La mia lo fa sui dossi, o quando c'è un cambio di assetto anche piccolo, tipo quando si percorre una strada, a velocita medio bassa con alcune buche o semplici avvallamenti. Sento dei toc che in tutte le altre Astra che ho avuto erano tipiche delle biellette della barra antirollio con gli snodi consumati, in questo caso invece non si capisce da dove vengano, non riesco ne a definire la zona esatta ne a riprodurre il rumore in nessun modo con la macchina sollevata
Credo sia un problema che abbiano molti ma che abbiano capito in pochi

. Lo fa anche per settimane, poi smette e torna a farlo casualmente e dopo molto tempo.
La cosa strana è che è successo anche alla Corsa di mia mamma, faceva un rumore terribile, l'ho sollevata per controllare senza trovare nulla di anomalo, poi l'ho riprovata e il rumore era sparito.
Alcuni sui forum stranieri parlano di tamponi superiori degli ammortizzatori in cui la gomma sfrega secca contro la carrozzeria e andrebbe ingrassata, altri danno la colpa agli ammortizzatori . Altri parlano di bracci oscillanti (i trapezi insomma)
Sinceramente non ne ho idea. L'unica cosa che lega la Corsa all'Astra sono gli ammo costruiti da Sachs di serie, che a mio parere sull'Astra sono "strani" con uno smorzamento un pò particolare (Considero l'Astra una buona auto con un'assetto però alquanto strano, ottimo sul bagnato, ballerino sull'asciutto e ad alte velocità, complice anche il volante molto leggero. Il retrotreno sembra vada per i caxxi suoi spesso

Ho ottimi ricordi dell'Astra H che ai 170 era piantata immobile a terra e dava sensazione di sicurezza)