Come va il 120 CV 8 Valvole?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi astroso » 09/12/2005, 16:31

Ma guarda come ti dicevo il preparatore che conosco mi ha detto mercoledì passato di aver visto il 120 16v per la prima volta...l'opel non è mai stata una macchina da mappare solo con gli ultimi motori c'è stato un pò di movimento dai preparatori,se devo dirti la verità io abito a roma e di gtc ne vedo pochissime..sono tutte astra 5p 1,7.Probabilmente il motivo è proprio il fatto di aver fatto poche prove di preparazione sui 1,9 che non si sà ancora bene se effettivamente il 120 16 è possibile magari anche solo sbloccando qualcosa a portarlo a 150!
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 16:48

Ah, portarlo a 150CV rimappi e ci arrivi... Se il 150CV lo spacciano per un probabile 195CV con la centralina, vuoi che non si riesca a fare qualcosa di simile con il 120?
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi astroso » 09/12/2005, 16:55

ma a parte che i valori che spacciano loro sono fittizi...bisognerebbe vedere al banco...comunque sia non ho capito bene cosa intendi dire
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 17:12

Quello che intendevo dire io è che si continua a parlare del 120CV come di un 150CV depotenziato elettronicamente, cioè la centralina che gestisce il motore è identica per entrambi e tramite lo spostamento di due valori si arriva a 150CV. Ammesso e non concesso che questo sia vero vuol dire che il margine di aumento della potenza è diverso per i due motori!
Mi spiego meglio: prendiamo il Z19DTH, che in alcune astra è 120CV, in altre 150CV. Se è vero che cambiano solo due cose nella centralina, non capisco perchè gli elaboratori non se ne siano accorti! Perchè se questo è vero, allora un 120CV Z19DTH è tranquillamente aumentabile a 150CV (e risulterebbe avere il mio stesso motore) in più, tramite centralina o rimappa, gli si tirano fuori altri 30-35CV.

Questo ragionamento mi sembra assurdo. Ed è per questo che dico che i due motori comunque sono diversi!
Oltretutto, bisognerebbe andare ad indagare su che fine abbia fatto l'accordo GM-Fiat, che a quel che so è saltato da tempo...
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi astroso » 09/12/2005, 20:19

Hai detto proprio bene...chi ha il 120 16v ha il tuo stesso motore pagato 1000 e passa € di meno(naturalmente depotenziato)!appena il preparatore che conosco approfondisce ti faccio sapere e vedere le curve dopo la modifica!
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 20:49

Però sarei curioso di sapere cosa cambia...
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi gnaps » 09/12/2005, 21:25

Con una sigla di identifica un tipo di motore, non l'auto. Se Z19DHT esiste sia nelle versioni 120 e 150 cv, il motore è SICURAMENTE uguale,altrimenti avrebbero adottato una sigla diversa.

Se vai a richiedere ricambi, oltre all'anno e modello ti domandano questa sigla del motore... E in nessun caso se è 120 o 150 cavalli.
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 21:41

Perfettamente d'accordo, ma quello il numero si riferisce al blocco motore! Non all'intero motore!
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi gnaps » 09/12/2005, 21:50

Bhe dio, e se devi prendere un particolare del motore cosa gli dici?

Tu vai a guardare sul computer i pezzi di ricambio... ti chiede auto,anno, motore (Z19DTH)

come fai a scegliere i pezzi tra 120 e 150 cv se nn te lo chiede?

Io sono convinto che sia un solo un discorso di centralina...Per la precisione, di software
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi blade9722 » 10/12/2005, 0:41

Cape ha scritto:Quello che intendevo dire io è che si continua a parlare del 120CV come di un 150CV depotenziato elettronicamente, cioè la centralina che gestisce il motore è identica per entrambi e tramite lo spostamento di due valori si arriva a 150CV. Ammesso e non concesso che questo sia vero vuol dire che il margine di aumento della potenza è diverso per i due motori!
Mi spiego meglio: prendiamo il Z19DTH, che in alcune astra è 120CV, in altre 150CV. Se è vero che cambiano solo due cose nella centralina, non capisco perchè gli elaboratori non se ne siano accorti! Perchè se questo è vero, allora un 120CV Z19DTH è tranquillamente aumentabile a 150CV (e risulterebbe avere il mio stesso motore) in più, tramite centralina o rimappa, gli si tirano fuori altri 30-35CV.

Questo ragionamento mi sembra assurdo. Ed è per questo che dico che i due motori comunque sono diversi!
Oltretutto, bisognerebbe andare ad indagare su che fine abbia fatto l'accordo GM-Fiat, che a quel che so è saltato da tempo...


Ciao Capè,

Potrebbe anche succedere così: siccome non è facile verificare l'affidabilità di una rimappa, i preparatori per star tranquilli si limitano ad un incremento massimo del 20-30% rispetto alla potenza nominale, senza porsi troppe domande sulle caratteristiche costruttive del motore.

E' una ipotesi......

In effetti la stessa sigla per due motori diversi può essere causa di confusione nel momento in cui si ordinano ricambi originali.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi tonyr1150r » 10/12/2005, 9:27

In merito a questa questione vi porto l'esempio degli autocarri che vendo ad assisto io nella mia concessionaria:
Nella serie precedente esistevano 2 motorizzazioni identiche, entrambi 14.000 cc, ma uno con 460CV e l'altro con 530CV
A prima vista i motori differivano solo per le differenti tarature della pompa di iniezione ed il turbo leggermente più grosso sul 530.
Molti erano convinti che bastava ritarare la pompa sul 460cv e montare il turbo + grosso per avere un 530cv effettivo.
In effetti questo era vero, ma nessuno sapeva che c'erano delle differenze sostanziali sui materiali dei componenti interni del motore ed in particolare:
Sul 460 i pistoni erano interamente il lega mentre sul 530 i pistoni erano composti da 2 pezzi con la testa del pistone in acciaio;
Le bielle erano diverse;
L'asse motore aveva dei pesi diversi per bilanciare il diverso peso dei pistoni;
Bastavano queste due piccole differenze per far si che i motori in origine 530cv elaborati reggevano senza problemi mentre i 460cv dopo un pò iniziavano a perdere compressione ed avevano una durata minore se elaborati profondamente.
Naturalmente in questo caso i codici ricambio dei particolari dei 2 motori erano diversi sia per i pistoni che per le bielle , asse motore e turbina.
Bisognerebbe controllare se anche questi organi interni dei 2 motori opel sono identici.Se così fosse sarebbero davvero lo stesso motore ma con una taratura diversa di iniezione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non avevrvi annoiato.

:ciaoz
ASTRA GTC COSMO ex 150CV(Modulo Aggiuntivo DimSport) MP3 Cerchi 18" Bixeno Specchi richiudibili Sensori Parcheggio CC A.M. CID A.M. + Spoiler Post VxR+ Specchio fotocromatico A.M.+ Assetto Eiback -3cm e ammo Bilstein+ Barra duomi OMP+ Filtro a pannello BMC+Volante originale OPC con cuciture blu

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
tonyr1150r
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 21/10/2005, 23:39
Località: CATANIA

Messaggiodi blade9722 » 10/12/2005, 14:54

tonyr1150r ha scritto:In merito a questa questione vi porto l'esempio degli autocarri che vendo ad assisto io nella mia concessionaria:
Nella serie precedente esistevano 2 motorizzazioni identiche, entrambi 14.000 cc, ma uno con 460CV e l'altro con 530CV
A prima vista i motori differivano solo per le differenti tarature della pompa di iniezione ed il turbo leggermente più grosso sul 530.
Molti erano convinti che bastava ritarare la pompa sul 460cv e montare il turbo + grosso per avere un 530cv effettivo.
In effetti questo era vero, ma nessuno sapeva che c'erano delle differenze sostanziali sui materiali dei componenti interni del motore ed in particolare:
Sul 460 i pistoni erano interamente il lega mentre sul 530 i pistoni erano composti da 2 pezzi con la testa del pistone in acciaio;
Le bielle erano diverse;
L'asse motore aveva dei pesi diversi per bilanciare il diverso peso dei pistoni;
Bastavano queste due piccole differenze per far si che i motori in origine 530cv elaborati reggevano senza problemi mentre i 460cv dopo un pò iniziavano a perdere compressione ed avevano una durata minore se elaborati profondamente.
Naturalmente in questo caso i codici ricambio dei particolari dei 2 motori erano diversi sia per i pistoni che per le bielle , asse motore e turbina.
Bisognerebbe controllare se anche questi organi interni dei 2 motori opel sono identici.Se così fosse sarebbero davvero lo stesso motore ma con una taratura diversa di iniezione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non avevrvi annoiato.

:ciaoz


Anche il mio collega che lavorava al centro ricerche Fiat sostiene che spesso le bielle sono diverse. Però è strano che le due versioni abbiano lo stesso codice identificativo.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi MaurizioVR » 11/12/2005, 17:47

Finché parliamo del 120 cv a 16 valvole anche a me dicevano che "in sostanza" si trattava del 150 cv depotenziato (e con qualche differenza nella distribuzione) ma con l'attuale 120 cv che è 8 valvole le familiarità col 150 credo siano diminuite.
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi Vincenzokr » 12/12/2005, 23:04

Domani cambio Olio (Castro GTD Magnatec 5W-40) e poi se ho la certezza che il 120 cv 8 valvole monta la frizione del 150 non gliè faccio capì niente alla centralina! :twisted: :twisted:
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi DieseLinside » 13/12/2005, 10:25

pino vacci piano con la centralina :D

comunque mi sa che sono diverse visto che quando mi sono informato all'epoca mi han detto che la frizione della 150cv sulla mia non monta, ma molto prob monta quella della 120cv....poi non so...

comunque se metti il castro e non castrol povera macchina.. :P
Meglio Fumare Nero che BeRe Troppo

FIRMA IN ALLESTIMENTO
DieseLinside
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/10/2005, 9:42
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi MaurizioVR » 13/12/2005, 11:07

Altra cosa che mi è venuta in mente riguardo il 120 cv è che il 16 valvole aveva l'iniezione unijet, mentre con l'8 valvole è multijet a 5 stadi.
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi gnaps » 14/12/2005, 20:29

Bhe, chiamalo poco... In parole povere centralina e "forse" iniettori...
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi blade9722 » 14/12/2005, 21:19

MaurizioVR ha scritto:Altra cosa che mi è venuta in mente riguardo il 120 cv è che il 16 valvole aveva l'iniezione unijet, mentre con l'8 valvole è multijet a 5 stadi.


mmm, questa la ritengo improbabile. Gli uni-jet, o JTD, sono Euro 3.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi MaurizioVR » 14/12/2005, 22:39

blade9722 ha scritto:
MaurizioVR ha scritto:Altra cosa che mi è venuta in mente riguardo il 120 cv è che il 16 valvole aveva l'iniezione unijet, mentre con l'8 valvole è multijet a 5 stadi.


mmm, questa la ritengo improbabile. Gli uni-jet, o JTD, sono Euro 3.


Mah, in verità non do niente per certo nemmeno io, riferisco quello che mi arriva all'orecchio (della serie: "Mio cugino mi ha detto...").
Poi alla fine nemmeno i meccanici sanno dirci qualcosa di certo.
Non è detto che il 120 cv 16 valvole non fosse unjet, in quanto questa variante di motore era usata ed adatta SOLO per l'Astra (ma sono considerazioni che faccio nel mio piccolo).
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi blade9722 » 14/12/2005, 22:47

MaurizioVR ha scritto:
blade9722 ha scritto:
MaurizioVR ha scritto:Altra cosa che mi è venuta in mente riguardo il 120 cv è che il 16 valvole aveva l'iniezione unijet, mentre con l'8 valvole è multijet a 5 stadi.


mmm, questa la ritengo improbabile. Gli uni-jet, o JTD, sono Euro 3.


Mah, in verità non do niente per certo nemmeno io, riferisco quello che mi arriva all'orecchio (della serie: "Mio cugino mi ha detto...").
Poi alla fine nemmeno i meccanici sanno dirci qualcosa di certo.
Non è detto che il 120 cv 16 valvole non fosse unjet, in quanto questa variante di motore era usata ed adatta SOLO per l'Astra (ma sono considerazioni che faccio nel mio piccolo).


Beh, più o meno è un sentito dire anche il mio, ma da quanto ho capito il vantaggio principale dell'Mjet è di bruciare il particolato e ridurre le emissioni, in modo da rientrare nella normativa euro 4 senza depotenziare o aggiungere FAP.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex [Bot] e 4 ospiti