Come va il 120 CV 8 Valvole?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 17:25

tatami73 ha scritto:La realtà sembra un'altra ancora.
All'inizio delle forniture mancavano motori a 120cv e sono stati utilizzati dei 150 depotenziati per ripristinare i buffer di linea.
Una volta raggiunti i umeri giusti di produzione, sono stati reinseriti i motori a 120cv che hanno un costo inferiore di produzione.
ciao


Quoto all'ennesima potenza, questa é l'ipotesi piú probabile. Piú o meno é quello che facciamo noi nella ditta in cui lavoro.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi tatami73 » 02/12/2005, 17:28

Grazie Blade.
E' una cosa che avviene spesso nel mondo industriale ed in particolare nell'automotive.
Io faccio consulenza industriale e l'automotive copre una bella fetta del lavoro e vi garantisco che è più che normale e più che diffuso comportarsi così. Poi ci sono quelli che riescono a farsene un vanto e quelli che lo fanno in sordina, ma quelle sono altre scelte.
bye
ex Astra F, 1.8 16V sw

Astra H Cosmo SW CDTI 150Cv MY06 - provenienza 5
Filtro anti particolato, Star Silver, Ruota di scorta standard, Poggiatesta Anteriori Attivi, Vivavoce Bluetooth, Sensori di Parcheggio Posteriori,
Cruise Control, CarGarantie 4y/120k Km

A gennaio Insignia sport tourer 2.0 CDTI (160cv) MY presunto 2010B - A/T
DVD800 (con Mobile Portal Phone) - Rete divisoria - QHS - Technic pack (AFL con Bixenon + FlexRide) - Tendine parasole laterali posteriori CTRL pressione pneumatici Ruota di scorta standard - CarGarantie 4y/120k Km - Metallizzato (da definire) - Interni scuri...o aspettiamo la nuova Astra I ???, comunque scelta rimandata a Ottobre

Altre Opel In casa: Corsa D, 1.2 easytronic 5p, sensori post di parcheggio e appoggiatesta attivi... uno spettacolo
tatami73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/10/2005, 16:01
Località: Bs
La tua Astra: Zafira C
Caratteristiche: SW
Altra Opel: Ex Astra F SW Sport 1.816v125CV
Ex Astra H SW Cosmo 2.0CDTI150CV
Insignia SW 2.0 CDTI 160CV A/T+DVD800+Technic Pack
in casa: Corsa D 1.2 C/A

Messaggiodi Cape » 02/12/2005, 17:33

Ok, ma allora perchè non modificare semplicemente la mappatura, senza dover usare un'altra testata?
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi tatami73 » 02/12/2005, 17:39

Proprio perchè le testate non le avevano, altrimenti le avrebbero utilizzate.
Visto che le loro scorte erano basse, hanno sprecato i soldi su un motore già esistente rimappandolo (+ o -), poi hanno ripristinato i motori corretti con le 8 valvole.
Se non avessero trovato un gruppo di utenti curiosi ed attenti non se ne sarebbe accorto nessuno.
Un'altra possibilità potrebbe essere: partiamo con un unico motore a 16v con 2 mappature 8pensando di ottimizzare le forniture) poi si sono accorti che l'ottimizzazione delle forniture era meno conveniente dell'avere una versione meccanicamente semplificata (il modello a testata 8v e relativa distribuzione)
ex Astra F, 1.8 16V sw

Astra H Cosmo SW CDTI 150Cv MY06 - provenienza 5
Filtro anti particolato, Star Silver, Ruota di scorta standard, Poggiatesta Anteriori Attivi, Vivavoce Bluetooth, Sensori di Parcheggio Posteriori,
Cruise Control, CarGarantie 4y/120k Km

A gennaio Insignia sport tourer 2.0 CDTI (160cv) MY presunto 2010B - A/T
DVD800 (con Mobile Portal Phone) - Rete divisoria - QHS - Technic pack (AFL con Bixenon + FlexRide) - Tendine parasole laterali posteriori CTRL pressione pneumatici Ruota di scorta standard - CarGarantie 4y/120k Km - Metallizzato (da definire) - Interni scuri...o aspettiamo la nuova Astra I ???, comunque scelta rimandata a Ottobre

Altre Opel In casa: Corsa D, 1.2 easytronic 5p, sensori post di parcheggio e appoggiatesta attivi... uno spettacolo
tatami73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/10/2005, 16:01
Località: Bs
La tua Astra: Zafira C
Caratteristiche: SW
Altra Opel: Ex Astra F SW Sport 1.816v125CV
Ex Astra H SW Cosmo 2.0CDTI150CV
Insignia SW 2.0 CDTI 160CV A/T+DVD800+Technic Pack
in casa: Corsa D 1.2 C/A

Messaggiodi Cape » 02/12/2005, 17:50

No no, aspetta!
La questione è che ci sono tre testate!
Nel MY05 tra 120CV e 150CV erano entrambe 16V, ma con distribuzione diversa.
Nel MY06, 120CV 8V, 150CV 16V.
Totale: tre testate.
E' per questo che mi torna poco!
Non è solo una questione di rimappatura, la testata 16V del 120CV è fisicamente diversa da quella del 150CV...
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 17:52

Cape ha scritto:Ok, ma allora perchè non modificare semplicemente la mappatura, senza dover usare un'altra testata?


Ciao Capé, con usare un'altra testata cosa intendi?

intendi 8V / 16V?

oppure "punterie a tazze" / "punterie a rullo"?

nella seconda ipotesi, ci sono un paio di osservazioni:

1) al giorno d'oggi la testata di solito incorpora anche la distribuzione, ma non mi soprenderebbe se lo stesso blocco motore (intendo dire la testata priva di valvole, distibuzione, etc..) sia compatibile con varie soluzioni

2) quella differenziazione deriva dalle caratteristiche tecniche su GMinforma, ma non é detto che sia corretta. Per esempio lo stesso pdf riporta diverse rapporti del cambio fra 120 CV e 150 CV, ma in un altro topic abbiamo verificato, a suon di velocitá fratto numero di giri, che si tratta di un errore

3) la differenza fra punterie a tazze o a rulli é una finezza per ridurre attriti e sollecitazioni sull'albero di distribuzione. A mio modesto avviso questi non dipendono tanto dalla coppia/potenza, ma dal regime di rotazione, che é identico su entrambi i motori

4) una semplice rimappa ti permette di tenere un'unica linea di produzione per due prodotti distinti, con una conseguente maggiore versatilitá (posso commutare velocemente la produzione a seconda delle richieste di mercato) che si traduce in maggior risparmio
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Cape » 02/12/2005, 17:57

Effettivamente mi riferivo proprio a quella differenza (punterie). Concordo che quei pdf non sempre sono attendibili, però il dubbio mi è venuto lo stesso...
Se riesco provo a sentire qua da me che cosa ne pensano...
Ultima modifica di Cape il 02/12/2005, 17:57, modificato 1 volta in totale.
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi tatami73 » 02/12/2005, 17:57

Quoto in toto Blade, aggiungendo che nn si deve tenere conto dei dati di GMinforma se non come dati generali per diffusione al pubblico che nulla hanno a vedere con i dati tecnici reali delle varie versioni.
ex Astra F, 1.8 16V sw

Astra H Cosmo SW CDTI 150Cv MY06 - provenienza 5
Filtro anti particolato, Star Silver, Ruota di scorta standard, Poggiatesta Anteriori Attivi, Vivavoce Bluetooth, Sensori di Parcheggio Posteriori,
Cruise Control, CarGarantie 4y/120k Km

A gennaio Insignia sport tourer 2.0 CDTI (160cv) MY presunto 2010B - A/T
DVD800 (con Mobile Portal Phone) - Rete divisoria - QHS - Technic pack (AFL con Bixenon + FlexRide) - Tendine parasole laterali posteriori CTRL pressione pneumatici Ruota di scorta standard - CarGarantie 4y/120k Km - Metallizzato (da definire) - Interni scuri...o aspettiamo la nuova Astra I ???, comunque scelta rimandata a Ottobre

Altre Opel In casa: Corsa D, 1.2 easytronic 5p, sensori post di parcheggio e appoggiatesta attivi... uno spettacolo
tatami73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/10/2005, 16:01
Località: Bs
La tua Astra: Zafira C
Caratteristiche: SW
Altra Opel: Ex Astra F SW Sport 1.816v125CV
Ex Astra H SW Cosmo 2.0CDTI150CV
Insignia SW 2.0 CDTI 160CV A/T+DVD800+Technic Pack
in casa: Corsa D 1.2 C/A

Messaggiodi gnaps » 02/12/2005, 20:15

Allora, dal modelli 2006 in po vengono utilizzate le testate 8v... Fiat nn centra niente,dato che kmq il motore è loro (cosi dicono).

Il fatto è molto piu semplice. Avendo 2 versioni 1.9 16v,120 e 150cv, era comune che venisse comperata la 120 al posto della 150 risparmiando 1000€, poi ovviamente,essendo una differenza di software di gestione motore, veniva riportata a 150. Per ovviare a questo problema, la opel ha adottato il motore Z19DT per la versione 120 al posto del DTH limitato via software... cosi sono sicuri che se vuoi la 150 devi mettere soldi in piu all'acquisto
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 22:47

gnaps ha scritto:Allora, dal modelli 2006 in po vengono utilizzate le testate 8v... Fiat nn centra niente,dato che kmq il motore è loro (cosi dicono).

Il fatto è molto piu semplice. Avendo 2 versioni 1.9 16v,120 e 150cv, era comune che venisse comperata la 120 al posto della 150 risparmiando 1000€, poi ovviamente,essendo una differenza di software di gestione motore, veniva riportata a 150. Per ovviare a questo problema, la opel ha adottato il motore Z19DT per la versione 120 al posto del DTH limitato via software... cosi sono sicuri che se vuoi la 150 devi mettere soldi in piu all'acquisto


mmmm, oddio, non è così semplice. Risparmi 1000 euro, ma poi, a meno che tu non abbia un amico meccanico che te lo faccia gratis, ne spendi da 500 a 800 per la rimappa o la centralina aggiuntiva, e sei a rischio con la garanzia, le forze dell'ordine e le assicurazioni. Non so quanto convenga.
Tanto vale spendere subito i 1000 Euro.

A mio giudizio la percentuale di rimappatori è troppo bassa per influenzare le scelte di una casa produttrice. E inoltre la rimappa la puoi fare anche sull' 8V. No, sicuramente il passaggio è stato fatto per risparmiare sulla produzione del motore.

Ho controllato il listino di quattroruote di marzo. Opel aveva il Mjet 120 CV 16V, Fiat il JTD (uniJet) 116CV 8V. Opel il JTD non l'aveva perchè non era nell'accordo, per questo ha introdotto il 120 CV 16V. Il 120 CV 8V Mjet è stato introdotto solo adesso perchè prima non l'aveva neanche la Fiat.

Che ne pensate, la supposizione è sensata ?
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi gnaps » 03/12/2005, 17:06

blade9722 ha scritto:
Cape ha scritto:Volevo chiedere un chiarimento su una cosa: perchè ho la sensazione che tutti si picchino il martello sui gioielli di famiglia se ricevono il 120CV 8V invece che 16V? Esistono fatti oggettivi che indichino che il 16V è meglio del 8V?
Parentesi, tra 120CV e 150CV 16V, sicuro cambia la testata, la distribuzione è differente...


No, anzi dai dati della casa risulta che l'8V sia leggermente piú performante.

Credo che tutti si stiano chiedendo perché ci sia stato questo passaggio a paritá di CV


perché i concessionari, se avevano l'elettrauto che ci sapeva fare, ordinava i 120 e poi li trasformava in 150, con un ovvio guadagno... Cosi hanno detto al corso Common Rail Opel ad un mio collega. Essendoci una differenza minima,chi la trovava era in grado di portare su di cavalleria l'auto come niente senza rimappare e quindi conservando la garanzia.

Col motore 8v, la opel mette a disposizione 120cv... Ovvero la massima potenza per quel tipo di motore ( esiste anche la versione depotenziata di questo...mi pare si aggiri su 100cv) dove la differenza è più meccanica che elettronica.
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi blade9722 » 03/12/2005, 17:37

gnaps ha scritto:
blade9722 ha scritto:
Cape ha scritto:Volevo chiedere un chiarimento su una cosa: perchè ho la sensazione che tutti si picchino il martello sui gioielli di famiglia se ricevono il 120CV 8V invece che 16V? Esistono fatti oggettivi che indichino che il 16V è meglio del 8V?
Parentesi, tra 120CV e 150CV 16V, sicuro cambia la testata, la distribuzione è differente...


No, anzi dai dati della casa risulta che l'8V sia leggermente piú performante.

Credo che tutti si stiano chiedendo perché ci sia stato questo passaggio a paritá di CV


perché i concessionari, se avevano l'elettrauto che ci sapeva fare, ordinava i 120 e poi li trasformava in 150, con un ovvio guadagno... Cosi hanno detto al corso Common Rail Opel ad un mio collega. Essendoci una differenza minima,chi la trovava era in grado di portare su di cavalleria l'auto come niente senza rimappare e quindi conservando la garanzia.

Col motore 8v, la opel mette a disposizione 120cv... Ovvero la massima potenza per quel tipo di motore ( esiste anche la versione depotenziata di questo...mi pare si aggiri su 100cv) dove la differenza è più meccanica che elettronica.


Concessionario che ordina il 120 CV, lo rimappa e lo vende come 150 CV ?

Non mi sembra credibile, l'auto esce dagli stabilimenti con il numero di telaio già vincolato al motore, come riportato sulla targhetta. Se la Opel sospettasse qualcosa del genere, le basterebbe confrontare i dati di immatricolazione con il numero di telaio per avviare una causa per frode.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi gnaps » 03/12/2005, 20:21

Bhe, se l'istruttore al corso ha detto cosi al mio collega... Evidentemente qlkno l'ha gia fatto ed è stato preso

Peccato perché avevo gia intenzione di provare a portarla a 150 se mi arrivava 16v...Ci avrei perso qualche oretta ma ci sarei riuscito
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi blade9722 » 04/12/2005, 10:45

gnaps ha scritto:Bhe, se l'istruttore al corso ha detto cosi al mio collega... Evidentemente qlkno l'ha gia fatto ed è stato preso

Peccato perché avevo gia intenzione di provare a portarla a 150 se mi arrivava 16v...Ci avrei perso qualche oretta ma ci sarei riuscito


Ma perchè, tu hai la Tech2 ?
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi gnaps » 04/12/2005, 11:07

Dio, lavoro in officina alla Opel :)
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi DieseLinside » 04/12/2005, 12:47

waglio vabbene le ipotesi ma non scherziamo ora, le centraline sono edc16 e i migliori preparatori hanno avuto problemi a rimappare (e tuttora ci sono stati, tipo problemi di limitatore o di rimappatura stessa in quanto non si fa tramite obd ma tramite seriale bosch all'interno della centralina stessa), quindi escluderei che gli elettrauti opel riescano a rimappare la 120cv....
Meglio Fumare Nero che BeRe Troppo

FIRMA IN ALLESTIMENTO
DieseLinside
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/10/2005, 9:42
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi gnaps » 04/12/2005, 15:10

Chi ha parlato di rimappare? :)
Gli elettrauti opel non sono in grado di rimappare centraline, come nn lo è il TECH2. Ma esistono tante cosette che si possono fare lo stesso :)
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 15:45

In merito alla discussione "il 120CV 16V è uguale al 150CV solo che è depotenziato" mi viene in mente una cosa: perchè se le cose stanno così gli elaboratori che forniscono centraline aggiuntive o mappature non portano ANCHE il 120CV a 190CV o più? Com'è che si fermano a 150CV?
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi astroso » 09/12/2005, 15:59

Cape ma che dici?? :shock: ma se la centralina è programmata per erogare 120cv e ce ne aggiungi una a modulo che può essere di 20/30cv 120+30=150 e se l'aggiungi a una centralina che ne ha di suo 150--->150+30=180
Per quanto riguarda la mappatura diretta della centralina un mio amico preparatore proprio mercoledì mi ha detto che ha visto il 120cv 16v e ha detto che probabilmente si può arrivare a parecchi cavalli in +...
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi Cape » 09/12/2005, 16:21

Sono perfettamente d'accordo sull'aspetto matematico!
Quello che non mi torna è che a quanto pare nessun elaboratore si è accorto che 120CV e 150CV sono identici! Perlomeno, questo è quello che si è sentito qui...
Fin'ora ho visto varie ipotesi su interventi atti a portare il 120CV allo stesso livello del 150CV, questo perchè sembrano essere uguali...
Così mi chiedevo, come mai nessun elaboratore ha sviluppato una mappa da 180CV per il 120CV?
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti