vi spiego e vi chiedo un consiglio.
alora, a settembre ho acquistato da un concessionario di treviso un auto usata, opel astra gtc nera, bella come la volevo io, pagata 9500 euro, ed è mia.
dopo soli due giorni che la possiedo mi accorgo che fuma parecchio , troppo secondo me, allora chiamo il commerciante, e essendo che in ogni caso ho una garanzia, l'ho fatta portare dal loro meccanico con la richiesta che non facesse piu cosi tanto fumo. la lascio dal loro meccanico tre giorni, alla consegna mi dicono che hanno pulito la vavola EGR, pulizia completa degli iniettori e mi hanno rifatto la mappatura originale poiche poteva essere rimappata. mi lasciano un adittivo per la pulizia degli iniettori e mi dicono che dopo un pieno avrebbe smesso di fumare.
bene, fin ora ho fatto due pieni e il fumo è ancora eccessivo, parlo con un meccanico mio amico e si accorge che mi manca il catalizzatore, l'ex propietario evidentemente ha tolto il catalizz e risaldato il tubo.
subito dopo faccio caso che ho girato fin ora senza collaudo, doveva essere fatto a luglio 2011,ricordo che la macchina mi è arrivata a settembre....bene direi.....

ora ho avvertito il commerciante che me l'ha venduta e se entro lunedi mattina mi chiama , si assume le sue responsabilità ok, se no vado diretto per vie legali.
ho basi fondate per andare su via d'avvocato secondo voi? cioe, effettivamente, possono vendermi una macchina senza catalizzatore? e senza collaudo?
rispondetemi grazie
