Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 385 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 27/04/2020, 22:40 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Io continuo a notare i problemi con l'LSPI :(
Addirittura domenica tra i 4 e 4500 giri, tra i 100 e i 110 km/h, ticchettìo ben distinguibile.
A breve dovrò cambiare l'olio. Mi sa che andrò a l'opel e chiederò che olio utilizzano. Se dopo continuano i problemi, proverò a tornarci dicendo di avere notato questi rumori. È un peccato, perché della macchina, potenza, cambio etc...non posso proprio lamentarmi :(


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 04/05/2020, 12:32 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
A 4.000 giri dovresti essere abbondantemente fuori dalla zona dove si innesca la lspi, magari è un' altro il problema ... tipo candele o qualcosa che abbia a che fare con l' accensione.
Benzina 95 ottani o 98 ( max )??
Se ti arriva sottomano un additivo tipo il bardahl top benzina provalo ( non sono un rivenditore ), versa tutto il flacone nel serbatoio e poi fai subito il pieno, male sicuramente non fà ... io ho notato dei piccoli miglioramenti e sui consumi sono decisamente "innegabili", tantè che lo messo immediatamente anche nel serbatoio della moto :ok !!
Fammi sapere, non lasciamo morire il forum ;)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 10/05/2020, 11:10 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 28/12/2016, 22:29
Messaggi: 38
Località: Porto S. Stefano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.4 Turbo Deep Sky Blue
Altra Opel: Corsa Black Edition 1.4
Ex Opel Agila B 1.0 Enjoy
Ex Zafira A 1.8 CDX
Giusto, spra i 2500 giri non dovrebbe più esserci problemi di lspi. Però se la usi spesso a bassi giri si accumulano dei depositi sulle valvole che ad alti giri si stsccano e cadono nel cilindo disturbando la regolare combustione


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 15/05/2020, 15:23 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Grazie ad entrambi. Sto andando proprio a ritirare la macchina all'opel dopo cambio olio. Vediamo se mi dicono qualcosa. Farò un po' di chilometri e poi proverò ad accelerare un po'. comunque spendere soldi e poi dove pensare di utilizzare una macchina di 150 cv stando attenti a che regime si dà gas mi sembra proprio assurdo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 15/05/2020, 22:59 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 28/12/2016, 22:29
Messaggi: 38
Località: Porto S. Stefano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.4 Turbo Deep Sky Blue
Altra Opel: Corsa Black Edition 1.4
Ex Opel Agila B 1.0 Enjoy
Ex Zafira A 1.8 CDX
In effetti può essere fastidioso, specialmente per chi è abituato ai diesel che hanno coppia a giri bassi. Io personalmente ho sempre avuto auto a benzina e sono abituato a tenerla abbondantemente sopra i 2000 giri (anche i furgoni diesel che uso a lavoro li tengo alti di giri :lol: ). Considera anche che questo motore lavora molto magro e per forza di cose genera residui sui pistoni e sulle valvole, quindi ogni tanto una bella tirata male non fa


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 7:13 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
Esatto, il problema sorge se arrivi da un diesel perchè devi cambiare stile di guida, sicuramente spostare il tutto di 1.000 giri sopra a come eri abituato.
Non fraintendere, puoi accellerare anche dai 1.500 ma piu' soft, se invece devi affrontare un sorpasso scala una marcia e sei fuori da ogni problema.
Per esempio veleggiare a 90-100km/h in 6° io lo faccio, ma se mi accorgo che devo accellerare troppo per tenere quella velocità preferisco mettermi in 5° e aspettare che magari la strada rispiana per rimettere la 6° e viaggiare con un filo di gas, anche con questo motore basterebbe premere che riprenderebbe come un diesel ma è un' abitudine da perdere subito perchè è in quel frangente che puoi innescare l' autoaccensione ( in 6°a 90km/h sarei proprio nella zona piu' a rischio ).
I consumi non ne risentono assolutamente, quelli sono legati a " il come " premi l' acceleratore piu' che ai giri, tenere il motore a 1.500 o 2.000 rpm non fà differenza sul consumo, tra i due impara a usare i 2.000 ... gira molto meglio, sei quasi fuori dalla zona a rischio e sei in piena coppia motrice con tutta la cavalleria pronta a qualsiasi evenienza :ok .


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 13:13 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Scusate, ma il fatto di dovere modificare lo stile di guida per evitare 'un guasto' alla macchina, io proprio non lo concepisco. Posso capire di adattarmi x modificare i consumi, x sfruttare la coppia, etc, ma non perché ad un regime, peraltro normalissimo, devo preoccuparmi di guastare il motore della mia macchina con anno di costruzione 2016. ASSURDO
Lasciamo perdere che solitamente guido a regimi molto bassi proprio per una personale abitudine, ma spesso per strada mo capita di dovere dare un'improvvisa accelerazione (per esempio ingresso o uscita in e da strada principale/secondaria, etc.) ed è assurdo che devo farlo stando attento che il regime sia già superiore ai 2000. Oppure proprio prima di arrivare a casa c'è una salita che faccio solitamente in 4 fin quando il cambio automatico spesso scala x avere più motrice e chiaramente arriva a 1900-2000 con pericolo di LSPI.
Quindi è anche inutile un cambio automatico su questa motorizzazione.
Onestamente se avessi comprato la macchina all'OPEL, mi sarei comportato in tutt'altro modo, a costo di cambiare motore, ma guidare la propria macchina non come fosse difettosa.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 16:11 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
E' un problema che affligge tutti i motori turbo benzina di piccola cilindrata, se fai una ricerca su internet vedrai che il primo problema che i costruttori devono affrontare con il downsizing è proprio la lspi.
Sono corsi al riparo modificando gli additivi dell' olio motore e, dai vari forum il consiglio di spostare leggermente piu' in alto il range di utilizzo del motore.
Lo so che è assurdo ma il problema è arrivato dopo, quando i motori erano già in strada, non sò se in Opel poi hanno fatto modifiche ma, se con poche precauzioni riesco a tenermi l' auto per almeno 15 anni senza sfondare i pistoni, mi adeguo al volo :) .
Ma alla fine guarda che si consiglia di alzare di poco il regime di utilizzo ( di 500 giri nel mio caso ...) per chi ha il cambio manuale, o perlomeno di non affondare il piede sull' acceleratore a 1.000 giri, gli automatici dovrebbero essere esenti dal problema perchè quando c'è piu' richiesta di coppia motrice scalano marcia.
E' come il consiglio di non spegnere mai immediatamente un motore al termine di una salita ( o di una tirata .. ) per lasciare il tempo all' olio e all' acqua di circolare e di raffreddare i vari componenti che altrimenti raggiungerebbero temperature fuori range ( turbina in primis ... ).
Sono consigli, liberissimi di .....


Ultima modifica di angelo63 il 16/05/2020, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 16:20 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
E proprio scalando l'automatico spesso raggiunge i 2000, e l'altra volta mi sono preoccupato perché l'ha fatto abbondantemente sopra i 2000.
Proverò intanto con l'additivo nel carburante e poi vediamo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 16:31 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
:mmmm Il tuo problema non dovrebbe essere lspi, quella è appunto pre-accensione a basso regime .... sotto i 2.000 dicono gli esperti !!


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 16:46 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Ancora più confusione allora :paura


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 18:00 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
Bardhal top benzina, al limite butti 10 euro ( piu' facile che ne spendi 20 perchè ne metterai anche nel 2° pieno :mrgreen: ).
Quando sarai a metà serbatoio ( l' additivo comincia a fare effetto ) e il motore bello caldo dagli qualche bella tirata, senza arrivare al limitatore ma dagli dentro :ok .
Fammi sapere.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/05/2020, 18:07 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Ho comprato un additivo oggi ma si utilizza a serbatoio quasi vuoto. Si cammina per un po' di minuti e poi si fa rifornimento. Avevo visto il Bardahl ma solo online. In caso lo prenderò successivamente.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 18/05/2020, 7:35 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
Fammi sapere se cambia qualche cosa ( ci vorrà tutto il pieno, o almeno di solito funziona cosi ).


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 02/07/2020, 18:33 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/02/2018, 19:07
Messaggi: 26
Località: Heidelberg
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sports Tourer 1.4 Turbo Autom.
Ho voluto aspettare un po' prima di scrivere. Additivo ok e cambio olio anche. Dal cambio olio e pulizia con additivo cerco di mantenere spesso il regime sopra i 2000 e devo dire che nelle accelerate dai 2500 non ho notato il problema dell'LSPI!! Ho provato più volte in questo mese e mezzo e soltanto in un caso attorno ai 2000 ho sentito qualcosa.
Se continua così penso che posso esserne soddisfatto. Comunque penso che fra 1500-2000 km metto nuovamente additivo, che dite?
Grazie a tutti e a presto!!


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 03/07/2020, 20:11 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 28/12/2016, 22:29
Messaggi: 38
Località: Porto S. Stefano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.4 Turbo Deep Sky Blue
Altra Opel: Corsa Black Edition 1.4
Ex Opel Agila B 1.0 Enjoy
Ex Zafira A 1.8 CDX
Molto bene. Io nel frattempo ho fatto il tagliando usando un 5w40 e ho preso alcuni prodotti Liqui Moly per la pulizia valvole e un altro omologato Opel per la pulizia degli iniettori. I risultati sembrano essere promettenti, la sento più reattiva, ma ripeto, il mio stile di guida è quello di un benzina aspirato quindi appena scende sotto i 2500 scalo marcia. I consumi sono di circa 6,5 litri x 100km di media, circa 16km/l, ottimi direi.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 03/07/2020, 20:19 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 21/11/2013, 15:53
Messaggi: 274
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J - 1.4T GPL - 200K KM
Scusate, ma questo problema c'è anche nel motore 1.4 140cv?onestamente non mi sono mai accorto di nulla in 170k km.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 04/07/2020, 13:49 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 28/12/2016, 22:29
Messaggi: 38
Località: Porto S. Stefano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST 1.4 Turbo Deep Sky Blue
Altra Opel: Corsa Black Edition 1.4
Ex Opel Agila B 1.0 Enjoy
Ex Zafira A 1.8 CDX
In teoria no perché non ha l'iniezione diretta, però ho notato che sul libretto di uso della Corsa di mia moglie viene indicato l'uso dell'olio Dexos1 gen2 per il 1.4 turbo. Tutto poi dipende da come viene usato il motore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 05/07/2020, 6:21 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 21/11/2013, 15:53
Messaggi: 274
Località: Pescara
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J - 1.4T GPL - 200K KM
Grazie mille per la risposta, continuo a macinare chilometri con la mia Astra


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1.4 turbo 150 cv
 Messaggio Inviato: 16/07/2020, 11:55 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2016, 17:48
Messaggi: 164
Località: Lombardia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 5p elective 1.4 turbo 150cv
Andrea 84 ha scritto:
..Se continua così penso che posso esserne soddisfatto. Comunque penso che fra 1500-2000 km metto nuovamente additivo, che dite?
Grazie a tutti e a presto!!


Bene, però ci andrei leggero con gli additivi ... tipo un paio di volte all' anno al massimo ;) .
Di solito sulla confezione o sul sito del produttore è indicata la frequenza con cui intervenire, e siccome sicuramente tirano l' acqua al loro mulino .... ci aggiungerei altre migliaia di km a quanto consigliato 8) .


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 385 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it