Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 26/10/2018, 22:42 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/05/2016, 17:15
Messaggi: 29
Località: lavello
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: opel astra 5P
Altra Opel: Enjoy 1900 diesel 120 cavalli
Ciao vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato ad utilizzare olio esausto +gasolio e se ha avuto problemi dato che ci vorrei provare anch'io con la mia astra visti i costi proibitivi del gasolio. Grazie in anticipo. Sabino

_________________
Opel astra blu enjoy 1900 diesel 120 cavalli 16 valvole


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 27/10/2018, 18:40 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Olio di che tipo? Dell'olio di semi .
Se ti riferisci all'olio motore, invece... hai un'idea del fumo (e della puzza) che farebbe?

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 27/10/2018, 19:33 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Senza contare il lato legale. Olio di semi o olio esausto per la legge italiana è illegale e se ti beccano sono ca..i amari. Si parla di evasione fiscale se non vado errato, con una multa da cifre a 3 zeri come minimo. Secondo me il gioco non vale la candela. Senza contare il lato meccanico che non so quanto agli iniettori possa piacere l'olio

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 28/10/2018, 9:04 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/05/2016, 17:15
Messaggi: 29
Località: lavello
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: opel astra 5P
Altra Opel: Enjoy 1900 diesel 120 cavalli
Se non si supera il 15-20% di olio è legale dato che si tratta solo di un additivo

_________________
Opel astra blu enjoy 1900 diesel 120 cavalli 16 valvole


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 28/10/2018, 12:53 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
leggevo tempo addietro di miscele olio di girasole, colza e acetone o altri solventi e petrolati, 50 olio 50 gasolio, un pò di benzina, ma aldilà degli iniettori,sembrerebbe che gli oli vegetali hanno la simpatica abitudine di far depositare sui condotti il grasso ivi contenuto e alla lunga ostruirli.

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 28/10/2018, 14:15 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Utente ha scritto:
leggevo tempo addietro di miscele olio di girasole, colza e acetone o altri solventi e petrolati, 50 olio 50 gasolio, un pò di benzina, ma aldilà degli iniettori,sembrerebbe che gli oli vegetali hanno la simpatica abitudine di far depositare sui condotti il grasso ivi contenuto e alla lunga ostruirli.


Come si diceva nel thread il cui link avevo postato sopra, gli oli vegetali contengono trigliceridi. Questi alle alte temperature polimerizzano formando cere e lacche, che si depositano su fasce ed iniettori, danneggiando progressivamente il propulsore.

La soluzione è eliminare i trigliceridi; il processo chimico più frequentemente utilizzato è la transesterificazione. Richiede l'alcol metilico e l'apposita attrezzatura, più una certa mole di lavoro.

Qualche tempo fa era sul Web un sito sul quale un americano descriveva ciò che lui faceva per ottenere il biocarburante. Aveva un accordo con i fast food della zona, che gli conservavano l'olio usato. Periodicamente si faceva il giro, e lo raccogliaeva. Aveva un capannone nel giardino di caso dove lo conservava, insieme ai reagenti ed all'attrezzatura. Nei weekend si dedicava alla purificazione degli oli, filtrandoli ed eliminando i trigliceridi, ed ottenendo un bio carburante anche più "pulito" del gasolio, ma con un contenuto energetico lievemente inferiore. L'auto aveva delle prestazioni leggermente ridotte, ma non passava mai alla pompa di benzina.

In compenso, però, passava sempre dai friggitori della zona, e passava il weekend a lavorare. O lo fai per passione, o te ne freghi del tuo motore, oppure conviene passare alla pompa...

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 28/10/2018, 23:49 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
E comunque gli iniettori sono una parte da tenere in considerazione in quanto l'olio ha una viscosità maggiore rispetto al gasolio e quindi per spruzzare ad alta pressione sforzerebbe di più e sul lungo termine quando sotto sforzo morirebbe prematuramente, no parliamo di motori a pompa meccanica che digeriscono di tutto. Senza contare il tempo da impiegare per preparare l'olio da mettere nel serbatoio e i vari ingredienti per trattarlo. Quindi a mio parere il "risparmio" oltre ad essere esiguo per via dei vari "ingredienti", alcool ecc, si annulla con il tempo che impiegheresti per il tutto. Poi ognuno sul suo motore fa ciò che vuole, ma il motore diesel moderno lavora con pressioni troppo elevate per poter digerire viscosità maggiori. Secondo me a fare ciò l'unico che ai guadagnerà sarà il tuo meccanico. Se vuoi risparmiare vai di metano e vedi che risparmi non intrugli da yppye o come si scrive con il rischio di fare danni

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 29/10/2018, 0:19 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
involt ha scritto:
Utente ha scritto:
leggevo tempo addietro di miscele olio di girasole, colza e acetone o altri solventi e petrolati, 50 olio 50 gasolio, un pò di benzina, ma aldilà degli iniettori,sembrerebbe che gli oli vegetali hanno la simpatica abitudine di far depositare sui condotti il grasso ivi contenuto e alla lunga ostruirli.


Come si diceva nel thread il cui link avevo postato sopra, gli oli vegetali contengono trigliceridi. Questi alle alte temperature polimerizzano formando cere e lacche, che si depositano su fasce ed iniettori, danneggiando progressivamente il propulsore.

La soluzione è eliminare i trigliceridi; il processo chimico più frequentemente utilizzato è la transesterificazione. Richiede l'alcol metilico e l'apposita attrezzatura, più una certa mole di lavoro.

Qualche tempo fa era sul Web un sito sul quale un americano descriveva ciò che lui faceva per ottenere il biocarburante. Aveva un accordo con i fast food della zona, che gli conservavano l'olio usato. Periodicamente si faceva il giro, e lo raccogliaeva. Aveva un capannone nel giardino di caso dove lo conservava, insieme ai reagenti ed all'attrezzatura. Nei weekend si dedicava alla purificazione degli oli, filtrandoli ed eliminando i trigliceridi, ed ottenendo un bio carburante anche più "pulito" del gasolio, ma con un contenuto energetico lievemente inferiore. L'auto aveva delle prestazioni leggermente ridotte, ma non passava mai alla pompa di benzina.

In compenso, però, passava sempre dai friggitori della zona, e passava il weekend a lavorare. O lo fai per passione, o te ne freghi del tuo motore, oppure conviene passare alla pompa...


del tipo avevo sentito anch'io, forse nel solito sketch pseudoinformativo fomentatore delle iene. come dicevi te, se arriverà qualcosa agli iniettori perchè quelli col 1.5dci raccontavano di casi di condotti ostruiti appena l'olio prendeva un pò di freddo a meno di riscaldatori e altre modifiche abbastanza invasive se non più di una trasformazione legale in bifuel a gas, l'olio vegetale incombusto arriverà prima o poi anche nella coppa dell'olio con conseguenze altrettanto se non più nefasti di questi con miscela 50/50 dopo circa 85000 km
Immagine
Immagine
Immagine

sarà una goduria poi per il meccanico dover assumere un lavapiatti per scrostare tutto :lol:

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biodiesel fai da te: olio fritto+gasolio
 Messaggio Inviato: 29/10/2018, 6:13 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Utente ha scritto:
del tipo avevo sentito anch'io, forse nel solito sketch pseudoinformativo fomentatore delle iene...


No, no... è un americano. Ho ritrovato il ... :)

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it