Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
Gtc.style ha scritto:...ma non mi sembra giusto paragonare un auto uscita nel 2004 con un progetto che parte anni prima quando c'era l'astra G, con un auto che è uscita qualche anno dopo partendo appunto con il riferimento alla sorellona maggiore, e non alla precedente corsa C
Giorgiobin ha scritto:Bartolomeus ha scritto:
Scusa, non sei soddisfatto della tua nuova Astra?
No, semplicemente perchè ho sempre noleggiato Astra fino ad 1 anno fa ed erano completamente diverse dalle attuali.
cillo_81 ha scritto:Ragazzi... la mia fidanzata ha una corsa D COSMO... ma la mia astra GTC (arriva giovedì!!) ENJOY è un mostro.. ma gli interni in pelle e tessuto della piccola.. non sono niente male!!
ZioFerro ha scritto:La enjoy non ha gli interni in pelle e tessuto
ZioFerro ha scritto:Prima dell'acquisto dell'astra nelle mia mente era lotta continua tra corsa d, GPunto e 207; ignoravo l'astra per via del prezzo ritenuto fin troppo elevato rispetto l'investimento che volevo fare (non la uso tantissimo, 20mila e rotti euro per fare 2-300 km alla settimana mi sembrano troppi). A conti fatti alla fine tra rottamazione incentivi e optional che ritenevo d'obbligo per la categoria dell'auto (vedi cerchi in lega, fendinebbia, specchietti e tutto il resto in tinta) l'astra mi è costata poco più di quanto avrei pagato le altre.
Visto che le volevo comprare ho avuto modo di informarmi e vederle tutte.
Molto carina la 207 ma con interni che a me proprio non piacciono e tanta paura di comprarla per una linea che (derivando dalla 206) secondo me invecchierà molto in fretta; giocosa la corsa, sfruttava l'effetto novità ("sai, è appena uscita...") e la propaganda dell'esp; interni deludenti, osceni (a mio parere), odio quelle plastiche trasparenti e quei due cilindri sotto il freno a mano in stile cestino citroen. Infine la GPunto, amore a prima vista. Grande miglioramento rispetto al passato, cicalini ovunque, messaggi sul display al superamento dei 130 (ho già scritto la mia vicenda quando successe la stessa cosa con l'astra), interni migliorabili ma carini; linea per me splendida. E poi vuoi mettere la solita questione nazionale?
Tutto ciò fino alla visione e valutazione dell'astra; un mondo parecchio diverso. Forse sono stato un pò lungo ma quello che volevo mettere in rilievo è che ci troviamo a discutere di auto che appartengono a diversi segmenti in cui è sempre stata ben marcata la differenza tra i due ruoli: utilitaria vs compatta. Credo sia ovvio attendersi miglior qualità dei materiali, assemblaggio e parecchie altre cose a favore della compatta (ovviamente), parliamo di una questione che non esiste, sono due segmenti diversi, con target diversi, a mio parere non equiparabili.
L'unica cosa che ormai si somiglia parecchio è la fascia di prezzo che tra le varie versioni e/o motorizzazioni ormai tendono sempre più spesso a sovrapporsi. L'utilitaria ormai per me non è più utilitaria; è cresciuta in dimensioni, qualità, sicurezza, optional e sopratutto è cresciuta nel prezzo!
i
astra-kap ha scritto:mi hanno proprio...........![]()
Giorgiobin ha scritto:finnix ha scritto:Scusa ma da quando l'astra è spartana?
Da quando si sono inventati il restyling. Tutte le cose che tu hai elencato nella nuova non esistono più, ha gli stessi optional o gadget che siano, utili o inutili, della fiat 500 del 1960.
Cicalino sul freno a mano?
Esisteva anche questo?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti