1.9 a 8v e un fiat multijet o no?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Railroad » 15/09/2007, 14:29

gtc16 ha scritto:ma credo che i maggior cavalli si prendono con i 16.


A parità di cilindrata direi di si... ;)

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi coccobell » 19/09/2007, 11:38

ciao railroad
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi Railroad » 19/09/2007, 13:30

coccobell ha scritto:ciao railroad


Ciao coccobel... hai lanciato un post per salutarmi? :mrgreen:

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 10:49

Vabbe, la solita storia ..e vi dico la mia.

Quando Opel ha messo fuori i multijet con la GM avevano un solo motore x il 1900 ..e questo era il 16V ...la potenza che poteva erogare tranquilla era appunto 150CV senza strafare ...il problema è che la concorrenza aveva un 1900 anche in versione meno cavalli (Renault, ford ecc ),e precisando che non tutti si vogliano comperare un'auto da 150CV (bollo e assicurazione costano), decise di castrare questo motore a una cavalleria inferiore lasciando il tutto come era x il 150CV (questo non lo dico io ma in opel) ed è uscita la versione da 120CV.

Ho cercato, con l'ausilio di un amico che ovviamente lavora in Opel come Meccanico e con l'aiuto del capo officina e responsabile elettrauto eventuali differenze dal 16V 150CV ...risultato NESSUNA, turbina, intercooler, collettori alberi ecc. tutto uguale ...infatti il codice del motore è lo stesso.

Detto questo mi sono premunito di verificare allora cosa differenziava il 1900 8V ..ovviamente oltre ai 2 alberi a camme ..differenzia su una turbina leggermente + piccola e sull'intercooler, altre sostanziali differenze non sono venute fuori (oltre che sul 16v le valvole sono idrauliche mentre sull'8V sono meccaniche)

Qualcuno potrebbe pensare allora perché non abbiano messo in commercio la 8V da 120CV mentre lasciare solo la 16V x i 150CV ??? ...la risposta è semplice ..Opel non aveva pronto il motore da 120CV perché l'unico che poteva ricoprire questo ruolo era un 1900 da 8V ..ma non ancora a livelli corretti per entrare nella categoria di EURO 4.

Detto questo ..direi e spero di aver risolto molti enigmi su questi 2 motori ...ovviamente non appena il 1900 8V era pronto ..non veniva + venduto il 16V da 120 CV, ma la motorizzazione era solo da 150CV x il 16V
(la mia è stata l'ultima 16V 120CV venduta da Soffritti ad esempio, se non avessi ordinato l'auto quel giorno ..forse adesso non avrei la 16V ma la 8V)

Adesso parliamo delle prestazione dei 2 motori ..non è perché sono diesel che hanno coppia leggermente + a vantaggio dell'8V ..questo avviene anche sui benza ..vi racconto un episodio ..prima dell'astra avevo una ZX coupè 2000 /16V da 150CV originale portata a 180CV con camme rifatte, aspirazione, scarico centralina e assetto ..pari a 180CV rullati al banco ..ebbene mi sono trovato al semaforo con una ZX volcane ...un 2000 a 8V di soli 120CV aspirato anche lui ..insomma l'unica differenza tra le 2 macchine è che quella era a 8V la mia a 16V e in originale vantavo ben 30CV in + ...anche se invece erano ben 60CV in + ...mi sono detto ..questo manco lo vedo ...ebbene sullo sprint mi ha dato almeno 10metri ...ripresi subito dopo dalla cattiveria che la mia erogava dai 3500rpm in poi ..devastante ..l'ho letteralmente ucciso ..ma ragazzi fino ai miei 3500 rpm ..manco mi vedeva !!! Lui ha fatto un prima seconda che mi ha lasciato di stucco ...andava via ...ma per poco :twisted: :twisted: :twisted:

Detto questo la mia attuale ASTRA SW ..che si porta appresso ben 184CV e 435NM di coppia dovrebbe far capire che la 8V ..non potrebbe mai e poi mai arrivare a questa portata ...ma se qualcuno vuole provarci ..lo porto personalmente da carburatori Bergamo ..e vediamo che si riesce a fare.

Probabilmente Ivan (il mago dei cruscotti illuminati) ...vorrebbe farci un giro da CB ...se vuole rischiare ...possiamo provarci ..anche se credo non sia fattibile per i motivi sopra elencati.

Risultato ..in origine la 8V spinge meglio ai bassi della 16V ....la coppia è + decisa ..ma muore prima lasciando arco di tiro alla 16V . ..la spinta dopo i 3000 è inferiore alla 16V che invece continua a spingere.

Questo provato sulla macchina di IVAN e sulla mia in originale ...provate personalmente ..e non per sentito dire... :mrgreen:


PS: mi scuso te se sono stato prolisso :voc :voc
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi vittocecco » 20/09/2007, 11:47

Woodoo... il paragone fra una vettura di serie ed una elaborata (soprattutto se con alberi a camme modificati) è improponibile. Mi spiego... a seconda della scelta fatta sulla tipologia di camme (angoli di apertura ed alzata), il motore assume "caratteri" palesemente differenti. Nel 90% dei casi si scelgono camme da potenza (a discapito della coppia), come nel tuo caso (30 cavalli su un aspirato non sono pochi, per i lavori fatti). Probabilmente un'auto esattamente uguale alla tua ma "di serie", ti avrebbe dato lo stesso distacco nei primi metri... il discorso sarebbe stato diametralmente opposto se tu avessi montato delle camme "da coppia"...
Dai grafici originali dei due motori, io non vedo un gran vantaggio di coppia da parte dell'8 V... può darsi che il vantaggio non sia visibile dal grafico... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 12:47

vittocecco ha scritto:Woodoo... il paragone fra una vettura di serie ed una elaborata (soprattutto se con alberi a camme modificati) è improponibile. Mi spiego... a seconda della scelta fatta sulla tipologia di camme (angoli di apertura ed alzata), il motore assume "caratteri" palesemente differenti. Nel 90% dei casi si scelgono camme da potenza (a discapito della coppia), come nel tuo caso (30 cavalli su un aspirato non sono pochi, per i lavori fatti). Probabilmente un'auto esattamente uguale alla tua ma "di serie", ti avrebbe dato lo stesso distacco nei primi metri... il discorso sarebbe stato diametralmente opposto se tu avessi montato delle camme "da coppia"...
Dai grafici originali dei due motori, io non vedo un gran vantaggio di coppia da parte dell'8 V... può darsi che il vantaggio non sia visibile dal grafico... :mahh



...sicuramente è come dici tu, alberi a camme preparati in base alle tue esigenze ...infatti ai tempi avevo preferito una velocità a discapito della coppia ...ma ti assicuro che una volta arrivati ai mitici 3000 / 3500 ...potevi solo stare seduto sul sedile e non saresti riuscito ad alzare la schiena dal sedile mentre l'auto spingeva ...ma stiamo parlando di auto che non era soggetta a limiti di emissioni + o - (era una 93) e il catalizzatore era stato sostituito da un tagliafiamma in acciaio e terminale vuoto della DEVIL. ...bei ricordi :(

Mentre dai grafici di coppia che vedi attualemtne dalla 8V astra alla 16V astra ...ti posso assicurare che mettendo mano alla centralina ottieni 2 auto praticamente identiche ....certo sono sensazioni le mie sulla guida della 8V di Ivan ..che potrebbero essere condizionate dal fatto che la sua è una GTC mentre io ho una SW quindi + pesante e questo giustificherebbe in parte il fatto che sentissi una coppia + decisa nella sua
....ma la sensazione che la mia dopo i 3000rpm continuasse a spingere mentre sentivo la gtc rallentare è una reale sensazione ...poi ripeto sono sensazioni !!! 8)
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi vittocecco » 20/09/2007, 13:05

Woodoo ha scritto:Mentre dai grafici di coppia che vedi attualemtne dalla 8V astra alla 16V astra ...ti posso assicurare che mettendo mano alla centralina ottieni 2 auto praticamente identiche ....certo sono sensazioni le mie sulla guida della 8V di Ivan ..che potrebbero essere condizionate dal fatto che la sua è una GTC mentre io ho una SW quindi + pesante e questo giustificherebbe in parte il fatto che sentissi una coppia + decisa nella sua
....ma la sensazione che la mia dopo i 3000rpm continuasse a spingere mentre sentivo la gtc rallentare è una reale sensazione ...poi ripeto sono sensazioni !!! 8)

Se guardi i grafici, noterai che l'8 V presenta la curva di potenza piatta, oltre i 3000 giri... questo, unito al diminuire della coppia, fa sì che effettivamente il motore "tenda" a sedersi (questo dovrebbe essere il momento di cambiare marcia).
Il 16 V, invece, presenta una curva sempre in salita continua fino ai 4000, lasciando presupporre un tiro continuo fino a quel regime (limite per la cambiata, meglio un centinaio di giri prima) ;)
Se poi ci metti che il minor peso della GTC aiuta soprattutto in fase di spunto iniziale... :mahh

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 13:15

e direi che ci siamo ...maggior spunto sulla 8V riscontrato sulla GTC ..metti perché è 8V in + ...metti che pesa qualche kilo in meno ..e maggior spinta sentita oltre i 3000 x la 16V ...direi che le cose combaciano perfettamente ...direi che il grafico rispecchia da quanto ho descritto poco sopra.

Il 3ad è intitolato se l'8V è un multijet ...direi di si ...ma se dobbiamo dire è meglio l'8V o la 16V direi che la risposta è meglio la 16V ...i risultati si conoscono...

ah, una cosa che mi sono dimenticato di dire sopra sulle differenze dei motori ..sembra che tutte le Opel sia 8V che 16V possano montare iniettori di diversa costruzione ....sotto il controllo della bosch ...ma non per questo devono essere bosch ..pare che i costruttori siamo ben 3 ...sempre da tabulato Opel, ...la differenza sta dal fatto delle provenienza ..e probabilmente dal fatto che siano finite le scorte di un sistema e abbiano preso un'altro equivalente ..un po come x i pneumatici montati dalla casa ..non tutte escono con le continental ..alcune ricordo con le Bridgestone ..altre con le dunlop ...tutte ottime gomme ..pari qualità + o -
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi vittocecco » 20/09/2007, 13:20

Woodoo ha scritto:...maggior spunto sulla 8V riscontrato sulla GTC ..metti perché è 8V

Ecco... questo continuo a non spiegarmelo... :mahh :2muri :mrgreen:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 13:36

vittocecco ha scritto:
Woodoo ha scritto:...maggior spunto sulla 8V riscontrato sulla GTC ..metti perché è 8V

Ecco... questo continuo a non spiegarmelo... :mahh :2muri :mrgreen:


....non riesco a capire ...è risaputo che l'8V abbia una spinta + cattiva in basso ...sale meglio del 16V ,,,che invece continua a spingere anche oltre una soglia ...questo lo spiega che i contagiri delle 8V si fermino a 5500 ...mentre sulle 16V si spingano ben altre ....ricordo che la mia era limitata ma a 7000 giri ...o meglio la zona rossa sulle 8V è + bassa delle 16 V ....ovvio parliamo dei benza !! :lol:
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi Railroad » 20/09/2007, 13:37

vittocecco ha scritto:Ecco... questo continuo a non spiegarmelo... :mahh :2muri :mrgreen:


Non ti spieghi perchè un 8v ha più spunto di un 16v? :mmmm

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi vittocecco » 20/09/2007, 13:48

Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:Ecco... questo continuo a non spiegarmelo... :mahh :2muri :mrgreen:


Non ti spieghi perchè un 8v ha più spunto di un 16v? :mmmm

:ciaoz

Esatto. O meglio... perché è così "matematico" e generalizzato...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Railroad » 20/09/2007, 14:00

vittocecco ha scritto:Esatto. O meglio... perché è così "matematico" e generalizzato...


Accidenti, bisogna rispolverare i vecchi libri di meccanica e fluidodinamica applicata... ;)

Come dicevo qualche post fa (riporto testualmente) due valvole accelerano di più il passaggio dell'aria e questo è un elemento a vantaggio dei regimi bassi, perchè i quattro valvole hanno bisogno di regimi più elevati per raggiungere una accelerazione-turbolenza ottimale.

Il tutto si può riassumere così. Ovviamente la mia spiegazione è alquanto semplicistica, spero possa esserti sufficiente... :ok

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi vittocecco » 20/09/2007, 14:14

Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:Esatto. O meglio... perché è così "matematico" e generalizzato...


Accidenti, bisogna rispolverare i vecchi libri di meccanica e fluidodinamica applicata... ;)

Come dicevo qualche post fa (riporto testualmente) due valvole accelerano di più il passaggio dell'aria e questo è un elemento a vantaggio dei regimi bassi, perchè i quattro valvole hanno bisogno di regimi più elevati per raggiungere una accelerazione-turbolenza ottimale.

Il tutto si può riassumere così. Ovviamente la mia spiegazione è alquanto semplicistica, spero possa esserti sufficiente... :ok

:ciaoz

Due dubbi:
- come puoi generalizzare? Dipenderà anche dalle relative dimensioni delle valvole...
- i grafici postati sopra "dicono" che il 16 V spinge di più a tutti i regimi (ha comunque 30 cavalli in più).

Forse stiamo travisando un po' il discorso... dunque, da come la vedo io: il motore 16 V (150 cv) spinge di più dell'8 V (120 cv) ad ogni regime.
Diverso è il discorso fra lo stesso motore (120 cv) ad 8 o 16 valvole. Si trova un diagramma coppia/potenza di quest'ultimo? Anche se non credo che il depotenziamento abbia influito sulla forma delle curve...
Ultima modifica di vittocecco il 20/09/2007, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi astragtc » 20/09/2007, 14:19

Woodoo ha scritto:Vabbe, la solita storia ..e vi dico la mia.

Quando Opel ha messo fuori i multijet con la GM avevano un solo motore x il 1900 ..e questo era il 16V ...la potenza che poteva erogare tranquilla era appunto 150CV senza strafare ...il problema è che la concorrenza aveva un 1900 anche in versione meno cavalli (Renault, ford ecc ),e precisando che non tutti si vogliano comperare un'auto da 150CV (bollo e assicurazione costano), decise di castrare questo motore a una cavalleria inferiore lasciando il tutto come era x il 150CV (questo non lo dico io ma in opel) ed è uscita la versione da 120CV.

Ho cercato, con l'ausilio di un amico che ovviamente lavora in Opel come Meccanico e con l'aiuto del capo officina e responsabile elettrauto eventuali differenze dal 16V 150CV ...risultato NESSUNA, turbina, intercooler, collettori alberi ecc. tutto uguale ...infatti il codice del motore è lo stesso.

Detto questo mi sono premunito di verificare allora cosa differenziava il 1900 8V ..ovviamente oltre ai 2 alberi a camme ..differenzia su una turbina leggermente + piccola e sull'intercooler, altre sostanziali differenze non sono venute fuori (oltre che sul 16v le valvole sono idrauliche mentre sull'8V sono meccaniche)

Qualcuno potrebbe pensare allora perché non abbiano messo in commercio la 8V da 120CV mentre lasciare solo la 16V x i 150CV ??? ...la risposta è semplice ..Opel non aveva pronto il motore da 120CV perché l'unico che poteva ricoprire questo ruolo era un 1900 da 8V ..ma non ancora a livelli corretti per entrare nella categoria di EURO 4.

Detto questo ..direi e spero di aver risolto molti enigmi su questi 2 motori ...ovviamente non appena il 1900 8V era pronto ..non veniva + venduto il 16V da 120 CV, ma la motorizzazione era solo da 150CV x il 16V
(la mia è stata l'ultima 16V 120CV venduta da Soffritti ad esempio, se non avessi ordinato l'auto quel giorno ..forse adesso non avrei la 16V ma la 8V)

Adesso parliamo delle prestazione dei 2 motori ..non è perché sono diesel che hanno coppia leggermente + a vantaggio dell'8V ..questo avviene anche sui benza ..vi racconto un episodio ..prima dell'astra avevo una ZX coupè 2000 /16V da 150CV originale portata a 180CV con camme rifatte, aspirazione, scarico centralina e assetto ..pari a 180CV rullati al banco ..ebbene mi sono trovato al semaforo con una ZX volcane ...un 2000 a 8V di soli 120CV aspirato anche lui ..insomma l'unica differenza tra le 2 macchine è che quella era a 8V la mia a 16V e in originale vantavo ben 30CV in + ...anche se invece erano ben 60CV in + ...mi sono detto ..questo manco lo vedo ...ebbene sullo sprint mi ha dato almeno 10metri ...ripresi subito dopo dalla cattiveria che la mia erogava dai 3500rpm in poi ..devastante ..l'ho letteralmente ucciso ..ma ragazzi fino ai miei 3500 rpm ..manco mi vedeva !!! Lui ha fatto un prima seconda che mi ha lasciato di stucco ...andava via ...ma per poco :twisted: :twisted: :twisted:

Detto questo la mia attuale ASTRA SW ..che si porta appresso ben 184CV e 435NM di coppia dovrebbe far capire che la 8V ..non potrebbe mai e poi mai arrivare a questa portata ...ma se qualcuno vuole provarci ..lo porto personalmente da carburatori Bergamo ..e vediamo che si riesce a fare.

Probabilmente Ivan (il mago dei cruscotti illuminati) ...vorrebbe farci un giro da CB ...se vuole rischiare ...possiamo provarci ..anche se credo non sia fattibile per i motivi sopra elencati.

Risultato ..in origine la 8V spinge meglio ai bassi della 16V ....la coppia è + decisa ..ma muore prima lasciando arco di tiro alla 16V . ..la spinta dopo i 3000 è inferiore alla 16V che invece continua a spingere.

Questo provato sulla macchina di IVAN e sulla mia in originale ...provate personalmente ..e non per sentito dire... :mrgreen:


PS: mi scuso te se sono stato prolisso :voc :voc

Io vodoo ho provato quella di IVAN il terribile ed è stata la migliore Astra che abbia mai provato con tanto che ho provato anche quella di IMAT che ha più cavalli della tua (ha anche lo sprint booster)...
Ti dico che la sensazione di spinta che dava quella Ivan non era da paragonare a quella di Imat... la prima molto meglio... te lo può confermare anche Gaspy... senza nulla togliere alla bestiola di maurizio....
Poi come fai a dire che la tua abbia quella potenza l'hai rullata??? :? :?
Astra gtc 1.9 120 cv Cosmo Dynamic drive ESP plus silver lighting cerchi 18" 225/40 Cd 30 mp3 7° cassa. clima elettronico con GID Ceck Control

Ordinata: 10/02/2006 :ghgh - Arrivata sbagliata: 14/04/2006 :ocio - Riordinata: 03/05/2006 :rulez - Riarrivata: 22/06/2006 :ppp - Ritirata: 28/06/20006 :yahoo

E' una bombaaaa :surf [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Raduno a Roma 13/14-10-07 (2° compleanno AHC) e raduno lago Trasimeno 11/12-10-08 (3° compleanno AHC) :iocero
Gaspy, Imat, Raffy80 e The Kingrik sono i miei grandissimi soci!!! :yahoo
Avatar utente
astragtc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 25/02/2006, 9:36
Località: Nuoro/Cagliari/Roma
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 14:49

Si, la mia fatta da Marino CB ..è stata rullata prima dopo il trattamento ...addirittura mi ha fatto rullare l'auto con il genercom spalancato a ore 17 ...giusto per goduria personale.

Attialmente sono 435NM di coppia e solo184CV di potenza ...l'ha provata anche Ivan ...e non ha fiatato ..se non per dire che con il suo SprintB l'auto era inguidabile fino alla terza marcia ...sbacchetava solo a toccare l'acceleratore ...non parliamo se pigiavo lo sport.

...eh eh ...questo vuole dire che le 2 astrine (Imat e Ivan il terribile) vedranno solo il fumo della mia SW ....ti riporto quanto scritto da Gaspy ...che ha provato la mia SW !!

Ma leggiti quello detto da Gaspy nel 3ad di rimappa della mia astra ;) ;) ;) ;)

gaspy75 ha scritto:
AlexMc2 ha scritto:ottima rimappa direi :D

quasi quasi ci faccio un pensierino


Pensierino azzeccato perchè è veramente OTTIMAAAAAAA!!!!!

Oggi mi sono visto con Woodoo per fare 4 chiacchere e un giretto di test.

Premetto che come riferimento di bomba ho la macchina di Imat (mappa DT, filtro, Kat met 200 celle, Sprintbooster e assetto).

Ebbene si, questa SW ex 120cv potrebbe dare filo da torcere senza ombra di dubbio a Imat. Pattina anche in terza e ha una progressione pari a quella di Imat. Una terza marcia che riprende da molto in basso e cattiva/costante per tutto l'arco disponibile. In tang/autostrada sia in 5°a che in 6°a riprende da 1750 giri senza il minimo dubbio o incertezza (senza Kat riprenderebbe ancora prima). Parti tranquillamente da 80/90 orari senza dover cambiare e in un attimo (è veramente poco) arrivi ben oltre i limiti. Quello che ha stupito è la coppia micidiale, bella bassa. In ogni marcia apri e lei va tranquilla (nonostante il peso in più rispetto alla 5p).

Il sciur marino ha fatto un ottimo lavoro!!!
Le curve di coppia dei grafici mostrano due picchi (presenti anche da originale e modulo) ma non si avvertono minimamente.

Rimane da chiarire il discorso della potenza assorbita ma aspetto Bwake e Geps per fare un post dedicato a questo.



spero basti ...se vuoi aggiungo che il capo officina Opel dopo il tagliando e varii controlli di rito ..l'ha provata e quando mi ridà le chiavi ..mi dice ..ma quanti caxx di cavalli ha quell'Auto ...caxx se va bene !!!!


..se vuoi ti dico che Supermix ha fatto un giretto sulla mia (la sua è una 150Rimappa DT) ...ha semplicemente detto ....cazz ..tutta un'altra cosa !!!

Se passassero di qui ..potrebbero confermare ....ah, gaspy ha letto la curva di coppia e dettaglio ..sia in originale, sia con il genercom a palla e l'attuale configurazione !!!


PS: non metto in firma invenzioni di mia iniziativa ..ma solo fatti ..e non chiacchiere
PS2: quella di Imat sulla carta porta 182 CV ...quindi 2 in meno della mia (ma i miei sono sulla carta ..i suoi non lo sappiamo ..a meno di rullate) ...e credo parecchi NM di coppia in meno ...infatti i 2 cari ragazzi ...mi vogliono vicino vicino ...per portarli da Sciur MArino !!!


Vabbè 8) :lol:
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 15:19

vittocecco ha scritto:...Anche se non credo che il depotenziamento abbia influito sulla forma delle curve...



...in rimappa ..puoi ottenere quello che vuoi sulla coppia ...il grafico di coppia della mia ..anche se con solo il genercom ..aveva tutta un'altra forma dall'originale ....con la rimappa ...invece varia come vuoi ...non per nulla sarebbe consigliabile rimappare con rullata prima e dopo ..per verificare realmente cosa è cambiato ..e dove potrebbero esserci punti di magagne o vuoti ...con l'elettronica puoi variare parecchio ...restando sempre nei valori che la meccanica ti offre ..ma li puoi gestire come vuoi...

..questo guardando i miei grafici ...poi sul campo ..non saprei dirti ..bisognerebbe provare..su strada!!
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi astragtc » 20/09/2007, 15:46

Ti rinomino.... Aniello il flagello di dio... :mrgreen: :mrgreen:
A quando una gara con la mia??? Sono abituato a spolverare le 118d!!!! :mrgreen:
Astra gtc 1.9 120 cv Cosmo Dynamic drive ESP plus silver lighting cerchi 18" 225/40 Cd 30 mp3 7° cassa. clima elettronico con GID Ceck Control

Ordinata: 10/02/2006 :ghgh - Arrivata sbagliata: 14/04/2006 :ocio - Riordinata: 03/05/2006 :rulez - Riarrivata: 22/06/2006 :ppp - Ritirata: 28/06/20006 :yahoo

E' una bombaaaa :surf [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Raduno a Roma 13/14-10-07 (2° compleanno AHC) e raduno lago Trasimeno 11/12-10-08 (3° compleanno AHC) :iocero
Gaspy, Imat, Raffy80 e The Kingrik sono i miei grandissimi soci!!! :yahoo
Avatar utente
astragtc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 25/02/2006, 9:36
Località: Nuoro/Cagliari/Roma
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Woodoo » 20/09/2007, 16:05

astragtc ha scritto:Ti rinomino.... Aniello il flagello di dio... :mrgreen: :mrgreen:
A quando una gara con la mia??? Sono abituato a spolverare le 118d!!!! :mrgreen:



Aniello il flagello di DIO ???

Fico !!

la metto in firma :P :P :P

x la gara ...direi che non si fanno gare in strada !!! :voc :voc

...ma possiamo organizzarci sicuramente :twisted:
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi imat » 20/09/2007, 21:49

:ahahah :rotfl :risata

ma come stiamo....????? :badboy :badboy

Aniello il flagello di dio PRESIDENTE dei rimappati :champ

Marco ma sei pronto per le bastonate in pista a casa tua??? :tantiride ;)

:thx :pregare :pregare :pregare per l'onore e il piacere.....altro che 120,150,180,unijet,multijet,16V,8V,và di più la mia,no la sua,però la tua,320Nm,750Nm.... :ppp :exciting
Voglio il 420 a 8300 e basta!!! :tantiride
Ex Astrista
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][/size]
BMW [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] Coupè MSport
Fiero membro della "PasserinadellAHC" Club :exciting :pazzo
Il mio [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] doppiamente Ecosolidale fà i 27 al litro.....in città; :concordo :asd
Io ho guidato [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :-D

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
imat
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 23/02/2006, 17:13
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti