Disagio Accellerazione

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Disagio Accellerazione

Messaggiodi Brignoud » 30/01/2007, 18:33

Vorrei che qualcuno mi spiegasse un po questo fenomeno:

Quarta marcia (o ance terza) sostenuta su percorso cittadino
Frenata decisa in prossimità di un incrocio o causa ostacolo
Conseguente abbassamento del numero giri
Scalata in seconda o addirittura in prima se ci si ferma quasi

Ora:perché non riesco a riprendere e devo sempre guardare nello specchietto che qualcuno non si inc...zi perché la ripresa è al limite dello sfinimento a volte, tanto non si riesca ad aver il giusto spunto? E che si debba avere attivato il tasto sport per migliorare un pelo la questione?

Accetto anche critiche tipo: sei tu che non la sai guidare (a patto che mi diciate come si fa). Tuttavia, il 1600 che avevo prima (Lancia Delta) non mi dava questa noia!

A voi l'ardua sentenza o meglio il parere più competente

ciao

ps 1600 105 cv 5p 2 mesi di vita
pps in realtà sembra che piano piano slegandosi migliori un pelo
ASTRA 1.6 105cv COSMO 5p MY07
Blue Metro, ESP, Clima Auto, CD30MP3, ruota di scorta normale, Computer di Bordo, Cerchi 17", Interni Eco Pelle neri, Fendinebbia
Avatar utente
Brignoud
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 31/10/2006, 17:54
Località: Milano

Messaggiodi Binuz85 » 30/01/2007, 19:13

Quello che intendi è un ritardo di risposta dell'acceleratore da come ho capito, o è proprio l'accelerazione che non ti soddisfa?
Astra GTC 1.7 101CV SPORT, black sapphire, BID display :sboc, sport pack 1 (cd30 mp3+ cerchi 17" dynamic con continental sport contact 2 225/45-17) MY07 Antwerp CRUISE CONTROL a.m. CHECK CONTROL a.m. C.D.B. a.m.
-filtro a pannello BMC+sblocco airbox
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
I miei raduni:
Serata a Dalmine 17/11/2006 RimappaDay 16/3/07 Raduno a Iseo 13/05/07
Raduno a Desenzano 28/7/2007 Raduno Nazionale a Roma 14/10/2007
L'UOMO E' UN ANIMALE HA SOLO DIMENTICATO DI ESSERLO
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Binuz85
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 909
Iscritto il: 20/10/2006, 17:59
Località: Lombardia, Drive in Franciacorta

Messaggiodi N@meZ » 30/01/2007, 19:22

non e' ritardo di risposta sembra quasi che gli si ingolfa
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)

Messaggiodi Nitro7 » 30/01/2007, 20:38

probabilmente nella frenata scendo sotto il livello di inizio coppia e resti senza spinta... però se nella decelarazione metti in prima marcia e inizi a riprendere, la macchina deve scattare come sempre...
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Nitro7
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 09/04/2006, 11:17
Località: Costa Lambro/Carate Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Arroventato

Messaggiodi devid astra sw » 30/01/2007, 21:04

è strano che se scali in 1° non riprenda!!
se mi dici in 2° ok, metti la prima e prima di lasciare la frizione dai una accellerata in folle che almeno quando stacchi la frizione non da la decellerazione....ma se metti la 1° comunque dovrebbe scattare!
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 30/01/2007, 22:04

io ho lo stesso motore e non ho questo problema, è ovvio che se arrivi all'incrocio a 30kmh non puoi pretendere che ti riprenda di quarta o di terza.. anke se con quest'ultima il motore va comunque.
con questo motore ci si diverte benissimo da 2500 in su senza neccessariamente arrivare al regime di coppia che è di quasi 4000giri.
ha una gran coppia per essere un benzina aspirato di media cilindrata
c'è sicuramente qualke problema sotto
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Roberto » 30/01/2007, 22:32

il problema rispetto alla tua vecchia auto si chiama rapporto peso/ potenza aggravato dalle normative anti inquinamento euro4..
Nel senso che i cavalli di oggi non sono più quelli di una volta..oltre ad avere un molto più peso da tirare.
gtc 2000 turbo(170)
Roberto
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 18/03/2006, 20:36
Località: pordenone

Messaggiodi Nitro7 » 30/01/2007, 23:08

Roberto ha scritto:il problema rispetto alla tua vecchia auto si chiama rapporto peso/ potenza aggravato dalle normative anti inquinamento euro4..
Nel senso che i cavalli di oggi non sono più quelli di una volta..oltre ad avere un molto più peso da tirare.

:? non saprei... anche io avevo il vecchio delta e pesava un botto!!! i 103cv che dichiaravano non sempre tiravano a dovere ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Nitro7
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 09/04/2006, 11:17
Località: Costa Lambro/Carate Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Arroventato

Messaggiodi Brignoud » 31/01/2007, 9:23

Nitro7 ha scritto:probabilmente nella frenata scendo sotto il livello di inizio coppia e resti senza spinta... però se nella decelarazione metti in prima marcia e inizi a riprendere, la macchina deve scattare come sempre...


Ragazzi, sono confuso.
Diciamo che il comportamento che noto, dopo aver frenato/scalato fino ai giri più bassi è il pedale "a vuoto" con la necessità di attendere qualche secondo prima che ci sia la decisa ripartenza e che la macchina si avvi con la necessaria decisione.
Qualcuno di voi dice che potrei avere un problema, e sinceramente vorrei proprio accertarmente. 2 sono allora le soluzioni o ne provo un'altra o qualcuno farà da test driver alla mia car al posto mio
L'idea di mettere in prima non è sbagliato (per quanto per non "spaccare" si è naturalmente costretti a partire praticamente da fermi) ma in realtà è con la seconda che la macchina diciamo così, muore.
ASTRA 1.6 105cv COSMO 5p MY07
Blue Metro, ESP, Clima Auto, CD30MP3, ruota di scorta normale, Computer di Bordo, Cerchi 17", Interni Eco Pelle neri, Fendinebbia
Avatar utente
Brignoud
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 31/10/2006, 17:54
Località: Milano

Messaggiodi Nitro7 » 31/01/2007, 13:27

un minimo di vuoto credo sia normale... in fondo 100 cv non sono paragonabili a dragster, quindi un minimo di tempo di vuot ci stà... c'è anche sulla mia che ha più cavalli, anche se è un diesel... ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Nitro7
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 09/04/2006, 11:17
Località: Costa Lambro/Carate Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Arroventato

Messaggiodi gaspy75 » 31/01/2007, 14:08

o il cut-off non funziona bene lasciando in pressione la benza oppure è un 1.6 assonnato :mrgreen: :mrgreen:
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi finnix » 31/01/2007, 14:23

Forse il 1.6 non è fulmine e questo si sa... ma così mi pare un pò troppo... un mio amico aveva un problema simile: sempre con il 1.6, quando cambiava se attendeva troppo prima di inserire la marcia il motore si suicidava... perdeva in un attimo tutti i giri rimbalzando sul minimo quasi come se non si spengesse solo per miracolo... praticamente li toccava cambiare sempre a 3000 giri se no addio... risolse in officina, credo con aggiornamento software.
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi astrad » 31/01/2007, 15:11

Brignoud ha scritto:
Nitro7 ha scritto:probabilmente nella frenata scendo sotto il livello di inizio coppia e resti senza spinta... però se nella decelarazione metti in prima marcia e inizi a riprendere, la macchina deve scattare come sempre...


Ragazzi, sono confuso.
Diciamo che il comportamento che noto, dopo aver frenato/scalato fino ai giri più bassi è il pedale "a vuoto" con la necessità di attendere qualche secondo prima che ci sia la decisa ripartenza e che la macchina si avvi con la necessaria decisione.
Qualcuno di voi dice che potrei avere un problema, e sinceramente vorrei proprio accertarmente. 2 sono allora le soluzioni o ne provo un'altra o qualcuno farà da test driver alla mia car al posto mio
L'idea di mettere in prima non è sbagliato (per quanto per non "spaccare" si è naturalmente costretti a partire praticamente da fermi) ma in realtà è con la seconda che la macchina diciamo così, muore.

Secondo me è il discorso trattato + di una volta e cioè che se accelleri tutto a bassi giri non spingerà subito. Ciò è dovuto probabilmente all'acceleratore elettronico (prova aschiacciare tutto e poi mollare pian piano, vedra che l'auto si muoverà + velocemente!) o alle normative euro4.
Spero di esserti stato d'aiuto. ;)
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Gtc.style » 01/02/2007, 5:16

le storie dei cavalli di una volta che sono diversi da quelli di ora è solo una legenda metrolitana da sfatare ;)
i motori di una volta rispetto a quelli di ora rendono decisamente meno senza contare che i motori di ora sono strozzati elettronicamente nell'alimentazione, e nella mekkanica con i silenziatori centrali, catalizzatori attakkati ai collettori di scarico ecc ecc
ovvio che se si prende un motore di una volta con carburatore, elettronica zero, benzina rossa, catalizzatore assente, non è che i cavalli sono diversi ma è l'erogazione che è piu' brutale in questo caso. I motori di oggi togliendo tutte le limitazioni sono delle bombe!
fatto sta che io sto problema col 1.6 nn ce lho, e se ho lo sport attivo e vado di ripresa mi spinge e nn poco!
una macchina che muore in seconda ha un problema ed è palese
io il mio motore l'ho abituato bene ed è piuttosto allegro nel salire di giri

proporrei qualke stirata al limitatore (quasi 7mila giri) x alcuni istanti in seconda marcia.. dai na stappata a sta macchina!
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Zorro-67 » 01/02/2007, 8:32

Gtc.style ha scritto:I motori di oggi togliendo tutte le limitazioni sono delle bombe!
fatto sta che io sto problema col 1.6 nn ce lho, e se ho lo sport attivo e vado di ripresa mi spinge e nn poco!


quello che dici è senz'altro vero, fatto sta che io ero partito per prendere il 1.6 benza dell'Astra, provenendo dal 1.6 92CV della Peugeot 405 a gpl..... quando ho provato il 1.6 Astra, ho avuto la brutta impressione che metà dei cavalli invece di essere lì a spingere, se ne fossero andati a farsi un giro lungo l'argine dell'Alpòn! E adesso per favore non flagellatemi, è solo per dire che comunque, vuoi per le strozzature, vuoi per l'Euro4 o per quel che vogliamo aggiungerci, ma i cavalli di adesso a macchina originale, non sono più quelli di una volta
:ciaoz
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi Brignoud » 01/02/2007, 9:33

finnix ha scritto:... sempre con il 1.6, quando cambiava se attendeva troppo prima di inserire la marcia il motore si suicidava... perdeva in un attimo tutti i giri rimbalzando sul minimo quasi come se non si spengesse solo per miracolo... praticamente li toccava cambiare sempre a 3000 giri se no addio... .


BRAVO FINNIX! Hai azzeccato in pieno il comportamento della mia macchina, ti dirò poi proprio come dicevi tu, che fin dal giorno del ritiro, in un paio di occasioni si è proprio spento scalando in SECONDA (dai ragazzi non flagellatemi, di macchine ne ho guidate tante e questo non mi è mai successo!).

Pensi di potermi aiutare? Il tuo amico avevi anche lui un'Astra? Dici che riusciamo a sapere che tipo e a quale versione di sw ha fatto l'aggiornamento?

Ti sono grato fin d'ora.
ASTRA 1.6 105cv COSMO 5p MY07
Blue Metro, ESP, Clima Auto, CD30MP3, ruota di scorta normale, Computer di Bordo, Cerchi 17", Interni Eco Pelle neri, Fendinebbia
Avatar utente
Brignoud
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 31/10/2006, 17:54
Località: Milano

Messaggiodi Ernst » 02/02/2007, 11:27

Gtc.style ha scritto:
ha una gran coppia per essere un benzina aspirato di media cilindrata



Cos'ha??? :lol:
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 02/02/2007, 12:12

Ernst ha scritto:
Gtc.style ha scritto:
ha una gran coppia per essere un benzina aspirato di media cilindrata



Cos'ha??? :lol:

La coppia di questo motore è identica agli altri motori a benzina aspirati di pari cilindrata delle altre case... ;)
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Ernst » 02/02/2007, 12:33

astrad ha scritto:
Ernst ha scritto:
Gtc.style ha scritto:
ha una gran coppia per essere un benzina aspirato di media cilindrata



Cos'ha??? :lol:

La coppia di questo motore è identica agli altri motori a benzina aspirati di pari cilindrata delle altre case... ;)
Ciauz!!! :mrgreen:


Con questa affermazione concordo ma... non ha certo una gran coppia. Tra l'altro la curva di coppia è piuttosto penalizzante fino ai 2000 giri. Comunque vediamo...

1.6 twinport: 150 nm a 3900 giri (105 cv)

1.6 fsi vw: 155 nm a 4000 giri (115 cv)
1.6 renault: 151 nm a 3750 giri (111 cv)
1.6 peugeot: 147 nm (109 cv)
1.6 alfa: 146 nm (120 cv)
1.6 bmw: 150 nm (116 cv)
1.6 toyota: 150 nm (110 cv)

Come si vede ha coppia simile ad altri (nè meglio nè peggio) ma... è comunque il meno potente del lotto. Quindi.. in sostanza è quello che va meno. D'altra parte i tempi nello 0-100 (anche dovuti al peso eccessivo di quest'auto) lo confermano. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Zorro-67 » 02/02/2007, 12:55

Ernst ha scritto:Comunque vediamo...

1.6 twinport: 150 nm a 3900 giri (105 cv)

1.6 fsi vw: 155 nm a 4000 giri (115 cv)
1.6 renault: 151 nm a 3750 giri (111 cv)
1.6 peugeot: 147 nm (109 cv)
1.6 alfa: 146 nm (120 cv)
1.6 bmw: 150 nm (116 cv)
1.6 toyota: 150 nm (110 cv)


eh eh eh ma come fai ad avere sempre i dati dei motori sottomano? :mrgreen:
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti