Costato ben 5.000.000 di € (avete letto bene) e sbandierato come primo film in 3D totalmente italiano, non vale un solo euro di quelli spesi.
Ci siamo andati evitando categoricamente di leggere qualsiasi tipo di recensione per non esserne condizionati.
Il film non ha una trama in se... È strutturato ad episodi. Alcuni addirittura mostrati come brevi parodie di "Trailer" (vedi: "Corri Fast che sono Furious"), di una demenzialità e pena... Imbarazzante.
Non c'è un episodio che si salva. Forse quello dei mafiosi che devono essere gettati nel cemento per l'uccisione di un malavitoso... Episodio che a tratti viene ripreso durante il film e che in effetti mette un po' di curiosità sul "COME VA A FINIRE".
ma anche li... il caro Greggio non sapendo come fare la chiusa e che finale dare dopo tanta attesa, esordisce in un calo di sipario deludente ed inverosimile dove compare nelle vesti di produttore che irrompe sulla scena con una special guest: Gina Lollobrigida, pur di distogliere l'attenzione dello spettatore dal film e salutare il pubblico con tanto di banda e sfilata per le strade di New York... ma l'episodio in questione, non è dato sapere come va a finire.
Nessuna battuta degna di nota. Nessuna risata in sala. Dei ragazzi di scuola media avrebbero saputo fare di più!
Neanche il brillante Gigi Proietti [nei panni del Mago Silenzio anziché Silente (questa si che ko ha almeno strappato un sorriso)], in un breve episodio intitolato Erry Fotter riesce a risvegliare le aspettative con le sue battute in Napoletano.
A questo punto ci si aspettava almeno un po' di sana volgarità, dove con la scusa del 3D si poteva prendere qualche licenza e deliziarci mostrando almeno qualche CHIAPPA PERIZOMATA E TETTE AL VENTO in 3D!!! No: nemmeno quello...
In alcune scene la demenzialità e la mal interpretazione era tale, che provavo imbarazzavo al solo pensiero di essere io nei panni di quegli attori costretti a tali battutacce e bassezze.
Difficilmente consiglio cosa fare o non fare... Ma in questo caso lo faccio:
Fate un favore al vostro portafogli e a chi vi accompagna: NON ANDATELO A VEDERE.
11€ veramente buttati nel CESSO.
