Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 17/05/2016, 17:16 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 02/02/2016, 9:52
Messaggi: 92
Località: Piemonte
Caratteristiche: Opel Astra K 1.6 CDTI Innovation
Altra Opel: Ex Opel Mokka 1.4 GPLTech
Buona sera a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza riguardante gli additivi per gasolio.
L'azienda dove lavoro commercializza i prodotti Rothen e un mesetto fa ho deciso di provare
sulla mia pelle il funzionamento della versione Rothen Bio Evoluzione Diesel.
La mia auto ha circa 6000 km e fino a 4000 ho usato semplice gasolio normale dei più svariati distributori.
Il funzionamento del motore è sempre stato normale e le rigenerazioni del DPF sono sempre avvenute ogni 500 km circa (tranne la prima prima a 900).
Da quando uso l'additivo (3 pieni completi) noto un funzionamento normale esattamente come prima (quindi niente miracoli)
ma le rigenerazioni del DPF si sono spostate dai 500 di prima ai 700/750 km di adesso.
Mi vien da pensare che il motore alimentato così produca meno fuliggine o abbia una combustione migliore e quindi l'intasamento
dell'antiparticolato avvenga più lentamente.
Lo continuerò ad usare sicuramente e terrò monitorizzata la situazione.

Un saluto a tutti.

_________________
Astra K Innovation 1.6 CDTI 136CV / 320 Nm
[Rullata originale da Carburatori BG 28/05/2016 140CV / 345Nm]
MY2016
Summit White
+ Cerchi in lega 18" Originali modificati con sfondo nero lucido
e pneumatici estivi Good Year Eagle F1 Asimmetric 3 225/40 R18

+ Cerchi in lega 17" Originali 10 razze ravvicinate
e pneumatici invernali KUMHO I'ZEN KW 27 225/45 R17

[Pannello TermoFonoAssorbente + Sospensione posteriore a parallelogramma di Watt]

[Alimentazione con gasolio tradizionale + additivo Rothen Bio Evoluzione Diesel aggiunto ad ogni pieno]

Modifiche:
- Illuminazione Interna a LED
- Illuminazione Targa a LED
- Kit Xenon Aftermarket 4300K
- Vasca protezione baule con bordi rialzati
- Tappeti in gomma con bordi rialzati
- Portaocchiali Originale OPEL lato conducente
- Additivo Sintoflon Gear aggiunto all'olio del cambio (2x125 ml)
- Striscia adesiva carbon-look protezione soglia di carico baule
- Conversione completa fari posteriori da alogeno a led by Xenovision
- Short Shifter


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 9:14 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Per curiosità... Prova ad usare il BluDiesel+ per qualche pieno...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 9:28 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
:quoto
vittocecco ha scritto:
Per curiosità... Prova ad usare il BluDiesel+ per qualche pieno...

:quoto

Praticamente non c'è storia... almeno per la benzina è così. Per il gasolio vittocecco è chiaramente molto più esperto di me, ma riportando gli stessi concetti credo che anche per il gasolio, nel confronto tra additivo e gasolio "speciale" alla pompa, non ci sia storia

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 10:17 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 02/02/2016, 9:52
Messaggi: 92
Località: Piemonte
Caratteristiche: Opel Astra K 1.6 CDTI Innovation
Altra Opel: Ex Opel Mokka 1.4 GPLTech
Purtroppo mi risulta difficile usare gasoli speciali perchè nel paesino in cui abito e limtrofi non c'è un distributore che abbia gasoli speciali.
Devo avvicinarmi alla città più vicina circa a 20 km e mi risulta scomodo.

_________________
Astra K Innovation 1.6 CDTI 136CV / 320 Nm
[Rullata originale da Carburatori BG 28/05/2016 140CV / 345Nm]
MY2016
Summit White
+ Cerchi in lega 18" Originali modificati con sfondo nero lucido
e pneumatici estivi Good Year Eagle F1 Asimmetric 3 225/40 R18

+ Cerchi in lega 17" Originali 10 razze ravvicinate
e pneumatici invernali KUMHO I'ZEN KW 27 225/45 R17

[Pannello TermoFonoAssorbente + Sospensione posteriore a parallelogramma di Watt]

[Alimentazione con gasolio tradizionale + additivo Rothen Bio Evoluzione Diesel aggiunto ad ogni pieno]

Modifiche:
- Illuminazione Interna a LED
- Illuminazione Targa a LED
- Kit Xenon Aftermarket 4300K
- Vasca protezione baule con bordi rialzati
- Tappeti in gomma con bordi rialzati
- Portaocchiali Originale OPEL lato conducente
- Additivo Sintoflon Gear aggiunto all'olio del cambio (2x125 ml)
- Striscia adesiva carbon-look protezione soglia di carico baule
- Conversione completa fari posteriori da alogeno a led by Xenovision
- Short Shifter


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 11:07 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
involt ha scritto:
Praticamente non c'è storia... almeno per la benzina è così. Per il gasolio vittocecco è chiaramente molto più esperto di me, ma riportando gli stessi concetti credo che anche per il gasolio, nel confronto tra additivo e gasolio "speciale" alla pompa, non ci sia storia

Beh... con la benzina dovresti sentire maggiormente la differenza grazie all'incremento del numero di ottani (solito ragionamento se la centralina "prevede" o meno la gestione degli ottani superiori ai 95 della benzina standard).
Col gasolio il beneficio principale dovrebbe riguardare appunto le minori rigenerazioni del DPF (anche se la differenza dichiarata da paolodibe utilizzando l'additivo mi sembra tanta) e, forse, un maggior "rotondità" nel funzionamento del motore
Il singolo punto di cetano in più credo sia difficilmente avvertibile...
Alcuni dicono anche che il motore diventi meno rumoroso con l'utilizzo dei gasoli speciali ma io non posso giudicare perché utilizzo esclusivamente gasoli speciali fin da quando avevo ancora la Zafira A :mahh
In tutte queste valutazioni non strumentali bisogna poi mettere in conto un minimo di effetto placebo, esclusa ovviamente la valutazione sulla frequenza media di rigenerazione del filtro antiparticolato...

Credo che gli additivi detergenti presenti in entrambi i combustibili facciano invece sentire il loro effetto solo nel tempo... :concordo

Certo... se paolodibe non ha distributori ENI vicini non ha molte alternative...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 11:17 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
vittocecco ha scritto:

Certo... se paolodibe non ha distributori ENI vicini non ha molte alternative...


Sinceramente, io 20 km per fare il pieno li farei (considerato che lo scorso weekend per andare da quello che vende la "benzina magica" ne ho fatti dieci volte tanto :mrgreen: ).

Nella mia esperienza (con la benzina, intendo), il risultato ottenuto dal produttore della benzina, tra incremento del numero di ottano, e additivi che invece di danneggiare il sistema lo migliorano, è impossibile da ottenere a quel prezzo.

Per la benzina, considerate le difficoltà necessarie ad ottenere benzine ad alto numero di ottano con quelle caratteristiche (il processo è costosissimo), il prezzo a cui viene venduta è estremamente conveniente. Mutatis mutandis, ritengo che la condizione per il gasolio debba essere simile. Certo, se vi sono difficoltà logistiche...

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/05/2016, 11:31 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Hai ragione... ma non siamo tutti uguali (leggi malati come noi) :risata e non è da tutti farsi dar del matto per andare a fare rifornimento in un determinato distributore, quando se ne ha tanti molto più vicini...

paolodibe: io e involt ti sosteniamo a distanza (più lui che io, a livello di distanza)... :mrgreen: ma fai rifornimento con gasoli superiori... :ok

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 19/05/2016, 13:55 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 19/05/2016, 8:34
Messaggi: 4
Località: Roma
paolodibe ha scritto:
Buona sera a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza riguardante gli additivi per gasolio.
L'azienda dove lavoro commercializza i prodotti Rothen e un mesetto fa ho deciso di provare
sulla mia pelle il funzionamento della versione Rothen Bio Evoluzione Diesel.
La mia auto ha circa 6000 km e fino a 4000 ho usato semplice gasolio normale dei più svariati distributori.
Il funzionamento del motore è sempre stato normale e le rigenerazioni del DPF sono sempre avvenute ogni 500 km circa (tranne la prima prima a 900).
Da quando uso l'additivo (3 pieni completi) noto un funzionamento normale esattamente come prima (quindi niente miracoli)
ma le rigenerazioni del DPF si sono spostate dai 500 di prima ai 700/750 km di adesso.
Mi vien da pensare che il motore alimentato così produca meno fuliggine o abbia una combustione migliore e quindi l'intasamento
dell'antiparticolato avvenga più lentamente.
Lo continuerò ad usare sicuramente e terrò monitorizzata la situazione.

Un saluto a tutti.



Prova il Diesel Clean della Sintoflon.......io mi sono trovato benissimo. Poi ci fai sapere , se vuoi, i risultati.
Se il tuo additivo innalza il numero di cetano, è chiaro che il diesel detona meglio e rilascia meno incombusti, che andrebbero a intasare il FAP.

Clà.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 16/11/2016, 23:49 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 12/11/2016, 22:03
Messaggi: 12
Località: Legnano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra st innovation 1.6 136cv
Io ho provato e ho usato per un bel po l'additivo diesel bardahl e devo dire che è un buon prodotto


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 06/02/2020, 19:52 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 16/06/2019, 21:41
Messaggi: 73
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST Innovation, 1.6 cdti 100kW
Buonasera a tutti, come fate a capire quando il motore è in fase di rigenerazione? Si accende una spia? Non mi sembra di averla mai notata...


Opel Astra K ST, cDTi 136cv innovat.

_________________
Astra K ST Innovation 2017, 1.6 cdti aut. 100kW


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 11/02/2020, 19:52 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 16/06/2019, 21:41
Messaggi: 73
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST Innovation, 1.6 cdti 100kW
vittocecco ha scritto:
involt ha scritto:
Praticamente non c'è storia... almeno per la benzina è così. Per il gasolio vittocecco è chiaramente molto più esperto di me, ma riportando gli stessi concetti credo che anche per il gasolio, nel confronto tra additivo e gasolio "speciale" alla pompa, non ci sia storia

Beh... con la benzina dovresti sentire maggiormente la differenza grazie all'incremento del numero di ottani (solito ragionamento se la centralina "prevede" o meno la gestione degli ottani superiori ai 95 della benzina standard).
Col gasolio il beneficio principale dovrebbe riguardare appunto le minori rigenerazioni del DPF (anche se la differenza dichiarata da paolodibe utilizzando l'additivo mi sembra tanta) e, forse, un maggior "rotondità" nel funzionamento del motore
Il singolo punto di cetano in più credo sia difficilmente avvertibile...
Alcuni dicono anche che il motore diventi meno rumoroso con l'utilizzo dei gasoli speciali ma io non posso giudicare perché utilizzo esclusivamente gasoli speciali fin da quando avevo ancora la Zafira A :mahh
In tutte queste valutazioni non strumentali bisogna poi mettere in conto un minimo di effetto placebo, esclusa ovviamente la valutazione sulla frequenza media di rigenerazione del filtro antiparticolato...

Credo che gli additivi detergenti presenti in entrambi i combustibili facciano invece sentire il loro effetto solo nel tempo... :concordo

Certo... se paolodibe non ha distributori ENI vicini non ha molte alternative...


Buonasera a tutti, come fate a capire quando il motore è in fase di rigenerazione? Si accende una spia? Non mi sembra di averla mai notata..

_________________
Astra K ST Innovation 2017, 1.6 cdti aut. 100kW


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 18/02/2020, 20:52 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 16/06/2019, 21:41
Messaggi: 73
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: ST Innovation, 1.6 cdti 100kW
Ok, ho risolto da me: la mia Astra non è dotata di FAP, quindi almeno per me il problema non si pone. Non vi scomodate nel rispondere, l’educazione di questi tempi è la più grande trasgressione!

_________________
Astra K ST Innovation 2017, 1.6 cdti aut. 100kW


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperienza additivi gasolio
 Messaggio Inviato: 19/02/2020, 14:18 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 12/02/2013, 14:48
Messaggi: 132
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: CDTI 1.7 common rail SW
Allora provate ad usare il 2 EHN (2-EtilEsil Nitrato)  nel gasolio .
Provare per credere, è un miglioratore di cetano.

_________________
Opel Astra G Station Wagon 1.7 16v CDTI del 2004
Cerchi in lega colore grigio metallizzato


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra K » Meccanica - Elettronica » [ASTRA K] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it