Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Tecnica] Differenziale Torsen
 Messaggio Inviato: 02/02/2007, 6:20 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Messaggi: 4190
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!
Con la parola "trazione" ci si intende riferire alla forza che determina il movimento di un veicolo, vincendo le resistenze che vi si oppongono. La trazione di un'auto può essere anteriore, posteriore, integrale. Ognuna di queste tre diverse soluzioni ha i suoi pregi ed i suoi difetti. La trazione anteriore ha conosciuto grande diffusione grazie alla semplicità ed istintività di guida che garantisce in tutte le situazioni; la trazione posteriore, dal canto suo, è stata per lungo tempo l’unica scelta possibile quando si manifestava l'esigenza di scaricare a terra molti cavalli. E proprio in quest'ultimo caso, quale valida alternativa, si è imposta la trazione integrale permanente. Con il termine "permanente" ci si intende riferire alla particolarità che tutte le quattro ruote sono sempre pronte a dare la trazione necessaria in qualsiasi momento. All’inizio degli anni '80, la trazione integrale permanente, lanciata dai rally, trovò vasta applicazione sulle auto stradali, non più per garantire mobilità su fondi difficili (come invece nel caso delle fuoristrada 4x4), ma per assicurare l'adeguata trasmissione a terra di potenze elevate. Perché ciò avvenga occorre un sistema che permetta alle ruote di ruotare a velocità differenti una dall'altra, pur mantenendo il collegamento con il motore. Infatti, percorrendo una curva, le quattro ruote di un'auto compiono quattro traiettorie diverse con velocità di rotazione differente. Se si imponesse una velocità identica per tutte le ruote, l'auto affrontando una curva finirebbe inesorabilmente in testacoda: si avrebbe - infatti - una velocità media delle ruote non appartenente a nessuna di esse, la quale cosa provocherebbe la loro perdita di aderenza. Il vero vantaggio di una trazione integrale permanente rispetto ad una normale vettura a due ruote motrici (anteriori o posteriori che siano) è che ogni singola ruota della vettura dovrà gestire una potenza inferiore. Infatti, se la potenza è - ad esempio - di 300 cv, ogni pneumatico di una trazione integrale dovrà scaricare a terra 75 cv; con due sole ruote motrici, invece, il valore salirebbe a 150 cv per ogni ruota: ciò significherebbe impegnare gravemente lo pneumatico in aderenza longitudinale per avere trazione, a scapito dell'aderenza trasversale e quindi della tenuta di strada. Ebbene, l'unico sistema in grado di garantire la ripartizione della coppia sempre uguale e velocità di rotazione diverse è l’adozione dei tre differenziali, uno per ogni assale ed il terzo fra i due assali, in modo - appunto - da garantire velocità diverse alle singole ruote. Lo schema a tre differenziali (che costituisce lo schema classico della trazione integrale permanente) presenta però anche alcuni svantaggi, come l'impossibilità di muoversi su percorsi innevati: infatti, se una delle quattro ruote comincia a slittare, per effetto dei differenziali verrà trasferita anche alle altre tre ruote la stessa coppia della ruota che sta slittando e quindi il veicolo rimarrà fermo; per questo motivo sono stati introdotte alcune soluzioni, come i differenziali autobloccanti. Altro svantaggio è la frenata. Per avere una frenata efficace, ogni ruota deve essere in grado di rallentare per suo conto, in modo che l'ABS sia in grado di applicare l'adeguata coppia frenante in base all'aderenza della singola ruota, cosa non possibile se una ruota è collegata ad un'altra tramite un albero o un differenziale; ciò rende meno efficaci in frenata, in discesa, le trazioni integrali rispetto alle vetture con due ruote motrici. Nel corso degli anni si è assistito ad una rapida variazione ed evoluzione dello schema con tre differenziali, tramite l'utilizzo di meccanismi (anche notevolmente diversi tra loro) finalizzati a ripartire la coppia motrice fra le ruote. Ne sono un valido esempio: il giunto viscoso (utilizzato in passato per le Alfa 33 Permanent4, le Alfa 155 Q4 e le Alfa 164 Q4), il differenziale a slittamento limitato, il differenziale con diverse possibilità di bloccaggio (dall'interno, con frizione a comando idraulico, elettrico, elettronico), il differenziale Torsen, la frizione Haldex (per le integrali "on demand", cioè una due ruote motrici che quando occorre si trasforma in trazione integrale), il differenziale ad incremento della coppia sulla ruota esterna alla traiettoria, il differenziale Torsen a ripartizione di coppia. Ebbene, proprio quest'ultimo è quello che è stato utilizzato dall'Alfa Romeo quale differenziale centrale, debuttando per la prima volta sulle 156 Crosswagon Q4 e 156 Sportwagon Q4. Più precisamente, l'Alfa Romeo, per questo suo schema di trazione integrale permanente battezzato nuovamente "Q4", ha scelto un differenziale centrale autobloccante a quattro livelli di bloccaggio, il Torsen type C, conosciuto anche come "type 3" (figura 1 e figura 2), completamente meccanico, in assoluta controtendenza rispetto alle altre case costruttrici.

Immagine
FIG. 1

Immagine
FIG.2

Questo differenziale ha una caratteristica inedita, quella di trasmettere costantemente - in condizioni normali - più coppia all'asse posteriore (58%) che all'asse anteriore (42%). Il bloccaggio dei differenziali esterni (anteriore e posteriore) viene invece controllato elettronicamente tramite il VDC (controllo elettronico della stabilità Alfa Romeo). Il Torsen C, per generare una coppia maggiore al retrotreno, ricorre ad un gruppo di ingranaggi epicicloidali di differente diametro (fig. 3).

Immagine
FIG.3

Essenzialmente, il differenziale centrale è costituito da un piatto portacorolla (in verde nella figura 3) attraverso il quale avviene l'ingresso del moto che è ripartito - all'asse anteriore - tramite un albero (in azzurro nella figura 3) collegato al "sole portasatelliti" (satelliti in bianco nella figura 3) e - all'asse posteriore - tramite una corona esterna (in blu nella figura 3). La maggior coppia viene ripartita al retrotreno grazie ai satelliti che creano un Delta N tra i due alberi di uscita (figura 4).

Immagine
FIG.4

Lo schema Alfa Romeo Q4, grazie al Torsen C, è in grado di variare la ripartizione della coppia in base alle fasi di utilizzo della vettura. Infatti, in fase di accelerazione circa l'80% della coppia viene inviata al retrotreno per ridurre il sottosterzo; al contrario, per evitare il sovrasterzo, in determinate condizioni la coppia inviata al retrotreno si ferma al 40%. Altra particolarità classica del Torsen è che esso, grazie agli ingranaggi elicoidali a vite senza fine, ha una funzione autobloccante: quando una delle ruote perde aderenza e inizia a pattinare, gli ingranaggi si bloccano e diventano un corpo unico, trasmettendo tutta la coppia alla ruota o all'asse aderente. Ecco, nella figura che segue, un utile quadro d'insieme.

Immagine
Fig. 5 - Nel Torsen C dell'Alfa Romeo, attraverso l'ingranaggio centrale (in rosso nel disegno) la coppia va all'asse anteriore. Attraverso la corona dentata (in giallo nel disegno) va invece al retrotreno, con un incremento di coppia. Il differenziale si blocca automaticamente grazie all'elica dei satelliti quando un asse slitta.

Il comportamento di un differenziale meccanico rimane rapido ed invariato nel tempo: per questo è stato scelto dai tecnici dell'Alfa Romeo che ritengono i sistemi gestiti elettronicamente efficaci solo a veicolo nuovo o in perfette condizioni, ma inevitabilmente soggetti a imprecisioni, ritardi e starature quando il veicolo invecchia. Basti solo pensare che la lettura dei sensori può essere influenzata da diversi fattori come, ad esempio, lo stato di usura degli pneumatici: uno pneumatico più consumato di un altro porta i sensori ad una diversa lettura della velocità di rotazione della ruota, fatto che viene recepito erroneamente dal sistema di gestione elettronica come una variazione delle condizioni di aderenza.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 12:42 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
è possibile adottarlo anche sull'astra?

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 12:57 
Non connesso
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Messaggi: 6601
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato
ElenciuTwinTop ha scritto:
è possibile adottarlo anche sull'astra?


Penso di si, alla fine si può fare un po' tutto... ma a che prezzo? :shock: :shock:

:ciaoz

_________________
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: - - - -


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 13:19 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
del resto la 159 q4 monta il 2.4 multijet... sono così diversi?

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 14:34 
Non connesso
SOCIO N° 161
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Messaggi: 1515
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP
grande Geps, un'altra perla di conoscenza. complimenti. :)
alex

@elenciu: sììììì il differenziale torsen per trazione integrale sull'astra a trazione anteriore.... :pazzo
ma quando cominciamo ad esser un po' realisti?

_________________
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - :mrgreen:
show car: Duna con . Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -


THINK - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 14:43 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
ALEXALIVE ha scritto:

@elenciu: sììììì il differenziale torsen per trazione integrale sull'astra a trazione anteriore.... :pazzo
ma quando cominciamo ad esser un po' realisti?


:pazzo mi sa che ci sei tu,cioè poco informato... sai che la 147 q2 ha il differenziale e la trazione anteriore?? solo che non so se esiste anche 1.9 mjet, in quel caso non avrei detto una cosa così strana....

anche perchè la guida è di febbraio 2007

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Ultima modifica di ElenciuTwinTop il 02/08/2007, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 14:55 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
ElenciuTwinTop ha scritto:
ALEXALIVE ha scritto:

@elenciu: sììììì il differenziale torsen per trazione integrale sull'astra a trazione anteriore.... :pazzo
ma quando cominciamo ad esser un po' realisti?


:pazzo mi sa che ci sei tu,cioè poco informato... sai che la 147 q2 ha il differenziale e la trazione anteriore?? solo che non so se esiste anche 1.9 mjet, in quel caso non avrei detto una cosa così strana....

Beh... se non erro, nel sito Alfa esiste solo Mjet 150 cv :roll: E' un motore che conosci? :mrgreen:

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 15:04 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
eh lo so... non so se è tutto compatibile... però ci si guarda... solo che se devo smanettare il cambio, la faccio integrale :) (euri che partono..)

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/08/2007, 16:16 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Messaggi: 4190
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!
Non si puom mettere il torsen della Q2 sulla nostra causa geomatria delle sospensione che sulla nostra e' un classico McPherson e sulla Q2 adotta sistema a quadrilatero alto che interagiscono con il torsen!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03/08/2007, 7:44 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
ok ottima risposta :)

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03/08/2007, 11:38 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Geps GTC ha scritto:
Non si puom mettere il torsen della Q2 sulla nostra causa geomatria delle sospensione che sulla nostra e' un classico McPherson e sulla Q2 adotta sistema a quadrilatero alto che interagiscono con il torsen!!!

In che senso "interagiscono"? :roll:

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03/08/2007, 11:53 
Non connesso
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Messaggi: 6601
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato
vittocecco ha scritto:
In che senso "interagiscono"? :roll:


Forse intendeva dire che il torsen adottato sull'alfa è stato studiato per lavorare con i quadrilateri e non con i mcpherson...

:ciaoz

_________________
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: - - - -


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03/08/2007, 12:57 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:
In che senso "interagiscono"? :roll:


Forse intendeva dire che il torsen adottato sull'alfa è stato studiato per lavorare con i quadrilateri e non con i mcpherson...

:ciaoz

Ci può stare... ma mi piacerebbe sapere, dal punto di vista del differenziale, cosa cambia... un po' come le molle Irmscher sull'IDS+ (per queste è ancor più misterioso)... :mahh

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04/08/2007, 20:26 
Non connesso
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Messaggi: 6601
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato
vittocecco ha scritto:
Ci può stare... ma mi piacerebbe sapere, dal punto di vista del differenziale, cosa cambia...


Perdonami, ma non ho ben capito la tua domada. :oops:
Vuoi sapere cosa cambia se monto un tornsen su un mcpherson piuttosto che su un quadrilatero? :mmmm

:ciaoz

_________________
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: - - - -


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 13:12 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/11/2007, 23:22
Messaggi: 9
Località: Como
domanda che mi assilla da parecchie settimane a cui nn sono riuscito a dare ancora una risposta.

sul 1700 isuzu da 100cv si riesce a trovare il differenziale o me lo devo far fare?

_________________

Honda Civic EP4 sport - 1700 CTDI 100cv (isuzu powered)

CDA TypeR + assetto H&R/BLISTEIN + antirollio post. TypeR + cerchi in lega MOMO GTR limited 17"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 13:48 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:
Ci può stare... ma mi piacerebbe sapere, dal punto di vista del differenziale, cosa cambia...


Perdonami, ma non ho ben capito la tua domada. :oops:
Vuoi sapere cosa cambia se monto un tornsen su un mcpherson piuttosto che su un quadrilatero? :mmmm

:ciaoz

Caspita...ho visto adesso la tua domanda :hihihi
Esatto. Per il differenziale, cosa cambia?

Nosferatu: non saprei... prova a guardare se lo fa la Quaife. Farselo fare la vedo una cosa molto costosa. Ma sei sicuro che ti serva?

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 14:04 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Messaggi: 4190
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!
Li fa la quaife e sono garantiti a vita pero' costa un bel botto diciamo sulle 750€ se ne vale la pena prendilo!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 16:29 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/11/2007, 23:22
Messaggi: 9
Località: Como
ci sarebbe anche BACCI che li fa

@geps ho provato diverse auto sia guidando che come passeggero e posso dire che i soldi spesi in più per il differenziale sono soldi spesi bene

nn per altro visto che vado spesso in pista la trazione è fondamentale

_________________

Honda Civic EP4 sport - 1700 CTDI 100cv (isuzu powered)

CDA TypeR + assetto H&R/BLISTEIN + antirollio post. TypeR + cerchi in lega MOMO GTR limited 17"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 16:31 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
NOSFERATU ZODD ha scritto:
nn per altro visto che vado spesso in pista la trazione è fondamentale

Certo... ma scusa, che vettura hai? Mettila in firma... ;)

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/11/2007, 16:37 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Messaggi: 4190
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!
NOSFERATU ZODD ha scritto:
ci sarebbe anche BACCI che li fa


se vuoi conosco un ragazzo che ha l'officina racing e si rifornisce da Bacci quindi magari ti puo servire comunque calcola che er carissimo

NOSFERATU ZODD ha scritto:
@geps ho provato diverse auto sia guidando che come passeggero e posso dire che i soldi spesi in più per il differenziale sono soldi spesi bene nn per altro visto che vado spesso in pista la trazione è fondamentale


Parole sante l'ho sempre detto ma ne vale la pena sul 1.7 con 101 cavalli spendere quei soldi per andare in pista?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it