Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 04/04/2016, 13:26

michele79 ha scritto:Io cercavo più che i cv la coppia, faccio un esempio e qui conta pure la cilindrata... vecchia alfa 1.9 150 cv 320 Nm di coppia secondo me spinge di più rispetto al 1.6 biturbo da 160 cv a 350 Nm di coppia.

Mi limito ad un intervento breve... ad altri :vago :risata il piacere :bins di fornire spiegazioni dettagliate.
Premettendo che stiamo parlando di coppia disponibile in uscita dall'albero motore (quindi sul volano) e non alle ruote dove questa viene "alterata" in più (marce corte) ed in meno (rapporti lunghi) dal cambio di velocità (noto anche come moltiplicatore di coppia) e dal differenziale (in questo caso sempre in positivo)... e che quindi avrebbe più senso parlare di valori di coppia/potenza alla ruota come si fa per i motocicli (chissà poi perché questa differenza?), manca sempre l'informazione base: la forma della curva! Ok il picco massimo ma il motore non viene usato solo a quel determinato regime... :mahh

michele79 ha scritto:Alla fine il piacere di guida secondo me è ai bassi... agli alti ci si diverte poco. Senza nulla togliere ai 200 cv ma da fare attenzione a come sono spalmati se no si perde il piacere di divertirsi....

Sono motori diversi che richiedono tecniche di guida differenti ed è sempre questione di gusti... a chi piace sentir "cantare il motore" difficilmente apprezzerà un elevato tiro ai bassi... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 04/04/2016, 13:37

@Michele chi adora come me il benzina,
non si diverte guidando un diesel ;) se proprio la tua non ti soddisferà farai una mappetta..
la 200cv. è la K più performante che potevo scegliere al momento
e quindi va bene così! :ok
@Vitto e' sempre molto interessante leggere quello che scrivi :thx
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi involt » 04/04/2016, 13:47

Quello a cui "fischietta" Vitto, avendo almeno l'onestà di definirsi "Bastard Inside" (in questo momento :bins sono io) sarei io, che per l'appunto scrivevo mentre Vitto postava... però lascio il tutto così com'è per non rendere eccessivo "il piacere di fornire spiegazioni dettagliate" :mrgreen:

michele79 ha scritto:Io cercavo più che i cv la coppia, faccio un esempio e qui conta pure la cilindrata... vecchia alfa 1.9 150 cv 320 Nm di coppia secondo me spinge di più rispetto al 1.6 biturbo da 160 cv a 350 Nm di coppia...


Se non mentono, i valori sono quelli. Se poi i rapporti del cambio sono più lunghi, non hai la stessa sensazione di spinta riguardo alla vettura con i rapporti più corti. Ma i numeri su lunghezze non brevissime (anche i 400m) dovrebbero essere a favore della più "coppiosa"

michele79 ha scritto: Alla fine il piacere di guida secondo me è ai bassi... agli alti ci si diverte poco.


Be', questo è quantomeno opinabile... :mah

michele79 ha scritto:Senza nulla togliere ai 200 cv ma da fare attenzione a come sono spalmati se no si perde il piacere di divertirsi.... La vecchia Punto Abarth 1.4 da 160 cv circa chiamata "bruciasemafori", brucia vetture di classe superiore con potenze superiori,


Proprio la vecchia Punto Abarth era inesistente fino ai 3000 giri, con un turbolag notevole:

Image


michele79 ha scritto:Nelle recensioni in rete del 200 cv parlavano di una vettura lineare, non proprio aggressiva e sottolineavano che manca quel pelo di cattiveria in più..


Di solito viene percepita come aggressiva un'erogazione con un brusco picco di coppia ai bassi ed un progresivo (inevitabile, per un motore sovralimentato) decremento. Questo va bene per una sportiva ma per un auto "per tutti" lo è meno; poi, considerata la concezione che ha Opel di "auto per tutti" questo è ancora più vero.

E' possibile però che intervenga un bel tasto SPORT a cambiarla, questa percezione :mrgreen:
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 04/04/2016, 14:01

involt ha scritto:Quello a cui "fischietta" Vitto, avendo almeno l'onestà di definirsi "Bastard Inside" (in questo momento :bins sono io) sarei io, che per l'appunto scrivevo mentre Vitto postava... però lascio il tutto così com'è per non rendere eccessivo "il piacere di fornire spiegazioni dettagliate" :mrgreen:

:risata :tantiride :amici :hihihi

Una volta (ma, se non erro, anche adesso è un po' così solo che i due picchi si sono allontanati) si diceva che il motore andava "usato" nel range di regimi compresi fra i due picchi (di coppia e di potenza)... in pratica... a cambiata appena effettuata il regime di rotazione doveva non essere inferiore a quello della coppia massima ed il passaggio al rapporto superiore doveva avvenire in corrispondenza del regime di massima potenza...

involt, molto ma molto più pistaiolo di me, potrà confermare/smentire o, molto più probabilmente, puntualizzare :mrgreen: meglio la cosa
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi involt » 04/04/2016, 14:25

vittocecco ha scritto::risata :tantiride :amici :hihihi


:amici :)

vittocecco ha scritto:Una volta (ma, se non erro, anche adesso è un po' così solo che i due picchi si sono allontanati) si diceva che il motore andava "usato" nel range di regimi compresi fra i due picchi (di coppia e di potenza)... in pratica... a cambiata appena effettuata il regime di rotazione doveva non essere inferiore a quello della coppia massima ed il passaggio al rapporto superiore doveva avvenire in corrispondenza del regime di massima potenza...


Vitto, come sempre d'altra parte, ha ragione, e questa regola vale sempre nell'uso, per così dire, "continuativo", sia esso su pista, sia nella guida sportiva su strada.

Vi sarebbe un'eccezione, che è il tentativo di ottenere la massima accelerazione in progressione.

La potenza, dimensionalmente, è la derivata rispetto al tempo dell'energia (o del lavoro, che hanno le stesse dimensioni); significa che esprime la velocità con la quale il lavoro viene eseguito. L'automobile accelera allora tanto più quanto, a parità di peso, è elevata la potenza istantanea (concetto espresso appunto dal rapporto peso/potenza).

Oltre il regime di potenza massima, la potenza non cala bruscamente, ma progressivamente; fin quando la potenza erogata rimarrà superiore a quella erogata, alla stessa velocità, al regime di giri della marcia superiore, sarà più conveniente continuare ad accelerare senza cambiare.

Per fissare le idee, ammettiamo di avere un motore che eroghi 100 kW a 6000 giri/min, ma che abbia il limitatore a 6500 giri, regime al quale la potenza erogata scende a 90 kw. Ammettiamo anche che nel passaggio alla marcia superiore io mi venga a trovare a 3000 giri. Se a 3000 giri la potenza erogata è minore di 90 kW, sarà più conveniente tirare la marcia inferiore fino al limitatore (evitando accuratamente di farlo agire, altrimenti il tempo guadagnato da questa operazione verrà sprecato dall'entrata del limitatore che taglierà brutalmente la potenza).

Questi valori sono tra l'altro plausibili; è assolutamente verosimile che un motore eroghi a 3000 giri una potenza inferiore che a 6500 giri; ed anche oltre, se è per questo.

E questa è infatti la motivazione per cui nelle rimappature viene anche spostato il limitatore; questo rende ancora più adatta la preparazione ai fini per i quali è stata eseguita: piegare gli steli valvola per fare gli spari ai semafori... :mah
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 04/04/2016, 14:44

involt ha scritto:Per fissare le idee, ammettiamo di avere un motore che eroghi 100 kW a 6000 giri/min, ma che abbia il limitatore a 6500 giri, regime al quale la potenza erogata scende a 90 kw. Ammettiamo anche che nel passaggio alla marcia superiore io mi venga a trovare a 3000 giri. Se a 3000 giri la potenza erogata è minore di 90 kW, sarà più conveniente tirare la marcia inferiore fino al limitatore (evitando accuratamente di farlo agire, altrimenti il tempo guadagnato da questa operazione verrà sprecato dall'entrata del limitatore che taglierà brutalmente la potenza).

Questi valori sono tra l'altro plausibili; è assolutamente verosimile che un motore eroghi a 3000 giri una potenza inferiore che a 6500 giri; ed anche oltre, se è per questo.

:quoto Vedi che vai sempre oltre? Non solo come regime... :risata :ok Da considerare poi che, con l'incremento della velocità di rotazione aumenta anche la potenza dissipata da tutto il sistema...
Questo poi spiega anche perché il motore (compreso di cambio e differenziale) vanno "conosciuti a fondo" per poter tirar fuori il massimo dalla vettura...
Soprattutto dalla seconda rullata di Zaffy presente nel mio fotalbum (quella senza DPF e con aspirazione dinamica) si capisce bene quello che vuoi dire: fra il picco (che poi vero picco non è) di potenza max e fino a quando questa "precipita" c'è un bel range di giri da poter sfruttare... non solo per la massima accelerazione (utilizzata magari per completare un sorpasso, uscendo quindi dalla scia) ma anche in vista di una vicinissima staccata...

involt ha scritto:E questa è infatti la motivazione per cui nelle rimappature viene anche spostato il limitatore; questo rende ancora più adatta la preparazione ai fini per i quali è stata eseguita: piegare gli steli valvola per fare gli spari ai semafori... :mah

Effettivamente... aiuta! E non poco... :concordo

Ma... tutto questo c'entra qualcosa col topic? In parte direi di sì... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi involt » 04/04/2016, 14:50

vittocecco ha scritto:
Ma... tutto questo c'entra qualcosa col topic? In parte direi di sì... :mahh


Be', il topic era partito per il 1.6 turbo 200 CV. Si è inserito anche il 1.6 biturbo 160 CV. Da qui è partita una discussione generale che, a mio modesto modo di vedere, è comunque utile ed interessante. Alla fine abbiamo anche rievocato Zaffy, che poi è il motivo per il quale ti trovi qui... on topic o meno, meglio di così... :beer
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 04/04/2016, 15:00

involt ha scritto:
vittocecco ha scritto:
Ma... tutto questo c'entra qualcosa col topic? In parte direi di sì... :mahh


Be', il topic era partito per il 1.6 turbo 200 CV. Si è inserito anche il 1.6 biturbo 160 CV. Da qui è partita una discussione generale che, a mio modesto modo di vedere, è comunque utile ed interessante. Alla fine abbiamo anche rievocato Zaffy, che poi è il motivo per il quale ti trovi qui... on topic o meno, meglio di così... :beer

Verissimo... :ok

Peccato che il 200 benzina ma anche il 160 Diesel non sembrano per ora diffusissimi... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 04/04/2016, 15:19

Verissimo Vitto,quindi spero presto arrivi il mio! ;)
@involt fai delle analisi perfette :ok
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi involt » 04/04/2016, 15:20

Cri77 ha scritto:@involt fai delle analisi perfette :ok


Grazie... :)
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 04/04/2016, 15:38

involt ha scritto:Quello a cui "fischietta" Vitto, avendo almeno l'onestà di definirsi "Bastard Inside" (in questo momento :bins sono io) sarei io, che per l'appunto scrivevo mentre Vitto postava... però lascio il tutto così com'è per non rendere eccessivo "il piacere di fornire spiegazioni dettagliate" :mrgreen:

michele79 ha scritto:Io cercavo più che i cv la coppia, faccio un esempio e qui conta pure la cilindrata... vecchia alfa 1.9 150 cv 320 Nm di coppia secondo me spinge di più rispetto al 1.6 biturbo da 160 cv a 350 Nm di coppia...


Se non mentono, i valori sono quelli. Se poi i rapporti del cambio sono più lunghi, non hai la stessa sensazione di spinta riguardo alla vettura con i rapporti più corti. Ma i numeri su lunghezze non brevissime (anche i 400m) dovrebbero essere a favore della più "coppiosa"

michele79 ha scritto: Alla fine il piacere di guida secondo me è ai bassi... agli alti ci si diverte poco.


Be', questo è quantomeno opinabile... :mah

michele79 ha scritto:Senza nulla togliere ai 200 cv ma da fare attenzione a come sono spalmati se no si perde il piacere di divertirsi.... La vecchia Punto Abarth 1.4 da 160 cv circa chiamata "bruciasemafori", brucia vetture di classe superiore con potenze superiori,


Proprio la vecchia Punto Abarth era inesistente fino ai 3000 giri, con un turbolag notevole:

Image


michele79 ha scritto:Nelle recensioni in rete del 200 cv parlavano di una vettura lineare, non proprio aggressiva e sottolineavano che manca quel pelo di cattiveria in più..


Di solito viene percepita come aggressiva un'erogazione con un brusco picco di coppia ai bassi ed un progresivo (inevitabile, per un motore sovralimentato) decremento. Questo va bene per una sportiva ma per un auto "per tutti" lo è meno; poi, considerata la concezione che ha Opel di "auto per tutti" questo è ancora più vero.

E' possibile però che intervenga un bel tasto SPORT a cambiarla, questa percezione :mrgreen:


Qui più che altro ti sei superato!
Comunque speriamo arrivi presto il mio 1.6 200cv così potrò postare finalmente quanto mi trasmetterà km dopo km :D
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi michele79 » 04/04/2016, 16:18

Concordo con tutto quello che scrivete, non voglio far polemiche, alla fine il piacere di guida è soggettivo, adesso che mi fate venire in mente questo mio amico non essendo contento dell'erogazione originale della sua punto, non ha montato il Kit mi pare SS della casa, ma ha mappato dopo 2 giorni invalidando la garanzia, la sua vettura nuova, mi ricordo solo per quel poco che ci sono andato via che guidava lui. La 6 marcia non era più una marcia da riposo, ma da tiro cose da matti... :mrgreen: La mia ogni tanto schiaccio, e non sembra neanche un Diesel, ma un Mix tra un benzina e un diesel...Sopra i 2700 giri si sente il rumore cupo dello scarico un po nell'abitacolo. Sembra che pian piano si sta slegando, sicuramente ci vorranno un po di Km non so quanti...
Astra K 1.6 Biturbo 160 cv Innovation Summer White, interni in pelle Siena, cerchi in lega 17" a 10 razze.....
michele79
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 530
Iscritto il: 26/02/2008, 21:26
Località: San Giovanni Lupatoto
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 SHT 200 cv

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 04/04/2016, 19:11

involt ha scritto:
Cri77 ha scritto:Dovrebbe essere provvista di overboost automatico,
che significa?


Be', l'overboost è sempre "automatico". Significa che in certe condizioni la coppia massima dovrebbe essere temporaneamente elevata a 300 Nm; queste "certe condizioni" e la durata sono stabilite dalla ECU.

Vi è da dire che il valore 300 Nm è scomparso dalle caratteristiche riportate nel configuratore... :mah


Involt, riconfigurandola mi da questi dati e ripropone i 300 Nm :mmmm
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi involt » 04/04/2016, 19:34

Io ottengo questo... :mah

Image
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 04/04/2016, 20:30

Non so che pensare...
qui altra foto che parla di 300Nm
da al volante.it scheda tecnica :?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

E poi da quattroruote.it

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi maiotony » 04/04/2016, 22:11

È una gran macchina, confermo che ha doppio scarico e scritta turbo rossa
Domenica ho collegato la odb con l'app. Torque, la turbina pompa a 1,1 bar a volta tocca 1,2
Fine settimana (se macchina pulita posterò foto)
Cerchi da 18"
Vetri post. oscurarti
Radio DAB
Prese usb post.
Fari Intellilux
Barra powerflex + supporto telefono
Ruota di scorta
Colore carbon flash
Assetto eibach + bilstein
Cerchi Autec 18x8.5 et 40
Mappa centralina +30 CV
maiotony
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 02/01/2009, 22:02
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k 1.6 200cv innovation

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 05/04/2016, 7:47

Beh... che siano 300 Nm da 1700 a 4700 rpm o 280 da 1650 a 5000 :paura mi sembra comunque un ottimo risultato... soprattutto per la linearità e per il range di giri entro il quale questa linearità si manifesta...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 05/04/2016, 11:02

@Tony Benissimo! :ok
aspettiamo le tue foto, potresti anche darci qualche info
su prestazioni, consumi,suono del motore,sensazioni e altro?
quanti Km hai fatto?

@Vittorio effettivamente sia in un caso che nell'altro
i presupposti ci sono :D
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi Cri77 » 07/04/2016, 15:04

@Involt anche qui confermano il tutto :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra K Innovation 1.6 T.200cv.
Ovviamente Nera!
Intellilux LED® con fari a LED posteriori
Interni in pelle Siena elettrici e riscaldati
con barra powerflex e interior versatility pack.
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. "sport" su estive
Cerchi in lega originali Opel da 18" mod. diamantato bicolore su invernali
Antifurto perimetrale e volumetrico
Estensione garanzia Opel Flex Care
------------------------------------------------------
Ex Astra J Cosmo 1.4 T. 140cv Cosmo pack 19'' Nera
Ex Astra H GTC Cosmo 1.6 104cv Cosmo pack 17'' Argento

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cri77
The Black
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 12/09/2011, 4:32
Località: Monza (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: k Innovation 1.6 TURBO 200cv.

Re: Astra K 1.6 Turbo 200cv.

Messaggiodi vittocecco » 07/04/2016, 15:07

Il "problema" è che tutti gli articoli sono potenzialmente scritti partendo da uno stesso dato... :mahh e, se le cose dovessero essere cambiate, tutti gli articoli esistenti diventerebbero obsoleti... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA K] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron