Motore rigenerato?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Motore rigenerato?

Messaggiodi Ernst » 19/02/2007, 10:38

Ragazzi... non so che dire. Quest'auto è una continua sorpresa (a volte negative, a volte positive): dal week end il motore è completamente cambiato... prima era lentissimo a salire di giri, ora è diventato quasi rabbioso, allunga bene fino dai bassi e anche il sound pare modificato (un pò più rumoroso ma comunque piacevole). Insomma... sono 3 giorni che mi sembra di guidare un'auto abbastanza sportiva, proprio come la desideravo. E non è un'impressione: l'auto la guido tutti i giorni e ora... quando affondi senti la spinta nella schiena già da 2.500 giri! E allunga senza incertezze fino a 6000 giri (pure l'effetto canguro da freddo sembra essere svanito). Metti la quarta e se la beve via in 4 secondi dagli 80 ai 120... ma che roba è? Pare di aver guadagnato 10 cv tutti in una volta. Che si sia finalmente slegato? :P

Che mi dite cari amici twinportisti? Così finalmente è un motore che mi piace. ;)


P.s. Il motore ha 13.000 km. Qualcuno ha notato queste differenze?
Ernst
 

Messaggiodi Paol8 » 19/02/2007, 11:35

Dalla mia esperienza teorica ti dico che quel tipo di motore da il meglio di se dopo i 25000km quindi sta iniziando a migliorare.
Avatar utente
Paol8
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 22/09/2006, 6:10
Località: Latina

Messaggiodi Ernst » 19/02/2007, 11:37

Paol8 ha scritto:Dalla mia esperienza teorica ti dico che quel tipo di motore da il meglio di se dopo i 25000km quindi sta iniziando a migliorare.


Che migliori è normale ma... mai mi sarei aspettato un miglioramento così. Bene!! ;)
Ernst
 

Re: Motore rigenerato?

Messaggiodi astrad » 19/02/2007, 13:12

Ernst ha scritto:Ragazzi... non so che dire. Quest'auto è una continua sorpresa (a volte negative, a volte positive): dal week end il motore è completamente cambiato... prima era lentissimo a salire di giri, ora è diventato quasi rabbioso, allunga bene fino dai bassi e anche il sound pare modificato (un pò più rumoroso ma comunque piacevole). Insomma... sono 3 giorni che mi sembra di guidare un'auto abbastanza sportiva, proprio come la desideravo. E non è un'impressione: l'auto la guido tutti i giorni e ora... quando affondi senti la spinta nella schiena già da 2.500 giri! E allunga senza incertezze fino a 6000 giri (pure l'effetto canguro da freddo sembra essere svanito). Metti la quarta e se la beve via in 4 secondi dagli 80 ai 120... ma che roba è? Pare di aver guadagnato 10 cv tutti in una volta. Che si sia finalmente slegato? :P

Che mi dite cari amici twinportisti? Così finalmente è un motore che mi piace. ;)


P.s. Il motore ha 13.000 km. Qualcuno ha notato queste differenze?

Mah...sono contento per te! :D Io l'ho rimappato quindi non ti saprei dire, perchè spinge abbastanza bene anche se sento che potrebbe dare qualcosa in +.Ad esempio l'ho guidato venerdì sera e mi sembrava andasse da Dio, senza saltellamenti e sorpassi senza difficoltà...sabato sera invece mi sembrava + legato...mah!
Io ho 18500 km, però lo guido un paio di volte a settimana...magari guidandolo poco non riesco a dare un giudizio coerente...comunque anch'io ho notato che con l'andare dei km la macchina va sempre meglio! :D
Magari dopo i 25/30000 km potremmo dare un giudizio migliore!
Ah proposito...io quando l'ho rimappato non avevo i 105CV, ma bensì solamente 101/102... :(
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Binuz85 » 19/02/2007, 13:17

Può essere il tempo che sta migliorando... io nota la differenza la mattina è come addormentato e il pomeriggio quando il sole scalda e l'aria non è cosi gelida va mooolto meglio....
Astra GTC 1.7 101CV SPORT, black sapphire, BID display :sboc, sport pack 1 (cd30 mp3+ cerchi 17" dynamic con continental sport contact 2 225/45-17) MY07 Antwerp CRUISE CONTROL a.m. CHECK CONTROL a.m. C.D.B. a.m.
-filtro a pannello BMC+sblocco airbox
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
I miei raduni:
Serata a Dalmine 17/11/2006 RimappaDay 16/3/07 Raduno a Iseo 13/05/07
Raduno a Desenzano 28/7/2007 Raduno Nazionale a Roma 14/10/2007
L'UOMO E' UN ANIMALE HA SOLO DIMENTICATO DI ESSERLO
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Binuz85
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 909
Iscritto il: 20/10/2006, 17:59
Località: Lombardia, Drive in Franciacorta

Messaggiodi Zorro-67 » 19/02/2007, 13:41

Binuz85 ha scritto:Può essere il tempo che sta migliorando... io nota la differenza la mattina è come addormentato e il pomeriggio quando il sole scalda e l'aria non è cosi gelida va mooolto meglio....

c'è da dire, comunque che tutti i motori risentono della differenza di ossigeno che c'è nell'atmosfera, quando c'è bel tempo, quando c'è nebbia, dopo un temporalone, con una bella giornata non afosa di sole...... lo riscontravo già nella vespa, nel cagiva e nelle auto che ho avuto. Nella moto la sento poco la differenza, sarà perchè di cavallini ce ne sono a sufficienza e quindi la spinta c'è sempre ;)
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi Ernst » 19/02/2007, 14:29

Zorro-67 ha scritto:
Binuz85 ha scritto:Può essere il tempo che sta migliorando... io nota la differenza la mattina è come addormentato e il pomeriggio quando il sole scalda e l'aria non è cosi gelida va mooolto meglio....

c'è da dire, comunque che tutti i motori risentono della differenza di ossigeno che c'è nell'atmosfera, quando c'è bel tempo, quando c'è nebbia, dopo un temporalone, con una bella giornata non afosa di sole...... lo riscontravo già nella vespa, nel cagiva e nelle auto che ho avuto. Nella moto la sento poco la differenza, sarà perchè di cavallini ce ne sono a sufficienza e quindi la spinta c'è sempre ;)



Il 1.6 non ha mai evidenziato grosse differenze rispetto al clima... è che adesso si è svegliato improvvisamente. Speriamo che duri... :lol: !
;)
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 19/02/2007, 14:46

Ernst ha scritto:
Zorro-67 ha scritto:
Binuz85 ha scritto:Può essere il tempo che sta migliorando... io nota la differenza la mattina è come addormentato e il pomeriggio quando il sole scalda e l'aria non è cosi gelida va mooolto meglio....

c'è da dire, comunque che tutti i motori risentono della differenza di ossigeno che c'è nell'atmosfera, quando c'è bel tempo, quando c'è nebbia, dopo un temporalone, con una bella giornata non afosa di sole...... lo riscontravo già nella vespa, nel cagiva e nelle auto che ho avuto. Nella moto la sento poco la differenza, sarà perchè di cavallini ce ne sono a sufficienza e quindi la spinta c'è sempre ;)



Il 1.6 non ha mai evidenziato grosse differenze rispetto al clima... è che adesso si è svegliato improvvisamente. Speriamo che duri... :lol: !
;)

Beh...quando fa veramente caldo con una forte umidità il motore aspirato ne risente eccome.... ;)
Adesso noto che con le temperature fredde del clima invernale la differenza sta nei consumi, e cioè che consuma leggermente di +.
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Ernst » 19/02/2007, 15:43

astrad ha scritto:
Ernst ha scritto:
Zorro-67 ha scritto:
Binuz85 ha scritto:Può essere il tempo che sta migliorando... io nota la differenza la mattina è come addormentato e il pomeriggio quando il sole scalda e l'aria non è cosi gelida va mooolto meglio....

c'è da dire, comunque che tutti i motori risentono della differenza di ossigeno che c'è nell'atmosfera, quando c'è bel tempo, quando c'è nebbia, dopo un temporalone, con una bella giornata non afosa di sole...... lo riscontravo già nella vespa, nel cagiva e nelle auto che ho avuto. Nella moto la sento poco la differenza, sarà perchè di cavallini ce ne sono a sufficienza e quindi la spinta c'è sempre ;)



Il 1.6 non ha mai evidenziato grosse differenze rispetto al clima... è che adesso si è svegliato improvvisamente. Speriamo che duri... :lol: !
;)

Beh...quando fa veramente caldo con una forte umidità il motore aspirato ne risente eccome.... ;)



Certo ma... non ha quel misterioso funzionamento del 1.7 che a volte non va ed è ruvidissimo e rumoroso mentre altri giorni sale di giri in modo fluido e vigoroso. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Zorro-67 » 19/02/2007, 15:50

Ernst ha scritto:Certo ma... non ha quel misterioso funzionamento del 1.7 che a volte non va ed è ruvidissimo e rumoroso mentre altri giorni sale di giri in modo fluido e vigoroso. ;)

mah, che ti devo dire..... per adesso la mia è sempre andata bene..... sperém bèn! :tie
:ciao
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi Gtc.style » 19/02/2007, 16:46

anke io con il tuo stesso motore noto continui miglioramenti.
a quanto dici il tuo motore ha lo stesso comportamento del mio e ho 7mila km.
oltre all'aumento delle prestazioni ed alla spinta contro al sedile, noto anke cambiamenti nel rumore.
ad un certo num di giri verso i 4000 il rumore cambia e diventa piu' acuto, vuole quasi strillare :mrgreen:
mi soddisfa ogni giorno di piu
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 19/02/2007, 16:51

Gtc.style ha scritto:anke io con il tuo stesso motore noto continui miglioramenti.
a quanto dici il tuo motore ha lo stesso comportamento del mio e ho 7mila km.
oltre all'aumento delle prestazioni ed alla spinta contro al sedile, noto anke cambiamenti nel rumore.
ad un certo num di giri verso i 4000 il rumore cambia e diventa piu' acuto, vuole quasi strillare :mrgreen:
mi soddisfa ogni giorno di piu



Esattamente quello che fa il mio. ;)
Speriamo migliori ancora... :mrgreen: ! Comunque già così è godibilissimo: in quarta ai 75 km/h invita sempre al sorpasso tanto è reattivo. Prima invece era molto più tranquillo. 8)
Ernst
 

Re: Motore rigenerato?

Messaggiodi Gtc.style » 20/02/2007, 21:27

Ernst ha scritto:Metti la quarta e se la beve via in 4 secondi dagli 80 ai 120... ma che roba è? Pare di aver guadagnato 10 cv tutti in una volta. Che si sia finalmente slegato? :P


sei sicurissimo di questo dato o hai montato il motore di un m5?? :mrgreen:
devo provare anke io che nn ho idea di quanto possa impiegare ;)
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Motore rigenerato?

Messaggiodi Ernst » 21/02/2007, 9:22

Gtc.style ha scritto:
Ernst ha scritto:Metti la quarta e se la beve via in 4 secondi dagli 80 ai 120... ma che roba è? Pare di aver guadagnato 10 cv tutti in una volta. Che si sia finalmente slegato? :P


sei sicurissimo di questo dato o hai montato il motore di un m5?? :mrgreen:
devo provare anke io che nn ho idea di quanto possa impiegare ;)


in realtà saranno 7... il mio era un modo di dire. Comunque dai 2.800-2900 giri ai 4.500 va su come una scheggia. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Gtc.style » 22/02/2007, 14:49

contanto mentalmente sembrerebbe che ci impiega da 80-120 in IV sui 8-9 secondi! devo comunque cronometrare..so soltanto che un dato dikiarato per il nostro motore dice che in V impiega 15,9s contro i 13,4s del 1.8, i 18,4 del 1.4.. il 2.0 turbo ed i diesel senza che li paragoniamo vista la turbina e la rapportatura diversa rispetto ai giri ..
contando che una mini cooper 1.6 115cv ne impiega 10.5s sempre in IV
la cooper S 1.6 turbo 163cv ne impiega 6.7s, diciamo che il nostro dato è di tutto rispetto ;)
poi vabè se prendi i 3,9s della porsche 911 turbo è un altro conto :mrgreen:
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi finnix » 22/02/2007, 15:51

Ho guidato il 1.6... all'inizio pernsavo fosse piantato, ma solo perchè è aspirato, la "botta" non c'è mai, ma io penso che comunque allunghi bene, secondo me una volta "slegato" se uno non ha pretese possa rivelarsi un motore adeguato un pò a tutte le situazioni, comunque non così sottodimensionato come alcuni dicevano (tant'è che c'è anche il 1.4!)

Sarebbe interessante provare la nuova versione da 115 cv!
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi Alan Tuffanelli » 22/02/2007, 17:18

Ragazzi,scusate l'intrusione,ma sto benedetto 1.7 a quanti km si dovrebbe slegare?qualcuno lo sa? :grazie
Astra gtc cosmo 1.7 cdti - MY07 - Black sapphire - cerchi 17" MAK Vertigo Mirror - pinze freni rosse - kit xeno 6000°K - angel eyes - fanali posteriori Hella ICE GREY con lampadine led - luci targa a led smd - ambient light ad smd bianchi - porta assicurazione e porta targa post. cromati by Simoni -coprispecchi cromati OPC Line - Calandra senza stemma - Poggiapiede A.H.C. - coprirazza volante GTC - Autoradio JVC kd avx11
Prossime modifiche: per un pò basta spendere soldi.
Ordinata: 11\09\06 - Arrivata: 27\10\06 - Ritirata: 07\11\06
Avatar utente
Alan Tuffanelli
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 04/10/2006, 18:18
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 22/02/2007, 18:16

Sul 1.6 nn si sente la botta improvvisa ma si sente la progressione che a volte ti tiene attakkato al sedile, basta vedere i soli 2 secondi di differenza con il 1.8 nella ripresa.. ahimè diventa prigro se si mette a pieno carico e\o cn il clima acceso, ma è normale x un aspirato.
comunque nn c'è un termine preciso dove ti si slega il motore, fatto sta che piu' lo usi allegramente e piu' ti si apre e diventa reattivo.
il 1.7 da quel che si dice è similie ad un benzina come funzionamento, ma da originale è un po' pigro nelle zone basse, se fossi in voi farei una rimappa senza pensarci su mezza volta, a quel punto darebbe tranquillamente le spalle anke al 1.9 120cv, perché a mio parere 120 cv rimappati non hanno nulla a che fare con 120cv pigri di serie!
a breve rimapperò anke io con il benzina, so che nn resisterò anche perkè so che il nuovo 1.6 da 115cv ha valori di coppia e prestazioni troppo simili al 105cv, sicuramente nn sarà nulla di molto differente è pur sempre un euro4, quindi con la semplice rimappa e filtro l'attuale motore sarebbe molto piu' cattivo ed elastico su tutta la curva di giri rispetto al nuovo :mrgreen:
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Motore rigenerato?

Messaggiodi MarkGtc150 » 22/02/2007, 19:10

Ernst ha scritto:
Gtc.style ha scritto:
Ernst ha scritto:Metti la quarta e se la beve via in 4 secondi dagli 80 ai 120... ma che roba è? Pare di aver guadagnato 10 cv tutti in una volta. Che si sia finalmente slegato? :P


sei sicurissimo di questo dato o hai montato il motore di un m5?? :mrgreen:
devo provare anke io che nn ho idea di quanto possa impiegare ;)


in realtà saranno 7... il mio era un modo di dire. Comunque dai 2.800-2900 giri ai 4.500 va su come una scheggia. ;)




guarda... 7 secondi non ti credo neanche se preghi in aramaico :mrgreen:

capisco che siete contenti del 1.6 ok tutto quello che vuoi, ma io ho un 1.9 150cv turbo 16v e tutte cazzate varie qui ben 45cv in più, con tasto sport e in quarta in tiro non faccio 7 secondi..
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 22/02/2007, 19:59

sì forse lui ha esagerato sparando i 7secondi, ma infatti ce ne mette sui 9 farò un video e posterò.
il tuo motore che dici ha 45cvi in piu', dikiarati impiega 9,4sec in V, ed io ovviamente che ho un benzina senza turbina e quindi meno coppia li faccio in quarta questi risultati, ma è ovvio che la tua potenza ti da benefici in piu' su tutto l'arco di utilizzo rispetto al mio motore, non è che quei 45cv di potenza te li spara di botto
bisgna sfatare il mito del diesel e della turbina, perché tra un diesel e benzina di simile cavalleria, x il primo c'è solo il gusto della coppia e di fare i sorpassi con un filo di acceleratore in quinta, mentre col secondo bisgona far strillare il motore con marce ridotte.
ma il risultato è quello se non superiore
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti