cosa cambia tra il 1.6 105 cv e il 1.6 115?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

cosa cambia tra il 1.6 105 cv e il 1.6 115?

Messaggiodi op_c2 » 08/05/2007, 17:50

raga da cosa sono dati questi 10 cv?
cambia proprio il motore o ci sono stati solo interventi meccanici apportabili anche alla 105 cv?
ImmagineImmagine
Astra gtc cosmo Black Sapphire + dynamic drive + cd30mp3

A.M.
Cerchi gmp italy modello buran black diamond; Filtro a pannello BMC; Pedane momo; Freno a mano momo; poggiapiede momo; Battitacco momo; Cuscini cintura momo; Pinze freni rosse; Kit xenon 8000k; Porta assicurazione sportivo; Antenna rossa; Tappini rossi

Impianto audio/video:
Cd30 mp3; sorgente multimediale; Hdd player 60gb otg; Monitor tetto; ps2.

a breve:
Molle eibach pro-kit -3 ; Scarico asso gp one; Spoiler icc tuning; Dischi freni baffati e forati; Minigonne opc line
op_c2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 18/03/2006, 21:42

Messaggiodi Spike79 » 08/05/2007, 18:16

No, il nuovo 1600 ha anche la fasatura variabile, non è possibile 'riportare' tali modifiche al vecchio.
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 08/05/2007, 20:26

da quel che so il blocco motore è sempre lo stesso, è cambiata nella fasatura variabile come già detto e quindi nel sistema di alimentazione che vede sparire il twinport. Modifiche non apportabili sia meccanicamente che elettronicamente.
ma comunque la differenza in prestazioni è minima così come la coppia che non è cambiata quasi per niente.
con una rimappa non solo eguagli il nuovo propulsore ma lo surclassi non di poco ottimizzandone il rendimento e l'erogazione
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi op_c2 » 08/05/2007, 20:53

vabbè, 10cv su un aspirato sn 10 cv

per prenderli dovrei aprire tutto lo scarico e rimappare

considerando che ho anche il gpl nn mi piacerebbe apportare interventi simili
ImmagineImmagine
Astra gtc cosmo Black Sapphire + dynamic drive + cd30mp3

A.M.
Cerchi gmp italy modello buran black diamond; Filtro a pannello BMC; Pedane momo; Freno a mano momo; poggiapiede momo; Battitacco momo; Cuscini cintura momo; Pinze freni rosse; Kit xenon 8000k; Porta assicurazione sportivo; Antenna rossa; Tappini rossi

Impianto audio/video:
Cd30 mp3; sorgente multimediale; Hdd player 60gb otg; Monitor tetto; ps2.

a breve:
Molle eibach pro-kit -3 ; Scarico asso gp one; Spoiler icc tuning; Dischi freni baffati e forati; Minigonne opc line
op_c2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 18/03/2006, 21:42

Messaggiodi Spawn75 » 08/05/2007, 21:46

ciao,
ma quendo si dice "fasatura" o "geometria", ci si riferisce alla stessa cosa ?

:voc
Ordinata: 03/03/07 (12/03/07) - Arrivata: 09/06/07 - Immatricolata: 14/06/07 - Consegnata: 14/06/07 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spawn75
SOCIO N° 145
 
Messaggi: 401
Iscritto il: 03/02/2007, 16:59
Località: Pontinia (LT)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Cosmo

Messaggiodi Gtc.style » 09/05/2007, 5:49

9-10cv non sono impossibili da guadagnare un un motore aspirato di media cilindrata, diciamo che è la soglia massima.

la fasatura variabile si riferisce al funzionamento delle valvole, geometria variabile alla turbina su un auto che ne è provvista
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Spike79 » 09/05/2007, 7:24

Esattamente, la "geometria" di solito la si nomina con le turbine "a geometria variabile" , ossia con le pale del girante che modificano il proprio angolo in funzione dei giri, per fornire sempre la spinta ottimale.
La fasatura è proprio relativa alle valvole e intende la differente alzata delle stesse in funzione dei giri del motore, per fornire sempre il miglior rapporto potenza/consumo.
comunque ora aspettiamo i 'guru' del motore, io ho solo detto quel che più o meno so.

10cv non sono la soglia massima...diciamo che lo sono per interventi non radicali al motore....se invece cominci a metter mano anche alle camme, all'elettronica ecc...i cv dovrebbero essere un pò di più.
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Gtc.style » 10/05/2007, 3:00

9-10 cv intendevo solo di rimappatura centralina..è molto ottimistico ma non direi impossibile
poi con scarico completo, filtro e camme, sbassatina della testata e quindi rimappa in base a questi componenti.. i 15cv si superano in scioltezza, con il motore che strilla come un v-tec ;)
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 10/05/2007, 7:09

Spike79 ha scritto:Esattamente, la "geometria" di solito la si nomina con le turbine "a geometria variabile" , ossia con le pale del girante che modificano il proprio angolo in funzione dei giri, per fornire sempre la spinta ottimale.
La fasatura è proprio relativa alle valvole e intende la differente alzata delle stesse in funzione dei giri del motore, per fornire sempre il miglior rapporto potenza/consumo.
comunque ora aspettiamo i 'guru' del motore, io ho solo detto quel che più o meno so.

10cv non sono la soglia massima...diciamo che lo sono per interventi non radicali al motore....se invece cominci a metter mano anche alle camme, all'elettronica ecc...i cv dovrebbero essere un pò di più.

Per l'esattezza... la turbina potrebbe non variare l'angolo delle pale (per semplicità meccanica) ma allontanare il carter esterno della chiocciola dalla girante; in questo modo, una parte dei gas di scarico defluirebbe senza "forzare" sulla girante stessa, impedendone l'aumento della velocità di rotazione.
La fasatura riguarda la posizione di inizio apertura delle valvole (di solito solo d'aspirazione) rispetto all'albero motore (quindi rispetto ai pistoni), per questo prende quel nome. Qualche motore (esempio il V-TEC), modifica anche l'alzata delle valvole con una camma aggiuntiva... ma è tutta un'altra cosa... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Zlatan18 » 10/05/2007, 10:46

Ma alla fine i nostri motori sono a fasautra variabile o no?
O meglio quali motori dell'astra benzina o diesel sono a fasatura variabile?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Avatar utente
Zlatan18
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/01/2006, 16:47
Località: Trezzano Sul Naviglio (MI)
La tua Astra: Insignia

Messaggiodi vittocecco » 10/05/2007, 10:50

I benzina penso lo siano di sicuro...
I Diesel non saprei...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ermans17 » 10/05/2007, 12:03

Zlatan18 ha scritto:Ma alla fine i nostri motori sono a fasautra variabile o no?
O meglio quali motori dell'astra benzina o diesel sono a fasatura variabile?

il 120 8v se non erro non e' a geometria variabile
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ermans17
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 18/04/2006, 14:10
Località: Lamezia Terme CZ

Messaggiodi vittocecco » 10/05/2007, 12:09

ermans17 ha scritto:
Zlatan18 ha scritto:Ma alla fine i nostri motori sono a fasautra variabile o no?
O meglio quali motori dell'astra benzina o diesel sono a fasatura variabile?

il 120 8v se non erro non e' a geometria variabile

parlava di fasatura, non di geometria! :voc
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ermans17 » 10/05/2007, 12:12

leggendo su avevo letto pure che si parlava di geometria variabile, nel post di spike, comunque ho cpaito che era una cosa non molto inerente, ma comunque sempre una nozione in piu' :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ermans17
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 18/04/2006, 14:10
Località: Lamezia Terme CZ

Messaggiodi Spawn75 » 10/05/2007, 12:32

grazie per le nozioni tecniche :mrgreen:
Ordinata: 03/03/07 (12/03/07) - Arrivata: 09/06/07 - Immatricolata: 14/06/07 - Consegnata: 14/06/07 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spawn75
SOCIO N° 145
 
Messaggi: 401
Iscritto il: 03/02/2007, 16:59
Località: Pontinia (LT)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Cosmo


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti