
Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico
beppemoto ha scritto:Ciao a tutti,
da pochi giorni ho preso l'auto in firma che ha 80000KM.
Le condizioni del motore sono eccellenti e stessa cosa dicasi per tutto il resto con manutenzione maniacale dell'ex proprietario.
L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso sono i consumi.
Ho fatto il pieno a tappo e dopo 750 km circa o rifatto il pieno a tappo. Facendo due conti scopro che ho percorso 14.5/l![]()
Ho percorso 95% strade a lunga percorrenza un paio di affondi di qualche minuto e poi guida da pensionato.
Sono un pò deluso.
Non so se vi può essere utile saperlo, ma l'auto prima che la prendessi è rimasta ferma in concessionaria per un anno e mezzo (questioni legali)quindi presumo solo spostamenti di qualche metro.
Devo dire che i consumi rilevati dal CB si sono ridotti gradualmente durante questo primo utilizzo ma la media mi delude.
Cosa mi consigliate, provo con un trattamento per gli iniettori (considerata l'inattività) o aspetto un altro pieno?
Ritenete normali questi consumi?
Scusate per la lunghezza....
beppemoto ha scritto:Ciao a tutti,
da pochi giorni ho preso l'auto in firma che ha 80000KM.
Le condizioni del motore sono eccellenti e stessa cosa dicasi per tutto il resto con manutenzione maniacale dell'ex proprietario.
L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso sono i consumi.
Ho fatto il pieno a tappo e dopo 750 km circa o rifatto il pieno a tappo. Facendo due conti scopro che ho percorso 14.5/l![]()
Ho percorso 95% strade a lunga percorrenza un paio di affondi di qualche minuto e poi guida da pensionato.
Sono un pò deluso.
Non so se vi può essere utile saperlo, ma l'auto prima che la prendessi è rimasta ferma in concessionaria per un anno e mezzo (questioni legali)quindi presumo solo spostamenti di qualche metro.
Devo dire che i consumi rilevati dal CB si sono ridotti gradualmente durante questo primo utilizzo ma la media mi delude.
Cosa mi consigliate, provo con un trattamento per gli iniettori (considerata l'inattività) o aspetto un altro pieno?
Ritenete normali questi consumi?
Scusate per la lunghezza....
carlocosmo ha scritto:beppemoto ha scritto:Ciao a tutti,
da pochi giorni ho preso l'auto in firma che ha 80000KM.
Le condizioni del motore sono eccellenti e stessa cosa dicasi per tutto il resto con manutenzione maniacale dell'ex proprietario.
L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso sono i consumi.
Ho fatto il pieno a tappo e dopo 750 km circa o rifatto il pieno a tappo. Facendo due conti scopro che ho percorso 14.5/l![]()
Ho percorso 95% strade a lunga percorrenza un paio di affondi di qualche minuto e poi guida da pensionato.
Sono un pò deluso.
Non so se vi può essere utile saperlo, ma l'auto prima che la prendessi è rimasta ferma in concessionaria per un anno e mezzo (questioni legali)quindi presumo solo spostamenti di qualche metro.
Devo dire che i consumi rilevati dal CB si sono ridotti gradualmente durante questo primo utilizzo ma la media mi delude.
Cosa mi consigliate, provo con un trattamento per gli iniettori (considerata l'inattività) o aspetto un altro pieno?
Ritenete normali questi consumi?
Scusate per la lunghezza....
Ma scusa se è un 1.9 16 non dovrebbe essere un 150 cv come la mia......
squid ha scritto:Io per ora con la mia gtc usata (63000 km) ho fatto più o meno 450 km e il cdb mi dà una media di 14.7 km/l ...secondo voi come sono i consumi? Tenete presente che ho fatto 150 km di autostrada il primo giorno che l'ho presa e poi solo città e purtroppo molto traffico. Motore 1.9cdti 150cv. Ultima cosa: è normale che ieri appena fatto benzina la lancetta era a metà serbatoio e il cdb diceva 398 km di autonomia e stamattina, dopo neanche 15km percorsi (niente traffico e andatura molto tranquilla) è sceso a 340 km e la lancetta da metà serbatoio ora è quasi scesa di una tacchetta? Forse appena rifornito il galleggiante deve sistemarsi e perciò mi segnava più carburante di quanto effettivamente ci fosse? Perché in effetti ieri 7 km dopo aver fatto benzina la lancetta era già scesa un pochino.
Considerate anche che ho il problema al collettore d'aspirazione, quindi un po' di più consumo, ma comunque 14.7 km/l in città come vi sembrano?
squid ha scritto:Sì, ne ero a conoscenza del problema al collettore (e ho fatto abbassare il prezzo). Guarda proprio nel topic dedicato (ultime pagine) ho scritto quelle che sono le mie sensazioni di guida con il collettore rotto.
Ahahahah è vero, 4 anni di 1.6 a benzina non si dimenticano facilmenteè ovvio che ho messo gasolio. Comunque penso che alla fine non mi posso lamentare del consumo, voglio dire... si tratta sempre di un 1.9 150cv, non si può mica pretendere 25 km/l; se consideriamo poi che con la vecchia astra f caravan 1.6 101cv facevo a malapena 11-12 km/l posso essere più che soddisfatto (con la speranza che una volta sistemato il collettore migliori).
roland81 ha scritto:ma certo,è normale,ti calcola l'autonomia in base al passo che stai tenendo..
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti