Ciao a tutti, espongo un problema che mi assila da mesi e che sembra difficilmente risolvibile: al cambio d'olio di circa un anno fa, km 103mila circa, metto un 5W30 Acea C3 (venivo da Shell Helix Ultra HX8 5W40, con il quale il motore girava alla perfezione) e dopo circa un mese noto che le rigenerazioni sono più frequenti; può starci d'inverno perché lo scarico è meno caldo che d'estate.
Cambio quest'olio dopo circa 13.5000 km perché così indica il cdb, mettendoci stavolta nuovamente un 5W40 Acea C3; due mesi dopo noto che le rigenerazioni rimangono relativamente frequenti, ma che il livello dell'olio scende, cosa mai riscontrata prima: siamo a circa 128mila km. Rabbocco l'olio ma noto che scende comunque ogni 2.000 km circa... L'olio inoltre appare molto sporco e quasi catramoso...quindi a inizo ottobre (dopo 16mila km) lo sostituisco facendo un flush, quindi noto che il filtro è pieno di morchia.
Metto lo stesso tipo d'olio (Viskoil...di cui comincio seriamente a dubitare) e il difetto permane: frequenti rigenerazioni e consumo d'olio. Tra l'altro poco dopo l'avviamento, lo scarico puzzava d'olio combusto: brutto segno! Via anche questo olio, nuovo flush, però smontando il filtro olio trovo ancora un sacco di morchia.
Stavolta metto Shell Helix Ultra HX8 ECT, 5W30 Acea C3: le rigenerazioni continuano ad essere frequenti, mentre non posso ancora pronunciarmi sul consumo d'olio...
La mia Astra è indemoniata?