Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: durata pastiglie freni
 Messaggio Inviato: 02/07/2019, 4:37 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 15/11/2017, 5:31
Messaggi: 11
Località: CREMONA
La tua Astra: Astra J
grazie a chi mi risponderà


Ultima modifica di aldogiavaldi il 02/07/2019, 13:19, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: durata pastiglie freni
 Messaggio Inviato: 02/07/2019, 12:25 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/09/2018, 20:46
Messaggi: 192
Località: Padova
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: EcoM Turbo Sports-tourer Innovation
aldogiavaldi ha scritto:
durata pastiglie freni su la k station.
io a circa 30.000 km le ho fatte fare in opel anteriori e posteriori
ho l'automatica, mi sembrano pochi 31.000 km che ne dite ?


Io ho quella a metano, marce manuali.
Siccome preferisco cambiare pastiglie che frizioni volani e se va male qualcos altro della trasmissione e anche supporti motore, preferisco con quasi 15 quintali in ordine di marcia, non "scalare su un 1.4 a metano" ma frenare.
Ho 30.000 km, dando un'occhiata alle pastiglie attraverso i cerchi, stimo che forse arriverò a 45.000


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: durata pastiglie freni
 Messaggio Inviato: 11/02/2024, 13:38 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 12/01/2020, 8:52
Messaggi: 4
Località: Lodi
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Sport tourer Innovation 1.6 100 kW
Altra Opel: Tigra '99 1.6 118cv rullata rimappa, ammortizzatori Bilstein, molle Eibach
Ciao, io avevo acquistato ASTRA K 1.6 CDTI ST 136cv nel 2018. Portata a fare il primo tagliando (concessionaria ufficiale in PC), prima della fine garanzia (mancava meno di un mese) e 43000 km (2019), mi dissero che dovevo assolutamente sostituire i freni posteriori, perchè erano talmente usurati da essere pericolosi. Anche quelli davanti si attestavano in via d'usura ma non come quelli posteriori. Spesa circa 500€ per entrambi.
Risposi allibito (dato che ho una guida molto tecnica e so manutenere le parti dell'auto - es. ho ancora opel tigra 1.6 250.000km frizione originale), chiedendo una scritto sulla questione, essendo tale usura eccessiva, rispetto all'uso che ne faccio. Ovviamente si sono rifiutati, ed essendo parti usurabili, la garanzia non è applicabile.
Quindi mi sono rifiutato di fare i lavori indicati (hanno solo sostituito filtro abitacolo, filtro olio e olio motore <sperando sia stato fatto>, ed effettuato riparazione da bollettino di richiamo ufficiale per l'impianto idraulico freni e frizione), e ho riportato la macchina a casa.
Da mia successiva personale verifica le pastiglie posteriori erano al 50% e anche le anteriori.
Le ho cambiate: posteriori a 70.000 km (2020) e anteriori a 83.000 km (2021): erano pastiglie originali. E non ho il piede "leggero" sull'acceleratore...


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it