di drnanni » 13/12/2005, 21:56
Proprio così.
La kadett A risale alla metà degli anni 60, anche se esisteva una kadett del 1936.
La kadett B è stata prodotta dal 69 al 74 (ne abbiamo avuta una in famiglia, una roccia!).
Poi la C, con la famosa GT/E, campione di rally, e la D fino al 1984. Infine la E, quella più conosciuta, che ha avuto fortuna con la SW, poi bella era la GSI e la Cabrio prodotta da Bertone: io ne ho avuta una 1.3S GLS SW. Poi il nome è stato cambiato, diventando Astra, naturalmente F, per proseguire l'ordine, e così via.
Tenete conto che la gemella inglese prodotta dalla Vauxhall, o l'australiana Holden, si è chiamata Astra dalla D in poi, anche quando da noi era Kadett (fino alla C si chiamava Chevette.
Ciao
Giovanni
Karu ha scritto:antonylost ha scritto:Dai nn ci credo!!!!
Nessuno sa niente?????
Neanche il mitico PRESIDENTE KARU!!!!
Che scandalo!!!!!

La serie Astra è la discendente della Kadett. Quindi la A era la prima Kadett.
Poi via via... fino a quando la Kadett ha preso il nome Astra... e così fino alla H.
Anche il link postato sopra contiene info un po' più precise delle mie

Più preciso non so esserlo.
Cercherò qualche info in più, così la metto pure sul sito. Qualcosa già trovi, c'è la storia Opel sul portale... l'hai vista?... o non visiti mai il portale?

Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)