Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 22/12/2024, 13:04

Ti ringrazio....quel sensore mi sfuggiva....ad occhio si direbbe qualcosa che rileva la detonazione o la fase, ma potrebbe anche essere un sensore di pressione sul collettore di aspirazione.
Provo e ti faccio sapere!
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 22/12/2024, 13:35

Smontato, si direbbe un sensore di temperatura dell'aria nel collettore di aspirazione oppure di flusso d'aria, perché a guardarlo sembra abbia un termistore.
Potrebbe essere un MAP.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi henry82 » 22/12/2024, 17:11

Confermo MAP
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led
Avatar utente
henry82
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1236
Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 22/12/2024, 17:51

Domani la provo e comunque credo di aver ricostruito la vicenda che ha portato la mia Astra ad essere indemoniata: utilizzato lubrificante motore Viskoil, evidentemente pessimo, che produceva molti vapori, questi hanno iniziato, insieme ai gas di scarico reintrodotti dalla EGR, a sporcare il MAP, con conseguente malfunzionamento del motore, spia motore, perdita di potenza e più frequenti occlusioni del DPF. Questo spiega il progressivo aumento della frequenza delle rigenerazioni: l'eccessiva fumosità dovuta a un cattivo accompagnamento della mandata di gasolio all'aria. Il tutto ha contribuito a sporcare sempre più il MAP. Spiega anche perché tirando il motore il filtro antiparticolato non si puliva, anzi... E perché la EGT era abbastanza bassa (cattiva combustione). Ed anche perché sul diagnostico la pressione di sovralimentazione non saliva particolarmente.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 26/12/2024, 18:52

Ho sentito molti altri aver avuto problemi con quel marchio ahimè... spero tu abbia risolto
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 27/12/2024, 8:08

Strano ma vero, i problemi sono iniziati poco tempo dopo aver messo il Viskoil.
Comunque l'auto sembra migliorata e rigenera con meno g
Frequenza.
Tra un migliaio di km ti dico.
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi Autopel » 27/12/2024, 8:49

Guarda, conosco diversi imprenditori agricoli che sui loro mezzi hanno provato quel lubrificante e dopo poco i mezzi lo hanno rigettato. Aveva fregato filtri e guarnizioni. Anche alcune officine dopo aver preso fusti di 5w30 hanno deciso di prendere prodotti di qualità più alta (chiaramente il prezzo sale) perché le auto tornavano indietro con FAP intasati e filtro olio da buttare.
Il problema era sicuramente lì
Autopel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/05/2024, 18:00
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 27/12/2024, 15:09

Quello lo penso da tempo, il problema ora è capire come uscire dal circolo vizioso creatosi.
Sicuramente troverò il modo per smascherare certi personaggi, che vendono lubrificanti con specifiche che alla prova dei fatti non sono quelle dichiarate. E dire che quella gente esponeva ad Autopromotec!!
Per il momento devo fare un po' di lavoro sulla macchina, ma la farò tornare come prima, sperando che l'uso di quell' oliaccio non abbia fatto danni.
Sui filtri dell'olio confermo: pieni di morchia catramosa. Sul filtro antiparticolato aspetto la diagnosi in officina.
Per ora la macchina va meglio di prima....
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Re: Quanti km con distribuzione nuova. Problemi frizione/freno

Messaggiodi astranascente » 04/01/2025, 14:32

Problema non risolto, anche cambiando il MAP la spia motore riappare e, stranissimo, dopo qualche avviamento si spegne senza alcun intervento da OBD.
Rigenerazioni comunque frequenti, anche se dalla diagnosi appare a freddo, nessun incremento del livello DPF, che sale invece rapidamente quando il motore inizia a salire di temperatura, per poi stabilizzarsi o quasi a caldo
Boh...
astranascente
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale

Precedente

Torna a [ASTRA K] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite