Consumi e twinport

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Consumi e twinport

Messaggiodi alex989 » 28/07/2009, 9:38

Per ridurre i consumi ho sempre cambiato marcia a bassi regimi ottenendo così una ripresa imbarazzante.... :(
Qualche giorno fa mi sono accorto che la macchina (astra 1.6 twinport 105CV) consumava meno ai 140 km/h che ai 70 km/h, tutto in 5° :shock:
Potrebbe essere dovuto all'entrata in funzione delle valvole twinport o è stato semplicemente un'errore del cdb?
Se è vero il primo caso qualcuno sa quali sono i giri/min a cui conviene cambiare e quali i range in cui consuma meno?
grazie :D
Astra SW 1.6 twinport 105cv COSMO GPL
Cerchi Dynamic 2 da 17"
Estensione garanzia 2+2
alex989
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 26/02/2009, 14:01
Località: Torino

Re: Consumi e twinport

Messaggiodi firstdance » 28/07/2009, 14:00

alex989 ha scritto:Per ridurre i consumi ho sempre cambiato marcia a bassi regimi ottenendo così una ripresa imbarazzante.... :(
Qualche giorno fa mi sono accorto che la macchina (astra 1.6 twinport 105CV) consumava meno ai 140 km/h che ai 70 km/h, tutto in 5° :shock:
Potrebbe essere dovuto all'entrata in funzione delle valvole twinport o è stato semplicemente un'errore del cdb?
Se è vero il primo caso qualcuno sa quali sono i giri/min a cui conviene cambiare e quali i range in cui consuma meno?
grazie :D


Se vuoi consumare meno devi cambiare il prima possibile, cioé appena sopra il minimo sopportabile dall'auto. Il range in cui consuma meno è il minor numero possibile di giri senza che l'auto strattoni.
E' tutto qui. Altre affermazioni sono false e fuorvianti.

Ovviamente le cose cambiano se pesti sul pedale per avere la stessa accelerazione che avresti con ua marcia in meno.

Nel tuo caso è molto probabile che l'auto fosse in accelerazione ma non te ne sei accorto perché l'accelerazione in 5a a 70 Km/h è molto molto blanda.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi alex989 » 30/07/2009, 9:16

Ma il twinport non influisce proprio sui consumi?
Perché ho letto che si attiva sui 2500 giri/min e che serve a ridurre i consumi....
Astra SW 1.6 twinport 105cv COSMO GPL
Cerchi Dynamic 2 da 17"
Estensione garanzia 2+2
alex989
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 26/02/2009, 14:01
Località: Torino

Messaggiodi firstdance » 30/07/2009, 9:28

alex989 ha scritto:Ma il twinport non influisce proprio sui consumi?
Perché ho letto che si attiva sui 2500 giri/min e che serve a ridurre i consumi....


Sì, a ridurre i consumi, ma non che consuma meno a 2500 rispetto a 2000.
Consuma meno rispetto allo stesso motore senza twinport a parità di giri.
Non può certo funzionare al contrario: più spingi, meno consumi. Un motore del genere non esisterà mai.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi Gtc.style » 30/07/2009, 12:30

il twinport non mi pare che funzioni in base al numero di giri, ma in base a quanto si pigia il pedale dell'acceleratore
se si urge di potenza e si schiaccia parecchio il twinport automaticamente le valvole le apre anche a 1500giri per ottenere il risultato richiesto da chi guida
di certo non puo' funzionare a regimi piu' elevati dove urge piu' benzina, quindi è chiaro che a 140 le valvole sono sicuramente aperte dal momento che si è oltre 4000giri ovvero poco sopra il regime di coppia massima
per cosumare poco bisogna accelerare poco, ovvero poca escursione del pedale e cambiare come detto pocanzi non appena il motore ce la può fare e non strattona, quindi 2500giri posson bastare
fai salire il motore in modo progressivo senza affrettarlo accelerando di piu'
vedrai che si arriva bene anche a 13km\l sul misto
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi mrwant® » 30/07/2009, 14:22

infatti io riesco a fare 13 km/l... :mrgreen:
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante
Avatar utente
mrwant®
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 798
Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Località: Pescara / Varese

Messaggiodi Carminetor74 » 30/07/2009, 14:54

Io col 1.4 ho sfiorato i 16km/l... Il sistema Twinport mi piace molto ;) Confermo che l'alzata delle valvole e' in base a quanto richiesto dall'acceleratore e non in base al regime motore.
Mi son sempre chiesto se rimappando (ovvero richiedendo di piu' al motore), le valvole non rimangano sempre tutte sollevate o se la rimappa non influenza i parametri di alzata originale...
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi gtc16 » 31/07/2009, 1:39

Ricordo che la tecnologia Twinport rispetto al vvt non cambia l'alzata valvole, è solo un sistema di alimentazione.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
:ciao a tutti da Matteo
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gtc16
SOCIO N° 102
 
Messaggi: 2009
Iscritto il: 25/01/2007, 23:41
Località: Riccione (RN)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 31/07/2009, 6:39

è vero che il twinport è un sistema di alimentazione, ma ahimè quella fonte di notizie non è proprio corretta
il twinport non ha il variatore di fase, ha la fasatura fissa a differenza del 1.6 VVT da 115cv ed il 1.8 VVT da 140cv
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Carminetor74 » 31/07/2009, 7:40

Io lo trovo ottimo... Non dimentichiamoci poi che il VVT varia la fasatura quando si e' prossimi agli alti regimi (variando la fasatura, le valvole di immissione rimangono aperte per piu' tempo, creando una maggiore ingestione di miscela... ma questo puo' avvenire solo quando la colonna di carburante ha una certa inerzia, ovvero ad alti rpm)... Il Twinport si attiva a discrezione di chi guida... Mi serve piu' coppia e potenza? Butto giu' a tutta e mi si spalancano tutte le valvole ;)
Meglio di cosi'! :lol:
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi alex989 » 31/07/2009, 12:24

Questi accorgimenti li conoscevo e li applico, il dubbio era solo riguardo al twinport grazie per i chiarimenti! :D
Nonostante lo stile di guida i consumi in città si mantengono spesso sotto i 10 km/l, ho percorso già 6000 km però mi avevano detto che si sarebbe slegata dopo i 2000...
Gtc.style a te quando ha cominciato a consumare meno?
Astra SW 1.6 twinport 105cv COSMO GPL
Cerchi Dynamic 2 da 17"
Estensione garanzia 2+2
alex989
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 26/02/2009, 14:01
Località: Torino

Messaggiodi firstdance » 31/07/2009, 12:33

alex989 ha scritto:Questi accorgimenti li conoscevo e li applico, il dubbio era solo riguardo al twinport grazie per i chiarimenti! :D
Nonostante lo stile di guida i consumi in città si mantengono spesso sotto i 10 km/l, ho percorso già 6000 km però mi avevano detto che si sarebbe slegata dopo i 2000...
Gtc.style a te quando ha cominciato a consumare meno?


Dipende soprattutto dal tuo stile di guida.
Io in città faccio gli 11, ho 8000 Km all'attivo.

Una cosa importante: la nostra Astra ha poco freno motore; cercate di sfruttarlo a vostro vantaggio: ogni qualvolta sia possibile, lasciate l'acceleratore e lasciate correre l'auto (senza prenere la frizione, altrimenti il cut-off non si attiva). Con questo accorgimento si riescono a ridurre i consumi in modo sensibile.
Immagine
Opel Astra H 5p 1.6 vvt Cosmo my09
colore Metro + New Cosmo Pack


Ex Astra G 2.0 DTi Sport Edition nero micallizzato.
Avatar utente
firstdance
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/07/2008, 15:32
Località: Torino

Messaggiodi Carminetor74 » 31/07/2009, 13:37

Avendo il Twinport parlo per cognizione di causa, anche se trattasi del 1.4, ma posso dirvi che a me ha cominciato a slegarsi oltre gli 8.000km... Anche io pensavo ci volessero "solo" 2-5.000km, ma non e' cosi'! Da quando e' sciolto, i consumi si sono ridotti e l'elasticita' e' aumentata... ;)
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi Gtc.style » 31/07/2009, 21:42

il 1.6 a me si è slegato piu' volte, ora sono sui 35mila km e consumo decentemente
anche perchè faccio meno il pazzo :mrgreen:
io penso che il motore inizi a diventare costante come prestazioni e consumi dopo i 20mila
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti