1.6 tp: netto miglioramento di prestazioni dopo 12.000 km

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi crif76pv » 21/02/2008, 18:03

Gtc.style ha scritto:devi farlo controllare sul pc in concessionaria
lì hanno la lista dei richiami e dei possibili difetti da correggere in un determinato range di numeri di telaio


se guardi qui risultava un richiamo per la tua?

www.unrae.it
Astra Twin Top - Black Shappire - Cosmo 1.6 115cv - Cruise Control A.M. - Filtro BMC - AirBox sbloccato - Presa Aria Maggiorata - Led Mirror - Led Maniglie Cromo - Scanner Knight Rider White
Avatar utente
crif76pv
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 01/06/2007, 15:55
Località: Pavia

Messaggiodi crif76pv » 21/02/2008, 18:04

AdrenalinaBlu ha scritto:Allora ragà ho preso appuntamento lunedì 3 marzo, per cambiare frizione e volano modificati...l ispettore ha confermato il difetto alla frizione.
Raga ho domandato per curiosità quanto costa il volano...ben 710 Euro...incredibile.


se guardi qui risultava un richiamo per la tua?

www.unrae.it
Astra Twin Top - Black Shappire - Cosmo 1.6 115cv - Cruise Control A.M. - Filtro BMC - AirBox sbloccato - Presa Aria Maggiorata - Led Mirror - Led Maniglie Cromo - Scanner Knight Rider White
Avatar utente
crif76pv
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 01/06/2007, 15:55
Località: Pavia

Messaggiodi diviale » 21/02/2008, 18:14

non so se è aggiornato! :oops:
astra 5pt 101@126cv 240@300Nm cdti enjoy+enjoy pack luglio07
A.M.:check c.-c.d.b.-cruise c.-cassetto refrigerato-portaocchiali -airbox sbloccato in ingresso-omologazione 225/40r18-attivazione 2° retronebbia-deviatori di flusso per raffredamento dischi freni astra g opc-spoiler da tetto lester-sottoparaurti anteriore originale verniciato-minigonne ICC tuning-base antenna OPC-battitacco by Confused-bracciolo anteriore-placchette maniglie by strappo73-rimozione scritte posteriori- tendine opel -organizer porta oggetti-rivestimento baule-Come2me No Rec by Cl@udio-ambient light by angelo rosso-salvaricircolo by cl@udio-CID,scarico ASSO racing,cerchi in lega penta stella 16",sprintfilter supercompetition in poliestere,sottoparaurti anteriore e posteriore opc line

Immagine
RADUNI
Avatar utente
diviale
SOCIO N° 175
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: 15/07/2007, 19:02
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P,enjoy,1.7,101
Umore: Allegrotto

Messaggiodi by » 21/02/2008, 22:18

a distanza di 1 anno a quota 28.000 km posso confermare che le prestazioni sono migliorate ma con il peggioramento dei consumi. faccio in media 10 km e rotti con un litro di benzina e poco meno di 10 km con 1 l. di gpl. (tutto in città e non badando troppo al risparmio).
Astra 1.6 105 cv twinport (+ GPL Landi Serbatoio Toroidale capacità 53 litri), Cosmo MY07 (comandi radio e C.d.B. sul volante, finestrini cromati, fendinebbia anteriori, assetto sportivo ribassato, interni Techno pelle-tessuto, cerchi 16" Cosmo, gomme 205/55 R16 GoodYear), colore: Moonland, ECC Pack (Clima elettronico con bocchette posteriori, GID, sensore qualità aria, vano portaoggetti refrigerato), CD30MP3, Check Control
Chiusura Confort finestrini A.M.
Cruise Control A.M.

Ordinata 21/10/2006
Arrivata 18/11/2006
Ritirata 10/01/2007

Navigatore-palmare MIO A201, GPS SirfIII, SD 2GB, TomTom Navigator 6, Mappe Western Europa
Avatar utente
by
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 31/10/2006, 11:30
Località: Bologna

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 21/02/2008, 22:32

non riesco a capire se la mia e' difettosa....o se e' cosi.....l'ho accennato al capofficina che in partenza fa un po schifo.....e lui mi ha detto che questi euro 4 e tutte ste noirmative la rendono cosi.....mmm
beh c'e' da consederare anche che la mia tt e' pesante......e 115 cv son pochi...[/quote]


Macchè euro4...è un difetto della macchina.
Quindi ce l ha anche la 1.6 vvt...pensavo che fosse solo per il 1.6 twinport.
Ora non vorrei che cambiandomi tutto ritorna...no perchè io tempo fa feci cambiare tutto e dopo 2000 km è ritornata a strappare alla grande...mah
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi astrad » 22/02/2008, 10:41

AdrenalinaBlu ha scritto:comunque preparati a sentire la differenza di guida poi!
ci tengo a precisare però che questa non sarà mai una macchina con cui poter far manovre e partire rilasciando solo la frizione, perchè in questi casi potrebbe singhiozzare comunque


Davvero! Quindi cè una differenza di guida...inchesenso
Ah io volevo proprio in quel modo cioè rilasciare leggermente la frizione e la cars che cammina tranquillamente...proprio come fà la mia corsa 1.2.

Volevo chiedere ma almeno sparirà quel calo di giri che cè quando stakko la frizione?[/quote]
Ma per il cambio della frizione della tua auto Gtc.Style hai dovuto aspettare come Adrenalina Blu che te la vedesse un ispettore, oppure te l'hanno cambiata perchè il tuo numero di telaio era presente nel richiamo?
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi crif76pv » 22/02/2008, 11:05

AdrenalinaBlu ha scritto:non riesco a capire se la mia e' difettosa....o se e' cosi.....l'ho accennato al capofficina che in partenza fa un po schifo.....e lui mi ha detto che questi euro 4 e tutte ste noirmative la rendono cosi.....mmm
beh c'e' da consederare anche che la mia tt e' pesante......e 115 cv son pochi...



Macchè euro4...è un difetto della macchina.
Quindi ce l ha anche la 1.6 vvt...pensavo che fosse solo per il 1.6 twinport.
Ora non vorrei che cambiandomi tutto ritorna...no perchè io tempo fa feci cambiare tutto e dopo 2000 km è ritornata a strappare alla grande...mah[/quote]

se dopo 2.000 km e' come prima booo...
ma la mia non strappa cosi tanto.......solo che non parte molto fluida....... ma sara' "normale" cosi...
Astra Twin Top - Black Shappire - Cosmo 1.6 115cv - Cruise Control A.M. - Filtro BMC - AirBox sbloccato - Presa Aria Maggiorata - Led Mirror - Led Maniglie Cromo - Scanner Knight Rider White
Avatar utente
crif76pv
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 01/06/2007, 15:55
Località: Pavia

Messaggiodi astrad » 23/02/2008, 8:51

Ieri sera sono passato dal conce a chiedere per la sostituzione della frizione...beh come pensavo mi hanno detto che non esiste nessun richiamo per quel problema. Con me presente hanno inserito la mia targa nel PC sul sito delle officine Opel è per la mia macchina non c'è nessun richiamo! Ora...com'è che in alcune officine (pochissime) dicono che si può sostituire in garanzia mentre in altre (tantissime) non sanno niente! Sono rimasto a parlare un pò con i meccanici e mi dicono che tutte le 1.6 hanno questo problema della frizione che strappa, la Opel lo sa ma non vuole fare nessun richiamo! Mi hanno detto però che c'è un richiamo sulla frizione per le Easytronic...quindi possessori di tale cambio se volete andare ad informarvi... ;)
Comunque mi dicono che anche cambiando la frizione non si risolve nulla perchè te ne montano una uguale e che quindi ridarà ancora problemi dopo tot migliaia di km!
Gli ho chiesto se gli ispettori possono fare qualcosa, ma anche loro + di tanto non riescono...anzi mi hanno detto che da loro ne vengono sempre di diversi ogni volta perchè dopo 2 mesi che lavorano per la Opel ne sentono su così tante da clienti, officine etc che non possono far altro che cambiare aria, visto che tanto la Opel non ci sente molto sul discorso "cambiare in garanzia".
Mi hanno detto che la Zafira ha grossi problemi con i fari posteriori perchè quando i clienti lavano le macchine entra sempre dell'acqua, solo che la Opel non riconosce il problema e i clienti sono giustamente inferociti!
Un'altra chicca è questa...io gli ho detto che molto probabilmente non comprerò + Opel perchè mi ha deluso sotto questi punti di vista (non basta secondo me fare macchine belle, devono essere anche funzionali e non con difetti di fabbrica che tra l'altro non riconoscono nemmeno...) e lui mi dice che a loro (Opel casa madre) non gli interessa perdere i clienti perchè tanto i problemi li hanno le auto di tutte le marche e quindi se perdono dei loro clienti ne acquisteranno degli altri che sono rimasti delusi dalle altre case automobilistiche...non ho parole!
Scusata la lungaggine ma certe cose vanno dette! ;)
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Gtc.style » 23/02/2008, 10:21

ma cosa stanno dicendo!!!!!!!!
è vero non esiste un richiamo ufficiale, ma è anche vero che non l'hanno fatto perchè non comporta problemi gravi o comunque compromissioni per la sicurezza!
le nuove frizioni che montano oltre ad essere di un altro materiale, hanno dei piccoli intagli sul materiale in modo da avare piu' grip e attrito!
appena posso passo al mio conce e vedo se c'è qualche dato a cui potete appigliarvi
ste cose non le posso sentì
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi astrad » 23/02/2008, 11:16

Gtc.style ha scritto:ma cosa stanno dicendo!!!!!!!!
è vero non esiste un richiamo ufficiale, ma è anche vero che non l'hanno fatto perchè non comporta problemi gravi o comunque compromissioni per la sicurezza!
le nuove frizioni che montano oltre ad essere di un altro materiale, hanno dei piccoli intagli sul materiale in modo da avare piu' grip e attrito!
appena posso passo al mio conce e vedo se c'è qualche dato a cui potete appigliarvi
ste cose non le posso sentì

Se puoi far questo sei un grande, così almeno c'è qualche riferimento Opel con cui si possa andare a discutere...nella mia officina Opel sono tutti gentili e disponibili, ma quando c'è qualche news loro non sanno mai niente...mah!
Tra l'altro ho provato a togliere lo SB e devo dire che la macchina sembra una lumaca ora :mrgreen: ma la frizione ne ha giovato...strappa molto meno e sembra di guidare una macchina quasi normale.
Tra l'altro ho letto sul forum di metanauto che parlavano dei problemi alla frizione i possessori di Zafira 1.6, proprio il nostro motore. Dicevano che a loro strappa di brutto (figurati...con il peso che hanno da portarsi a dietro!) ma un meccanico gli ha consigliato una volta ogni tanto (praticamente quando sentono che ritorna il problema) di far slittare un pò la frizione (praticamente fare una partenza con relativamente alto numero di giri mollando poco la frizione) in modo che si pulisca perchè sembra che nel consumarsi lo "sporco" rimanga sulla frizione e ciò fa slittare il tutto (spero abbiate capito... :mrgreen: ).
Alcuni dicono che hanno provato ed effettivamente la macchina non strappa + o quasi...
Riporto in merito quello che ho letto su quel sito...


alexsurfer3
Metanista


Registrato: 27 Jun 2007
Messaggi: 34
Località: Parma
Inviato: Mar 29 Gen 2008, 00:41

--------------------------------------------------------------------------------
gianluca ha scritto:
un conosceNte meccanico, mi riferisce che questi saltellamenti sono probabilmente dovuti a difettosità dello spingidisco, voi che ne pensate?


Da quello che il capoofficina mi ha detto 2 settimane fa,sembra che possa essere un problema temporaneo di frizione senza amianto.!
O meglio mi è stato detto (in merito ai saltellamenti nelle ripartenze),che dato trattarsi di frizioni senza amianto, si formerebbero delle 'impurita' sulla stessa che causerebbero tale saltellamento sino a che...
venga fatta slittare almeno un paio di volte la frizione stile nonnetto ultracentenario.......
Beh....non so se è solo il rimendio della domenica,ma pare (da circa 10gg. èok) non esserci piu' il problema descritto. !mah...
Dopo che mi è stato detto cio' ho provveduto in 2/3 ripartenze a far slittare piu' del solito la frizione senza comunque esagerare!
Per ora in tutte quelle circostanze in cui prima si verificavano i saltellamenti non noto problemi(devo comunque provare per bene la ripartenza il salita...anche leggera..).Il capoofficina è stato anche chiaro nel dirmi che era quasi certo che il difetto doveva scomparire dopo 'la procedura' anche perchè da li in poi piu' la si usa piu' si evita il ripresentarsi..
Cosa ne pensate??....non è che ogni 20000 km. bisogna fargli fare una slittatina a questa frizione?..

_________________
Vivi e lascia vivere.........nel rispetto altrui.



reddrobb
Metanista


Registrato: 3 May 2007
Messaggi: 15
Località: vignola (mo)
Inviato: Sab 9 Feb 2008, 18:30

--------------------------------------------------------------------------------
HO' provato a fare slittare la frizione alcune volte per " pulirla" come consigliato dal capo officina del nostro amico e devo dire che e' molto migliorata non si avverte piu' il saltellamento se non in condizioni estreme ,tipo partenze in salite ripide o rampe , se questa fosse la soluzione sarebbe meno grave di dover sostituire la frizione considerando che alcuni amici del forum dicono che non e' cambiato nulla dopo averla sostituita.vedro' in seguito se continua a funzionare bene.


Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi crif76pv » 23/02/2008, 11:19

astrad ha scritto:
Gtc.style ha scritto:ma cosa stanno dicendo!!!!!!!!
è vero non esiste un richiamo ufficiale, ma è anche vero che non l'hanno fatto perchè non comporta problemi gravi o comunque compromissioni per la sicurezza!
le nuove frizioni che montano oltre ad essere di un altro materiale, hanno dei piccoli intagli sul materiale in modo da avare piu' grip e attrito!
appena posso passo al mio conce e vedo se c'è qualche dato a cui potete appigliarvi
ste cose non le posso sentì

Se puoi far questo sei un grande, così almeno c'è qualche riferimento Opel con cui si possa andare a discutere...nella mia officina Opel sono tutti gentili e disponibili, ma quando c'è qualche news loro non sanno mai niente...mah!
Tra l'altro ho provato a togliere lo SB e devo dire che la macchina sembra una lumaca ora :mrgreen: ma la frizione ne ha giovato...strappa molto meno e sembra di guidare una macchina quasi normale.
Tra l'altro ho letto sul forum di metanauto che parlavano dei problemi alla frizione i possessori di Zafira 1.6, proprio il nostro motore. Dicevano che a loro strappa di brutto (figurati...con il peso che hanno da portarsi a dietro!) ma un meccanico gli ha consigliato una volta ogni tanto (praticamente quando sentono che ritorna il problema) di far slittare un pò la frizione (praticamente fare una partenza con relativamente alto numero di giri mollando poco la frizione) in modo che si pulisca perchè sembra che nel consumarsi lo "sporco" rimanga sulla frizione e ciò fa slittare il tutto (spero abbiate capito... :mrgreen: ).
Alcuni dicono che hanno provato ed effettivamente la macchina non strappa + o quasi...
Ciauz!!! :mrgreen:



ma quindi tutti i motori 1.6 hanno questo problema?

io sto cercando di capire se il difetto che descrivete voi e' simile al mio... oppure se il mio e' molto piu leggero...
Astra Twin Top - Black Shappire - Cosmo 1.6 115cv - Cruise Control A.M. - Filtro BMC - AirBox sbloccato - Presa Aria Maggiorata - Led Mirror - Led Maniglie Cromo - Scanner Knight Rider White
Avatar utente
crif76pv
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 01/06/2007, 15:55
Località: Pavia

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 23/02/2008, 19:58

mah...sn senza parole!
In nessuna auto ho sentito dire questo procedimento...per me sia opel che astra stanno perdendo punti nei miei confronti.
comunque per essere sincero per 15 giorni il problema non si è presentato,non ha saltellato neanche una volta perdipiù neanche a freddo...mah...quest auto non si riesce ha capire... :roll:

P.s il problema è ritornato :cry:
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 04/03/2008, 12:30

Oggi ritiro l auto in officina vi dirò le mie impressioni...
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi vigtc » 05/03/2008, 11:30

AdrenalinaBlu ha scritto:Oggi ritiro l auto in officina vi dirò le mie impressioni...

novità?
Astra GTC 1.6 Twinport 105 Cv Sport - clima automatico con Graphic Info Display - Cd 30MP3 con 7° altoparlante - cerchi in lega da 17" a 5 razze Sport - Black Sapphire.
vigtc
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/11/2005, 13:03
Località: Milano provincia

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 05/03/2008, 14:26

Auto ritirata...ecco le mie impressioni.
Sembra di guidare un altra macchina è diventata dolcissima :lol:
Ora non ci sono più cali di giri vetiginosi tra una cambiata e l altra sembra di guidare la mia corsa. Finalmete stò 1.6 si può usare tranquillamente in città senza più "sudare" perchè prima dovevo fare gioco tra frizione e acceleratore...ora non più, si stacca leggermente la frizione e si può accelerare con una minima pressione sul gas (prima si doveva accellerare di più).
Una senzazione che ho notato che è diminuito di poco (sarà una mia impressione) il ritardo dell acceleratore,forse perchè ora quando si stacca la frizione non ci sono quei cali di giri quindi si doveva accelerare di più.
Infatti non so perchè ma sento meno l effetto del tasto sport...mah sarà una mia impressione.
Altra sensazione che ho notato che la frizione è leggermente più pesante ma niente di chè.

comunque i pezzi che hanno cambiato sono:
-Volano -Spingidisco -Frizione
Tutti questi pezzi sono di diverso materiale da quelli originali.

Ora speriamo che in futuro non avrò più problemi con questa frizione e non solo. ;)
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi Gtc.style » 05/03/2008, 14:33

volano disco e spingidisco sono identici da quel che so ma si cambiano da routine, mentre la frizione è diversa
a me il tasto sport è rimasto uguale
però ormai alla guida di questa frizione mi ci son già abituato e non è che sia proprio uguale alla corsa, c'è sempre piu' attenzione da fare nelle partenze
al contrario a me il pedale risultava molto piu' morbio
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vigtc » 05/03/2008, 19:43

AdrenalinaBlu ha scritto:Tutti questi pezzi sono di diverso materiale da quelli originali.


ma quindi i pezzi che ti hanno montato sono sempre della opel ma diversi da quelli di primo equipaggiamento, oppure non sono opel?
comunque sono contento che sia migliorata in guidabilità
Astra GTC 1.6 Twinport 105 Cv Sport - clima automatico con Graphic Info Display - Cd 30MP3 con 7° altoparlante - cerchi in lega da 17" a 5 razze Sport - Black Sapphire.
vigtc
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/11/2005, 13:03
Località: Milano provincia

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 05/03/2008, 22:21

ma quindi i pezzi che ti hanno montato sono sempre della opel ma diversi da quelli di primo equipaggiamento, oppure non sono opel?
comunque sono contento che sia migliorata in guidabilità[/quote]


Si sn sempre opel tutti originali ma sono stati apportati delle modifiche cioè hanno adottato materiali diversi.
Ragà io consiglio vivamente di fare questa modifica,perchè credetemi sembra di guidare un altra auto,figuratevi che riprende tranquillamente senza strappi sia in seconda che in terza marcia da bassissimi giri.
Secondo me dovrebbero migliorare anche i consumi di carburante (si parla di poco) perchè ora nelle partenze o nei cambi marcia si tende a dare meno gas sull acceleratore...comunque verificherò.
Volevo dire che l auto in officina se la sono tenuti un solo giorno.
Secondo me dovrebbe essere migliorato anche lo 0-100 km/h...
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi by » 05/03/2008, 22:34

io non noto questi problemi alla frizione. è vero che in partenza rischi di strappare se non stai attento ma non mi sembra che sia così grave da cambiare dei pezzi.
Astra 1.6 105 cv twinport (+ GPL Landi Serbatoio Toroidale capacità 53 litri), Cosmo MY07 (comandi radio e C.d.B. sul volante, finestrini cromati, fendinebbia anteriori, assetto sportivo ribassato, interni Techno pelle-tessuto, cerchi 16" Cosmo, gomme 205/55 R16 GoodYear), colore: Moonland, ECC Pack (Clima elettronico con bocchette posteriori, GID, sensore qualità aria, vano portaoggetti refrigerato), CD30MP3, Check Control
Chiusura Confort finestrini A.M.
Cruise Control A.M.

Ordinata 21/10/2006
Arrivata 18/11/2006
Ritirata 10/01/2007

Navigatore-palmare MIO A201, GPS SirfIII, SD 2GB, TomTom Navigator 6, Mappe Western Europa
Avatar utente
by
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 31/10/2006, 11:30
Località: Bologna

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 05/03/2008, 22:38

Be io non riuscivo a guidare in quel modo...ah me strappava di brutto,sembravo che non sapevo guidare...
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti