Problema avviamento Astra

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Problema avviamento Astra

Messaggiodi firstdance » 14/07/2009, 7:38

Non riesco a trovare topic che ne parlano, perciò ne ho aperto uno nuovo.
Da circa dieci giorni mi capita che la mia astra non si avvia al primo colpo. Al secondo avviamento invece parte senza problemi.
Tutto ciò accade ad auto fredda. Se è calda non lo fa.

La cosa strana è che nella maggior parte dei casi, il primo tentativo di avviamento produce un risultato particolare: l'auto parte e rimane ferma a meno di 500 giri, borbottando come se stesse per spegnersi. Se accelero si spegne. Se non faccio nulla rimane lì, non va nè su nè giù. Insomma, non si ripiglia. Poi la spengo, riaccendo e va perfettamente.

L'ho portata dal meccanico Opel, ma non sa che pesci pigliare. Il computer non segnala errori. Mi ha chiesto di lasciargliela ma quel giorno non potevo. Dovrò ritornare.
Qualcuno ha mai avuto un problema di questo tipo?
Grazie.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi tetteu » 14/07/2009, 7:57

potrebbe essere un problema alle candele .................. è tra i pochi che non genera codici errore !!
hai provato a smontarle e controllarle ?
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: Problema avviamento Astra

Messaggiodi vittocecco » 14/07/2009, 8:04

firstdance ha scritto:La cosa strana è che nella maggior parte dei casi, il primo tentativo di avviamento produce un risultato particolare: l'auto parte e rimane ferma a meno di 500 giri, borbottando come se stesse per spegnersi. Se accelero si spegne. Se non faccio nulla rimane lì, non va nè su nè giù. Insomma, non si ripiglia. Poi la spengo, riaccendo e va perfettamente.

Indefinitamente? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema avviamento Astra

Messaggiodi firstdance » 14/07/2009, 8:35

vittocecco ha scritto:
firstdance ha scritto:La cosa strana è che nella maggior parte dei casi, il primo tentativo di avviamento produce un risultato particolare: l'auto parte e rimane ferma a meno di 500 giri, borbottando come se stesse per spegnersi. Se accelero si spegne. Se non faccio nulla rimane lì, non va nè su nè giù. Insomma, non si ripiglia. Poi la spengo, riaccendo e va perfettamente.

Indefinitamente? :roll:


Sì, esatto. resta lì, aspetto anche vari minuti, ma resta sempre a 500 giri. Ho provato anche a maneggiare componenti elettronici, ma niente. Lei sta lì ferma a 500 giri.

Anch'io ho pensato alle candele, ma mi pareva strano che SEMPRE il primo avvio produce un avvio impurio, il secondo invece è perfetto.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi martim » 14/07/2009, 8:51

la prima cosa da fare è sostituire in blocco le candele... costano una sciocchezza...
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi firstdance » 14/07/2009, 9:10

martim ha scritto:la prima cosa da fare è sostituire in blocco le candele... costano una sciocchezza...


Credi che possa farmele passare in garanzia? Ha solo 8000 Km. Mi pare decisamente poco per quattro candele!
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi tetteu » 14/07/2009, 9:22

firstdance ha scritto:
Credi che possa farmele passare in garanzia? Ha solo 8000 Km. Mi pare decisamente poco per quattro candele!


in Garanzia DEVONO risolverti il problema , costi quello che costi !!!
esigi pertanto la riparazione in garanzia
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi pres89 » 14/07/2009, 9:48

anche a me a macchina appena presa dava qualche difettuccio del genere al primo avivamento...non come dici te, ovvero la mia aveva solo qualche problema proprio nell'avvio...il motorino di avviamento rimaneva li uno o due secondi piu del dovuto per accenderla...poi pero col tempo questa cosa mi è completamente sparita!!!boh...
Astra GTC 1.7 CDTI 101 cv
Avatar utente
pres89
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/06/2009, 10:34
Località: verona

Messaggiodi tetteu » 14/07/2009, 10:08

stiamo parlando di un problema diverso ......... e di un motore diverso
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi uomoragno2 » 15/07/2009, 12:17

pres89 ha scritto:anche a me a macchina appena presa dava qualche difettuccio del genere al primo avivamento...non come dici te, ovvero la mia aveva solo qualche problema proprio nell'avvio...il motorino di avviamento rimaneva li uno o due secondi piu del dovuto per accenderla...poi pero col tempo questa cosa mi è completamente sparita!!!boh...



Anche a me è capitato che a volte stenta ad avviarsi, il motorino gira 1 o 2 secondi più del dovuto per accendersi. Stamattina non si è accesa al primo tentativo, dopo due secondi non si era avviata o rilasciato la chiave ed al secondo tentativo si è subito accesa. Mi era già capitato ma si è sempre accesa al primo tentativo anche se non subito. La mia l'ho acquistata usata 12gg fa.

Da cosa potrebbe dipendere?

Il motorino gira regolarmente.
Ultima modifica di uomoragno2 il 15/07/2009, 18:47, modificato 2 volte in totale.
ASTRA ENJOY 5P 1.7 CDTI 101 cv 5 marce - 05/2008
Cerchi da 16'' pneumatici 205/55 Colore Silver Lightining
Avatar utente
uomoragno2
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/06/2009, 16:12
Località: roma

Messaggiodi steneroz » 15/07/2009, 13:23

steglia ha scritto:secondo voi potrebbero avere lo stesso problema ?
fortunatamente la mia è tutto ok .... va in moto al primo colpo

Steglia metti la tua auto in firma :grazie
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Messaggiodi encar » 15/07/2009, 22:31

se la macchina è in garanzia la devono sistemare, io credo che possa essere qualcosa legato all'alimentazione, potrebbe essere il sensore temperatura acqua, credo!









astra sw 16 16v enjoy anno 2007 B/GPL+fari antinebbia+cd30 km 42000
encar
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 19/06/2009, 21:01
Località: milano
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi drnanni » 24/07/2009, 13:32

Anche alla mia (che è 1.7 diesel però, non benzina) è successo 2 volte, una volta durante la grande prova opel (ho acquistato proprio l'esemplatre che avevo provato per 3 giorni) e un'altra volta dopo un annetto: è andata in moto, rimanendo a 500 giri circa e producendo un brutto rumore di ferraglia: naturalmente, spaventato, ho spento subito , ho rimesso in moto ed è andata regolarmente.
Ho letto da qualche parte che tale evenienza dipende dal volano, che è del tipo bimassa e quindi potrebbe capitare che all'accensione le due masse non ingranino bene fra loro, andando in "risonanza", che per i volani bimassa è per l'appunto intorno ai 500 giri.
Parlo naturalmente del motore diesel, non so se il 1.6 benzina abbia anch'esso il volano bimassa.
Forse gli esperti possono darci qualche lume, ma è strano che in officina non abbiano saputo che pesci pigliare
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi firstdance » 27/07/2009, 8:03

drnanni ha scritto:Anche alla mia (che è 1.7 diesel però, non benzina) è successo 2 volte, una volta durante la grande prova opel (ho acquistato proprio l'esemplatre che avevo provato per 3 giorni) e un'altra volta dopo un annetto: è andata in moto, rimanendo a 500 giri circa e producendo un brutto rumore di ferraglia: naturalmente, spaventato, ho spento subito , ho rimesso in moto ed è andata regolarmente.
Ho letto da qualche parte che tale evenienza dipende dal volano, che è del tipo bimassa e quindi potrebbe capitare che all'accensione le due masse non ingranino bene fra loro, andando in "risonanza", che per i volani bimassa è per l'appunto intorno ai 500 giri.
Parlo naturalmente del motore diesel, non so se il 1.6 benzina abbia anch'esso il volano bimassa.
Forse gli esperti possono darci qualche lume, ma è strano che in officina non abbiano saputo che pesci pigliare


Grazie, potrebbe essere un'informazione utile.
Oggi glie la porto e la lascio lì. Domani spero che me la riconsegnino a posto. L'auto va, certo, però non è normale che debba insistere sull'accensione per farla partire.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi firstdance » 04/08/2009, 8:45

Aggiornamento: venerdì mi telefona il meccanico dicendo che non ci hanno capito nulla. E' un mistero.
Hanno sostituito: filtro benzina, pomap benzina, candele, centralina, altro che non ricordo. Lo fa sempre.
Sabato me la sono ripresa perché ad agosto con personale ridotto non sarebbero riusciti a guardarmela. Glie la riporto a settembre. intanto hanno anche avvisato in Germania e dicono che stanno facendo delle indagini su eventuali precedenti.

Ieri poi ho scoperto una cosa: che se durante l'avviamente apro bene il gas, l'auto supera gli 800 giri e a quel punto resta accesa. Il problema quindi ce l'ho solo se accendo senza premere l'acceleratore, che però è il modo in cui descrivono di fare l'avviamento. Dovrebbe essere la centralina a gestire il gas all'avvio.

boh, coimncio a pensare che sia un baco del sw della centralina.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi ichnos78 » 04/08/2009, 9:59

i problemi sono diversi: quello di firstdance è diverso da quello di uomoragno2 (discusso in altri due topic) che poi è anche il mio (attialmente sparito da mesi)

fate attenzione a non confondere.... uno e una accensione ritardata o non avvenuta (perchè uno rilascia la chiava dopo un po) e uno a l'accensione di firstdance (particolare che si ferma a meno di 500 giri).
Astra GTC 1.7 CDTI COSMO Black shapphire My07. con: Cerchi da 17 a cinque razze sport pack - cd30 Mp3 con 7a cassa - clima elettronico - ruota di scorta normale
AM: Salvariciclo by Cl@udio - Cruise Control - Bracciolo Centrale
------
prossimamente: Lavavetri Nebulizzatori
ichnos78
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11/03/2007, 10:45
Località: Sassari

Re: Problema avviamento Astra

Messaggiodi firstdance » 18/11/2009, 8:27

Dopo quattro mesi finalmente posso dire che il problema è risolto: è bastato sostituire gli iniettori per eliminare il problema. Un grazie alla Opel di Saluzzo per l'assistenza e la gentilezza.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti