Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra K » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA K] Tagliandi & Manutenzione




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 08/10/2018, 22:48 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 03/04/2018, 18:01
Messaggi: 2
Località: Pescara
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 1.6 cdti 110 cv
Ciao a tutti ragazzi,
è il mio primo post e mi scuso in anticipo se non conosco bene tutte le dinamiche.
Ho una astra k 2017 innovation 1.6 cdti, premetto che mi sono sempre occupato con la precedente opel corsa d in tagliandi fatti a casa, ma adesso la benedetta elettronica ci frega un pochino. Qualcuno è riuscito o sa come cambiare le pastiglie freni con il freno di stazionamento elettronico? Grazie a tutti :thx


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 19/08/2020, 23:25 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 12/01/2020, 8:52
Messaggi: 4
Località: Lodi
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sport tourer Innovation 1.6 100 kW
Altra Opel: Tigra '99 1.6 118cv rullata rimappa, ammortizzatori Bilstein, molle Eibach
Ciao ho anche acquistato nr 2 marche di diagnosi e funzioni speciali come EPB service (LAUNCH e AUTEL) ma nessuno dei due ha il software per la astra K. Stranamente si fermano entrambi alla ASTRA J. Mi poacerebbe sapere se qualcuno ha conoscenzedi dispositivi ODB con supporto EPB OPEK ASTRA K


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 20/08/2020, 14:14 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/09/2018, 20:46
Messaggi: 192
Località: Padova
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: EcoM Turbo Sports-tourer Innovation
interessa anche a me,
al limite lo prendo su Amazon e se non va bene per la K
lo restituisco


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 02/12/2021, 20:23 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 19/08/2018, 15:54
Messaggi: 7
Località: Campobasso
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 136cv sw innovation
Buonasera, qualcuno ha montato quelle diverse dall'originale? In caso affermativo, la marca è qualche recensione (principalmente se fischiano) . Grazie
P.s.: quanto costano le originali?


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 02/12/2021, 22:45 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Messaggi: 1150
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI
ubares69 ha scritto:
Buonasera, qualcuno ha montato quelle diverse dall'originale? In caso affermativo, la marca è qualche recensione (principalmente se fischiano) . Grazie
P.s.: quanto costano le originali?
Difficilmente chi fa manutenzione al di fuori del concessionario monta freni originali
Il motivo è proprio il prezzo... Esagerato
Per la scelta di marca che ne sono molte è sufficiente evitare prodotti troppo economici
Gli errori da evitare sono in fase di montaggio per evitare che fischino o altro

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_________________
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 23/12/2021, 17:35 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 22/07/2021, 11:40
Messaggi: 15
Località: Moonza
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k SW
io l'ho fatto ed è molto facile, come le altre auto che avevo prima

_________________
Opel Astra K Sports Tourer 1.6 CDTI (95 CV) 2016


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 15/09/2023, 11:52 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista

Iscritto il: 09/07/2010, 12:58
Messaggi: 560
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 CDTI 110CV Innovation
Per arretrare le pastiglie nei modelli con freno a mano elettronico mi pare ci sia una procedura con il pulsante del freno a mano senza bisogno di usare la diagnosi esterna. Lo verificherò presto :D
Se volete acquistare delle pasticche posteriori non Opel che vadano bene a colpo sicuro prendete le ATE e controllate che siano il modello con materiale di attrito Galfer (c'è la sigla sulla pastiglia e su Autodoc si vede bene in foto essendo foto reali) GA6004 - in pratica è la stessa pastiglia originale senza essere rimarchiata Opel . Per la cronaca sono pastiglie ceramiche, sporcano pochissimo i dischi e frenano in modo molto modulabile e potente all'occorrenza, unico "problema" si consumano un pò in fretta e costicchiano parecchio, io mi accingo a sostituirle a poco meno di 80000km .
Per le anteriori, sempre ATE con materiale d'attrito GA4029FF. Ci sono 2 pastiglie diverse una per i dischi da 278mm e una per i dischi da 300mm, ma hanno la stessa mescola . Vi sto dicendo quali sono le pastiglie esattamente identiche alle originali, ATE fa (per ciascun modello di pastiglia) anche una versione "aftermarket" con altre mescole di attrito a detta loro più "potenti" (marchiate con coefficenti G ed H al posto di F) che costano meno, durano di più ma hanno una frenata più "brusca" . Personalmente se devo prendere delle pasticche diverse dalle originali o dalle ATE "originali" ho sempre preferito Textar come feeling di fenata.
Comunque tutti i marchi "validi" che siano ATE, Textar, Brembo , trw , Ferodo e altri , hanno già incorporato sulla "schiena" della pastiglia un lamierino "plastificato" anti vibrazione, antifischio ecc ecc-. Li non ci va messo nessun tipo di grasso. Una piccola quantità di grasso apposito (tipo ATE plastilube, textar ceratec e simili) ma messo SOLO e POCO nei punti di contatto tra ferro e ferro tra la pastiglia e il portapinza. Nelle pinze posteriori TRW o simili, le pastiglie vanno ad incastrarsi in dei lamierini appositi che paiono essere in Inox, che vanno sostituiti ad ogni cambio pastiglie, ecco in teoria li non ci andrebbe nemmeno il grasso perchè non dovrebbe servire perchè non si forma ossidazione. Alcuni dicono di lubrificare un pò tra il portapinza e questi lamierini che si infilano su, in modo che in quella zona nascosta non "cresca" col tempo la ruggine espandendo e bloccando tutto. In pratica procuratevi sempre un manuale di officina e andate cauti con l'uso "smodato" del grasso :lol:

_________________
Ex Astra H 1.7 101cv
Ex Astra G 2.0DI 82 cv


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliando pasticche freni fai da te
 Messaggio Inviato: 15/09/2023, 15:43 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 03/08/2023, 17:57
Messaggi: 130
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6CDTI SW 110CV cambio manuale
ottima disquisizione...soprattutto sul grasso, che infatti va messo in teoria solo sulle colonnine, quando si hanno le economiche quanto discutibili pinze flottanti a colonnina fissa, tipo Bosch (io preferivo le pinze a colonnine Girling e derivate)...
Il grasso al rame ci può stare ma solo in casi limite.
Tra le pastiglie provate in vita mia ci metterei anche le Sigmauto, che però in alcuni casi fischiano, ma costano poco e frenano bene. Ate un po' dure, come Textar... Ferodo ottime e morbide. TRW ottime anche loro....del resto si tratta di un marchio che fa primo equipaggiamento per molte case.


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra K » Malfunzionamenti e problematiche » [ASTRA K] Tagliandi & Manutenzione


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it