fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Qui potete sfogarvi su qualunque cosa sia successa alla vostra Astra :(

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi diablo81 » 11/05/2011, 16:32

ragazzi io ho trovato questo articolo 78 del codice della strada che cita

"Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357,43 a euro 1.432,99.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI."

parla appunto delle modifiche al telaio come dicevate oppure quello indicato nell'articolo 71 e 72. andando all'articolo 72 dice questo:

"Art. 72 - Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;

b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;

c) dispositivi di segnalazione acustica;

d) dispositivi retrovisori;

e) pneumatici o sistemi equivalenti.

2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Gli autoveicoli devono altresì essere equipaggiati con:

a) dispositivi di ritenuta e dispositivi di protezione, se trattasi di veicoli predisposti fin dall'origine con gli specifici punti di attacco, aventi le caratteristiche indicate, per ciascuna categoria di veicoli, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti;

b) segnale mobile di pericolo di cui all'articolo 162;

c) contachilometri avente le caratteristiche stabilite nel regolamento.

2-bis. Durante la circolazione, gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonché classificati per uso speciale o per trasporti specifici, immatricolati in Italia e con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, devono altresì essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti. Le caratteristiche tecniche di tali strisce sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale ECE/ONU n. 104.
I veicoli di nuova immatricolazione devono essere equipaggiati con i dispositivi del presente comma dal 1° aprile 2005 ed i veicoli in circolazione entro il 31 dicembre 2005. (1)

2-ter. Gli autoveicoli i rimorchi ed i semirimorchi, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7.5 t., immatricolati in Italia a decorrere dal 1° gennaio 2006, devono essere equipaggiati con dispositivi, di tipo omologato, atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua in caso di precipitazioni. Le caratteristiche tecniche di tali dispositivi sono definite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (2)

3. Gli autoveicoli possono essere equipaggiati con apparecchiature per il pagamento automatico di pedaggi anche urbani, oppure per la ricezione di segnali ed informazioni sulle condizioni di viabilità. Possono altresì essere equipaggiati con il segnale mobile plurifunzionale di soccorso, le cui caratteristiche e disciplina d'uso sono stabilite nel regolamento.

3-bis. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono individuati e omologati dispositivi di rilevamento a distanza di situazioni di rischio o di emergenza di cui possono essere dotati gli autoveicoli. (1)

3-ter. I trenini turistici classificati quali veicoli atipici ai sensi dell'articolo 47, comma 1, lettera n), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, ai fini di quanto disposto dall'articolo 2, comma 1, lettera z), della legge 22 marzo 2001, n. 85, possono trainare fino a tre rimorchi. (1)

4. I filoveicoli devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati nei commi 1, 2 e 3, in quanto applicabili a tale tipo di veicolo.

5. I rimorchi devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati al comma 1, lettere a) ed e). I veicoli di cui al comma 1 riconosciuti atti al traino di rimorchi ed i rimorchi devono altresì essere equipaggiati con idonei dispositivi di agganciamento.

6. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento.

7. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con propri decreti, stabilisce norme specifiche sui dispositivi di equipaggiamento dei veicoli destinati ad essere condotti dagli invalidi ovvero al loro trasporto.

8. I dispositivi di cui ai commi precedenti sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, secondo modalità stabilite con decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, salvo quanto previsto nell'art. 162. Negli stessi decreti è indicata la documentazione che l'interessato deve esibire a corredo della domanda di omologazione.

9. Nei decreti di cui al comma 8 sono altresì stabilite, per i dispositivi indicati nei precedenti commi, le prescrizioni tecniche relative al numero, alle caratteristiche costruttive e funzionali e di montaggio, le caratteristiche del contrassegno che indica la conformità dei dispositivi alle norme del presente articolo ed a quelle attuative e le modalità dell'apposizione.

10. Qualora le norme di cui al comma 9 si riferiscano a dispositivi oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive, salvo il caso dei dispositivi presenti al comma 7; in alternativa a quanto prescritto dai richiamati decreti, l'omologazione è effettuata in applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepiti dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

12. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo.

13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.
(1) Art. così sostituito dall'art. 7 comma 2 del decreto legge n. 266 del 10-11-2004.
(2) Art. così sostituito dall'art. 7 comma 2 del decreto legge n. 266 del 10-11-2004."
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi vittocecco » 12/05/2011, 7:55

Quindi è corretta la "contravvenzione" all'art 78, il quale fa esplicito riferimento agli art 71 e 72... :ohiohi
Allora perché nel primo post il giudice ha detto il contrario? O non ho capito io? :risata
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi diablo81 » 12/05/2011, 8:20

ah boh.. infatti non si capisce...
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi hank » 25/05/2011, 19:58

le xeno sono belle non c'è dubbio ma concordo con chi dice che AM sono pericolose...sono kit universali adatti a troppe auto e per questo sono un compromesso... rischiano seriamente di accecare chi ci sta davanti.. io ne sono stato vittima + volte
ASTRA H 1.7 101cv Enjoy z17dth 2005 berlina 5p nera con cid+cd70navi
Vano portaoggetti climatizzato AM - Computer di bordo AM - Check Control AM - Bracciolo originale AM
hank
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/05/2011, 11:40
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p enjoy 2005

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi endriu88 » 25/05/2011, 20:08

montati correttamente non danno fastidio. tutti quelli che vedi che sparano la luce nei tuoi occhi sono montati col fai da te senza la regolazione della parabola.
endriu88
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/2011, 16:12
Località: milano
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: gtc

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi astraJ1.4 » 28/05/2011, 10:11

vabbè fate ricorso ma poi li lasciate le lampade o sfidate ancora la polizia?
astraJ1.4
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/05/2011, 10:02
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi fidelis_84 » 11/06/2011, 23:24

bel problema... anche io volevo installarli... ma tra chi mi dice di andare tranquillo... tra chi invece l'esatto opposto nono so piu che fare. voi che dite?? :mah :mah :mah
ASTRA ENJOY 1.7 CDTI 101 Cv [my 08]
Optional: Enjoy Pack ( comandi al volante - cerchi 17" mak matrix 5 - fendinebbia e cruise control )

IMPIANTO AUDIO: Pioneer DEX P99 RS con processore audio interno--amplificatori audion 5.1k e lrx 2.250--woofer hertz ML 1600 (serie mille)
tweeter hertz ML 280 (serie mille)--sub woofer hertz ML 3000 (serie mille)

IMPIANTO VIDEO: Lettore dvd dvx con usb digital dynamic--monitor 7" digital dynamic

ESTETICA: palpebre lester fanali anteriori-- cerchi da 17" mak matrix 5
fidelis_84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 20/08/2008, 20:04
Località: Urbino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi Falco » 20/07/2011, 11:38

vittocecco ha scritto:Quindi è corretta la "contravvenzione" all'art 78, il quale fa esplicito riferimento agli art 71 e 72... :ohiohi
Allora perché nel primo post il giudice ha detto il contrario? O non ho capito io? :risata


Le risposte sono 2:
O il giudice ha interpretato a sua volta la legge (come spesso capita per detta categoria);
Oppure nel verbale dell'ente accertatore c'era qualche vizio di forma o inesattezza nel formularlo. A volte basta sbagliare il comma e ti vedi invalidato il verbale
Astra J 1.7 CDTI 110CV Cosmo,Black Sapphire,Cosmo Pack 18",Sensori di Parcheggio Posteriori Metasystem Active Park 4,Bulloni Antifurto,Ruota di Scorta 16",Antifurto Elettronico.
ORDINATA il 18/07/2011 - CONSEGNA PREVISTA X IL 25/07/2011 - CONSEGNA SLITTATA AL 28/07/2011 Giorno del mio Compleanno!!!

6279 KM - Sosti. Dischi e Pasticche Posteriori in Garanzia
10450 KM - 1° Tagliando
23916 Km - Modifica Tubo Gasolio e Sostituzione Filtro Diesel (Cura Anti - Tacchino)
25047 Km - Sost. Pinze Freni Post e Avvisatore Acustico
31000 Km - Sost. Pinze Freni Anteriori
85200 Km - Sost. Bracci e Boccole Anteriori
ALBUM -----> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Astra H 1.7 CDTi 110CV Enjoy,Silver Lightning,Cerchi in lega da 16",Bulloni Antifurto, Ruota di scorta in dimensioni normali,Block Shaft e Blocca Cambio,Computer di Bordo già attivato.
Immatricolata il 28/07/2008 - Acquistata 08/09/2015 a 75500 KM

82000 Km - Sost. Puleggia Alternatore
97200 Km - Sost. Sensore Pressione Rail


IERI: Astra G Sw 1.7 TD 68Cv (07/1999) Club,[220000KM]
Avatar utente
Falco
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 04/10/2010, 22:34
Località: Caserta
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: J 5P COSMO 1.7 CDTI 110CV
Altra Opel: EX G 1.7 68 CV SW
Astra H 1.7 110CV Enjoy 07/2008
Umore: Iperattivo

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi .::Tia::. » 27/07/2011, 11:37

Ragazzi con macchine come le nostre se troviamo i rompipalle di turno siamo rovinati, quindi se avete anche un minimo piccolo dubbio di non avere qualcosa in regola al 100%..fate prima a non dare il libretto di circolazione, il massimo della pena sono 36€ per non averlo avuto con sè, e il giorno dopo vi presentate in un qualsiasi comando mostrando che lo avete realmente.
Astra GTC Cosmo 1.6 Turbo 180CV
Motore:
- aspirazione vectra C + Filtro BMC - Turbo K04 - volano Monomassa 240mm + Frizione rinforzata Helix - postoni forgiati Wossner + Bielle Forgiate PEC - Intercooler Maggiorato Airtec - scarico completo Scorpion Exhaust- Rimappatura By Me (GMC Tuning)
Esterni:
-Fari post Hella Icegrey -Vetri oscurati -SPOILER TETTO Irmscher
Avatar utente
.::Tia::.
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 19/09/2006, 7:44
Località: Cassano D'Adda (Mi)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.6 Turbo

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi fidelis_84 » 27/07/2011, 18:54

.::Tia::. ha scritto:Ragazzi con macchine come le nostre se troviamo i rompipalle di turno siamo rovinati, quindi se avete anche un minimo piccolo dubbio di non avere qualcosa in regola al 100%..fate prima a non dare il libretto di circolazione, il massimo della pena sono 36€ per non averlo avuto con sè, e il giorno dopo vi presentate in un qualsiasi comando mostrando che lo avete realmente.



grazie del consiglio :D
ASTRA ENJOY 1.7 CDTI 101 Cv [my 08]
Optional: Enjoy Pack ( comandi al volante - cerchi 17" mak matrix 5 - fendinebbia e cruise control )

IMPIANTO AUDIO: Pioneer DEX P99 RS con processore audio interno--amplificatori audion 5.1k e lrx 2.250--woofer hertz ML 1600 (serie mille)
tweeter hertz ML 280 (serie mille)--sub woofer hertz ML 3000 (serie mille)

IMPIANTO VIDEO: Lettore dvd dvx con usb digital dynamic--monitor 7" digital dynamic

ESTETICA: palpebre lester fanali anteriori-- cerchi da 17" mak matrix 5
fidelis_84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 20/08/2008, 20:04
Località: Urbino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi luca86tn » 01/08/2011, 11:02

endriu88 ha scritto:montati correttamente non danno fastidio. tutti quelli che vedi che sparano la luce nei tuoi occhi sono montati col fai da te senza la regolazione della parabola.


anche io son d'accordo con te...se montati da una persona esperta con esperienza i fari xenon non danno fastidio...resta solo il fatto che se si ha la macchina carica di persone o di bagagli e si dimentica di regolare manualmente l'altezza del fascio, si ritorna di nuovo al problema di arrecare danno a chi è di fronte!!

:ciaoz
Opel Zafira B Cosmo my08- 1.9 CDTI 150 CV - Cerchi in lega da 17" - autoradio Alpine CDE-113BT - cruise control A.M.
luca86tn
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/09/2010, 22:21
Località: Trento
La tua Astra: Zafira A
Umore: contento

Re: fari allo xenon ritiro libretto di circolazione

Messaggiodi poverdi » 14/06/2014, 16:28

Ciao mi puoi mandare la sentenza che devo fare il ricorso al giudice di pace grazie poverdi@gmail.com
poverdi
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/06/2014, 16:18
Località: Italia
La tua Astra: Altra Opel

Precedente

Torna a Sfoghi Pubblici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti