Intanto mi pare a volte che l'AC si spenga (smette di fare freddo e si sente il tasso di umidità che sale di colpo) e poi riparta, a caso, cosa più frequente se fuori c'è molto caldo. Ho fatto controllare la carica del clima ed è perfettamento carico (auto di 2 anni e mezzo con 50000km )
Adesso che in alcuni frangenti di sera ho utilizzato il riscaldamento ho notato alcune cose assurde : l'aria esce veramente calda solo se imposto le rotelle su HI , se per esempio le metto a 29 gradi l'aria esce appenatiepidina.
Con temperature impostate medie, tipo sui 25-26 gradi, dalle mie buchette esce aria tiepidina (più calda dall buchetta vicino al vetro, più fredda da quella a fianco del display) , dalle buchette del lato passeggero esce aria fredda

Se metto il lato passeggero su HI , da quel lato esce aria bollente e se io volessi fare uscire aria più fredda dal mio lato, non ci riesco, mi esce quantomeno sempre tiepida (so che ha poco senso valutare la cosa con un impostazione "drastica" tipo lato guida LO - lato pass. HI , ma sto cercando di capire se funziona o meno)
In pratica adesso l'auto o fa freddo, o fa caldo africano, e se voglio tenere una temperatura media , dal lato passeggero esce sempre aria fredda.
Non so se magari il discorso che facevo riguardo l'aria condizionata che pare "spompa" possa dipendere da questa anomalia di distribuzione dell'aria. Posso portare l'auto dal rivenditore che me l'ha venduta in quanto ho pure una garanzia aggiuntiva extra che copre tutti i componenti del clima tranne la diagnosi e ricariche eventuali, però so già che mi faranno aspettare una vita capendoci poco.....
Prima volevo capire se per caso esistono casi di anomalie dovute all'elettronica del sistema di climatizzazione, ogni esperienza riportata è ben gradita

Grazie a tutti!!