vapori che si erano sprigionati nel locale chiuso ?
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Messaggiodi gaspy75 » 01/08/2007, 15:30

Easytronic ha scritto:
Se per questo neppure la polvere da sparo esplode (brucia semplicemente) se sparsa ed incendiata all'aperto, ma se la metti in un contenitore chiuso le cose cambiano.


Potrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che l'indice di esplosività è dato dalla velocità di reazione del materiale incendiato. Se in un proiettile metti la benzina e la inneschi non succede nulla perchè non ha potere detonante. Questo perchè la reattività della benzina è molto minore della polvere da sparo. Al'aperto la polvere ti sembra che "bruci", in realta sono microesplosioni. Per i ristoranti che fanno il botto è l'ossigeno il comburente che amplifica la potenza. Una stanza chiusa ermeticamente con il fuoco dentro è assolutamente innocua, tant'è che il fuoco si spegne da solo per mancanza di ossigeno. Il botto lo fai quando spalanchi la porta.
Perfettamente d'accordo con te nel dire che il vapore fa da miccia.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi mattivo76 » 01/08/2007, 15:54

vittocecco ha scritto:Io sapevo che il gestore del parcheggio può, a sua discrezione, interdire l'accesso ai veicoli a GPL anche a -1 o ai seminterrati (a Bologna sono molti i parcheggi che lo vietano). Al di sotto di -1 tale divieto è per legge.

Vitto, da quello che ricordo mi sembra che la legge in forza della quale alcuni gestori di parcheggi, o amministratori di condomini, vietano il parcheggio all'interrato per veicoli alimentati a GPL, sia antecedente a quella che regolamenta l'installazione ed uso dei moderni impianti GPL... Sempre se non ricordo male, quest'ultima va proprio in deroga alla prima, quindi a tutti gli effetti il divieto è nullo per chi ha impianti recenti! ;)
Ex :cry: Astra H 1.8 VVT SUPERWAGON 140Hp Cosmo - Black Sapphire - Cerchi da 17 Dynamic - Pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45/R17 (estate) / Nokian WR 225/45/R17 (inverno) - Dynamic Drive - ECC Pack - CD30 Mp3 - Antifurto Volumetrico - MY 2007 - GPL Landirenzo Omegas.
Dopo un anno, un infinità di problemi e 43.000 km percorsi, l'ho venduta!!! :evil:

Dal 18/04/08: Skoda Octavia SW 1.9 Tdi FAP 105cv Elegance Nera + Stereo CD mp3 con 8 casse, comandi al volante e AUX-in + Sensori di parcheggio post. + Cerchi da 17" con pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45 R17 (estate)/Nokian WR 225/45 R17 (inverno) + Climatronic bizona + Cruise Control + Sensore di pioggia + Accensione automatica luci.
Avatar utente
mattivo76
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 01/03/2007, 16:32
Località: Verona

Messaggiodi Zorro-67 » 01/08/2007, 16:45

mattivo76 ha scritto:Sempre se non ricordo male, quest'ultima va proprio in deroga alla prima, quindi a tutti gli effetti il divieto è nullo per chi ha impianti recenti! ;)

e mi sa invece che per esempio per i condomini, basti una delibera del consiglio di condominio per interdire l'accesso alle auto gasate, che volessero parcheggiare nel garage condominiale interrato
:ciao
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi mattivo76 » 01/08/2007, 16:59

Zorro-67 ha scritto:
mattivo76 ha scritto:Sempre se non ricordo male, quest'ultima va proprio in deroga alla prima, quindi a tutti gli effetti il divieto è nullo per chi ha impianti recenti! ;)

e mi sa invece che per esempio per i condomini, basti una delibera del consiglio di condominio per interdire l'accesso alle auto gasate, che volessero parcheggiare nel garage condominiale interrato
:ciao

Dici? Mah, penso che comunque per questo servirebbe l'unanimità dell'assemblea, e non credo che chi ha il GPL si autovoti contro... O no? Ma non sono un amministratore, quindi magari ho detto una vaccata... ;) :ciaoz
Ex :cry: Astra H 1.8 VVT SUPERWAGON 140Hp Cosmo - Black Sapphire - Cerchi da 17 Dynamic - Pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45/R17 (estate) / Nokian WR 225/45/R17 (inverno) - Dynamic Drive - ECC Pack - CD30 Mp3 - Antifurto Volumetrico - MY 2007 - GPL Landirenzo Omegas.
Dopo un anno, un infinità di problemi e 43.000 km percorsi, l'ho venduta!!! :evil:

Dal 18/04/08: Skoda Octavia SW 1.9 Tdi FAP 105cv Elegance Nera + Stereo CD mp3 con 8 casse, comandi al volante e AUX-in + Sensori di parcheggio post. + Cerchi da 17" con pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45 R17 (estate)/Nokian WR 225/45 R17 (inverno) + Climatronic bizona + Cruise Control + Sensore di pioggia + Accensione automatica luci.
Avatar utente
mattivo76
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 01/03/2007, 16:32
Località: Verona

Messaggiodi Zorro-67 » 01/08/2007, 17:08

non ne so molto neanche io, ma credo basti la maggioranza. Giustamente chi ha il gpl voterebbe contro, ma chi non ce l'ha, magari vorrebbe far valere la propria diffidenza rispetto un improbabile ma non impossibile problema, causato da eventuali fuoriuscite di gas.
:ciao
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi Easytronic » 01/08/2007, 17:20

gaspy75 ha scritto:
Easytronic ha scritto:
Se per questo neppure la polvere da sparo esplode (brucia semplicemente) se sparsa ed incendiata all'aperto, ma se la metti in un contenitore chiuso le cose cambiano.


Potrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che l'indice di esplosività è dato dalla velocità di reazione del materiale incendiato. Se in un proiettile metti la benzina e la inneschi non succede nulla perchè non ha potere detonante. Questo perchè la reattività della benzina è molto minore della polvere da sparo. Al'aperto la polvere ti sembra che "bruci", in realta sono microesplosioni. Per i ristoranti che fanno il botto è l'ossigeno il comburente che amplifica la potenza. Una stanza chiusa ermeticamente con il fuoco dentro è assolutamente innocua, tant'è che il fuoco si spegne da solo per mancanza di ossigeno. Il botto lo fai quando spalanchi la porta.
Perfettamente d'accordo con te nel dire che il vapore fa da miccia.


Ricordi da ex ufficiale di artiglieria : le cariche di lancio non utilizzate venivano sparse sul terreno e gli si dava fuoco facendole bruciare in un istante senza alcuna esplosione perchè all'aperto e i gas prodotto si disperdevano nell'aria e non provocavano lo stesso effetto esplosivo di quando erano nella camera di scoppio dell'obice.
Dici bene che mancando l'ossigeno il fuoco si spegne, ma è altrettanto vero che una miscela di aria + vapori di benzina (come ad es in un serbatoio SEMIVUOTO od in un locale nel quale si sia versata benzina da sotto la porta), siano saturi di una miscela tonante che, al chiuso, diviene esplosiva non appena la si accende. Per il secondo caso conosco una persona che si è trovato il locale demolito da una esplosione proprio per una tanica di benzina versata dal racket sotto la porta e poi incendiata (e l'autore è addirittura rimasto sepolto dalle macerie !!.)
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Messaggiodi gaspy75 » 01/08/2007, 18:02

Easytronic ha scritto:Ricordi da ex ufficiale di artiglieria : le cariche di lancio non utilizzate venivano sparse sul terreno e gli si dava fuoco facendole bruciare in un istante senza alcuna esplosione perchè all'aperto e i gas prodotto si disperdevano nell'aria e non provocavano lo stesso effetto esplosivo di quando erano nella camera di scoppio dell'obice.
Dici bene che mancando l'ossigeno il fuoco si spegne, ma è altrettanto vero che una miscela di aria + vapori di benzina (come ad es in un serbatoio SEMIVUOTO od in un locale nel quale si sia versata benzina da sotto la porta), siano saturi di una miscela tonante che, al chiuso, diviene esplosiva non appena la si accende. Per il secondo caso conosco una persona che si è trovato il locale demolito da una esplosione proprio per una tanica di benzina versata dal racket sotto la porta e poi incendiata (e l'autore è addirittura rimasto sepolto dalle macerie !!.)


Concordo con il ragionamento ma a questo punto abbiamo solo una variabile: lo spazio/volume dove è contenuto il materiale esplosivo/infiammabile.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi Easytronic » 01/08/2007, 18:29

gaspy75 ha scritto:
Easytronic ha scritto:Ricordi da ex ufficiale di artiglieria : le cariche di lancio non utilizzate venivano sparse sul terreno e gli si dava fuoco facendole bruciare in un istante senza alcuna esplosione perchè all'aperto e i gas prodotto si disperdevano nell'aria e non provocavano lo stesso effetto esplosivo di quando erano nella camera di scoppio dell'obice.
Dici bene che mancando l'ossigeno il fuoco si spegne, ma è altrettanto vero che una miscela di aria + vapori di benzina (come ad es in un serbatoio SEMIVUOTO od in un locale nel quale si sia versata benzina da sotto la porta), siano saturi di una miscela tonante che, al chiuso, diviene esplosiva non appena la si accende. Per il secondo caso conosco una persona che si è trovato il locale demolito da una esplosione proprio per una tanica di benzina versata dal racket sotto la porta e poi incendiata (e l'autore è addirittura rimasto sepolto dalle macerie !!.)


Concordo con il ragionamento ma a questo punto abbiamo solo una variabile: lo spazio/volume dove è contenuto il materiale esplosivo/infiammabile.


Giusto: infatti le esplosioni dei serbatoi non sono fortunatamente così frequenti in quanto devono appunto crearsi le condizioni "ottimali" di miscela aria/vapori di benzina (la benzina liquida NON esplode) per produrre la suddetta miscela tonante che diviene esplosiva solo se incendiata in un recipiente chiuso come può essere ad es un serbatoio o un locale saturo di vapori (altrimenti produrrebbe solo una bella fiammata).
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Messaggiodi vittocecco » 02/08/2007, 11:59

mattivo76 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Io sapevo che il gestore del parcheggio può, a sua discrezione, interdire l'accesso ai veicoli a GPL anche a -1 o ai seminterrati (a Bologna sono molti i parcheggi che lo vietano). Al di sotto di -1 tale divieto è per legge.

Vitto, da quello che ricordo mi sembra che la legge in forza della quale alcuni gestori di parcheggi, o amministratori di condomini, vietano il parcheggio all'interrato per veicoli alimentati a GPL, sia antecedente a quella che regolamenta l'installazione ed uso dei moderni impianti GPL... Sempre se non ricordo male, quest'ultima va proprio in deroga alla prima, quindi a tutti gli effetti il divieto è nullo per chi ha impianti recenti! ;)

Non ho fatto ricerche ma credo che:
- gli impianti vecchi abbiano per legge il divieto di parcheggio nelle zone a rischio
- il divieto per i nuovi impianti è a discrezione del gestore del parcheggio: se non vuole il GPL ti vieta l'ingresso e la legge glielo consente.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Zorro-67 » 02/08/2007, 12:18

vittocecco ha scritto:- gli impianti vecchi abbiano per legge il divieto di parcheggio nelle zone a rischio
- il divieto per i nuovi impianti è a discrezione del gestore del parcheggio: se non vuole il GPL ti vieta l'ingresso e la legge glielo consente.

la sapevo anche io così e lo stesso dicasi per i garages sotterranei dei condomini.
:ciao
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi plasma » 03/08/2007, 8:01

la mia GTC dopo i primi 1000 Km fa una media di 6,8 l./100 Km quindi meno di 15 km/l. Spero migliorerà coi km!
ASTRA GTC 1.7 CDTI 101cv Cosmo Restyling
Vernice micalizzata Black Shappire/Plancia Black Japan
Cerchi lega 17'' a 5 razze con Gomme Bridgestone Potenza 225/45
Ruota di scorta dimensioni normali
Radio CD30MP3 (9 tasti memoria e 7^ cassa)
Skylight
Clima elettronico (gid) con sensore qualità dell'aria
Open & Start
Specchietti richiudibili elettricamente
Sensori posteriori di parcheggio
Tasto Sport
Presa AUX per I-POD
plasma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/02/2007, 16:32
Località: Sardegna

Messaggiodi Zorro-67 » 03/08/2007, 9:29

plasma ha scritto:la mia GTC dopo i primi 1000 Km fa una media di 6,8 l./100 Km quindi meno di 15 km/l. Spero migliorerà coi km!

ti posso assicurare che il 1.7 101, migliora con i km: sia per quanto riguarda il rumore, sia per il rendimento del motore, sia per quanto riguarda i consumi. La mia adesso ha 18000 km e va che è un piacere :roll:
:ciao
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi Alepinocchio » 03/08/2007, 16:33

Zorro-67 ha scritto:
plasma ha scritto:la mia GTC dopo i primi 1000 Km fa una media di 6,8 l./100 Km quindi meno di 15 km/l. Spero migliorerà coi km!

ti posso assicurare che il 1.7 101, migliora con i km: sia per quanto riguarda il rumore, sia per il rendimento del motore, sia per quanto riguarda i consumi. La mia adesso ha 18000 km e va che è un piacere :roll:
:ciao


Confermo.
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi cillo_81 » 04/08/2007, 22:04

Ragazzi.... con questo pieno ho stiracchiato un pò la piccola.. d'altronde non è più una ragazzina... ha 5000km circa...
Il CdB ha chiuso il pieno con 16,9km/l hihihiih però mi sono divertito a tirare le marce... la sentivo davvero ruggente...mai l'avevo guidata così!!
Pensate che per la PRIMA VOLTA si è accesa la spia del TCPlus... non mi era mai capitato... pensavo non funzionasse infatti!! :?
Bene così... un test dovevo pur farlo.. o no???
Da domani sono in ferie...vado ad otranto... senza stiracchiare però...solita guida dai 22-23km/l di media... hihihiihih
Ciao amici...
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi wimax » 04/08/2007, 23:22

Ciao e buone ferie ! Mi raccomando l'astrina ! Non la strapazzare troppo ;) :mrgreen:
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi plasma » 06/08/2007, 15:18

Zorro-67 ha scritto:
plasma ha scritto:la mia GTC dopo i primi 1000 Km fa una media di 6,8 l./100 Km quindi meno di 15 km/l. Spero migliorerà coi km!

ti posso assicurare che il 1.7 101, migliora con i km: sia per quanto riguarda il rumore, sia per il rendimento del motore, sia per quanto riguarda i consumi. La mia adesso ha 18000 km e va che è un piacere :roll:
:ciao


più macino kilometri e più ti sto dando ragione!
ASTRA GTC 1.7 CDTI 101cv Cosmo Restyling
Vernice micalizzata Black Shappire/Plancia Black Japan
Cerchi lega 17'' a 5 razze con Gomme Bridgestone Potenza 225/45
Ruota di scorta dimensioni normali
Radio CD30MP3 (9 tasti memoria e 7^ cassa)
Skylight
Clima elettronico (gid) con sensore qualità dell'aria
Open & Start
Specchietti richiudibili elettricamente
Sensori posteriori di parcheggio
Tasto Sport
Presa AUX per I-POD
plasma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/02/2007, 16:32
Località: Sardegna

Messaggiodi Spinny » 06/08/2007, 17:36

I miei primi 1000 km......
Media tra autostrada (80 %) extraurbano (10%) urbano (10%)
5,4 l/100!!!!
Che non è poco!
La macchina è andata alla grande.
In autostrada tra i 130 ed i 150.
Con il pieno circa 800/850 km...
Che ne dite?
Astra GTC 1.7 101 cv Cosmo - MY 07 - Nero Sapphire - Cosmo Pack - Cerchi da 17"Sport - Radio CdMp3, uscita Aux, Cruise Control, Tappetini Lusso
(Alternatore nuovo in data 04.02.2013 a 101000 km e dopo 6 anni!!)
(Alternatore nuovo in data 10.11.2013 a 110500 km e dopo 9 mesi dal precedente - sostituito in garanzia dal rivenditore!!)

WHO DARES WINS (motto dello Special Air Service Brittanico ma, realmente, copiato dagli Italiani!!)
Avatar utente
Spinny
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 20/07/2007, 16:45
Località: Italia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Cosmo + Cosmo Pack - 1.7 101cv

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti