Informazioni su Astra 1.3 cdti 90cv

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Kimrm » 22/02/2007, 12:11

Grazie per le risposte.

Non ho mai avuto macchine nere, il motivo della domanda era perchè tutti mi dicono che è delicato perchè si contano tutte le sportellate che si ricevono parcheggiando a pettine.

Il pensiero di "cambiare marca" era solo relativo al fatto che avevo puntato la cilindrata 1.3 CDTI inizialmente sulla Corsa. Poi ho "guardato bene" l'Astra e ........ specie se si concilia con il 1.3 CDTI non credo esista paragone (mi perdonino eventuali possessori dell nuova Corsa)

In passato ho avuto una Kadett 1.6 D con la quale ho percorso 260.000 Km senza alcuna manutenzione a meno di pasticche olio e filtri (frizione e dischi originali fino alla fine!!)

Poi sono passato ad una Astra SW 1.7 D (due modelli fa, quella "bombata", l'ho rivenduta nel 2001) con la quale ho percorso analogamente alla precedente 250.000 Km con le stesse manutenzioni a meno della pompa dell'acqua "deceduta" a 120.000 Km. L'ho rivenduta ad 1.000.000 di lire di piu' della quotazione dato che se la sono litigata.

Per le Km0 ormai quasi tutte le marche ne hanno a disposizione dato che i vari concessionari per spuntare "bonus" dalla casa madre sono costretti a immatricolarne quasi ogni mese.

La Astra 1.3 CDTI per esempio la vendono a 15.900 euro solo che devi accontentarti dei colori che hanno (e del modello).

In alternativa si va sui 17.500 euro.

Mi scuso per gli eventuali OT.
Kimrm
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/02/2007, 13:52
Località: Albano Laziale (RM)

Messaggiodi Kimrm » 26/02/2007, 11:18

Aggiornamenti (per chi interessato).

Venerdì sono riuscito a provare un’ASTRA 5 porte 1.3 CDTI senza cerchi in lega (che sembrerebbe appesantiscano la macchina).
Alla partenza, avendo ormai fatto l'abitudine con una macchina benzina anche se abbastanza pesante, per un attimo ho creduto che si spegnesse.
Ho preso però subito "il piede" e sono partito.
A bassi regimi mi è sembrato un diesel normale, silenzioso e tranquillo.
Affondando con macchina in movimento al minimo, dopo un attimo di ritardo dovuto all'entrata della turbina, il motore mi è sembrato anche abbastanza brillante con una buona erogazione progressiva.
Ho fatto un pezzo di strada nel quale ho messo al massimo la terza data la presenza di svariati semafori, quindi non ho potuto provare l'allungo ma credo che per viaggiare senza particolari “strappi” il motore renda bene. L’esemplare provato aveva già percorso 15.000 chilometri e quindi penso fosse ormai sciolto.
Il motore mi è sembrato comunque abbastanza pieno e piacevole da guidare.
Ho anche fatto una verifica sui pesi guardando Quattroruote.
Masse:
ASTRA 1.3 CDTI 90cv GTC Enjoy kg.1235
ASTRA 1.3 CDTI 90cv 5 porte Enjoy kg.1255
ASTRA 1.3 CDTI 90cv SW Enjoy kg.1305
MERIVA 1.3 CDTI 75cv Enjoy kg.1318
CORSA 1.3 CDTI 90cv 5 porte Enjoy kg.1185
IDEA 1.3 MJ 90cv kg.1200
DOBLO’ 1.3 MJ kg.1420
GPUNTO 1.3 MJ 90cv 5 porte Dynamic kg.1145

Mi sembra quindi che le applicazioni di questo motore siano molteplici con mezzi anche di notevole peso. Capisco che questo pensiero è un po’ una forzatura, ma capitene il senso, sto cercando di convincermi.
Io ho anche un camper ….. su meccanica Ducato TD 1900 che si porta a spasso 34 qli

p.s.
Com'è la visibilità sulla GTC? Crea problemi nel traffico o nei parcheggi?
Kimrm
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/02/2007, 13:52
Località: Albano Laziale (RM)

Messaggiodi Ernst » 26/02/2007, 11:25

Credo che per le tue esigenze il 1.3 cdti sia soddisfacente... fossi in te non mi preoccuperei (da quello che scrivi non mi sembri uno che vuole prestazioni elevate). Per quanto riguarda la visibilità... sia posteriormante che di 3/4 posteriore è davvero ridottissima. Puoi optare per i sensori di parcheggio, oppure... affinerai l'occhio. In gni caso resta molto difficile da parcheggiare. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Kimrm » 26/02/2007, 12:25

Stavo rileggendo quello che ho scritto: certo che 50/70 kg di differenza tra Astra e Corsa sono davvero pochi se paragonati all'abitabilità ed alle dimensioni globali.
Se poi si pensa che la Corsa, come la Meriva (con i suoi 1318 kg.) viene equipaggiata con 1.3 CDTI 75 cv forse quelli sono realmente sottodimensionati come motori.


Ernst ha scritto:Per quanto riguarda la visibilità... sia posteriormante che di 3/4 posteriore è davvero ridottissima. Puoi optare per i sensori di parcheggio, oppure... affinerai l'occhio. In gni caso resta molto difficile da parcheggiare. ;)


Grazie delle Info.
A vedo che anche tu hai scelto il nero ..... mi fa impazzire ma lo temo ..... come temo i parcheggi. Ero quasi intenzionato a prendere la 5 porte per questo timore ma mio figlio 17enne non mi guarderebbe più in faccia ... :roll:
Kimrm
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/02/2007, 13:52
Località: Albano Laziale (RM)

Messaggiodi Ernst » 26/02/2007, 12:29

Kimrm ha scritto:Stavo rileggendo quello che ho scritto: certo che 50/70 kg di differenza tra Astra e Corsa sono davvero pochi se paragonati all'abitabilità ed alle dimensioni globali.
Se poi si pensa che la Corsa, come la Meriva (con i suoi 1318 kg.) viene equipaggiata con 1.3 CDTI 75 cv forse quelli sono realmente sottodimensionati come motori.


Ernst ha scritto:Per quanto riguarda la visibilità... sia posteriormante che di 3/4 posteriore è davvero ridottissima. Puoi optare per i sensori di parcheggio, oppure... affinerai l'occhio. In gni caso resta molto difficile da parcheggiare. ;)


Grazie delle Info.
A vedo che anche tu hai scelto il nero ..... mi fa impazzire ma lo temo ..... come temo i parcheggi. Ero quasi intenzionato a prendere la 5 porte per questo timore ma mio figlio 17enne non mi guarderebbe più in faccia ... :roll:



Il nero è il più scelto sulla GTC pur essendo il colore più delicato: un motivo ci sarà... ;) ! Per quest'auto piena di barre cromate, sportiva ma discreta... il nero è il colore più azzeccato. Purtroppo è delicatissimo e sporchevole. Ma questo... già lo sapevo. ;)
Ernst
 

Messaggiodi wimax » 03/03/2007, 16:48

ancora con la storiella del 1.3 troppo piccolo... chissà per quanto la dovremo sentire ?

comunque: il tachimetro analogico sovrastima la velocità e si sà, questo è vero sia per un 1.3 che per un 40000 a meno di non montare strumenti di precisione.
Mettiamo in dubbio anche il tachimetro digitale che, probabilmente, monterà un resolver elettromagnetico ?
Una tiratina qualche volta l'ho data... i 180 (da tach. digitale) e indicazione GPS (basato su effetto Doppler) li ho superati e non ero in discesa.
Ai posteri l'ardua sentenza... :grazie
Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi Spike79 » 07/03/2007, 8:29

Ripeto, per l'ennesima volta, che vantarsi delle proprie "prodezze velocistiche" fatte su strada non è consentito qui sul forum, sia per una questione puramente regolamentare, sia per una questione morale....
Dopo il casino di questi ultimi giorni (pare una guerra su strada), cerchiamo di evitare certi comportamenti idioti.
:grazie
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi wimax » 22/03/2007, 21:39

Mi spiace per la violazione. C'è comunque una grossa differenza tra il riportare un dato rilevato in un'occasione e vantarsene un vanto.
Per quanto mi riguarda, sperimentata l'eccezione una volta e trovate le mie risposte, costituirebbe per me un vanto riuscire a far percorrere alla mia auto, in media, almeno 20 Km con un litro di gasolio. Tutto questo senza costituire intralcio al traffico nè violare i limiti superiori... qualche volta ci riesco...

:lol:
Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Precedente

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron