Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
nosgamo ha scritto:Conoscendo i prezzi per le casse non oso immaginare quante possa costare la tv..:grin:
Di certo la qualità sarà molto elevata!!
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Karu ha scritto:6500,00€![]()
Sicuramente, come tutti gli impianti bose, sono di altissima qualità ma costano troppo.
Sarei curioso anche io di vederlo e sentirlo... più che altro per come si vede... chi ha prodotto il pannello?
pasuccio ha scritto:
è anche vero che se fa quel che dice i soldi del sistema audio li risparmi...
so che è meglio un tv che fa il tv e un sistema audio specifico che... blablablaaa
pero in alcuni ambienti risolverebbe non pochi problemi...
Karu ha scritto:
Sarei curioso anche io di vederlo e sentirlo... più che altro per come si vede... chi ha prodotto il pannello?
tetteu ha scritto:Karu ha scritto:
Sarei curioso anche io di vederlo e sentirlo... più che altro per come si vede... chi ha prodotto il pannello?
pannello Samsung , senza local dimming , senza 3D , senza Smart TV , etc. etc.
di qualità c'è solo l'audio ( 13 altoparlanti di cui 6 woofer )
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
pasuccio ha scritto:
BOSE si sa, non è l'eccellenza come caratteristiche tecniche.... ( che tra l'alltro spesso nemmeno dichiarano ) ma il risultato finale è sempre ottimo a mio avviso.
loro son bravi nella ottimizzazione dell'elettronica e delle risorse, e nella gestione dei suoni!!
tetteu ha scritto:pasuccio ha scritto:
BOSE si sa, non è l'eccellenza come caratteristiche tecniche.... ( che tra l'alltro spesso nemmeno dichiarano ) ma il risultato finale è sempre ottimo a mio avviso.
loro son bravi nella ottimizzazione dell'elettronica e delle risorse, e nella gestione dei suoni!!
il loro punto di forza è proprio quello : la "gestione" del suono ... hanno una dedizione quasi maniacale
inoltre hanno un centro ricerche e sviluppo da far "arrossire" persino la Nasa
è chiaro che la ricerca costa , per questo i loro prodotti non sono a buon prezzo..
anche se , come sempre , l'importazione non gioca a nostro favore ........ negli USA lo stesso prodotto costa 1500 Euro in meno![]()
ragion per cui , continuo a preferire il mio vecchio Lifestyle 25 !!
pasuccio ha scritto:tetteu... avevi visto il mio topic sulle loro sospensioni per auto??![]()
pasuccio ha scritto:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]visto che si è appena fottuto l' alimentatore delle mio diffusore portatile da viaggio!!!
tetteu ha scritto:pasuccio ha scritto:tetteu... avevi visto il mio topic sulle loro sospensioni per auto??![]()
si l'avevo letto ........ ma alla fine si tratta di una dimostrazione presentata nei primi anni del 2000 .........
benchè sia un ottimo sistema , se dovesse essere adottato dalle case automobilistiche , avrebbe dei costi decisamente mostruosi .......
un pò come paragonare i freni Carboceramici su un auto da 25.000 Euro ......pasuccio ha scritto:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]visto che si è appena fottuto l' alimentatore delle mio diffusore portatile da viaggio!!!
carino.......... io preferisco le mie QC3 , per un suono .......... più personale
p@oletto92 ha scritto:Bose è Bose e non ci sono rivali, ma beats si sta dando da fare e con prezzi "più accessibili" invoglia di più anche se non ha tutti i prodotti che ha Bose!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
vittocecco ha scritto:Ma... (non picchiatemi)... vi piace così tanto il suono Bose?![]()
Non parlo delle casse per PC (non le ho mai sentite funzionare) ma degli impianti Hi Level nonché di quelli da "discoteca"...![]()
E' vero... fanno letteralmente "miracoli" con diffusori di dimensioni ridotte ma, se parliamo di Alta Fedeltà pura (soprattutto su bassi ed ultrabassi)... non siamo così vicini alla meta. Questo ovviamente dal mio punto di vista e, se consideriamo che c'è a chi piace il suono Harley Davidson (addirittura brevettato), ho detto tutto...
PS: parafrasando (ma neanche tanto) il detto americano "niente e nessuno potrà mai sostituire completamente i vantaggi prestazionali dati dalla cubatura del motore a combustione interna", possiamo dire (a livello di basse frequenze), che "niente e nessuno potrà mai sostituire i vantaggi prestazionali dati dalla cubatura di una cassa armonica sulla quale è installato un altoparlante"...
vittocecco ha scritto:Allora siamo d'accordo...![]()
Mi sembrava che vi piacesse particolarmente il suono Bose... se parliamo di compromesso ingombro / prestazioni il discorso cambia anche se, per quanto mi riguarda, la timbrica mi rimane sempre un po' indigesta in quanto la sento un po' "forzata"...
E' anche vero che gli ultimi prodotti (non mi chiedete le sigle) non ho avuto modo di ascoltarli (con calma)...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti