Come va il 120 CV 8 Valvole?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi blade9722 » 26/11/2005, 11:31

gnaps ha scritto:
MaurizioVR ha scritto:
saccobill ha scritto:non ho ancora capito se le due motrizzazioni a 120cv (8 valvole e 16 valvole) sono a gusto del compratore :muro o adesso sono tutte 16 valvole ? :grazie


Il 120 cv è passato da 16 a 8 valvole per tutte le versioni. :cry:



Non sono d'accordo... Io ho visto solo motori 16v sui 1.9 della Astra H. I 1.9 Opel sono:

Z19DT => 1900 8v 100cv
Z19DTL => 1900 8v 120cv
Z19DTJ => 1900 16v 120cv
Z19DTH => 1900 16v 150cv

Ora... Stando a quanto ho trovato sul TIS, effettivamente sono ancora in produzione astra H con motore 16v ( fate voi che gli 8v non sono riportati ). Ora come ora, sto studiando le dirrerenze tra Z19DTJ e DTH...Tra l'altro sono capitati modelli 120cv con sigla DTJ...Quindi sono un attimo spaesato,non so dove sbattere la testa perché sembrano uguali in tutto e per tutto. Apparentemente è una potenza impostata, solo che per sbloccarla non ho ancora trovato modi sicuri


Mah, sulla carta di circolazione della mia viene riportato Z19DTH. In effetti sul manuale c'è questa sigla sia per 120 CV che per 150 CV
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Vincenzokr » 26/11/2005, 14:32

Di andare va...Solo che è pigro sopra i 3000 giri...Ma mi dicono tutti perchè è nuovo...La sigla è Z19DT.
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi gnaps » 30/11/2005, 18:10

Quello che nn riesco a capire della 1.9 120cv è il fatto che... MICA TI CHIEDONO SE LA VUOI 8 o 16v....

Eppure pare che arrivi in entrambe le versioni
gnaps
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 13/11/2005, 13:00
Località: Trieste

Messaggiodi astroso » 01/12/2005, 19:13

ma perchè ostinate a parlare di questi 16v??!!i 16 valvole sono stati utilizzati dalla opel perchè c'erano delle le testate depotenziate dei vecchi motori fiat che dovevano essere smaltite e così è stato fatto.Ora c'è il 1.9 cdti 120cv 8v punto e basta.
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

?

Messaggiodi DieseLinside » 02/12/2005, 9:48

cioè ? i vecchi motori fiat erano 16v con testate depotenziate ?
ma che stai dicendo ?

sopratutto che intendi per vecchi motori fiat??? a parte che tutti i motori fiat jtd erano 8v...

ma sopratutto come sono le testate depotenziate ?

e come dice la fiat....punto e non basta
Meglio Fumare Nero che BeRe Troppo

FIRMA IN ALLESTIMENTO
DieseLinside
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/10/2005, 9:42
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi astroso » 02/12/2005, 10:16

il vecchio motore dell'alfa 147 era 8valvole?? :shock:
depotenziate:motore del 150cv con meno potenza per cui 120cv (tra l'altro ancora non ho visto personalmente le rullate nè del 120 16v nè dell'8v per cui i cavalli sono solo su carta)
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi Astra3p » 02/12/2005, 10:27

Il vecchio jtd 115cv della 147 era 8v e unijet!!!
Il 1.9 cdti 120cv 16v è una versione non solo depotenziata (ci sono particolari meccanici differenti) del 150cv (che è 16v e multijet).

Credo che la Opel (anzi la GM) abbia scelto di adottare definitivamente il 1.9 cdti 120cv 8v per due ragioni: perchè solamente Opel ha adottato per un breve periodo il 120cv 16v (a differenza di Saab, Fiat, Alfa) e per creare una maggiore differenziazione tra i due diesel 1.9.
ASTRA GTC 1.9 CDTI 120cv 16v COSMO
Moonland
Cerchi 17" 5 razze
CD 30 MP3
Appoggiatesta anteriori attivi
Tire pressure monitor
Antifurto Opel
Fari bi-xeno

Ordinata il 22/03/2005, ritirata il 28/06/2005
Avatar utente
Astra3p
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/11/2005, 13:10
Località: Novara

Messaggiodi DieseLinside » 02/12/2005, 10:34

astroso ha scritto:il vecchio motore dell'alfa 147 era 8valvole?? :shock:
depotenziate:motore del 150cv con meno potenza per cui 120cv (tra l'altro ancora non ho visto personalmente le rullate nè del 120 16v nè dell'8v per cui i cavalli sono solo su carta)


perchè il jtd 1.9 della 147 era diverso da quello della 156 o della stilo :shock: ? scommetto che era pure 16v :shock: !!!!

il 1.9 jdt era lo stesso motore su 147-156-stilo e compagnia bella
cambiano solo la rapportatura delle marce e per la cronaca era 8v
Meglio Fumare Nero che BeRe Troppo

FIRMA IN ALLESTIMENTO
DieseLinside
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/10/2005, 9:42
Località: Crotone (KR)

Re: ?

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 10:47

DieseLinside ha scritto:cioè ? i vecchi motori fiat erano 16v con testate depotenziate ?
ma che stai dicendo ?

sopratutto che intendi per vecchi motori fiat??? a parte che tutti i motori fiat jtd erano 8v...

ma sopratutto come sono le testate depotenziate ?

e come dice la fiat....punto e non basta


Per me é piú probabile che le testate siano le stesse, al limite cambia leggermente la distribuzione (punterie a rulli o a tazze), e il depotenziamento sia tramite centralina
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi cippal » 02/12/2005, 11:19

Ciao a tutti,
ho chiesto a un concessionario la ragione per cui è stato ritirato il 16 valvole e introdotto il motore a 8. Lui sostiene che su quello a 16 valvole è stato riscontrato un difetto non risolvibile in officina che provocava dei vuoti di potenza intorno a 2000 giri. Francamente non so se è vero (bisognerebbe chiedere agli esperti o a chi ha queto motore), ma se la ragione è davvero questa credo che sia meglio avere un 8 valvole perfetto piuttosto che un 16 valvole difettoso.

Saluti,
Davide
cippal
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/11/2005, 12:06

Re: ?

Messaggiodi DieseLinside » 02/12/2005, 11:35

blade9722 ha scritto:
DieseLinside ha scritto:cioè ? i vecchi motori fiat erano 16v con testate depotenziate ?
ma che stai dicendo ?

sopratutto che intendi per vecchi motori fiat??? a parte che tutti i motori fiat jtd erano 8v...

ma sopratutto come sono le testate depotenziate ?

e come dice la fiat....punto e non basta


Per me é piú probabile che le testate siano le stesse, al limite cambia leggermente la distribuzione (punterie a rulli o a tazze), e il depotenziamento sia tramite centralina


la testata cambia sicuro in quanto cambia il numero di valvole, in qualche post si era parlato anche della distribuzione, presumo che ci sia anche qualcosa di elettronica ma non penso un limitatore vero e proprio (dubito che rimappando il 120cv si arrivi ai 180 cv del 150 rimappato...)
Meglio Fumare Nero che BeRe Troppo

FIRMA IN ALLESTIMENTO
DieseLinside
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/10/2005, 9:42
Località: Crotone (KR)

Re: ?

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 12:25

DieseLinside ha scritto:
blade9722 ha scritto:
DieseLinside ha scritto:cioè ? i vecchi motori fiat erano 16v con testate depotenziate ?
ma che stai dicendo ?

sopratutto che intendi per vecchi motori fiat??? a parte che tutti i motori fiat jtd erano 8v...

ma sopratutto come sono le testate depotenziate ?

e come dice la fiat....punto e non basta


Per me é piú probabile che le testate siano le stesse, al limite cambia leggermente la distribuzione (punterie a rulli o a tazze), e il depotenziamento sia tramite centralina


la testata cambia sicuro in quanto cambia il numero di valvole, in qualche post si era parlato anche della distribuzione, presumo che ci sia anche qualcosa di elettronica ma non penso un limitatore vero e proprio (dubito che rimappando il 120cv si arrivi ai 180 cv del 150 rimappato...)


Mmmm, guarda che si sta parlando del 120 CV a 16V ("vecchi motori fiat erano 16v con testate depotenziate ")

Per la seconda affermazione, dubito che i preparatori siano a conoscenza dei veri limiti della testata. Avrai notato che propongono piú o meno tutti un aumento del 20-30% rispetto al valore nominale.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 12:27

cippal ha scritto:Ciao a tutti,
ho chiesto a un concessionario la ragione per cui è stato ritirato il 16 valvole e introdotto il motore a 8. Lui sostiene che su quello a 16 valvole è stato riscontrato un difetto non risolvibile in officina che provocava dei vuoti di potenza intorno a 2000 giri. Francamente non so se è vero (bisognerebbe chiedere agli esperti o a chi ha queto motore), ma se la ragione è davvero questa credo che sia meglio avere un 8 valvole perfetto piuttosto che un 16 valvole difettoso.

Saluti,
Davide


Mah, io buchi di potenza non li ho trovati. A quanto ne so io non avevano ancora formalizzato la fornitura dell'8V (piú economico per loro, ma non per noi), per questo hanno depotenziato il 16V.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Cape » 02/12/2005, 13:15

Volevo chiedere un chiarimento su una cosa: perchè ho la sensazione che tutti si picchino il martello sui gioielli di famiglia se ricevono il 120CV 8V invece che 16V? Esistono fatti oggettivi che indichino che il 16V è meglio del 8V?
Parentesi, tra 120CV e 150CV 16V, sicuro cambia la testata, la distribuzione è differente...
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 13:26

Cape ha scritto:Volevo chiedere un chiarimento su una cosa: perchè ho la sensazione che tutti si picchino il martello sui gioielli di famiglia se ricevono il 120CV 8V invece che 16V? Esistono fatti oggettivi che indichino che il 16V è meglio del 8V?
Parentesi, tra 120CV e 150CV 16V, sicuro cambia la testata, la distribuzione è differente...


No, anzi dai dati della casa risulta che l'8V sia leggermente piú performante.

Credo che tutti si stiano chiedendo perché ci sia stato questo passaggio a paritá di CV
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Astra3p » 02/12/2005, 13:53

Ormai ho più di 6.000 km e non ho notato nessun vuoto di potenza attorno ai 2.000 giri.
Credo che le ragioni della sostituzione siano altre come ho già scritto prima...
ASTRA GTC 1.9 CDTI 120cv 16v COSMO
Moonland
Cerchi 17" 5 razze
CD 30 MP3
Appoggiatesta anteriori attivi
Tire pressure monitor
Antifurto Opel
Fari bi-xeno

Ordinata il 22/03/2005, ritirata il 28/06/2005
Avatar utente
Astra3p
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/11/2005, 13:10
Località: Novara

Messaggiodi astroso » 02/12/2005, 16:27

Forse mi sono spiegato male io non parlavo del 115 cv ma del 140cv
Per il resto non è che ho capito tanto le risposte..c'è molta confusione.io ho detto ciò che mi è stato riferito da un dirigente opel e da 2 venditori.non lavoro in gm quindi non ho fogli che possano attestare il fatto che hanno dovuto smaltire le testate dei vecchi motori!
astroso
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/11/2005, 20:01
Località: Roma

Messaggiodi MaurizioVR » 02/12/2005, 17:02

Per buttare altra carne al fuoco riferisco anche quello che è giunto alle mie orecchie, poi ci mettiamo d'accordo trovandoci a metà strada e ci meniamo tutti... :D
Il 120 cv a 16 valvole era un motore di "transizione" per soddisfare le richeste di questa versione per la quale c'erano delle difficoltà di fornitura dei motori.
Poi ho sentito che il 16 valvole era un motore unijet pompato, mentre l'8 valvole è più moderno nonché multijet.
Ambasciator non porta pena, tanto comunque sia il 120 cv 8 valvole è arrivato ieri e me lo tengo comunque sia....
Maurizio

*****************************************
<b>Opel Astra SuperWagon 1.9 CDTI Cosmo 120 cv MY '06</b>
Metallic pearl, bixeno, vetri post. el. specchi rip., sight & light, tire pressure, cerchi da 17 sport, CDC 40 opera, CID,
presa da 12 v bag., CC a.m. - Filtro a pannello K&N - Modulo T-Box - Viva voce Bluetooth Parrot CK 3200 color
<i>Ordinata il 29-06-05 – Ritirata il 03-01-06</i> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
________________________________________
Avatar utente
MaurizioVR
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 24/10/2005, 21:32
Località: Prov. Verona

Messaggiodi blade9722 » 02/12/2005, 17:20

MaurizioVR ha scritto:Per buttare altra carne al fuoco riferisco anche quello che è giunto alle mie orecchie, poi ci mettiamo d'accordo trovandoci a metà strada e ci meniamo tutti... :D
Il 120 cv a 16 valvole era un motore di "transizione" per soddisfare le richeste di questa versione per la quale c'erano delle difficoltà di fornitura dei motori.
Poi ho sentito che il 16 valvole era un motore unijet pompato, mentre l'8 valvole è più moderno nonché multijet.
Ambasciator non porta pena, tanto comunque sia il 120 cv 8 valvole è arrivato ieri e me lo tengo comunque sia....


mmm, non sono troppo convinto che il 16V sia un unijet pompato, essenzialmente per due motivi:

Gli uni-jet (o JTD), sono Euro3, il passaggio all'Mjet é avvenuto soprattutto per l'Euro4. Non ne sono assolutamente sicuro, bisognerebbe consultare qualche vecchio listino di quattroruote.

Da quanto mi ha detto un collega che ha lavorato al centro ricerche FIAT, il passaggio da UniJet a MJet é avvenuto prevalentemente a livello software, in quanto gli iniettori piezoelettrici erano giá in grado di effettuare iniezioni multiple. Da questo punto di vista, si potrebbe dire che ogni Mjet é un UniJet pompato, non solo il 120 CV.
Ultima modifica di blade9722 il 02/12/2005, 17:24, modificato 1 volta in totale.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi tatami73 » 02/12/2005, 17:22

La realtà sembra un'altra ancora.
All'inizio delle forniture mancavano motori a 120cv e sono stati utilizzati dei 150 depotenziati per ripristinare i buffer di linea.
Una volta raggiunti i umeri giusti di produzione, sono stati reinseriti i motori a 120cv che hanno un costo inferiore di produzione.
ciao
ex Astra F, 1.8 16V sw

Astra H Cosmo SW CDTI 150Cv MY06 - provenienza 5
Filtro anti particolato, Star Silver, Ruota di scorta standard, Poggiatesta Anteriori Attivi, Vivavoce Bluetooth, Sensori di Parcheggio Posteriori,
Cruise Control, CarGarantie 4y/120k Km

A gennaio Insignia sport tourer 2.0 CDTI (160cv) MY presunto 2010B - A/T
DVD800 (con Mobile Portal Phone) - Rete divisoria - QHS - Technic pack (AFL con Bixenon + FlexRide) - Tendine parasole laterali posteriori CTRL pressione pneumatici Ruota di scorta standard - CarGarantie 4y/120k Km - Metallizzato (da definire) - Interni scuri...o aspettiamo la nuova Astra I ???, comunque scelta rimandata a Ottobre

Altre Opel In casa: Corsa D, 1.2 easytronic 5p, sensori post di parcheggio e appoggiatesta attivi... uno spettacolo
tatami73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/10/2005, 16:01
Località: Bs
La tua Astra: Zafira C
Caratteristiche: SW
Altra Opel: Ex Astra F SW Sport 1.816v125CV
Ex Astra H SW Cosmo 2.0CDTI150CV
Insignia SW 2.0 CDTI 160CV A/T+DVD800+Technic Pack
in casa: Corsa D 1.2 C/A

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti