Disavventura con un meccanico.

Qui potete sfogarvi su qualunque cosa sia successa alla vostra Astra :(

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 03/02/2011, 23:47

Ciao a tutti... vi racconto la mia disavventura con un meccanico conosciuto tramite questo sito e avente officina in provincia di Taranto...
Il tutto è nato da una rimappatura della centralina fatta proprio qui. Rimappatura probabilmente fatta male. All'inizio è andato tutto bene, dopo 30mila km mi hanno ritoccato dei parametri perché si sono resi conto di un piccolo errore, e sono cominciati i problemi. Spia gialla chiave inglese ed errore ECN 02345A pressione turbina... problema risolto proprio in questa officina sostituendo una valvola del turbo. Mi hanno detto che è dovuto alla normale usura del pezzo, dopo quasi 80mila km di vita della vettura è normale che si usuri... mah non saprei. Ci sono astra di 180mila km che non hanno mai avuto questo problema.
Sarà dovuto alla rimappatura? quella che io avevo chiesto da 101cv a 120cv massimo (per consumare di meno) e che mi è stata fatta a 140cv con la promessa "non succederà nulla non preoccuparti, siamo ampiamente dentro i parametri, vai tranquillo"? mah....
Fatto sta che questo intervento + 2 candelette sostituite, mi sono costati una cifra attorno alle 300euro. Nell'officina leggevo su diverse pareti l'avviso "i nostri interventi hanno un anno di garanzia". Piccola premessa!
Fatto questo intervento, la sera stessa rispunta la spia gialla della chiave inglese.... Cavolo! penso... di nuovo??? erano di nuovo le candelette.... guarda caso una che non c'entrava nulla con le 2 sostituite il giorno prima... così torno in officina e mi dicono che la diversa resistenza delle candelette nuove aveva bruciato la terza... così dico "mettiamole tutte 4 uguali".... un'altra 100 euro di lavoro.
Siamo arrivati alla somma di 400 euro di lavoro circa in meno di 48 ore... PAGATO TUTTO SENZA BATTER CIGLIO E CON EDUCAZIONE! fatto quest'altro intervento, esco dall'officina sperando d'avere l'auto efficiente almeno al 99%!
Faccio 20 km per arrivare a casa (l'officina dista 30 km da casa mia), e vedo uscire fumo bianco dal cofano! accosto in piena zona isolata, e noto che un tubicino degli iniettori, sotto il carterino, era letteralmente spezzato! proprio quello in corrispondenza della candeletta cambiata poco prima in officina. Allora viene naturale pensare che il meccanico l'abbia spezzato poggiandosi sopra!
Richiedo l'intervento dell'officina stessa, i quali dopo 2 ore sono venuti a prelevarmi, mi hanno cambiato il tubicino e l'ugello di plastica sull'iniettore, dicendo che non è stato un loro errore bensì LE VIBRAZIONI della vettura... :paura la macchina ha appena 3 anni, che vibrazioni può avere tali da far spezzare un tubicino di gomma dura ma flessibile?? :mmmm
Comunque sentendomi preso in giro, nervoso e spaventato dall'incidente (veder uscire tanto fumo dal cofano vuol dire rischiare di perdere 20mila euro di macchina), non ho chiesto il prezzo dell'intervento... primo perché è stata una disattenzione loro, secondo perché ero appena uscito dalla loro officina lasciando 400 euro e PRETENDEVO che l'auto fosse perfetta! terzo, senza contare l'anno di garanzia sull'intervento!
Finisce lì... un mese dopo torno da loro per richiedere un intervento sull'ennesimo errore, secondo me dovuto alla rimappatura. Mi rimandano al mese successivo perché erano pieni di lavoro. In tale occasione chiedo al meccanico "DEVO DARVI QUALCOSA PER QUELL'INTERVENTO FATTO IN STRADA?" mi viene risposto che non valeva la pena ed era acqua passata! ok... meglio così.
Il mese dopo, dopo le feste di natale appena trascorse, richiamo 5 volte l'officina e 5 volte vengo rimandato perché non c'era nessuno. All'ultima chiamata risponde il proprietario dicendomi che la mia presenza lì non è più gradita... perché persone maleducate e poco oneste come me non ne vogliono vedere lì... :paura solo perché ho preteso un intervento dovuto alla loro disattenzione e coperto da garanzia!
Ho comunque accettato ma rivendicato l'errore che mi dà la macchina dovuto presumibilmente alla centralina così ho preteso che mi venisse resettata e portata ad impostazioni di fabbrica sentendomi dire "vai da un altro, non ci riguarda e la garanzia di un anno da noi non c'è!".
Beh che dire.... ora mi ritrovo un'auto di 3 anni, di 20mila euro, con un errore che nessuno riesce a risolvermi.
Grazie a questo stupendo meccanico che si è rifiutato di applicarmi la garanzia su un lavoro fatto con poca attenzione.
:thx
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi astro16 » 04/02/2011, 12:25

però! bella disavventura!!!i disonesti sono stati loro altro che te! eri appena uscito dall'officina!che gente che c'è nel mondo! :evil:
Astra gtc 1.6 16V enjoy computer di bordo, cerchi da 16 pollici, controllo di trazione, esp, impianto hi fi cd30 mp3... macchina di famiglia opel Zafira 1.6 turbo metano
astro16
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/01/2011, 20:47
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: tranquillo

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 04/02/2011, 16:02

Grazie Astro per la tua solidarietà... Gente che si caga la faccia per 5 euro di nafta impiegata per venire ad aiutarmi (ovvero a rimediare un proprio errore), e 20 cents per un pezzettino di plastica...
Io avrei pagato anche 100 euro se il danno fosse stato provocato dalla fatalità o da un errore mio, ma se è palesemente commesso dal meccanico.... non vedo perché chiedere dopo l'intervento "quanto viene?" perché davvero lì girano le cose rotonde... :evil:
Diffidate di tutto e tutti... mettete prima in chiaro le cose a chi avete di fronte!
Sicuramente io ho sbagliato a non parlarne durante l'intervento in strada, avrei dovuto mettere in chiaro il fattore "garanzia sull'intervento", però si sa che in quel momento si è scossi e nervosi, soprattutto dopo aver sborsato 400 euro ed avere l'auto in panne in una zona isolata! ho cercato di mettere una pezza successivamente, chiedendo se avrei comunque dovuto pagare il disturbo. Ma evidentemente loro l'hanno presa più male di me!
Comunque radiato ma felice lo stesso. L'auto ha problemi ma me ne frego, perché l'importante è aver la salute :ok
Ultima modifica di Armando il 05/02/2011, 1:02, modificato 2 volte in totale.
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi .::Tia::. » 04/02/2011, 16:25

Leggere ciò fa molto strano ad ogni modo, deduco sia l'Officina Torelli, che comunque sembra quasi al inverosimile che abbia tenuto un comportamento del genere, data la loro professionalità assoluta e la loro profonda conoscenza tecnica.

C'è da dire e ti parlo da facente parte del settore, non meccanica, ma sono ricambista e ho tutti i giorni a che fare con officine, e comunque ne ho passate tante quanto te con la mia Astra, ti vorrei solo rinquorare, che tutti i problemi che hai avuto tu li ho avuti anche io, identici:

50.000Km: Iniettori da revisionare
60.000Km: alternatore
70.000Km: collettore di aspirazione e valvola EGR
80.000Km: Valvola N75 (valvola Turbina)
85.000Km: tubi turbina e intercooler esplosi
97.0000Km: Turbina rotta e frizione completa di volano
110.000Km: tutte e 4 le candelette

Sono guasti dovuti essenzialmente a reale usura dei componenti che nello specifico, sono soggettivi, le candelette per esempio non hanno una durata prefissata possono durare 80.000Km come 200.000Km non sono i Km a fare la differenza ma il numero di accensioni eseguite, a volte salta anche il relay di preriscaldo delle candelette, le mie per esempio erano tutte buone ma una o due avevano una resistività diversa,e quindi segnava l'errore.

Sui 1.7 invece la Volvola che regola le pressioni della turbina salta veramente spesso, in opel ne movimentano parecchie, anche sul 1.9 però più raramente.

Ovviamente il fatto di aver mappato, accorcia un po la vita di tutti gli organi, però non di tantissimo per farti un esempio se con un'auto di serie la turbina salta 150.000Km con la mappa potrebbe saltare a 100.000Km frizione Idem.

La mappa poi va fatta personalizzata, e questo Torelli lo fa, non ti sbatte dentro un file precaricato fatto da chi sa chi, quindi l'errore Umano ci può stare ma te lo correggono senza problemi,come qui da noi fa Marino della Carburatori Bergamo, anche io sono tornato parecchie volte per piccoli errorini o correzioni, ma sempre stato disponibile a sistemare.

Sono tutte cose che sarebbero comunque saltate, con o senza mappa, la mappa ha solo fatto si che si manifestassero un po più in anticipo.

Rimango solo attonito dalla tua descrizione del comportamento adottato dal titolare, quello posso capire che infastidisca e faccia girare le balle, sarebbe utile avere un confronto anche con il preparatore, per chiarire la situazione e i motivi che hanno portato a tale comportamento da parte sua.

E con questo non mi schiero dalla parte di nessuno, ma ti riporto solo esperienze personali e da operante nel campo.
Astra GTC Cosmo 1.6 Turbo 180CV
Motore:
- aspirazione vectra C + Filtro BMC - Turbo K04 - volano Monomassa 240mm + Frizione rinforzata Helix - postoni forgiati Wossner + Bielle Forgiate PEC - Intercooler Maggiorato Airtec - scarico completo Scorpion Exhaust- Rimappatura By Me (GMC Tuning)
Esterni:
-Fari post Hella Icegrey -Vetri oscurati -SPOILER TETTO Irmscher
Avatar utente
.::Tia::.
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 19/09/2006, 7:44
Località: Cassano D'Adda (Mi)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.6 Turbo

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 05/02/2011, 1:27

.::Tia::. ha scritto:Leggere ciò fa molto strano ad ogni modo, deduco sia l'Officina Torelli, che comunque sembra quasi al inverosimile che abbia tenuto un comportamento del genere, data la loro professionalità assoluta e la loro profonda conoscenza tecnica.


Questo thread riguarda gli sfoghi pubblici di utenti o comunque autisti insoddisfatti per un trattamento ricevuto, una mancanza di casa madre, un difetto della propria auto e quant'altro.
Io non ho fatto nessun nome, tu fai bene a dire "DEDUCO", perché questo mio sfogo è a libera interpretazione! ovviamente non sto qui a dirti se si tratta di questa Officina Torelli o di un altro utente, perché il mio obiettivo non è quello di infangare o denunciare o diffamare, bensì quello di SFOGARMI, come la sezione "Sfoghi Pubblici" per l'appunto suggerisce.
Tu fai benissimo a parlare di "professionalità"... sempre in tema di sfogo, la professionalità non è solo saper metter mani al motore, o ad una centralina, o un impianto elettrico. La professionalità sta anche nel saper trattare il cliente, prendersi una propria responsabilità mettendo da parte l'orgoglio, saper capire le situazioni, sapere quando il cliente è nelle condizioni di trattare il prezzo e quando è spaventato o agitato per un qualcosa di brutto successa alla propria auto. Soprattutto se questo cliente si è trovato nel mezzo di una strada ISOLATA con l'auto in panne.
La professionalità non è rimandare il cliente di mese in mese o di giorno in giorno con diverse scusanti solo perché non si sa come dirgli che non è più gradito. Ho speso più di telefonate che di pazienza. Dopo 2 mesi di "lista d'attesa" e dopo una decina di telefonate in cui si passavano la patata bollente, mi sono sentito dire "non sei più gradito", nonostante tutto quello che potete leggere nel mio sfogo pubblico.
Io mi sono comportato come mi sentivo. Credo di non aver sbagliato, o comunque d'aver sbagliato pochissimo. Nonostante quello spiacevole inconveniente in strada, il mese successivo, dopo esser rientrato da un lavoro fuori città, mi sono recato da loro fiducioso ancora nella loro esperienza, per risolvere un altro problemino... mi hanno chiuso le porte in faccia.
Ripeto, il mio sfogo qui è fine a sé stesso. Poi se volete inventarvi nomi o ipotesi, siete liberi di farlo :ok
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Karu » 18/02/2011, 10:09

Armando, rimango anche io amareggiato ed irritato dal tuo racconto. Veramente un comportamento indecoroso e assolutamente senza professionalità. Arrivare a dire "maleducato" a chi solo pretende professionalità e responsabilità ha, a dir poco, dell'assurdo.

Mi dispiace per quanto ti sia accaduto, spero avrai modo di risolvere tutto quanto prima... da un altro professionista.

In bocca al lupo :ok


Armando ha scritto:
.::Tia::. ha scritto:Leggere ciò fa molto strano ad ogni modo, deduco sia l'Officina Torelli, che comunque sembra quasi al inverosimile che abbia tenuto un comportamento del genere, data la loro professionalità assoluta e la loro profonda conoscenza tecnica.


Questo thread riguarda gli sfoghi pubblici di utenti o comunque autisti insoddisfatti per un trattamento ricevuto, una mancanza di casa madre, un difetto della propria auto e quant'altro.
Io non ho fatto nessun nome, tu fai bene a dire "DEDUCO", perché questo mio sfogo è a libera interpretazione! ovviamente non sto qui a dirti se si tratta di questa Officina Torelli o di un altro utente, perché il mio obiettivo non è quello di infangare o denunciare o diffamare, bensì quello di SFOGARMI, come la sezione "Sfoghi Pubblici" per l'appunto suggerisce.
Tu fai benissimo a parlare di "professionalità"... sempre in tema di sfogo, la professionalità non è solo saper metter mani al motore, o ad una centralina, o un impianto elettrico. La professionalità sta anche nel saper trattare il cliente, prendersi una propria responsabilità mettendo da parte l'orgoglio, saper capire le situazioni, sapere quando il cliente è nelle condizioni di trattare il prezzo e quando è spaventato o agitato per un qualcosa di brutto successa alla propria auto. Soprattutto se questo cliente si è trovato nel mezzo di una strada ISOLATA con l'auto in panne.
La professionalità non è rimandare il cliente di mese in mese o di giorno in giorno con diverse scusanti solo perché non si sa come dirgli che non è più gradito. Ho speso più di telefonate che di pazienza. Dopo 2 mesi di "lista d'attesa" e dopo una decina di telefonate in cui si passavano la patata bollente, mi sono sentito dire "non sei più gradito", nonostante tutto quello che potete leggere nel mio sfogo pubblico.
Io mi sono comportato come mi sentivo. Credo di non aver sbagliato, o comunque d'aver sbagliato pochissimo. Nonostante quello spiacevole inconveniente in strada, il mese successivo, dopo esser rientrato da un lavoro fuori città, mi sono recato da loro fiducioso ancora nella loro esperienza, per risolvere un altro problemino... mi hanno chiuso le porte in faccia.
Ripeto, il mio sfogo qui è fine a sé stesso. Poi se volete inventarvi nomi o ipotesi, siete liberi di farlo :ok



Sagge ed ottime parole, Armando. :ok :bravo

:thx
Marco - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


My EX Astra: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

My new Ford CMax: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Selle moto più comode e belle? [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Karu
SOCIO N° 1
Socio Fondatore

Socio Fondatore
 
Messaggi: 14269
Iscritto il: 12/08/2005, 20:23
Località: Prov. MB
La tua Astra: Ex Opelista
Umore: Pigro

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 18/02/2011, 10:34

Grazie "karo" Karu :D io spero non capiti a nessuno perché vedersi abbandonati e saper di dover spendere altrettanti soldi a causa di una garanzia non riconosciuta è brutto.
Comunque sia, credo cambierò vettura... mi rivolgero ad un'altra casa madre.
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi astro16 » 18/02/2011, 18:14

il bello che è che non ti possono dire che non vogliono che tu vada da loro, anche se certa gente è meglio perderla che trovarla!!
Ma poi come si permettono di dare del maleducato quando sono loro che hanno messo le mani sulla macchina che dopo 20km di corsa è rimasta in panne! dovevano venirti a prendere subito e con tanto di scuse per il lavoro fatto da cani!
Sarebbe stata vermanete grossa se tu avessi dovuto pagare anche per il fatto che ti sono venuti a prendere... secondo me ti hanno detto che non dovevi pagare per il semplice fatto che sotto sotto avevano la coda di paglia! sapevano di aver fatto la ca$$ata! :?
Astra gtc 1.6 16V enjoy computer di bordo, cerchi da 16 pollici, controllo di trazione, esp, impianto hi fi cd30 mp3... macchina di famiglia opel Zafira 1.6 turbo metano
astro16
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/01/2011, 20:47
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: tranquillo

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 18/02/2011, 19:51

Astro, come non darti torto... però mi rimane il dubbio, perché allontanarmi dall'officina? io giustamente, lecitamente, ho dubitato che il danno fosse stato causato dal peso del meccanico sugli iniettori mentre cambiava le candelette... e mi sono sentito dire "no sono state le vibrazioni eccessive del motore"... con un'auto di 3 anni? e quando avrà 10 anni salterà il motore dal cofano?? :mrgreen:
Comunque sia... hanno dimostrato poca professionalità... sicuramente in materia di motori sono competenti, sono bravi... però in materia d'educazione, savoir faire, ed eleganza nello spirito, meritano un bel 2 e convocazione del genitore :mrgreen:
nonché strigliata del preside :D
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi tetteu » 18/02/2011, 21:11

incredibile ...........
anche se ci sono alcuni punti da approfondire :
* l'adagio "carta canta" è quantomai obbligatorio in questi casi , meglio tutelarsi
* l'officina facendo quella modifica ha di fatto compiuto un ILLECITO , inoltre rischia la rimozione del marchio se Opel lo venisse a scoprire
ragion per cui non possono dare una garanzia per un lavoro illegale
* le candelette si sono bruciate per altri fattori non riconducibili alla rimappa , inoltre è sempre meglio ambiarle tutte

detto questo hanno dimostrato poca serietà e NON POSSONO rifiutarti nessun lavoro sulla vettura ....... per legge !!!
se tu paghi HAI DIRITTO alla lora assistenza , che loro lo vogliano oppure no !!!

purtroppo è una questione delicata e probabilmente loro non vogliono agitare le acque ......
resta il fatto che la pratica delle rimappe è assolutamente illegale e vietata dal codice della strada , a meno che non venga eseguito un nuovo collaudo ed aggiornata la carta di circolazione
se poi questa operazione viene fatta da un officina autorizzata che adopera Sw ed Hw non forniti da GM ......le cose si complicano parecchio

quando avevo montato il modulo Irmscher l'officina mi aveva timbrato la garanzia che copriva eventuali danni causati dallo stesso modulo ai vari organi del motore ..... ( fortunatamente 4 anni senza problemi !!!! )
essendo un prodotto GM ed installato in officina , la concessionaria aveva le spalle coperte , io semicoperte
per essere totalmente al sicuro sarei dovuto andate alla MTC e collaudare l'Astra con il modulo montato ( cosa che ovviamente non ho fatto )

grande rammarico per non aver ammesso la colpa del tubicino , mai e poi mai le vibrazioni potrebbero lesionarlo ...

ad ogni modo ....... solidarietà .....
torna in officina da loro e fatti fare i lavori richiesti , minacciando l'intervento dei Carabinieri ..
se poi vuoi vendicarti telefona al CRC e racconta la storia delle rimappe :mrgreen:
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi steneroz » 18/02/2011, 23:58

Ma non credo che il meccanico sia ufficiale Opel....
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 19/02/2011, 1:04

Tetteu, dimentichiamo l'obiettivo di questo thread? è solo per sfogo... io non denuncio nessuno e non torno da nessuno.
La rimappa è una cosa illegale se non collaudata poi in Motorizzazione, hai detto bene! Per la questione delle candelette amen, non è un problema... il problema è non riconoscere la garanzia su un intervento.
Ma va bene così... è stato solo uno sfogo. Non voglio rovinare nessuno, solo sfogarmi :) e devo dire che mi ha fatto bene! :ciaoz
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi tetteu » 19/02/2011, 7:54

Armando ha scritto:Ma va bene così... è stato solo uno sfogo. Non voglio rovinare nessuno, solo sfogarmi :) e devo dire che mi ha fatto bene! :ciaoz

almeno a qualcosa è servito ..........
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Mauroma » 21/02/2011, 17:49

Solo per precisare, vorrei che sappiate che i tubicini della nafta agli iniettori sono soggetti a spaccarsi molto spesso a causa del calore emanato dal motore. Sulla mia Astra G si son rotti 3 volte, alla fine me li sono sostituiti da solo, comprando il tubo rinforzato, quello esternamente telato. Ancor piu spesso mi è saltato il tappo in gomma sull'ultimo iniettore. Ancora in garage ne ho una decina, li tenevo nel cassettino della mia cara vecchia Astra g
Ultima modifica di Mauroma il 21/02/2011, 23:20, modificato 1 volta in totale.
Astra 2008- 5p - 1.6 16V - 115 CVapore - T.C. Expert
Cruise Control A.M.
Volante in pelle OPC A.M.
Comandi al volante A.M.
Scarico MagnaFlow OO A.M.
Avatar utente
Mauroma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/01/2011, 16:50
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H - 5p 1.6 16V 115 CVapore
Umore: nczzatissimo

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Armando » 21/02/2011, 17:57

Mauro il mio era spezzato di netto... proprio alla base dell'ugello... si vedeva che era spezzato non naturalmente ma accidentalmente. Aveva, per intenderci, un taglio netto, era come se il tubicino non avesse aggancio al pezzo di plastica! infatti l'ugello era spezzato dentro il tubicino.Altrimenti non avrei fatto nessuna allusione...
Armando
 

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi Mauroma » 21/02/2011, 23:18

Armando ha scritto:Mauro il mio era spezzato di netto... proprio alla base dell'ugello... si vedeva che era spezzato non naturalmente ma accidentalmente. Aveva, per intenderci, un taglio netto, era come se il tubicino non avesse aggancio al pezzo di plastica! infatti l'ugello era spezzato dentro il tubicino.Altrimenti non avrei fatto nessuna allusione...


OK
Nella vecchia G erano di metallo gli iniettori e i tubicini tra calore e vibrazioni, sembravano segati!

Speriamo non ti capiti più un meccanico così "SIMPATICO" :paura
Astra 2008- 5p - 1.6 16V - 115 CVapore - T.C. Expert
Cruise Control A.M.
Volante in pelle OPC A.M.
Comandi al volante A.M.
Scarico MagnaFlow OO A.M.
Avatar utente
Mauroma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/01/2011, 16:50
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H - 5p 1.6 16V 115 CVapore
Umore: nczzatissimo

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi gtcpowerd » 04/05/2011, 18:33

Eh, cose che capitano caro Armando, capitano. noi ci siamo conosciuti in "qualche occasione" capisci a me e so di cosa parli. ...un abbraccio ma comunque queste cose non devono accadere perchè a prendersi i soldi sono velocissimi e a dare assistenza un pò meno... ciao
GTCPOWERD
Astra GTC 1.9 150 cv my06 COSMO by GTCPOWERD
Esterno: colore carrozzeria Star Silver III, cornici finestrini cromate, cerchi lega leggera tipo Dynamic a 10 razze da 17'' con pneumatici Michel Pilot Sport 225/45 R17, bulloni antifurto I-Line Irmscher.-
Interno: versione Cosmo con interni in pelle Mondial e tessuto, salvatappeto anteriore Ghirardi Tuning in acciao mandorlato ed anadozito nero, modanature carbon silver line, cornici bocchette aria argentate, poggiapiede con logo OPEL-GTC, radio cd30 mp3 con graphic info dysplay e 7 altoparlanti, board computer, climatizzatore automatico-elettronico, bocchetta refrigerazione vano portaoggettI, bracciolo centrale by lampa con inserti in pelle, attivazione chiusura portiere by OPCOM, attivazione sensore qualità aria by OPCOM. -
Sistemi di sicurezza: ABS con EBD, ESP con TC, 6 airbag, sensori di parcheggio con indicatore di distanza A.M.-
Prestazioni: 0-100KM 8,9 s vel. max. 210 km (da libretto).-
Tuning: filtro aria a pannello BMC, remap by Torelli; dischi anteriori e posteriori forati e baffati Sport Japan by Tar-Ox, pastiglie anteriori e posteriori con mescola stradale by Tar-Ox.
W.I.P.:realizzazione aux-in.
gtcpowerd
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/02/2008, 9:01
Località: Taranto
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi luctun » 16/07/2011, 0:24

Leggo solo ora. Armando, non approvo del tutto il fatto che paghi e zitto, che nonostante tutto non fai nessuna denuncia e neanche gli rovini il mercato. Però dimostri veramente tantissima classe. UN SIGNORE.
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Disavventura con un meccanico.

Messaggiodi stefanobartolamasi » 16/07/2011, 7:23

:ciaoz Armando mi auguro che tu possa risovere il tuo problema da un meccanico e non da un......bip, comunque ci vorrebbero piu' signori come te e meno gente come loro........
opel astra H sw 1600 edition gpl tech.(111)sensori luci,sensore pioggia, sensori parcheggio posteriori, cerhi lega16"a 10 razze bruniti,fendinebbia,fari anteriori con interno brunito, ambient light, lunotto e vetri post scuri, chiusura vetri confort, antifurto identicar 5, vernice metallizata colore metro, mancorrenti tetto cromati, battitacco cromato opel ,crouise control,radiocd30mp3,console japan black nero lucido,rec,specchietto retrovisore elettrofotocromatico,bocchette aria posteriori, 7 altoparlanti, aux , clima manuale,check control, computer di bordo,bid ,Immatricolata agosto 2010(my 10 bochum, germania) AM led luci targa ( gtc16),speed lock, e spia cintura sicurezza ( aleans 78),allarme satellitare,( pulsante emergenza, sensore per chiamata automatica emergenza, chiave elettronica) scatola nera ,bracciolo,2°presa 12v posteriore, gomme termiche Nankang SV2, accensione fendinebbia apertura macchina +test lancette+ visualizzazione della temperatura su display km (by cl@udio)


6° RADUNO NAZIONALE Monte Argentario 23-25/09/2011
stefanobartolamasi
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/09/2010, 15:52
Località: Modena
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1600 edition(111)gpl tech
Altra Opel: anni 80 opel kadett 1000
Umore: ok


Torna a Sfoghi Pubblici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti