Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
TONIO77 ha scritto:anch'io credo che il limite di 130 in alcuni tratti vada ritoccato all'insù,quando ti trovi 3 o 4 corsie completamente vuote ti rilassi troppo ed è più facile avere colpi di sonno..è normale che una velocità più elevata fa salire un pò di adrenalina e quindi essere più vigili..
mecir ha scritto:Io ho sentito una teoria sul tutor secondo la quale il sistema non è in grado di misurare la velocità media di tutte le auto che passano e quindi fa una cernita di quelle che passano sotto la postazione tutor a più di 130 km/h. In pratica secondo questa teoria, se uno passa sotto la postazione tutor "numero 1" a 129 km/h poi fa i 200 km/h tra la postazione tutor "numero 1" e "numero 2" e poi passa sotto la postazione tutor "numero 2" di nuovo a 129 km/h il sistema non lo controlla, anche se la velocità media del tratto percorso è sicuramente superiore a 130 km/h. Sarà vero?
mecir ha scritto:Io ho sentito una teoria sul tutor secondo la quale il sistema non è in grado di misurare la velocità media di tutte le auto che passano e quindi fa una cernita di quelle che passano sotto la postazione tutor a più di 130 km/h. In pratica secondo questa teoria, se uno passa sotto la postazione tutor "numero 1" a 129 km/h poi fa i 200 km/h tra la postazione tutor "numero 1" e "numero 2" e poi passa sotto la postazione tutor "numero 2" di nuovo a 129 km/h il sistema non lo controlla, anche se la velocità media del tratto percorso è sicuramente superiore a 130 km/h. Sarà vero?
klingklang ha scritto:Ragazzi, va bene tutto, le auto moderne sono più sicure e le strade sempre più larghe, d'accordo... ma arrivare a sostenere che aumentando la velocità si aumenti anche la sicurezza lo trovo francamente un po' paradossale...Se si avverte il colpo di sonno in avvicinamento (e non mi si venga a raccontare che viene all'improvviso, a meno che non si soffra di narcolessia), l'unica è fermarsi e fare due passi o prendere un caffè o chiudere gli occhi anche solo per 10 minuti. Il resto sono favole che ci raccontiamo perché abbiamo una bella macchina e ci piace correre un po'
Se vuoi verificare la tua teoria, fai una prova e poi facci sapere come va a finire
mecir ha scritto:Se vuoi verificare la tua teoria, fai una prova e poi facci sapere come va a finire
Faccio presente che non è una mia teoria ma solo una cosa che ho sentito dire...sono io il primo ad avere dei dubbi!
Certo che per minitorare tutte le auto che passano ci vuole un bel computer!
raf23 ha scritto:miiii! e io che credevo applicassero la media ponderale.....I piu' inquietanti sono quelli con l'auto pulita e la coda da parigi-dakar con fango e muschio a coprire la targa......
lord_vad ha scritto:Ciao a tutti,
per la mia esperienza, visto che facevo assistenza per l'anzienda che produce i tutor, questi sistemi sono attivi per 3 ore al giorno, su tutta la rete autostradale, e non sono indicati quando sono in funzione. Sono attivati da una centrale operativa situata a Roma.
Moloko ha scritto:io non ho la verità ma posso garantirvi che mettendomi SEMPRE a 145 Km/h di navigatore non ho mai ricevuto multe. Evidentemente le fa solo a chi esagera davvero.
Fabio_Mele ha scritto:Moloko ha scritto:io non ho la verità ma posso garantirvi che mettendomi SEMPRE a 145 Km/h di navigatore non ho mai ricevuto multe. Evidentemente le fa solo a chi esagera davvero.
Sarebbe bello averne la certezza però io so del figlio di un mio conoscente che l'ha presa a 140 Km/h....quindi o sei super fortunato e li becchi sempre spenti...oppure dato che lui l'ha presa con i "primi" tutor magari adesso sono devvero tarati a 150...io per sicurezza imposto il cruise a 136 di navigatore...che poi pensandoci bene se sbaglia davvero la lettura del 5% e quindi mi lagge a 143Km/h se tolgono il 5% mi beccano a 136 ed è multa....però almeno in questo caso non mi tolgono i punti
.
Oppure il tutor legge il 5% in meno loro tolgono un altro 5% e quindi i tuoi 145 meno 10% diventano 130,5 e quindi niente multa....
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti