Senza averla mai provata nè accesa ho già letto di tutto riguardo un problema che pare essere comune sui 1.6 già da Astra J, cioè un problema al tendicatena/catena distribuzione , e fin qui "quasi normale" per un auto tutto sommato moderna non realizzata per durare in sostanza nel tempo, se non fosse per il fatto che per rifare la distribuzione in questa auto c'è da estrarre il motore completo dopo aver sbudellato l'auto essendo la catena sul lato cambio. Insomma nel caso si prospetta quindi una spesa abbastanza ingente.
Per curiosità sapete se questi problemi sono "esagerati" un pò dai proprietari di tale motorizzazione o se è un problema reale veramente problematico e che necessita di interventi tempestivi? In pratica questo 1.6 quanti km fa oggettivamente sia generalmente parlando sia senza manutenzione straordinaria importante ?
Non capisco in pratica questa motorizzazione che speranza di vita ha e quanto costa in sostanza a grandi linee rifare la distribuzione (immagino sicuramente tra i 1000 e i 2000 euro visto la mole di lavoro) , qualcuno di voi ci è mai incappato?
Tutto ciò perchè nel mercato dell'usato si parla di auto che stanno tra i 130 e i 160000km , che come carrozzeria e interni sono messe benissimo ma che se presentano un problema del genere subito appena prese, non sarebbe un gran affare
Non vorrei dover ripiegare su una Peugeot 308 o su una Fiat Tipo SW ,per citare altri 1.6 diesel che alcuni reputano "migliori"


Tenete conto che provengo da 1.7 Isuzu che con una manutenzione accorta macinava centinaia e centinaia di migliaia di km con un distribuzione che costava 200€ e si faceva in 3 ore , quindi sono un pò spaventato da questa eventualità di guasto che molti paventano.
Grazie a tutti