Valvole 1.8 VVT

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Burchio » 17/10/2007, 9:43

Ho provato a fare ordine nella mail!
Il primo che scrive è l'officina al costumer care LANDI.
Quello del costumer care scrive in GM Italia e al Technical Service Landi i quali in ordine rispondono......provo a metterlo quì sotto ordinato......!
Almeno spero ;)

Da: Francesco Simoncelli (Concessionaria Auto SI)
Inviato: lunedì 21 maggio 2007 17.18
A: Marconi, Alessandro (Costumer Care Manager LANDI)
Oggetto: Registrazione valvole
Chiediamo tempari e modalità di rimborso per la registrazione dopo 30000 km delle valvole e sostituzione piattelli per i modelli Opel non dotati di valvole autoregistranti.
Chiediamo inoltre la modalità di sostituzione di un rail cod 238200001 in
garanzia.

=======================================================================
Da: Marconi, Alessandro (Costumer Care Manager LANDI)
Inviato: mercoledì 23 maggio 2007 15.21
A: Nosari, Donald (Technical Service Manager LANDI)
Cc: Martinelli, Alberto; Cervi Simone; Spa_TAS
Oggetto: Registrazione valvole - assistenza in garanzia
PER OPPORTUNA CONOSCENZA, ANCHE AL FINE DI CONTATTI CON L'OFFICINA.
TRADUCO: CHIAMATE L'OFFICINA E CHIARITE.
GRAZIE

=======================================================================
Da: Riccardo Pazzani (GM Italia)
Inviato: martedì 22 maggio 2007 10.01
A: Nosari, Donald (Technical Service Manager LANDI)
Cc: Marconi, Alessandro; Martinelli, Alberto; Gerardo Altieri; Cervi Simone
Oggetto: Re: R: Registrazione valvole - assistenza in garanzia
La regolazione del gioco valvole, dove necessaria,
è normalmente prevista nel tempario OPEL, a disposizione di tutti i
Riparatori ( es. Z16XEP, Operazione di Lavoro J310500, 1,3 (<MY2006) -
1,4 ore),
fa parte della normale manutenzione delle vetture e non c'è quindi motivo
di scomodare LANDI .
Vogliate cortesemente farlo presente ad AUTOSI qualora dobbiate ancora
rispondere sul vostro rail.
Altrimenti avvisateci, e ce ne occuperemo noi.

=======================================================================
Da: Nosari, Donald (Technical Service Manager LANDI)
Inviato: mercoledì 23 maggio 2007 15.33
A: Marconi, Alessandro (Costumer Care Manager LANDI)
Cc: Martinelli, Alberto; Cervi Simone; Spa_TAS
Oggetto: R: Registrazione valvole - assistenza in garanzia
Sono due cose diverse.
Loro non lo prescrivono d'ufficio, qualora si renda necessario loro lo pagano.
Qui bisogna valutare quanti km ha fatto, comunque sia se il privato non se
ne è accorto ed è sopraggiunto fra due tagliandi la concessionaria, tra
virgolette, non ha colpa.



Comunque, una regolazione valvole, come mano d'opera prevede da tempario 1.4 ore......ma dove stanno sti 400 euro?????
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2007, 9:56

Burchio ha scritto:Comunque, una regolazione valvole, come mano d'opera prevede da tempario 1.4 ore......ma dove stanno sti 400 euro?????

E' vero... ma non parla del VVT. Probabilmente il tempo impiegato sarà maggiore; bisogna vedere come ci si deve comportare col regolatore di fase... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 17/10/2007, 10:10

vittocecco ha scritto:
Burchio ha scritto:Comunque, una regolazione valvole, come mano d'opera prevede da tempario 1.4 ore......ma dove stanno sti 400 euro?????

E' vero... ma non parla del VVT. Probabilmente il tempo impiegato sarà maggiore; bisogna vedere come ci si deve comportare col regolatore di fase... :mahh

Per questo eccomi quà, ho ricevuto ora ora un preventivo dettagliatissimo da AUTOSCANA (FI) (ma tanto se è in garanzia..... :D :D :D )

Gent. Sig Burchio :D
Il costo dipende dal numero di punterie da sostituire, cosa verificabile solo alla diagnosi.
Il massimo di spesa è di 160 euro, supponendo di sostituire 16 punterie a 10euro l'una.
Bisogna aggiungere la guarnizione coperchio punterie (23 euro) e i paraolii (2) albero a cammes (7.20 euro entrambi). Manodopera entro le due ore circa.
Al tutto va aggiunta l'iva.
Il fermo macchina previsto, considerando la necessità di ordinare il materiale (esistono 17 misure diverse delle punterie, quindi non possono essere tenute a magazzino), è grosso modo di una settimana. E'possibile avere un'auto sostitutiva previa prenotazione.
Qualora desiderasse un appuntamento, contatti i numeri indicati di seguito.
Cordiali saluti

Quindi la spesa massimissima è:

160+23+7.20=190.2 (228.24 compresa IVA)

più 2 ore di manodopera a 35 euro + iva (84 euro)

312.24 euro IVA compresa

Mi pare una bella differenza dai 400 euro esclusa IVA!

Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2007, 10:15

Meglio così ma... una settimana? Si cambia tutta la punteria e non il piattello? :shock: E' vero che costano poco... mi sembra strano il discorso che non si possano tenere a magazzino... misurano il valore da modificare ed ordinano in base a quello? :uhm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 17/10/2007, 10:38

vittocecco ha scritto:Meglio così ma... una settimana? Si cambia tutta la punteria e non il piattello? :shock: E' vero che costano poco... mi sembra strano il discorso che non si possano tenere a magazzino... misurano il valore da modificare ed ordinano in base a quello? :uhm

Quello penso dipenda dalla concezione dei leveraggi!
Per punteria sicuramente intendono la levetta che spinge il piattello, in effetti è più snella, dinamicamente parlando, una levetta con un punto di contatto diverso, rispetto all'asse su cui ruota (magari basta che abbia una inclinazione leggermente diversa) che un piattello di maggior spessore (anche se di pochi decimi di millimetro).
Ad un alto regime di giri potrebbe fare una grossa differenza, specialmente se non sei alla prima regolazione e lo spessore aumenta in maniera consistente!
Per il fermo macchina sicuramente è come dici tu, controllano il consumo ed ordinano di conseguenza!
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2007, 10:43

Dinamicamente hai senz'altro ragione... anche dal punto di vista "logico" è più corretto così (visto anche il costo limitato). Ma, a questo punto, perché non tenerle in magazzino, visto il loro costo limitato? Visto che gli impianti a gas stanno aumentando, aumenterà anche il numero di vetture alle quali fare, con una certa frequenza, questa regolazione... :mahh
Per la prima registrazione in garanzia... ne siete certi? :mmmm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 17/10/2007, 12:13

vittocecco ha scritto:Dinamicamente hai senz'altro ragione... anche dal punto di vista "logico" è più corretto così (visto anche il costo limitato). Ma, a questo punto, perché non tenerle in magazzino, visto il loro costo limitato? Visto che gli impianti a gas stanno aumentando, aumenterà anche il numero di vetture alle quali fare, con una certa frequenza, questa regolazione... :mahh
Per la prima registrazione in garanzia... ne siete certi? :mmmm

Hai ragione, anche se, secondo me, a livello temporale il "grosso" delle auto arriverà da ora in avanti!
Però, se ci pensi, il magazzino non è poi così limitato da tenere!
Ne hanno 17 tipi, per 17 diverse regolazioni (perchè 17 poi che porta sfiga :D ), per essere sicuri di non dover fare ordini dovrebbero averle tutte e 17 per ogni valvola e parlando si una sola auto dovrebbero essere 272 (17x16)!
Ti assicuro però che 10 euro per un pezzettino così, standardizzato (cioè produzioni di milioni di pezzi tutti uguali) sono una rapina ;) qualunque sia il materiale, la lavorazione ed il trattamento termico superficiale!
Nella meccanica di precisione ci lavoro da 20 anni, so cosa dico ;)
A presto!
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2007, 13:55

Burchio ha scritto:
vittocecco ha scritto:Dinamicamente hai senz'altro ragione... anche dal punto di vista "logico" è più corretto così (visto anche il costo limitato). Ma, a questo punto, perché non tenerle in magazzino, visto il loro costo limitato? Visto che gli impianti a gas stanno aumentando, aumenterà anche il numero di vetture alle quali fare, con una certa frequenza, questa regolazione... :mahh
Per la prima registrazione in garanzia... ne siete certi? :mmmm

Hai ragione, anche se, secondo me, a livello temporale il "grosso" delle auto arriverà da ora in avanti!
Però, se ci pensi, il magazzino non è poi così limitato da tenere!
Ne hanno 17 tipi, per 17 diverse regolazioni (perchè 17 poi che porta sfiga :D ), per essere sicuri di non dover fare ordini dovrebbero averle tutte e 17 per ogni valvola e parlando si una sola auto dovrebbero essere 272 (17x16)!
Ti assicuro però che 10 euro per un pezzettino così, standardizzato (cioè produzioni di milioni di pezzi tutti uguali) sono una rapina ;) qualunque sia il materiale, la lavorazione ed il trattamento termico superficiale!
Nella meccanica di precisione ci lavoro da 20 anni, so cosa dico ;)
A presto!
Fabio

Certo... i pezzi non sono pochi... vedremo in futuro se decideranno di farne scorta.
Anch'io sono in meccanica da 20 anni :D Nel costo ci devi mettere anche i "costi" che ogni passaggio del pezzo comporta... non ultimo quello che deve guadagnarci Opel sulla vendita... stipendio del magazziniere compreso... A proposito, hai un'immagine di questo pezzo?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 17/10/2007, 15:05

vittocecco ha scritto:A proposito, hai un'immagine di questo pezzo?

Riguardando il link che hai postato tu all'inizio di questo thread, ho visto che le valvole del 1.8 VVT sono di tipo Bucket Tappets e quindi niente levetta, ma solo un bicchierino che contiene la molla e viene spinto direttamente dall'eccentrico dell'albero a cammes!
Magari allora i 10 euro sono giustificati.....ma il lavoro è ancora più semplice :D :D :D
Ecco una immaginetta (ste valvole sono diventati dei santini) :D :D :D !

Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 17/10/2007, 15:12

Ok... ma il disegno è molto schematizzato. Non vorrei che il problema fosse il variatore di fase... magari per cambiare i "bicchierotti" (le punterie) bisogna prima smontarlo e la cosa è un po' lunga... a proposito: le punterie smontate dovrebbero rendervele, giusto?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi formix » 17/10/2007, 19:15

Notizia dal forum tedesco:ttp://motor-talk.de/forum/opel-1-8-140-ps-nicht-fuer-lpg-geeignet-t1597611.html

La Irmscher, che cura l'installazione del GPL in Germania per conto della Opel (come la Landi da noi) ha dichiarato che sullo Z18XER col GPL bisogna:

1) evitare percorsi lunghi sotto carico (leggi autostrada a velocità alte)
2) non appendere rimorchi o roulotte
3) evitare salite prolungate (come sui passi di montagna)
4) mettere un additivo (45 euro) alla benzina ogni 10000 km.

sul punto 4) forse c'è da discutere, ma sui primi 3 siamo tutti noi arrivati, indipendentemente, alla stessa conclusione. Troppe coincidenze, mi sa che questa storia della fregatura che ci ha dato la Opel è vera! :x
Inutile dire che i toni sul forum teutonico sonoo gli stessi nostri, anche se il 1.8 è molto meno diffuso (preferiscono il 2.2 ad iniezione diretta dato che la benza da loro costa, come ovvio, qualcosa in meno che da noi).
Certo che fra FAP e VVT mi sa che a Ruesselsheim gli ingegneri li hanno presi prima della laurea....

roberto
Ex- Zafira 1.8 Enjoy star silver benz/GPL
Tetto Skyflex
Confort Pack 1 + Enjoy Pack
Radio CD30/MP3
GPL RL da 9.000 km, TUNAP ogni 10.000 km
Controllo valvole a 25.000 km -> 14/16 in vacca...
Controllo valvole a 56.000 km -> OK
Controllo valvole a 90.000 km -> tutte sregolate
Testata partita a 99.000
Rifatte valvole, sedi e rettifica a 99.000 km
da 100.000 km perdita acqua
da 101.00 km terzo cilindro che manca accensioni
da 101.001 km venduta e comprata VW TDI
da 0000001 km finalmente felice
formix
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 26/08/2006, 11:11
Località: Bologna, Roma

Messaggiodi Burchio » 18/10/2007, 6:43

vittocecco ha scritto:Ok... ma il disegno è molto schematizzato. Non vorrei che il problema fosse il variatore di fase... magari per cambiare i "bicchierotti" (le punterie) bisogna prima smontarlo e la cosa è un po' lunga... a proposito: le punterie smontate dovrebbero rendervele, giusto?

Si si, è schematizzatissimo :D infatti era solo per far vedere che non ha la levetta su cui abbiamo discusso.....E POI NON C'E'... :D :D :D
Comunque di variatori di fase ce ne sono di diversi tipi, con diversi funzionamenti e su uno o su entrambi gli alberi a cammes!
Il nostro penso sia su un solo albero (aspirazione) e dovrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non ne sono sicuro al 100%) essere un meccanismo che sta proprio dentro la puleggia della cinghia dentata di distribuzione come nella fotina che allego!
Tutto il meccanismo dovrebbe essere molto simile al nostro in quanto c'è il sistema Bucket Tappets con VVT!
Fabio

PARDON AVEVO DIMENTICATO LA FOTINA :lol:
Ultima modifica di Burchio il 18/10/2007, 9:13, modificato 1 volta in totale.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi Burchio » 18/10/2007, 7:03

formix ha scritto:Notizia dal forum tedesco:ttp://motor-talk.de/forum/opel-1-8-140-ps-nicht-fuer-lpg-geeignet-t1597611.html
La Irmscher, che cura l'installazione del GPL in Germania per conto della Opel (come la Landi da noi) ha dichiarato che sullo Z18XER col GPL bisogna:
1) evitare percorsi lunghi sotto carico (leggi autostrada a velocità alte)
2) non appendere rimorchi o roulotte
3) evitare salite prolungate (come sui passi di montagna)
4) mettere un additivo (45 euro) alla benzina ogni 10000 km.
sul punto 4) forse c'è da discutere, ma sui primi 3 siamo tutti noi arrivati, indipendentemente, alla stessa conclusione. Troppe coincidenze, mi sa che questa storia della fregatura che ci ha dato la Opel è vera! :x
Inutile dire che i toni sul forum teutonico sonoo gli stessi nostri, anche se il 1.8 è molto meno diffuso (preferiscono il 2.2 ad iniezione diretta dato che la benza da loro costa, come ovvio, qualcosa in meno che da noi).
Certo che fra FAP e VVT mi sa che a Ruesselsheim gli ingegneri li hanno presi prima della laurea....
roberto

Grande Roberto, ma di quale additivo parlano? Da mettere nel serbatoio benzina? Da far sniffare al condotto di aspirazione tipo Slider Hyperlube (ma quello dura 25.000KM)? Nome Cognome ed Indirizzo :D
Sul punto 3 comunque direi, non di evitarle, al limite farle a benzina ;)

Per il resto mi auto quoto :

Burchio ha scritto:
pitbull ha scritto:@Burchio: quindi lo "sforzo maggiore" per quel che riguarda il surriscaldamento l'avrebbe con andatura sostenuta per lungo tempo rispetto all'uso prima-seconda-prima-seconda-folle-prima-folle delle code in tangenziale?

Assolutamente si, ed aggiungo: salite lunghe dove si deve tirare a marce basse (strade di montagna tipo quando si va a sciare ;) ) e traino rimorchi!
F.


Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

VECCHI CONSIGLI

Messaggiodi Burchio » 18/10/2007, 10:56

Appena mi iscrissi al forum specifico per il GPL, non sapendo dei problemi alle valvole, chiesi comunque lumi per prevenire ogni problema!
Poi non presi alcun provvedimento perchè mi persuasi di non aver problemi!
Ora che invece la tendenza è cambiata ;) ripropongo i consigli che ebbi al tempo, cerchiamo di valutarli e commetarli in attesa della risposta di Roberto (Formix), sull'additivo tedesco!
Ovviamente si tratta di prodotti catalizzatore/sondalambda compatibili!
Ecco di seguito:

- additivo x benzina salvavalvole della sintoflon LEAD EX raddoppiando la dose per lo scarso uso della benzina - 12 euro ( http://www.sintoflon.com/ )
- trattamento testata della slider hyperlube (TS) durata 25.000KM costo 25 euro (c'è il video su youtube per vedere come si fa) ( http://www.sliderhyperlube.com/ )
- installare flash lube ( http://www.flashlube.com.au/ )
- montare un variatore di anticipo

Il topic:
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... 15356&st=0

Ciao.
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi FRA5680 » 18/10/2007, 11:02

il mio impiantista di fiducia ha detto che il flash lube non serve assolutamente e che se volevo me lo montava ma non avrebbe cambiato minimamente la cosa..io di lui mi fido molto..
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi Burchio » 18/10/2007, 12:20

FRA5680 ha scritto:il mio impiantista di fiducia ha detto che il flash lube non serve assolutamente e che se volevo me lo montava ma non avrebbe cambiato minimamente la cosa..io di lui mi fido molto..

Che ti devo dire FRA, per contro ci sono persone con TOYOTA (che notoriamente hanno valvoline di burro), che con il Flash Lube dopo 40.000 KM al controllo hanno avuto una usura praticamente inesistente (roba da rifare la testa a 250.000KM se l'usura teneva quel ritmo!)!
Sul forum del GAS c'è stata proprio la scorsa settimana uno scannarsi fra i pro ed i contro Flash Lube.....!
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi FRA5680 » 18/10/2007, 12:50

perchè penso che il nostro problema sia la temperatura che si forma sul piattello della valvola..il flash lube andrebbe a lubrificare gli ingranaggi delle valvole i quali però non dovrebbero dare problemi..dalle mie ricerchè è emerso che la benzina verde non lubrifica di più del metano o del gpl (o molto di più) in quanto povera di piombo..la benzina super invece lubrificava in quanto con un elevato quantitativo di piombo
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi Burchio » 18/10/2007, 13:12

FRA5680 ha scritto:perchè penso che il nostro problema sia la temperatura che si forma sul piattello della valvola..il flash lube andrebbe a lubrificare gli ingranaggi delle valvole i quali però non dovrebbero dare problemi..dalle mie ricerchè è emerso che la benzina verde non lubrifica di più del metano o del gpl (o molto di più) in quanto povera di piombo..la benzina super invece lubrificava in quanto con un elevato quantitativo di piombo

Dico quello che so (smentibile in tutto e per tutto ;) )!
Secondo me il problema del GPL/Metano non è SOLO un problema di lubrificazione ma di temperatura in camera di scoppio.
Ciò è dovuto ad una propagazione di fiamma sensibilmente più lenta la quale provoca un contatto del metallo con la fiamma più lungo, lo dimostra il fatto che qualcuno (soprattutto sul metano) consiglia di installare un variatore d'anticipo proprio per anticipare lo scocco della scintilla e far si che la fiamma sia finita quando si aprono le valvole di scarico!
Un' altra cosa che il gas non fa è l'evaporazione all'interno del cilindro, la benzina nebulizzata quando brucia evapora istantaneamente e questa (come tutte le evaporazioni) sottrae ulteriore calore. Il gas entra in camera già gasificato, infatti il riduttore si può chiamare anche "evaporatore" quindi non sottrae un bel niente!
Questo calore in più del gas toglie resistenza meccanica al materiale di cui sono costruite le sedi delle valvole che, se di materiale non idoneo, inesorabilmente arretrano!!!
I lubrificanti additivi per benzina e l' Hylerlube non fanno altro che mettere una patina la dove la valvola si appoggia e può (il condizionale è d'obbligo) giovare!
Il flash lube non lubrifica il meccanismo in quanto viene aspirato dal collettore di aspirazione (una gocciolina ogni tot), quindi va in camera di scoppio e oltre a fare la patina sull'accoppiamento dovrebbe anche raffreddare un pò.....poco secondo me.....!
E' chiaro che sono sistemi che rallentano il problema ma non lo evitano.....!
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi FRA5680 » 18/10/2007, 15:21

Non so per il gpl ma per gli impianti a metano il variatore d'anticipo è d'obbligo!!!solo nei motori con carburatore non si mette ma in tutti gli aspirati c'è..poi se ti fanno un lavoro con i piedi è un altro discorso ma il variatore d'anticipo è essenziale per il metano con i moderni motori
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi formix » 18/10/2007, 19:02

Burchio ha scritto:Grande Roberto, ma di quale additivo parlano? Da mettere nel serbatoio benzina? Da far sniffare al condotto di aspirazione tipo Slider Hyperlube (ma quello dura 25.000KM)? Nome Cognome ed Indirizzo :D
Sul punto 3 comunque direi, non di evitarle, al limite farle a benzina ;)


Fabio


Il prodotto è un additivo da mettere nel serbatoio benza e, a quanto pare, sviluppato in collaborazione con Opel e, credo, altre ditte. :shock:
Si chiama Tunap (date un occhiata con google)

rob
Ex- Zafira 1.8 Enjoy star silver benz/GPL
Tetto Skyflex
Confort Pack 1 + Enjoy Pack
Radio CD30/MP3
GPL RL da 9.000 km, TUNAP ogni 10.000 km
Controllo valvole a 25.000 km -> 14/16 in vacca...
Controllo valvole a 56.000 km -> OK
Controllo valvole a 90.000 km -> tutte sregolate
Testata partita a 99.000
Rifatte valvole, sedi e rettifica a 99.000 km
da 100.000 km perdita acqua
da 101.00 km terzo cilindro che manca accensioni
da 101.001 km venduta e comprata VW TDI
da 0000001 km finalmente felice
formix
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 26/08/2006, 11:11
Località: Bologna, Roma

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex [Bot] e 7 ospiti