Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 03/05/2024, 19:14

Salve a tutti, ho acquistato da poco una Opel Astra K 1.6 cdti 2016 (motore GM per intenderci) usata.
L'auto ha 178000km e distribuzione appena rifatta dal vecchio proprietario a 170000 che poi l'ha rivenduta. Nessun rumore di sferragliamento di catena per il momento, neanche a freddo. È in condizioni perfette sotto ogni punto di vista.
Scrivo perché il meccanico durante il tagliando mi ha fatto un po' spaventare parlandomi male di questo motore, soggetto a continue rotture della catena, adesso mi chiedo se è un problema che affligge proprio tutti oppure c'è qualcuno di voi che ha percorso molte migliaia di km con quest'auto senza effettivi problemi. Premetto che i tagliandi dei miei mezzi li effettuo ad intervalli ravvicinati (12-15000km) con lubrificanti di alta qualità e additivi specifici.

Ringrazio in anticipo per le risposte
Ultima modifica di Autopel il 17/11/2024, 8:25, modificato 1 volta in totale.
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi henry82 » 04/05/2024, 9:22

Continua così con le manutenzioni e non dovresti avere grossi problemi [emoji850]
Quello della catena è Uno dei pochi difetti di questo motore
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led
Avatar utente
henry82
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1236
Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi Autopel » 06/05/2024, 14:55

Grazie mille, per sicurezza faccio anche spegnere prima tutte le spie e poi accendo. Quindi a parte questo difetto, il motore di per se è robusto?
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi astranascente » 10/05/2024, 19:52

Io per fortuna, rumore a 2000 giri a parte e non sempre, ci ho fatto quasi 40000 km e va bene...

Sicuramente il motore è valido ma non l' annovero tra i motori migliori che ho conosciuto.... Mettiamoci anche l'ululato del circuito del vuoto e altre stranezze, però si difende beneah, attualmente ho 117000 km.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi Autopel » 11/05/2024, 7:04

Hai dovuto rifare la distribuzione già a 40000km?
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi astranascente » 11/05/2024, 20:05

No, mai fatta, almeno da quando ho io la macchina.
E a parte un certo rumore dovuto alla pessima gestione del regolatore di pressione dell'olio, va tutto bene.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi Autopel » 12/05/2024, 15:06

Perfetto, grazie mille ancora! Siete stati gentilissimi
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi astranascente » 14/05/2024, 17:38

No problem. Sappi comunque che se la distribuzione è stata rifatta bene e montando il tendicatena modificato, non avrai problemi; al massimo un po di rumore tipo "gracchiare" ad un certo regime di giri, ma quello dipende dalla regolazione della pressione dell'olio.
Io tutto-sommato, a parte i timori dei primi mesi, ormai mi sento tranquillo e la macchina va bene....toccando ferro!
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi Autopel » 18/05/2024, 16:53

Sisi, la macchina va bene e adesso mi sento più tranquillo grazie a voi. Io comunque metto un additivo nel lubrificante per ridurre l'attrito sulle parti metalliche, il Super Fiction Prooving e devo dire che neanche con le partenze a freddo ho mai avvertito rumori.
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi astranascente » 22/05/2024, 16:31

un additivo ci sta sempre bene, basta che non intasi il filtro olio e che non lasci parti nel DPF.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova

Messaggiodi Autopel » 31/10/2024, 20:44

Qualche aggiornamento ragazzi. Nel giro di un anno quest'auto mi ha dato diversi grattacapi...spia motore che si accende per il sì e per il no.
Candeletta bruciata, sensori del turbo sostituiti, oggi in autostrada nuovamente avaria motore, messa in diagnosi risulta che non è riuscita ad effettuare la rigenerazione del fap ed è andata in protezione, sarà la sonda lambda? L'auto ha 180.000km e sto già valutando di toglierla...posseggo una fiat sedici 2.0 con il doppio di km e non ho mai visto il meccanico se non per i tagliandi, decisamente deluso, voi come vi trovate? C'è qualcuno che ha percorso tanti milakm con questa auto?
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 17/11/2024, 8:30

Aggiornamento.

Due giorni fa sono rimasto a piedi sul raccordo col rischio di essere travolto, pedale della frizione giù e marce che non entrano. Dopo esserci recati con il carroattrezzi in officina la macchina funzionava perfettamente. Frizione e volano sembrano ok, soltanto una leggerissima trasudazione dalla guarnizione ma che non giustifica l'accaduto.
L'impianto frenante è stato spurgato e messo del nuovo Dot4.
A qualcuno di voi è successo? Vi ringrazio dell'aiuto
Non so se l'auto ha subito il richiamo per il codice e181803130, se chiamo Opel o vado da un concessionario riesco a verificarlo?
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Alessandro66 » 18/11/2024, 8:00

Autopel ha scritto:Aggiornamento.
.......pedale della frizione giù e marce che non entrano. Frizione e volano sembrano ok, soltanto una leggerissima trasudazione dalla guarnizione ma che non giustifica l'accaduto.
A qualcuno di voi è successo? Vi ringrazio dell'aiuto

Ciao,premesso che non sono meccanico nè appassionato di meccanica,ma per la mia esperienza,mi fa pensare a ciò che è accaduto a me,ovvero,problema alla frizione e volano bimassa (sostituiti)...soprattutto per la trasudazione...Io non ho avuto il problema riscontrandolo dal pedale della frizione,bensì dall'aumento dei giri motore ma non della velocità....quindi l classico slittamento....
Motore 1.6 136cv B16DTH
Avatar utente
Alessandro66
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 01/10/2014, 15:19
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.6 CDTI Sport Tourer 136cv

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 18/11/2024, 9:02

Pistoncino frizione da sostituire, a quanto pare vedendo anche sul forum è un difetto di fabbrica comune a tutte le Astra K. Adesso la cosa strana è che fa rumore (sembrerebbe) catena di distribuzione ma non in accensione bensì a motore non ancora del tutto caldo e in moto. A qualcuno di voi è successo?
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 14/12/2024, 16:35

Che tipo di rumore fa? E' tipo un "cra-cra"? Oppure di sferragliamento?
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 19/12/2024, 17:09

È tipo un "cra-cra", il meccanico non riesce a capire se si tratti di distribuzione o altro. Se volete posso anche girare il video via mail (fortunatamente sono riuscito a riprenderlo)
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 20/12/2024, 15:09

Se è quello è il tendicatena, ma a me lo fa da quando l'ho acquistata e va bene ancora.
Quanto alla spia motore che si accende, succede anche a me da quest'estate: ho già ambiato la candeletta 2 associata al codice errore P118b ma nulla cambia; qualcuno dice sia imputabile al sensore di particolato, posto a valle del DPF.
Ho però un sacco di problemi con il consumo d'olio e soprattutto la rigenerazione... Oggi auto in officina e vediamo...ma non Opel, perché le due che ho visitato non mi hanno convinto affatto.
Temo di avere problemi con il DPF come successo a te, del resto sotto questo aspetto il nostro motore è un po' una schifezza.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 21/12/2024, 12:04

Confermo che è il tendicatena. A breve la farò controllare per vedere se c'è la guarnizione upgrade, in caso metto quella assieme al tendicatena modificato.
Comunque ho avuto la tua stessa problematica, il problema era il sensore posto sopra le candelette sporco di fuliggine, puoi pulirlo anche tu in 10 minuti. Se ti occorre posso girarti foto. Ho risolto definitivamente il problema spia motore
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 21/12/2024, 14:27

Quale sensore sopra le candelette? Che io sappia c'è solo la pipetta che fa contatto. O intendi qualcosa altro?
Nel caso puoi postare foto, che sicuramente sarà utile a molti.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 22/12/2024, 11:08

Certo, a me dava problemi durante la rigenerazione FAP e quando spingevo un po' di più il turbo. Basta una chiave a stella e uno spray per pulire la fuliggine (attenzione che il sensore è abbastanza delicato).
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Prossimo

Torna a [ASTRA K] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti