Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
robertof ha scritto:Chiedo se qualcuno è riuscito ad impostare il navigatore per poter usare la tangenziale, ma evitare il casello a pagamento.
A Milano la tangenziale è gratuita tranne se transiti alla "fine" in cui c'è un casello in cui si paga un fisso, un po' come capita nelle autostrade francesi.
Sia che imposto "evita strade a pedaggio" o che imposti "evita autostrade" (nelle varie combinazioni) ottengo sempre che mi esclude tutta la tangenziale anche se la mia uscita è prima del casello.
In sostanza il navigatore pensa che la tangenziale sia un'autostrada e che sia tutta a pagamento.
Segnalato come BUG visto che siamo nel 2016€ e abbiamo comprato un auto così innovativa che quasi si guida da sola, ma il navigatore non capisce cosa è una tangenziale...
E' un bug anche perché pure in Francia si comporta uguale con le autostrade "free".
Capita anche a voi?
lorenzino ha scritto:Purtroppo il "fornitore mappe" di opel non è proprio il massimo......quando ho preso l'auto ho provato il navi (per impararne la "logica") su strade che conosco bene: il giro dell'oca (o del tassista, se preferisci) è sempre in agguato
vittocecco ha scritto:Diverso il ragionamento sul calcolo del percorso con strade correttamente presenti sulla mappa...
Carminetor74 ha scritto:Ma che te frega del NAVY? Una volta che sai tu come evitare il casello di Agrate, fatto una volta lo fai sempre. In effetti 1,70€ di casello, quando poi magari, pochi km più avanti esci, è una vera ladrata.
Ad ogni modo, se da Milano vai verso Lecco, basta uscire a quella prima (il navigatore a quel punto dovrebbe calcolarti un'alternativa) e passi dal centro direzionale Colleoni per poi rientrare a Burago. È un po' scomodo ma si fa.
robertof ha scritto:.... ho chiesto "Ma le mappe sono aggiornate? il Software è nuovo?" la risposta era stata "E' ultimo modello ..." poi se per OPEL l'ultimo modello vuol dire avere software vecchio di 1 anno e mappe vecchie di 2 anni... fate voi le considerazioni.
lorenzino ha scritto:robertof ha scritto:.... ho chiesto "Ma le mappe sono aggiornate? il Software è nuovo?" la risposta era stata "E' ultimo modello ..." poi se per OPEL l'ultimo modello vuol dire avere software vecchio di 1 anno e mappe vecchie di 2 anni... fate voi le considerazioni.
Beh, è come entrare in un ristorante e chiedere al titolare "qui si mangia bene?"
lorenzino ha scritto:Sicuro. All'acquisto di un'auto con il navi della casa deve essere compreso nel prezzo (che non è poco) l'aggiornamento automatico delle mappe a vita (dell'auto).
Pago all'inizio e poi non devo assolutamente muovere un dito.
Altro che opelchiacchiere
lorenzino ha scritto:vittocecco, io sono convinto che oggi dovrebbe essere proprio così sulle auto nuove. Hanno già la connessione internet, poi basta avere una memoria interna sufficientemente voluminosa. Gli aggiornamenti potrebbero veramente essere scaricati in automatico, con un avviso sul display che ti indica quanto tempo impiega a scaricare e quanto è "voluminoso" l'aggiornamento. O magari un avviso del tipo "effettuare l'operazione ad auto non in movimento per evitare la perdita dei dati. Tempo stimato tot minuti". Quando sono pronto io pigio "download", scendo a fumare una sigaretta ed è l'unica operazione che faccio, come quando aggiorniamo il software del cell.
Magari il flusso di dati è troppo "pesante"?...Ammetto di essere un ignorante informatico, però a me non sembra poi così esagerato....
Mi sbaglio?
lorenzino ha scritto:Grazie per le precisazioni
Questo forum è una vera miniera d'oro
Torna a [ASTRA K] Navigatori Satellitari
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti