Come va il 120 CV 8 Valvole?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Vincenzokr » 14/12/2005, 23:50

comunque la mia Astra (non so le altre) per ridurre le emissioni e i consumi (presumo altrimenti non ci sarà motivo) appena mi fermo a velocità zero (nemmeno camminando e premendo la frizione) e sto per + di 2/3 secondi (semaforo) scende da 900 giri a 700.+ in avanti vedrò se posso fare un filmato.comunque gl'iniettori gia della Stilo e della 147 (e delle altre) erano predisposti per il multijet.E ancora comunque il motore 120 8 v non è nuovo...è quello gia montato sulla vectra prima dell'astra...infatti ho il presentimento di avere una sesta diversa dagli altri...non lo so...
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi blade9722 » 14/12/2005, 23:53

Vincenzokr ha scritto:comunque la mia Astra (non so le altre) per ridurre le emissioni e i consumi (presumo altrimenti non ci sarà motivo) appena mi fermo a velocità zero (nemmeno camminando e premendo la frizione) e sto per + di 2/3 secondi (semaforo) scende da 900 giri a 700.+ in avanti vedrò se posso fare un filmato.comunque gl'iniettori gia della Stilo e della 147 (e delle altre) erano predisposti per il multijet.E ancora comunque il motore 120 8 v non è nuovo...è quello gia montato sulla vectra prima dell'astra...infatti ho il presentimento di avere una sesta diversa dagli altri...non lo so...


Si, è vero che gli iniettori erano già predisposti......
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Vincenzokr » 15/12/2005, 0:04

Se andate su gminforma e volete sapere le caratteristiche tecniche del mio motore prendete la vectra 1.9 120 CV! Anche i rapporti corrispondono...Potenza : 120 CV da 3500 a 4000 - coppia da 2000 a 2750 (anche se in quarta ,quinta e sesta a 1600 attacca) e se fate i rapporti corrispondono.
Vi prendo ad esempio la sesta.
Io a 2500 giri segno 140 km/h.
Rapporto finale della vectra : 3.35
Rapporto della sesta marcia : 0.61
3.35 diviso 0.61 = 5.49 (velocità a 100 giri)
moltiplicato 25 (2500 giri) = 137!!!


Sul sito mi risulta che la 120 CV 16v in sesta a 2500 giri fa 150...Confermate? Secondo me le schede le scrivono giusto per fare un contentino....
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi blade9722 » 15/12/2005, 10:40

Vincenzokr ha scritto:Se andate su gminforma e volete sapere le caratteristiche tecniche del mio motore prendete la vectra 1.9 120 CV! Anche i rapporti corrispondono...Potenza : 120 CV da 3500 a 4000 - coppia da 2000 a 2750 (anche se in quarta ,quinta e sesta a 1600 attacca) e se fate i rapporti corrispondono.
Vi prendo ad esempio la sesta.
Io a 2500 giri segno 140 km/h.
Rapporto finale della vectra : 3.35
Rapporto della sesta marcia : 0.61
3.35 diviso 0.61 = 5.49 (velocità a 100 giri)
moltiplicato 25 (2500 giri) = 137!!!


Sul sito mi risulta che la 120 CV 16v in sesta a 2500 giri fa 150...Confermate? Secondo me le schede le scrivono giusto per fare un contentino....


No, ad occhio il rapporto é come il tuo.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Vincenzokr » 15/12/2005, 14:28

Intendi no che non fai 150 a 2500?
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi blade9722 » 15/12/2005, 21:23

Vincenzokr ha scritto:Intendi no che non fai 150 a 2500?


Intendo che faccio 85 Km/h a 1500 giri (80 in test mode), 170 Km/h a 3000 giri. Con una semplice proporzione viene 140 Km/h a 2500 giri.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Vincenzokr » 15/12/2005, 23:56

ok...
:D
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi pedro » 18/12/2005, 21:45

Kaspita !!!!!!!!!!!!!!!! Ma xchè vi massacrate ? Scusate , sono appena entrato nel forum in quanto tra un po' dovrò scegliere una Opel astra sw o zafira o vectra sw ... ma giuro che non riesco a capire tutte le pare mentali che si fa la gente ... ho letto cose da inorridire ... tipo risparmiare 1000 euro per prendere un 120 cv e poi farlo diventare 150 in qualche modo ????!!!!??
Considerando che le automobili costano una fortuna , che ormai le mani le mettono quasi ed esclusivamente solo i concessionari ... e che le offerte tra optional - versioni - motori - allestimenti è enorme .... mi sembra assurdissimo ....
Secondo me se uno vuole risparmiare va sul 1.7 se uno vuole la macchina più equilibrata sceglie il 120 se uno vuole brio 150 ... Tanto difficile ?
Io vengo da una 156 ( che macchina ragazzi .... !!!! mai guidato una trazione anteriore che non smusa mai .... ) col 115 cv 8 valvole unijet e posso assicurare che il motore era uno spettacolo . Ho fatto 80000 KM in 1,5 anni ... auto aziendale ... tipo girare la chiave e via che ci fossero -15 o + 40 !
Purtroppo mi sono venuti addosso e sono riusciti a tagliare in orizzontale la testata .... mai visto il commom rail ? Io si ... ma era meglio di no ... !
Insomma ... che ve frega se è a 8 o a 16 valvole ... la casa deve garantire le prestazioni , i consumi e i costi dichiarati ... io sono convinto che quel che sta sotto il cofano delle auto normali ( se uno prende l'opc allora cerca qualcosa di particolare e lo capisco ... ) è una scatola nera , basta che faccia ciò che viene promesso e che non rompa le scatole e i portafogli . STiamo parlano di automobili che vanno benissimo e danno sempre soddisfazioni a meno che non si incappi nella classica auto sfigata .. ma che in fin dei conti sono mezzi di trasporto normali .. in cui è trasparente il numero di valvole .... ovviamente è una mia opinione e sono una persona a cui le macchine piacciono e capisco appieno l'entusiasmo per la nuova creatura che abbia 60 o 1000 cv ognuno ha diritto di desiderarla e godersi quel che può fare .
Poi .. guidando auto aziendali ho provato parecchi turbodiesel dai 90 ai 160 Cv e posso dire che NESSUNO di questi motori è smorto in ripresa o da la sensazione di essere lento , con la differenza che quelli più potenti sono in realtà esuberanti se non vinvolati dall' eletronica ( MOndeo 2.2 TDCI 155 CV .. enorme... ma ... senza controllo di trazione sgomma fino in terza marcia ... ) Godetevi i vostri 120 CV ( e anche i miei più avanti ) senza pensare alle testate che oramai nemmeno si vedono più sotto il cofano da tanto sono incapsulate !
Buon Forum a tutti !
pedro
 

Messaggiodi blade9722 » 18/12/2005, 22:39

pedro ha scritto:Kaspita !!!!!!!!!!!!!!!! Ma xchè vi massacrate ? Scusate , sono appena entrato nel forum in quanto tra un po' dovrò scegliere una Opel astra sw o zafira o vectra sw ... ma giuro che non riesco a capire tutte le pare mentali che si fa la gente ... ho letto cose da inorridire ... tipo risparmiare 1000 euro per prendere un 120 cv e poi farlo diventare 150 in qualche modo ????!!!!??
Considerando che le automobili costano una fortuna , che ormai le mani le mettono quasi ed esclusivamente solo i concessionari ... e che le offerte tra optional - versioni - motori - allestimenti è enorme .... mi sembra assurdissimo ....
Secondo me se uno vuole risparmiare va sul 1.7 se uno vuole la macchina più equilibrata sceglie il 120 se uno vuole brio 150 ... Tanto difficile ?
Io vengo da una 156 ( che macchina ragazzi .... !!!! mai guidato una trazione anteriore che non smusa mai .... ) col 115 cv 8 valvole unijet e posso assicurare che il motore era uno spettacolo . Ho fatto 80000 KM in 1,5 anni ... auto aziendale ... tipo girare la chiave e via che ci fossero -15 o + 40 !
Purtroppo mi sono venuti addosso e sono riusciti a tagliare in orizzontale la testata .... mai visto il commom rail ? Io si ... ma era meglio di no ... !
Insomma ... che ve frega se è a 8 o a 16 valvole ... la casa deve garantire le prestazioni , i consumi e i costi dichiarati ... io sono convinto che quel che sta sotto il cofano delle auto normali ( se uno prende l'opc allora cerca qualcosa di particolare e lo capisco ... ) è una scatola nera , basta che faccia ciò che viene promesso e che non rompa le scatole e i portafogli . STiamo parlano di automobili che vanno benissimo e danno sempre soddisfazioni a meno che non si incappi nella classica auto sfigata .. ma che in fin dei conti sono mezzi di trasporto normali .. in cui è trasparente il numero di valvole .... ovviamente è una mia opinione e sono una persona a cui le macchine piacciono e capisco appieno l'entusiasmo per la nuova creatura che abbia 60 o 1000 cv ognuno ha diritto di desiderarla e godersi quel che può fare .
Poi .. guidando auto aziendali ho provato parecchi turbodiesel dai 90 ai 160 Cv e posso dire che NESSUNO di questi motori è smorto in ripresa o da la sensazione di essere lento , con la differenza che quelli più potenti sono in realtà esuberanti se non vinvolati dall' eletronica ( MOndeo 2.2 TDCI 155 CV .. enorme... ma ... senza controllo di trazione sgomma fino in terza marcia ... ) Godetevi i vostri 120 CV ( e anche i miei più avanti ) senza pensare alle testate che oramai nemmeno si vedono più sotto il cofano da tanto sono incapsulate !
Buon Forum a tutti !


Suvvia, non fare così, il topic in questione è per approfondire le nostre conoscenze del motore.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Vincenzokr » 18/12/2005, 23:50

Ti assicuro che vedere a 1000 km la propria auto che non supera i 3500 giri ti fa fare questi problemi...Ora sono fierissimo di aver preso l'8v (che mantiene i 120 cv costanti).E comunque vai tranquillo che non ho preso il 120 per risparmiare,ma solo perchè si dice che il 150 sia + vuoto...
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi Geps GTC » 19/12/2005, 8:34

Vincenzokr ha scritto:Ti assicuro che vedere a 1000 km la propria auto che non supera i 3500 giri ti fa fare questi problemi...Ora sono fierissimo di aver preso l'8v (che mantiene i 120 cv costanti).E comunque vai tranquillo che non ho preso il 120 per risparmiare,ma solo perchè si dice che il 150 sia + vuoto...


Ci vediamo in strada ti faccio vedere io un 150 vuoto........ :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!

Messaggiodi Cape » 19/12/2005, 10:52

Alè, scatta il garino!!!
Mi associo (non al garino): il fatto che il 150 sia vuoto IMO è una potentissima bufala. Se poi uno spera di avere un motore elettrico da treno sotto al cofano che appena schiaccia a 850 giri schizza via come un fulmine, è un altro discorso.
Non ho però mai visto una cosa simile... :wink:
cape@astrahclub.it <---> L'astrista Latitante

Astra 1.9 CD
TI Cosmo 150 CV MY05, Star Silver, Cerchi 17", 225/45-17, Fari Bi-Xenon, Sight and Light Pack,
Specchietti ripiegabili elettricamente, Sensori parcheggio, CD30 Mp3, Vetri elettrici posteriori, Cruise control A.M., +2 Anni Garanzia, Filtro BMC

:verycool Work In Progress: :muro
Asus M2A-VM HDMI|2GB ddr2 800|Athlon BE-2300|CF 4GB UltraIV|TvTuner/Radio|M-Audio FW410|hd 250GB|7" Touchscreen|Hub vari|2x40 Info Display
Phoenix Gold MS1000|Earthquake PA4300|2xSoundstream Class A 10.0|Dynaudio MD100|Audiotop MB91|4x JBL GTi600|2x Hertz HXS300D
Avatar utente
Cape
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1809
Iscritto il: 14/09/2005, 1:07
Località: Bologna
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Astra3p » 19/12/2005, 14:11

Quando è uscita la GTC questa primavera ho provato sia il 120cv 16v sia il 150cv 16v. Il 150 non è vuoto in basso, semplicemente il 120cv ha una spinta più omogenea e regolare a partire dai 1.600 giri circa. Il 150 cv, invece, è un po' meno fluido a basso numero di giri per avere una spinta più vigorosa in alto. Ma in termini di sensazioni di guida le differenze non sono così marcate, bisogna farci caso.
Io quando le ho provate volevo proprio valutare le differenze tra i due motori per scegliere quale prendere. Non ho preso il 150cv perchè per le mie esigenze era più che sufficiente il 120cv (che perlatro costava anche un bel po' di meno).
ASTRA GTC 1.9 CDTI 120cv 16v COSMO
Moonland
Cerchi 17" 5 razze
CD 30 MP3
Appoggiatesta anteriori attivi
Tire pressure monitor
Antifurto Opel
Fari bi-xeno

Ordinata il 22/03/2005, ritirata il 28/06/2005
Avatar utente
Astra3p
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/11/2005, 13:10
Località: Novara

Messaggiodi Vincenzokr » 19/12/2005, 14:35

Un mio amico ha un classe C 220 CDI...Abbiamo entrambi sei marce con rapporti + o - uguali ma abbiamo provato che se schiacciamo tutti e due a 1500 giri in avanti balzo io! Perciò può tirare molto in + il 150 CV ma secondo me il 120 8v è + sfruttabile.Non si può dire che sia meglio uno o l'altro.Dipende da cosa si vuole![/i]
ECCOLA: Opel Corsa Sport 1.7 CDTI 125 CV
VERSATA per eccessivi KM (60000) e per la rottura del collettore di scarico: ASTRA GTC SPORT 120 CV 8 Valvole Star Silver
- Radio MP3
- Sensori parcheggio
- Bracciolo Centrale Irmscher AM (Codice : i 20 17 071)
- Casse Posteriori Ciare 150 W
- Cruise Control AM
- Board Computer AM
- Filtro a Pannello K&N
- 4 Anni di Garanzia
Avatar utente
Vincenzokr
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/10/2005, 13:47
Località: Crotone (KR)

Messaggiodi pedro » 19/12/2005, 18:21

Scusate il post di ieri ... anche a me piace la tecnica e i motori ma oramai trovare macchine turbodiesel che vanno male credo sia impossibile ... mi sa che è diventata solo una questione di marketing e di offerte che servono semmai a coprire una certa clientela ... ad esempio sono stupito di quanta gente compra il 120 cv , sono abbastanza convinto che chi compra compra il 150 mentre il 120 sia pensato per coprire l'offerta dei noleggi a lungo termine o vetture aziendali che dir si voglia ...
Ad ogni modo ho una mia personale allergia ( in senso buono per carità .... ) verso chi tende a comprare per poi modificare ... faccio un esempio :
l'anno scorso ho comprato un cellulare di un gestore che vincola gli apparecchi alle sue SIM ... e se si gira sui forum di internet sbucano addirittura persone che comprano macchinari per sbloccare il cellulare e siccome poi spendono follie cercano altri che per qualche euro si facciano sbloccare il proprio da loro ... non capirò mai ...
Capisco invece le tritate di cervello per decidere tra i diversi motori , questo si .. ovvio che il 150 fa gola , il 1700 però consuma pochissimo e influisce meno come tasse ... etc ...
Eppoi come si fa a capire quale va di più in basso etc , sono solo sensazioni , ovvio che il 150 che , in coppia , tira come un ossesso , sottocoppia sembra un poco vuoto ...
Venendo dal 115 cv Jtd , ho avuto per una settimana il 2000 dti 101 cv su una zafira vechcio tipo .
Appena preso sembrava che andasse meno ma che andasse meglio su di giri ... e li a pensare ... alle 16V che il mio JTD non aveva . Quando poi ho ripreso il mio motore al primo sorpasso mi sono trovato a 4500 giri senza nemmeno accorgermi ... la differenza era solo nel fatto che da 2000 a 3000 tirava così bene che il vecchio dti se lo sognava ...
Dai che tra un poco sarò anchio un 120 a 8v .. e spero soddisfatto !
Ma devo confessare .. che se gli scivola un 150 per sbaglio .... mmmmm che gola :-)
Buona settimana a tutti !

P.S. anche se qui è offtopic .. ma qualcuno ha collegato un Ipod alle autoradio Opel ??? Please illuminatemi :-)
pedro
 

Messaggiodi lox » 05/01/2006, 15:10

ma quindi....dopo tutto questo......io .... che ho un 1.9 da 120 Cv...auto immatricolata a gennaio 2005.... quante valvole ho ? :D

cioè... cosi' tanto per sapere...
Astra SW 1.9 CDTI 120 cv Cosmo - CD70 Navi 16:9 - Vetri post. elettrici - specchi ripiegabili - Tire Pressure Monitor - sensori parcheggio - cerchi da 16" a 5 razze Cosmo - presa da 12 v nel bagagliaio -
[Ex stevenlox]
Avatar utente
lox
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2005, 16:22
Località: Brugherio

Messaggiodi blade9722 » 05/01/2006, 17:07

stevenlox ha scritto:ma quindi....dopo tutto questo......io .... che ho un 1.9 da 120 Cv...auto immatricolata a gennaio 2005.... quante valvole ho ? :D

cioè... cosi' tanto per sapere...


16 Valvole
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi lox » 05/01/2006, 18:32

ok...

grazie !


ma quindi + è positivo o era meglio 8 ?
Astra SW 1.9 CDTI 120 cv Cosmo - CD70 Navi 16:9 - Vetri post. elettrici - specchi ripiegabili - Tire Pressure Monitor - sensori parcheggio - cerchi da 16" a 5 razze Cosmo - presa da 12 v nel bagagliaio -
[Ex stevenlox]
Avatar utente
lox
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/2005, 16:22
Località: Brugherio

Messaggiodi AlexMc2 » 11/03/2007, 18:27

per me è meglio 16..

cioè ormai dei 2000 con 8 valvole.. cioè piuttosto che andare avanti andiamo indietro?

8 valvole ha un erogazione più scorbutica.. sicuramente vuoto in basso forse meglio in alto.. almeno secondo le mie statistiche.. (ce la un mio amico)

per me nn è stata una gran mossa se volevano differenziare due modelli con cv differenti..
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi michys » 11/03/2007, 22:44

non so se è meglio 16v o 8 v (dal punto di vista della tecnologia 16v è sicuramente + avanzatoe forse essendo il 150 cv depotenziato è anche un po' + robusto).
Di certo (possiedo il 120 cv 8v ma ho provato più volte il 16 v) non è più vuoto in basso, anzi.....Per caratteristiche tecniche un 8v è sempre più corposo ai bassi regimi rispetto ad un 16v di pari potenza, sia sul diesel che su benzina (parlo sempre del 120 cv e non del 150 cv che ha una mappa + spinta ovviamente ).
astra enjoy SuperWagon cdti 120 cv 8V. M.Y.06 + Sprintbooster power + cerchi 16"+enjoy pack+ mp3
Filtro K&N -Battitacco "Astra" - coprimontanti neri "come la cosmo" - GPS MIO C510 - Shell V-power diesel inside forewer - Yokohama S.drive le mie "scarpe"
Immagine
Avatar utente
michys
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/11/2005, 22:30
Località: Vicenza

Precedente

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Facebook [Bot] e 7 ospiti