1.9 a 8v e un fiat multijet o no?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi astragtc » 17/10/2006, 15:31

Mi correggo secondo la prova su strada gtc cosmo 120 cv 0-100 9,7 secondi guardate sulla rivista cambio :looool
Astra gtc 1.9 120 cv Cosmo Dynamic drive ESP plus silver lighting cerchi 18" 225/40 Cd 30 mp3 7° cassa. clima elettronico con GID Ceck Control

Ordinata: 10/02/2006 :ghgh - Arrivata sbagliata: 14/04/2006 :ocio - Riordinata: 03/05/2006 :rulez - Riarrivata: 22/06/2006 :ppp - Ritirata: 28/06/20006 :yahoo

E' una bombaaaa :surf [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Raduno a Roma 13/14-10-07 (2° compleanno AHC) e raduno lago Trasimeno 11/12-10-08 (3° compleanno AHC) :iocero
Gaspy, Imat, Raffy80 e The Kingrik sono i miei grandissimi soci!!! :yahoo
Avatar utente
astragtc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 25/02/2006, 9:36
Località: Nuoro/Cagliari/Roma
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi coccobell » 18/10/2006, 11:03

secondo me il motore multijet fiat e davvero un gran bel motore solo che farlo in versione 1.9 da 120 cavalli con solo 8 valvole e una stupidaggine ....
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi lucamad79 » 19/10/2006, 11:12

Railroad ha scritto:
lucamad79 ha scritto:Del motore della passat invidio un po' la coppia da 1000 a 2300 giri, ma superati questi regimi secondo me c'è poco da invidiare


Bhe diciamo che per come vedo io il diesel il motore deve lavorare li... 1000"-3000"... il resto è per i benzina... :D
Mio padre aveva un A4 130 cv (che alla fine è lo stesso motore del passat) ed era un piacere guidarlo. Il cambio mi dimenticavo di averlo. In qualsiasi marcia ed a qualunque n. di giri riprendeva con una facilità... :shock: anche a pieno carico, in salita o in piano...
Ora, io ho provato il 120 cv su una 5 porte e devo dire che hai ragione... passati i 2500, da si fastidio al TDI... senza impensierlo troppo comunque... ;)

:ciaoz

Beh il 130CV di mio padre superata una certa velocità lo passo... boh forse dipende anche dal peso ;)
comunque a seconda di come sfrutti il motore i vantaggi possono diventare difetti... meglio il CDTI per come guido io! :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.9 CDTI 120CV 8V --> MODULO XRAIL SPORT Star Silver CD30 MP3 7° altoparlante Ruota di scorta dim normali Comp di bordo Servosterzo ad assistenza variabile ESP SportSwitch Cerchi lega 17'' 5 razze Sport Pneum 225/45
Immagine
Se non avessimo limiti, non potremmo superarli.
GRAZIE RAGAZZI!!!
Avatar utente
lucamad79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 03/06/2006, 8:35

Messaggiodi Railroad » 20/10/2006, 17:42

lucamad79 ha scritto:Beh il 130CV di mio padre superata una certa velocità lo passo... boh forse dipende anche dal peso ;)
comunque a seconda di come sfrutti il motore i vantaggi possono diventare difetti... meglio il CDTI per come guido io! :mrgreen:


Si bhe se a te piace girare alto allora il mjet va bene! :D

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi coccobell » 03/11/2006, 11:24

ragazzi una curiosita' visto che la mia astra 1.9 sw da 120 cavalli 8 valvole impiega circa 10 secondi per passare da fermo a 100 km\h o voluto verificare partendomi da fermo con il tasto sport inserito al semaforo e utilizzando come timer quello che e' presente sulla macchina.....

risultato per arrivare a 100 km\h ho impiegato quasi 16 secondi ,ma e' mai possibile avrei capito i 12 ma 16 mi sembrano tropiiiiiiii!!!!!!

la mia auto ha pero' solo 800 km che sia forse per questo o per il fatto che magari dovrei cambiare prima le marce senza tirarle troppo?
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi Ernst » 03/11/2006, 11:35

coccobell ha scritto:ragazzi una curiosita' visto che la mia astra 1.9 sw da 120 cavalli 8 valvole impiega circa 10 secondi per passare da fermo a 100 km\h o voluto verificare partendomi da fermo con il tasto sport inserito al semaforo e utilizzando come timer quello che e' presente sulla macchina.....

risultato per arrivare a 100 km\h ho impiegato quasi 16 secondi ,ma e' mai possibile avrei capito i 12 ma 16 mi sembrano tropiiiiiiii!!!!!!

la mia auto ha pero' solo 800 km che sia forse per questo o per il fatto che magari dovrei cambiare prima le marce senza tirarle troppo?



Minchia! :shock:
Attento nelle ripartenza: le Panda potrebero tamponarti! :lol:

Scherzi a parte... mi sembrano un pò troppi, anche pensando ad uno stacco della frizione poco "felice". La mia vola abbondantemente sotto i 13"!!! Roba da decollo... :lol: !
Ernst
 

Messaggiodi coccobell » 03/11/2006, 14:59

ma la mia auto spinge eccome la sento la potenza e non credo che abbia problemi forse perdo troppo tempo nel passaggio tra una marcia e l'altra nel senso che forse dovrei tirarle un po meno e non farla salire troppo di giri .......

voi ad esempio a quanti giri fate il cambio marce?
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi coccobell » 30/07/2007, 12:28

ho riprovato lo 0-100 e ho inpiegato 10 secondi esatto con cambiate sui 4100 giri .....ora la macchina a 10000 km e rispetto all'inizio sembra un'altra auto sembra davvero aver acquistato cavalli spinge benissimo e in modo lineare fino oltre i 4000 giri e riprende con forza gia dai 1500 giri con un tiro davvero notevole,prima addirittura sentivo il calare delle prestazioni anche con un solo passeggero a bordo ora anche a pieno carico appena schiaccio riprende con vigore e a qualsiasi marcia .... non ho quasi quasi neppure piu voglia di rimappare spinge gia da dio e in autostrada per un breve tratto (autostrada completamente vuota) in due ho sfiorato i 210 con poco lancio.....il tasto sport va ancora meglio e secondo me non cambia solo i parametri ma interviene con una specie di rimappa aumentando la coppia in basso perche la differenza senza tasto e tavvero enorme e senza il tasto sport attivo anche schiacciando tutto l'accelleratore non ho mai la stessa ripresa vigorosa in basso e o provato in tutti i modi e come guidare 2 macchine differenti.....
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi kas339 » 30/07/2007, 12:44

come fate a dire che i vw tdi sono più prestazionali dei cdti gm-fiat...?

a parità di cv e cilindrata c'è il 1.9 150 cv...e il nostro è più prestazionale...
l'ho testato con una leon di un amico e la mia ex gtc

e comunque l'attuale vw 2.0 140 cv è meno potente sempre del 1.9 150 cdti
Avatar utente
kas339
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1237
Iscritto il: 14/04/2006, 12:27
Località: Luino (VA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TT

Messaggiodi coccobell » 30/07/2007, 15:40

non so su strada ma le sensazioni di guida sono molto diverse.....
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

8v addio

Messaggiodi bryan » 30/07/2007, 21:40

ciao a tutti..vi dico una cosa gli 8v 120 cv stanno andando in pensione....ebbene si...stanno per essere sostituiti con i 1,7 da 125cv isuzu...comunque gli 8v da basso tirano quasi meglio dei 16v...ora vedremo cosa riuscirà a fare il piccolo 1,7litri isuzu...per poi mantenere il 150cv powertrain e il prossimo lancio del 1,9 biturbo da circa 180cv...
bryan
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/07/2007, 19:56
Località: rimini

Messaggiodi coccobell » 30/07/2007, 22:11

ma questo lo si sapeva da un pezzo..........la mia auto solo ora comincia a tirare da bestia cosi come la volevo e il divario con i tdi come sensazione di guida e diminuito molto ansi per alcuni aspetti ora mi piace piu il mio......
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi bryan » 30/07/2007, 22:18

il tdi rimane sempre piu cattivi con curve di coppia piu elevati,sono 2 sistemi troppo diversi da paragonare fino a che rimangono di serie,poi se ci mettile mani sopra è un altro discorso,ciao
bryan
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/07/2007, 19:56
Località: rimini

Re: 8v addio

Messaggiodi SevenH » 31/07/2007, 8:52

bryan ha scritto:ciao a tutti..vi dico una cosa gli 8v 120 cv stanno andando in pensione....ebbene si...stanno per essere sostituiti con i 1,7 da 125cv isuzu...comunque gli 8v da basso tirano quasi meglio dei 16v...ora vedremo cosa riuscirà a fare il piccolo 1,7litri isuzu...per poi mantenere il 150cv powertrain e il prossimo lancio del 1,9 biturbo da circa 180cv...


Il 1.7 125 CV lo vedo un pò una boiata come scelta, se devo prendermi un diesel che spinge ai regimi di un 1.6 aspirato allora mi prendo il benza...

Il 1.9 biturbo secondo me non avrà dei gran vuoti :mrgreen:
"/MY ASTRA\"

My 06 5Porte Cosmo1.9 Cdti 120CV
Mappa fatta, potenza indefinita, mi serve il banco prova :mrgreen:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

LIVE FAST DIE YOUNG
Avatar utente
SevenH
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 03/02/2007, 18:15

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 31/07/2007, 9:43

come fai a dirlo? :D
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi SevenH » 31/07/2007, 13:31

ElenciuTwinTop ha scritto:come fai a dirlo? :D


Beh se non devono costruire un dragster spero che la seconda turbina la usino per portare sovralimentazione anche a quei regimi in cui la turbina principale nn riesce a lavorare, un pò come sul biturbo 3.5 diesel BMW da 272CV del 535d.

Due turbine una di piccole dimensioni che lavora a bassi regimi, quella principale che entra in funzione quando serve la spinta vera e propria!
"/MY ASTRA\"

My 06 5Porte Cosmo1.9 Cdti 120CV
Mappa fatta, potenza indefinita, mi serve il banco prova :mrgreen:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

LIVE FAST DIE YOUNG
Avatar utente
SevenH
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 202
Iscritto il: 03/02/2007, 18:15

Messaggiodi finnix » 31/07/2007, 15:19

Scusa ma cosa intendi quando dici che il 1.7 CDTI da 125 cv spinge ai regimi di un benzina?

Forse il 1.6 da 105 cv o quello da 115cv, o il 1.8, hanno 280 Nm di coppia a 2300 giri?

O circa 240 Nm a 2000 giri?

Secondo me il nuovo 1.7 da 125 cv, dopo un rodaggio di circa 10.000 km, non ha niente da invidiare al 1.9 da 120 cv. Al massimo la spinta ai bassi, ma in allungo... mah
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi cillo_81 » 31/07/2007, 16:13

bryan ha scritto:il tdi rimane sempre piu cattivi con curve di coppia piu elevati,sono 2 sistemi troppo diversi da paragonare fino a che rimangono di serie,poi se ci mettile mani sopra è un altro discorso,ciao


Ma si... i TDI hanno 4 iniettori pompa... e anche di 5° a 1200 giri appena tocchi l'acceleratore riprendono che è una meraviglia... certo i consumi non sono proprio il massimo... lo so perchè guido spesso una bora del 2002 1.9 da 101 cavalli... certo poi salgo sulla mia e la sento andare lo stesso.. un pò meno... ma va lo stesso...
OT: e qui mi rendo conto che forse una cilindrata intermedia tra 1.3 e 1.9 con 100-110cv è più che sufficiente.. poi se si va oltre lo si fa per altri motivi che non sono sicuramente ne consumi, ne confort di guida, ne bollo ne assicurazione... ma in primis allegria e divertimento... ed un pizzico di velocità in più... ;) Sono curioso di aspettare il 1.6Mjet della bravo.. e come le altre case cercheranno di comprarselo così come fanno con il 1.3.....
fine OT.
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi bryan » 31/07/2007, 21:55

il 1,7 al momento èda perfezionare,scarsa resa e spunto da fermo molto scarso soprattutto con il dpf,appena arriverà il nuovo softwear vedremo se cè della sostanza o meno,il1,3 ed il 1,9 se non ci fosse stata la gm sarebbero ancora in uno stanzino nella sede sviluppo fiat,visto che i fondi per gli investimenti finali sono stati dati da gm.comunque il 1,9 8v non è malvagio,sicuramente sarà piu corposo del 1,7 ma è un motore troppo vecchio per sopportare le limitazioni ecologiche che ci sono al momento
bryan
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/07/2007, 19:56
Località: rimini

Messaggiodi coccobell » 03/08/2007, 14:12

a me per ora del motore non piace solo una cosa cioe' che lo guido un paio di giorni e mi soddisfa al massimo altri unvece no e come se perdesse almeno 10 cv bo non lo capisco puo' essere che abbia il filtro sporco? ho fatto il tagliando a 7500 km e i filtri non me li anno toccato mi anno solo messo un additivo e controllato con la presa diagnosi oltre al cambio totale olio chiesto espressamente da me..

ragazzi mi sapete consigliare un buon additivo? ed inoltre ogni quanti km va usato?
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti