1.9 a 8v e un fiat multijet o no?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi fabriziokk » 12/09/2007, 23:58

coccobell ha scritto:secondo me il motore multijet fiat e davvero un gran bel motore solo che farlo in versione 1.9 da 120 cavalli con solo 8 valvole e una stupidaggine ....


Guarda che nella versione 120CV è meglio l'8 valvole...e mi pare te l'abbiano già scritto a meno che tu non abbia letto bene. Infatti il 16 valvole rispetto all'8 è più lento in accelerazione e pure in velocità massima! E in tutto questo vi è pure una spiegazione tecnica che cerco di sintetizzare in due parole secondo la quale per il motore multijet da 120 CV la versione 8 valvole ottimizza meglio il rapporto consumo/prestazioni/emissioni gas nocivi ripsetto allo stesso 16 valvole.
fabriziokk
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2006, 22:34
Località: Parma

Messaggiodi coccobell » 13/09/2007, 10:42

fabriziokk ha scritto:
coccobell ha scritto:secondo me il motore multijet fiat e davvero un gran bel motore solo che farlo in versione 1.9 da 120 cavalli con solo 8 valvole e una stupidaggine ....


Guarda che nella versione 120CV è meglio l'8 valvole...e mi pare te l'abbiano già scritto a meno che tu non abbia letto bene. Infatti il 16 valvole rispetto all'8 è più lento in accelerazione e pure in velocità massima! E in tutto questo vi è pure una spiegazione tecnica che cerco di sintetizzare in due parole secondo la quale per il motore multijet da 120 CV la versione 8 valvole ottimizza meglio il rapporto consumo/prestazioni/emissioni gas nocivi ripsetto allo stesso 16 valvole.


guarda che ti sbagli proprio le 16 valvole sono un evoluzione e sulla carta 8 valvole batte il 16 solo perche quest'ultimo e stato depotenziato tante' che ce gente che il 16 valvole rimappando lo a portato a ben 184 cavalli senza nessun tpo di problema....

fermo restando che sono contento del mio 8 valvole .....
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi fabriziokk » 13/09/2007, 21:52

Io non parlo di rimappature o quant'altro...dalle informazioni che ho io il 16 valvole era un motore unijet pompato, mentre l'8 valvole è più moderno nonché multijet.
fabriziokk
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2006, 22:34
Località: Parma

Messaggiodi ALANFORDS » 13/09/2007, 21:59

beh ad essere sinceri stiamo facendo un pò di confusione.
sul 120 cv 8 valvole originale e il 120 cv 16 valvole

l'8 valvole va meglio ha 3 km/h di velocità max in più ... ovvero niente :mrgreen: quindi penso sia relativo

Per quanto riguarda sul diesel 1900 16 valvole meglio di 8 valvole ci sarebbe da discuterne anni


E fuori dubbio che un motore 16 valvole è più performante di un 8

ma guai a pensare che la differenza sia quei 30 cv poichè non è vero(120-150) bisogna tener conto che il monoblocco è identico diciamo che + realisticamente a parità di cilindrata la differenza sia intorno ai 10-15 cv

Non dimentichiamo che il 150 cv 16 valvole, ha turbina e intercooler + gorssi del 120 cv 8 valvole e qui dico tutto
ASTRA GTC SPORT 1.9 CDTI 120CV@164CV BY MOTORTORO M6 BLACK
DI SERIE: SAPPHIRE MI2 CERCHI 18X8 5 RAZZE 225/40 COMPUTER DI BORDO BID CD30MP3 7 CASSE

TUNING AUDIO: CASSE HERTZ POSTERIORI ED ANTERIORI 160 W RMS + 2 AMPLI AUDISON LRX 4.5 2X260W RMS 4 OHM (TOT 1040W)+ SUB ATTIVO ALPINE 700W (350 RMS)

TUNING ACCESSORI: NADA
TUNING MOTORE : FILTRO CDA, MAPPATURA MOTORE
IN PROGRESS : SOSTITUZIONE TURBO CON TURBINA IBRIDA MAGGIORATA
Immagine
Avatar utente
ALANFORDS
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 263
Iscritto il: 03/08/2006, 12:58
Località: CAGLIARI

Messaggiodi vittocecco » 14/09/2007, 8:07

ALANFORDS ha scritto:Per quanto riguarda sul diesel 1900 16 valvole meglio di 8 valvole ci sarebbe da discuterne anni...

E fuori dubbio che un motore 16 valvole è più performante di un 8

Sono un po' in confusione... meglio 16 o 8?
Se 16 valvole fossero inutili, perché le avrebbero messe?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi coccobell » 14/09/2007, 11:09

ALANFORDS ha scritto:beh ad essere sinceri stiamo facendo un pò di confusione.
sul 120 cv 8 valvole originale e il 120 cv 16 valvole

l'8 valvole va meglio ha 3 km/h di velocità max in più ... ovvero niente :mrgreen: quindi penso sia relativo

Per quanto riguarda sul diesel 1900 16 valvole meglio di 8 valvole ci sarebbe da discuterne anni


E fuori dubbio che un motore 16 valvole è più performante di un 8

ma guai a pensare che la differenza sia quei 30 cv poichè non è vero(120-150) bisogna tener conto che il monoblocco è identico diciamo che + realisticamente a parità di cilindrata la differenza sia intorno ai 10-15 cv

Non dimentichiamo che il 150 cv 16 valvole, ha turbina e intercooler + gorssi del 120 cv 8 valvole e qui dico tutto



scusa ma non e vero che hanno turbina e intercooler maggiorati dove hai trovato la notizia?
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi coccobell » 14/09/2007, 11:12

vittocecco ha scritto:
ALANFORDS ha scritto:Per quanto riguarda sul diesel 1900 16 valvole meglio di 8 valvole ci sarebbe da discuterne anni...

E fuori dubbio che un motore 16 valvole è più performante di un 8

Sono un po' in confusione... meglio 16 o 8?
Se 16 valvole fossero inutili, perché le avrebbero messe?


le 16 valvole permettono un maggiore afflusso di aria nei cilindri e cio giova alla potenza inoltre il doppio albero a camme permette una migliore efficenza ,piu sicurezza e maggiori prestazioni....

8valvole ha di buono di avere bassi piu pronti e una maggiore fluidita' di marcia....
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi Railroad » 14/09/2007, 11:15

coccobell ha scritto:8valvole ha di buono di avere bassi piu pronti e una maggiore fluidita' di marcia....


L'abc del diesel insomma... ;)

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi vittocecco » 14/09/2007, 11:34

coccobell ha scritto: 8valvole ha di buono di avere bassi piu pronti e una maggiore fluidita' di marcia....

... data dalle valvole in meno? :roll:
volendo anche essere pignoli... perché il doppio albero a camme avrebbe più efficienza e maggiori prestazioni?

Prima chiedevo ad alan perché, in due righe successive, diceva che andava meglio l'8, poi meglio il 16... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi coccobell » 14/09/2007, 12:16

il doppio albero permette una apertura e chiusara piu precisa in piu' e piu leggero tutto il sistema su cui poggiano gli alberi e cio conferisce una maggiore velocita nell'apertura e chiusura delle valvole regalando migliori prestazioni,..
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi maiogtc83 » 14/09/2007, 13:23

fabriziokk ha scritto:Io non parlo di rimappature o quant'altro...dalle informazioni che ho io il 16 valvole era un motore unijet pompato, mentre l'8 valvole è più moderno nonché multijet.


Scusa ma hai detto una grande vaccata...Lasciamo stare opel e guardiamo l'alfa 147 che è stata la prima ad equipaggiarlo..appena era uscita c'era il famoso 1.9 jtd 8v da 115cv e basta,qualche anno dopo è uscito il nuovo motore 1.9 jtd M-JET 16v da 140cv...oggi 150 che è come il nostro ed anche della 159 e della croma.Il 16v è l'EVOLUZIONE dell'8v,costa di più ed è più prestazionale...anche il motore TDI ha il 1.9 8v da 105cv ed il 2.0 16v da 140cv più recente come quello da 170cv.Quindi nessuno si ammoderna con motori ad 8v.Ed è normale che a 120cv entrambi l'8v consuma meno...più il motoreè prestazionale e più consuma,come nei benzina.
Immagine
Avatar utente
maiogtc83
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 269
Iscritto il: 08/01/2006, 23:23
Località: Biella
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 14/09/2007, 13:41

coccobell ha scritto:il doppio albero permette una apertura e chiusara piu precisa in piu' e piu leggero tutto il sistema su cui poggiano gli alberi e cio conferisce una maggiore velocita nell'apertura e chiusura delle valvole regalando migliori prestazioni,..

Più precisa? Al limite hai la possibilità di variare le fasature indipendentemente fra aspirazione e scarico...
Più leggero? Il numero delle camme è sempre lo stesso, con la differenza che hai due alberi (e due pulegge) invece di uno...
La velocità di movimento delle valvole, non dipende dalla massa dei meccanismi. La maggiore leggerezza di questi riduce invece l'inerzia del motore (diminuendo la massa degli organi in movimento)...
Pensa che il motore che avevo su Zafira A (82 cv, senza IC), era 16 valvole monoalbero... nel depliant decantavano il vantaggio del monoalbero relativo al minor attrito rispetto al bialbero (in effetti gli appoggi sono meno sul monoalbero).
Il contro del monoalbero è che almeno una serie di valvole sei obbligato a comandarle coi bilancieri (che si muovono di moto lineare), aumentando l'inerzia di tutto il sistema...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi maiogtc83 » 14/09/2007, 14:10

L'unicam è una soluzione più adatta alle moto,sopratutto nei nuovi motori 4 tempi super-pompati delle moto da cross, dove si vuole minor peso ed ingombri contenuti.Nelle macchine,anche le più performanti,sia diesel che benzina i 16v sono tutti con doppio albero,tanto il peso di un albero,di 8 valvole e di una puleggia in più non influiscono sul rendimento del motore...hai super ragione a dire che il vecchio motore della zafira A,bialbero a 16v aveva inerzia maggiore ed era tutt'altro che prestazionale...
Immagine
Avatar utente
maiogtc83
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 269
Iscritto il: 08/01/2006, 23:23
Località: Biella
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Railroad » 14/09/2007, 14:57

Le testate bialbero con quattro valvole rispondono a tre requisiti: migliore conformazione emisferica della camera di scoppio, maggiore "respiro" del motore, riduzione di parti alterne in movimento.
Il vantaggio di una conformazione della camera di scoppio è facilmente intuibile. Nel caso in cui l'iniettore sia posto al centro delle valvole si ha anche un miglior rendimento termico e simmetria di scoppio.
Il maggior respiro è anch'esso facilmente intuibile perchè quattro valvole con stelo più piccolo lasciano passare molta più aria di due.

I diesel, poi, per loro natura (necessità di alte compressioni) devono avere una corsa lunga ed il minore alesaggio rispetto ad un motore benzina di pari cubatura non consente passaggi d'aria molto grandi. Le quattro valvole compensano egregiamente il deficit. Non è vero che in assoluto ci sia minore turbolenza, perchè quest'ultima è generata anche dalla geometria dei collettori, dalla sagoma delle luci di immissione, dal disegno complessivo della camera di scoppio.

I due assi a camme comandano direttamente le valvole senza bilanceri, requisito indispensabile per raggiungere elevati regimi, e le molle delle valvole, dovendo chiudere solo quest'ultime e non spingere anche i bilanceri, possono avere minor carico e le camme diagrammi di apertura-chiusura più ripidi.
Mentre i primi due requisiti si sposano felicemente con i diesel, l'ultimo è peculiare dei motori benzina che raggiungono regimi elevatissimi solo grazie all'eliminazione di masse inerziali e diminuzione drastica del carico delle molle.

La maggiore elasticità (coppia) a basso regime è una scelta costruttiva che dipende innanzi tutto dalla corsa lunga, dalle masse volaniche e dal rendimento della camera di scoppio a bassi regimi.
E' vero infine che le due valvole accelerano di più il passaggio dell'aria e questo è un elemento a vantaggio dei regimi bassi, perchè i quattro valvole hanno bisogno di regimi più elevati per raggiungere una accelerazione-turbolenza ottimale.

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi maiogtc83 » 14/09/2007, 15:48

Straquoto.....per la serie l'8v va meglio ed è più moderno... :shock: :risata
Immagine
Avatar utente
maiogtc83
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 269
Iscritto il: 08/01/2006, 23:23
Località: Biella
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ALANFORDS » 14/09/2007, 21:11

vittocecco ha scritto:
ALANFORDS ha scritto:Per quanto riguarda sul diesel 1900 16 valvole meglio di 8 valvole ci sarebbe da discuterne anni...

E fuori dubbio che un motore 16 valvole è più performante di un 8

Sono un po' in confusione... meglio 16 o 8?
Se 16 valvole fossero inutili, perché le avrebbero messe?



no ho detto che il 16 va meglio dell'8 valvole.
Ho detto però che la differenza tra i 2 non è di 30 cv poichè cambia anche la turba e ic

prima ho solo riportato i dati tecnici opel su 120 16 v e 120 8 v ma non mi sono espresso ho detto che la differenza era di 3 km h sul velocità max ovvero niente .
Trovi sempre strani i miei post eppure mi sembrano abbastanza chiari :voc :mrgreen:
ASTRA GTC SPORT 1.9 CDTI 120CV@164CV BY MOTORTORO M6 BLACK
DI SERIE: SAPPHIRE MI2 CERCHI 18X8 5 RAZZE 225/40 COMPUTER DI BORDO BID CD30MP3 7 CASSE

TUNING AUDIO: CASSE HERTZ POSTERIORI ED ANTERIORI 160 W RMS + 2 AMPLI AUDISON LRX 4.5 2X260W RMS 4 OHM (TOT 1040W)+ SUB ATTIVO ALPINE 700W (350 RMS)

TUNING ACCESSORI: NADA
TUNING MOTORE : FILTRO CDA, MAPPATURA MOTORE
IN PROGRESS : SOSTITUZIONE TURBO CON TURBINA IBRIDA MAGGIORATA
Immagine
Avatar utente
ALANFORDS
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 263
Iscritto il: 03/08/2006, 12:58
Località: CAGLIARI

Messaggiodi MaurizioVR » 14/09/2007, 21:33

Mi permetto di dire anche la mia.
Non mi addentro nelle specifiche tecniche, resa, potenza, la mia turbina è più grossa della tua, se vieni qua ti faccio un intercooler così, un albero, due alberi, una foresta, ecc. ecc., ma do le mie impressioni su questi due motori, avendo avuto la possibilità di provare il 120 cv 16v anche pochi giorni fa;
- intanto premetto che se l'acquirente punta a futuri incrementi di potenza ritengo sia logico puntare sul 16 valvole, mentre chi cerca un motore valido senza eccessi né mancanze nel 120 cv 8 valvole possa trovare un buon compromesso.
Nel funzionamento quotidiano il 16 valvole è più omogeneo nell'erogazione della potenza, digerendo maggiormente allunghi verso il limitatore.
I 2 alberi a camme aiutano maggiormente a contenere le vibrazioni del motore.
Come utilizzo potremmo dire che l'8 valvole è un pelo più "trattorone", mentre il 16 è leggemente più vellutato.
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi fabriziokk » 14/09/2007, 23:05

maiogtc83 ha scritto:
fabriziokk ha scritto:Io non parlo di rimappature o quant'altro...dalle informazioni che ho io il 16 valvole era un motore unijet pompato, mentre l'8 valvole è più moderno nonché multijet.


Scusa ma hai detto una grande vaccata...Lasciamo stare opel e guardiamo l'alfa 147 che è stata la prima ad equipaggiarlo..appena era uscita c'era il famoso 1.9 jtd 8v da 115cv e basta,qualche anno dopo è uscito il nuovo motore 1.9 jtd M-JET 16v da 140cv...oggi 150 che è come il nostro ed anche della 159 e della croma.Il 16v è l'EVOLUZIONE dell'8v,costa di più ed è più prestazionale...anche il motore TDI ha il 1.9 8v da 105cv ed il 2.0 16v da 140cv più recente come quello da 170cv.Quindi nessuno si ammoderna con motori ad 8v.Ed è normale che a 120cv entrambi l'8v consuma meno...più il motoreè prestazionale e più consuma,come nei benzina.


Non a caso ho scritto “dalle informazioni che ho”…. e ti assicuro non sono state poche sia tramite internet che tramite conoscenti.…volutamente non ho chiesto a meccanici perché quelli (mi scusino i facenti parte della categoria) la verità NON te la dicono nemmeno “sotto tortura” ammesso e concesso che ne siano a conoscenza…sia ben chiaro, NON è mia intenzione fomentare diatribe e comunque sia al di là dell’ unijet o multijet l’idea preponderante uscita era che l’8 valvole nulla aveva da invidiare al 16..anzi…quasi ne risultava, sempre secondo le mie informazioni, un motore più equilibrato e oserei dire quasi più logoico stante la tecnologia applicata al multijet 120CV. Insomma..per farla breve…chi pensava che il 16 valvole solo perché 16 fosse meglio dell’8 forse..dico forse..qualche dubbio avrebbe dovuto/dovrebbe porselo dpodichè..caro mio..se tu credi di avere la verità in tasca..a tal punto d’apostrofare il mio intervento come una “vaccata”..cosa vuoi che ti dica..io te la lascio! Mah..vedi..non vorrei che la tua presa di posizione fosse più una difesa “ a spada tratta” come si suol dire, in quanto tu possessore di un 120 CV a 16 Valvole piuttosto che una serena e onesta riflessione…saluti.
fabriziokk
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/06/2006, 22:34
Località: Parma

Messaggiodi vittocecco » 15/09/2007, 13:31

fabrizio, scusa ma la tendenza di tutti costruttori è verso le 4 valvole per cilindro, ovviamente dove la cilindrata (ci vuole un certo alesaggio per farci stare 4 valvole) e costi lo consentono... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi gtc16 » 15/09/2007, 14:09

Piu che prestazioni io so che le 4 valvole permettono un migliore flusso nella camera di compressione.Poi con le normative di oggi questi sistemi si ritengono indispensabili.
Forse hanno piu coppia o miglior ripresa gli 8 valvole, ma credo che i maggior cavalli si prendono con i 16.
:ciao a tutti da Matteo
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gtc16
SOCIO N° 102
 
Messaggi: 2009
Iscritto il: 25/01/2007, 23:41
Località: Riccione (RN)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti