Io ho preso queste:
http://www.ebay.it/itm/2-Xenon-White-No ... Sw4A5Y2g8IE mi danno errore se metto la retro durante il check, e a volte anche se non ho la retro innestata compare l'errore durante il check. Non ci ho fatto caso ma probabilmente compare l'errore anche durante il secondo check se è buio e si accendono quindi i fari in automatico (senza avere la retro innestata).

Un po' a random insomma.
Poi è un po' che compare pure l'errore delle luci della targa tra l'altro, quelle sono abbastanza buone ed hanno una resistenza a parte ma evidentemente non vanno giù al CDB

Riguardo a possibili problemi lo escluderei, non penso che possano provocare danni di qualche tipo, alla fine la macchina segna si errore perché rileva un consumo anomalo ma ciò non penso che possa avere ripercussioni su altri sistemi!..
L'unico modo temo sia quello di aggiungere resistenze a parte (stagnate sulle piste di alimentazione). Tanto una lampadina a led anche potente non consumerà mai più di 2-3W, e non potranno mai inserire nel corpo della lampadina una resistenza che dissipi i restanti 14/19W (se le lampadine originali erano rispettivamente da 16 o 21W) perché andrebbe a fuoco nel giro di 20/30 secondi, quindi con qualsiasi lampadina led 'no error' è piuttosto probabile che l'errore ci sia comunque.
Scrivendo questo post mi è venuta in mente un'altra possibile soluzione, usare un condensatore per ingannare la centralina. Io non so bene come funzioni il sistema che controlla lo stato delle lampadine, ma credo che durante il check venga inviato un 'piccolo' impulso alle varie lampadine pere vedere l'assorbimento e valutare se sono 'buone' o no (senza accenderle). Usando un condensatore della giusta capacità si potrebbe assorbire l'impulso che manda la centralina ingannandola. In questo modo non si deve usare una di quelle resistenze particolari (ed ingombranti) che sono in grado di assorbire diversi Watt, che tra l'altro si scaldano anche abbastanza e alla lunga potrebbero causare danni... Ma potrebbe anche essere un'idea del cavolo che non può funzionare

bisognerebbe sapere con certezza il funzionamento del check! (in ogni caso sarebbe applicabile solo alla retro e non alle frecce, quelle secondo me richiedono obbligatoriamente una resistenza).