fiore87 ha scritto:jeremj ha scritto:Ho allegato 2 schemi per farti capire com'è collegato, attualmente è lo SCHEMA 2.
So che manca il collegamento audio, nel primo non trovavo come fare, mentre nelo schema 2 forse ho capito come collegarlo, devo collegare il cavo audio tra sinto e dvd, giusto?
Come arrivo a casa lo vedo e ti dico se funziona.
Secondo me la cosa che ti sfugge è che il cavo ottico tra il lettore DVD e l'ampli è quello che porta il segnale audio dal DVD all'ampli

Se tu vuoi gestire tutto, sia audio che video, con l'ampli allora devi usare qesto collegamento:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Se invece con l'ampli vuoi gestire solo la parte audio va bene lo schema nr.2, però ricorda sempre che l'audio è in uscita dal dispositivo (lettore DVD o decoder) poi in ingresso sull'ampli,
In ogni caso, in base a quello che stai guardando, dovrai essere tu a dire al decoder cosa vuoi vedere e sentire! Ad esempio, se tu colleghi il lettore DVD in HDMI all'ampli nella porta HDMI1 e configuri il lettore in modo che sia il video che l'audio vengano sparati sulla HDMI, dovrai essere tu a configurare il tasto scene "BD DVD" in modo che ogni volta che viene premuto l'ampli si metta in ascolto, sia per l'audio che per il video, sulla HDMI1.
Un'altro esempio: se vuoi gestire il video e l'audio con 2 cavi separati (video in HDMI e audio in ottico), dovrai prima di tutto configurare il lettore in modo che l'output video sia tramite HDMI e l'output audio sia in ottico. Fatto questo colleghi l'HDMI nella porta HDMI1 dell'ampli, ed il cavo ottico in una delle prese disponibili (es. AV1).
Fatti i collegamenti, dovrai fare in modo che premendo il tasto "BD DVD" l'ampli attivi il segnale video sulla HDMI1 e quello audio su AV1.
Se colleghi il tutto solo per gestire l'audio allora il collegamento tra tv e ampli ovviemente non serve, quindi anche per quanto riguarda la sorgente audio/video attiva dovrai stare attento solo alla sorgente audio.