[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Tra parentesi....era un 3600cc...

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
wikipedia ha scritto:...The Aura, developed on the GM Epsilon platform... Epsilon is General Motors' new mid-size front-wheel drive automobile platform. The architecture debuted in the 2002 Opel Vectra and 2003 Saab 9-3. Since this platform falls squarely in the center of the worldwide automobile market, GM plans to produce a great many Epsilon vehicles with over a dozen variations. As of 2005[update], it is GM's highest volume worldwide platform. Even after the dissolution of the GM/Fiat partnership, both companies retain the rights to continue developing Epsilon-derived models.
wikipedia ha scritto:Underpinned by the front-wheel drive GM Delta II platform, GM claims the Cruze was developed by a global design and engineering team... Delta II is General Motors' future compact car platform, and is the successor to the GM Delta platform. Internally it is simply known as a new Global Compact Vehicle Architecture or GCV.
Applications
Production vehicles based on Delta II platform:
* 2009 Chevrolet Cruze/Daewoo Lacetti Premiere/Holden Cruze[1]
* 2010 Opel Astra (and Vauxhall/Chevrolet variants)
Production vehicles planned to based on Delta II platform:
* 2011 Opel Zafira (and Vauxhall/Chevrolet variants)
* 2011 Saab 9-1, next Saab 9-3
* 2012 Buick sedan
Concept vehicles based on this platform:
* 2012 Chevrolet Orlando
* 2011 Chevrolet Volt
* 2011 Opel Ampera
GreyOwl ha scritto:la Cruze ha il telaio dell'Astra J
Production vehicles planned to based on Delta II platform:
* 2011 Opel Zafira (and Vauxhall/Chevrolet variants)
* 2011 Saab 9-1, next Saab 9-3
* 2012 Buick sedan
...auto continueranno a condividere tecnologia con il gruppo GM, un aspetto che avrà una durata definita e che sarà deciso in un secondo tempo....
In attesa che venga formalizzata l'acquisizione da parte di Koenigsegg, Saab sta da tempo pensando al futuro che sarà caratterizzato da numerose novità di prodotto, come anticipato dalla versione svedese di Auto Motor und Sport. Già durante il prossimo anno, quindi quando Saab sarà controllata dalla connazionale, è previsto il lancio dello sport utility 9-4X e della nuova generazione della 9-5 (quest'ultima sarà presentata in anteprima al Salone di Francoforte), oltre ad un leggero restyling che riguarderà la 9-3. Nel 2011 sarà la volta della variante station wagon della 9-5 (la SportHatch) e dell'introduzione sulla gamma 9-5 del sistema Start&Stop.
Tre le novità attese per il 2012. Si tratta della terza generazione della 9-3 SportSedan, della 9-5 ibrida e soprattutto della totalmente inedita 9-1, citycar premium che potrebbe essere realizzata in joint venture con MINI. Il programma per gli anni a venire dovrebbe prevedere le nuove 9-3 SportHatch e Cabrio, un crossover su base 9-5, un coupé shooting brake e una affascinante spider ispirata alla concept Sonett. Infine, la terza generazione della 9-5 dovrebbe debuttare non prima del 2017. Resta da vedere se tutti questi interessanti progetti si trasformeranno in realtà, compito che spetterà a Koenigsegg.
e soprattutto della totalmente inedita 9-1, citycar premium che potrebbe essere realizzata in joint venture con MINI.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti