Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 17/02/2016, 5:56

vittocecco ha scritto: ma, che involt mi perdoni :risata, ...


:risata :risata :risata

vittocecco ha scritto:Per correttezza di informazione, tengo a precisare che la completa indipendenza fra le sospensioni dello stesso assale non è, di per sé, un vantaggio a livello di tenuta di strada (non per niente all'anteriore, dove praticamente tutte le vetture hanno sospensioni indipendenti, viene utilizzata la barra antirollio che, di fatto, connette fra loro le sospensioni). :o
Il vantaggio delle sospensioni indipendenti al posteriore è quindi quello di poter gestire meglio e con maggior precisione la rigidità del loro sistema di connessione (di solito una barra antirollio) :ohiohi potendolo quindi facilmente personalizzare anche in un secondo momento, esattamente come all'anteriore...
:finot


Che poi, considerata la tua estrema precisione nell'esporre (e la tua competenza) non si capisce cosa mai dovresti farti perdonare... forse solo il fatto di prendermi in giro :nanaa

Ritornando allo specifico, il problema del parallelogramma di Watt sta proprio.qui. Lo "svantaggio" della sospensione a ruote non completamente indipendenti, oltre che nel confort, sta nel fatto che le sollecitazioni trasversali su una delle due ruote si ripercuotono inevitabilmente sull'altra. Una barra antirollio non può supplire a questo problema; anzi, da un certo punto di vista, lo accentua. In pratica, la sollecitazione laterale "sposta" l'intero ponte in una direzione, e questo per un istante varia la posizione delle masse non sospese rispetto a quelle sospese, ed altera la distribuzione dei pesi.

Il parallelogramma di Watt "richiama" la ruota controlaterale ed evita questo fenomeno. consentendo di mantenere costante l'assetto durante queste sollecitazioni (cioè, in curva) (cosa peraltro non direttamente arguibile dal filmato postato sopra, nel quale vieme illustrato il come ma non il perchè). Di fatto, Opel ha mantenuto lo stesso schema sia sull'OPC WTCC, sia sulla TCR.

Quindi in genrale il parallelogramma di Watt non ha nulla a che vedere con il comfort (come è stato "imbrogliato" ad un acquirente), ma solo con la tenuta di strada. Vi è inoltre da dire che il fenomeno dello spostamento può essere ridotto rendendo più flessibile l'assale (ad esempio cambuando la geometria della sezione) ed irrigidendo i punti di collegamento tra masse sospese e non sospese, quindi la presenza del parallelogramma di Watt consente l'uso di un assale più "smorzante" e quindi con più comfort a parità di tenuta.

:ok
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 17/02/2016, 12:39

astrabeboy ha scritto:All the back axle is different


Minor changes are due to slightly different specifications, in order to fit the suspension to the different weight of each vehicle model.

The structure is basically the same
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 17/02/2016, 16:11

Prima di tutto, grazie a vittocecco e involt per la super spiegazione! :ok :ok :ok

Detto questo, che palle!... :cry:
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi lorenzino » 17/02/2016, 17:03

Sauron79 ha scritto:Prima di tutto, grazie a vittocecco e involt per la super spiegazione! :ok :ok :ok

Detto questo, che palle!... :cry:


Io non capisco assolutamente nulla di marketing, però questa consolidata (vedi anche Astra J) politica opel di "alleggerimento" delle auto col passare dei mesi fa indubbiamente incaxxare i clienti, soprattutto quando si parla di un'elemento importante e non facilmente modificabile e/o integrabile successivamente come in questo caso.
Gli esperti di marketing avranno fatto i loro conti, e a opel pare vada bene così.
Purtroppo.

Passato lo scaxxo, hai preso un'ottima auto, adesso goditela! :ciaoz
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!
lorenzino
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Valex87 » 17/02/2016, 20:03

Mi sento perplesso! Sono onestamente ignorante in materia, pero sta cosa non mi piace affatto! Anche perche sul sito opel non è stato espressamente dichiarata questa modifica!
Conviene rivolgersi all'associazione dei consumatori?
Astra k innovation 1.4 150 cv - intellilux, telecamera posteriore, antifurto
Valex87
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 25/01/2016, 12:29
Località: Sicilia
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel astra k innovation 1.4 150 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 17/02/2016, 20:21

Dappertutto è scritto che le caratteristiche tecniche possono subire modifiche senza preavviso; forse si potrebbe tentare qualcosa per pubblicità ingannevole...

Se qualcuno però riuscisse a farselo montare come "optional", tutto diventerebbe più semplice. Gli sarebbe stato fornito con un esborso suppletivo qualcosa che avrebbe dovuto far parte del corredo di base.

Credo che non debba essere difficilissimo riuscirci. Probabilmente sugli assali ci saranno addirittura le boccole; è improbabile che abbiano variato le linee di produzione da quando hanno deciso di non mintare più il paralleligramma
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 17/02/2016, 21:06

lorenzino ha scritto:Passato lo scaxxo, hai preso un'ottima auto, adesso goditela! :ciaoz


Considera che per 13 anni ho guidato una Seat Cordoba diesel da 68cv...Per me si tratterà di un bel cambiamento :mrgreen: :mrgreen:

involt ha scritto:Dappertutto è scritto che le caratteristiche tecniche possono subire modifiche senza preavviso; forse si potrebbe tentare qualcosa per pubblicità ingannevole...

Se qualcuno però riuscisse a farselo montare come "optional", tutto diventerebbe più semplice. Gli sarebbe stato fornito con un esborso suppletivo qualcosa che avrebbe dovuto far parte del corredo di base.

Credo che non debba essere difficilissimo riuscirci. Probabilmente sugli assali ci saranno addirittura le boccole; è improbabile che abbiano variato le linee di produzione da quando hanno deciso di non mintare più il paralleligramma


Domani mattina chiamerò in concessionario e chiederò lucidazioni in merito. Per capire in primis se sia comunque possibile farlo installare, vediamo cosa mi dicono :mah
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi vittocecco » 18/02/2016, 9:44

Sauron79 ha scritto:Domani mattina chiamerò in concessionario e chiederò lucidazioni in merito. Per capire in primis se sia comunque possibile farlo installare, vediamo cosa mi dicono :mah

Scommettiamo? Non sapranno neanche cos'è... :evil:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 18/02/2016, 10:56

vittocecco ha scritto:Scommettiamo? Non sapranno neanche cos'è... :evil:


Assai probabile. Ieri sera ho scritto una mail al concessionario, giusto come introduzione all'argomento (non mi aspetto una loro risposta). Dopo pranzo chiamerò direttamente per avere informazioni, almeno per avere delucidazioni sulla copertura sotto il cofano.

In ogni caso, io proporrei di segnalare eventualmente la cosa anche sul sito alVolante, di solito loro riescono a sentire la casa madre in modo più efficace:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Io scriverò eventualmente questo pomeriggio, a valle della chiamata in concessionario.
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi paolodibe » 18/02/2016, 14:20

Buon giorno a tutti, io ho ritirato ieri la mia Innovation 136CV e ha sia il pannello fonoassorbente sotto al cofano che il watt sul posteriore.
Astra K Innovation 1.6 CDTI 136CV / 320 Nm
[Rullata originale da Carburatori BG 28/05/2016 140CV / 345Nm]
MY2016
Summit White
+ Cerchi in lega 18" Originali modificati con sfondo nero lucido
e pneumatici estivi Good Year Eagle F1 Asimmetric 3 225/40 R18

+ Cerchi in lega 17" Originali 10 razze ravvicinate
e pneumatici invernali KUMHO I'ZEN KW 27 225/45 R17

[Pannello TermoFonoAssorbente + Sospensione posteriore a parallelogramma di Watt]

[Alimentazione con gasolio tradizionale + additivo Rothen Bio Evoluzione Diesel aggiunto ad ogni pieno]

Modifiche:
- Illuminazione Interna a LED
- Illuminazione Targa a LED
- Kit Xenon Aftermarket 4300K
- Vasca protezione baule con bordi rialzati
- Tappeti in gomma con bordi rialzati
- Portaocchiali Originale OPEL lato conducente
- Additivo Sintoflon Gear aggiunto all'olio del cambio (2x125 ml)
- Striscia adesiva carbon-look protezione soglia di carico baule
- Conversione completa fari posteriori da alogeno a led by Xenovision
- Short Shifter
paolodibe
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/02/2016, 9:52
Località: Piemonte
Caratteristiche: Opel Astra K 1.6 CDTI Innovation
Altra Opel: Ex Opel Mokka 1.4 GPLTech

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi LordMaZ » 18/02/2016, 15:40

paolodibe ha scritto:Buon giorno a tutti, io ho ritirato ieri la mia Innovation 136CV e ha sia il pannello fonoassorbente sotto al cofano che il watt sul posteriore.


La tua era in pronta consegna, perciò 99% era lì da un po' e quindi proveniente dalla produzione pre-modifiche.
Opel Astra K Innovation 1.6 110cv CDTi - Asteroid Grey - MY2016.5
(Antifurto - Vetri Oscurati - DAB+ - LettoreCD) FlexCare 2+2

Auto precedenti:
Mazda MX5 NA 1.6 120cv - Silverstone
Honda Civic VTi 1.6 160cv VTEC EK4 - Black Starlight
LordMaZ
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 30/01/2016, 22:32
Località: Genova
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 110cv CDTi Asteroid Grey

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 18/02/2016, 16:02

Ho chiamato il concessionario, mi hanno detto che:

- ufficialmente non è arrivata alcuna comunicazione a riguardo, nè è tenuta Opel a comunicarlo, visto che modifiche di questo tipo sono previste eventualmente in corso d'opera;
- ho fatto presente che l'informazione l'ho reperita dal sito Vauxhall, ha detto che potrebbe non corrispondere alle versioni in produzione per il mercato italiano. Ha tuttavia confermato che su alcuni modelli (es. un 150cv appena arrivato e da consegnare, beato l'acquirente :cry: ) manca ad es il pannello fonoassorbente, rispetto ad altri modelli già presenti in concessionario (il turbo diesel da 136 cv). Per quanto riguarda il pannello, alla mia richiesta di montarlo AM, ha ribattuto dicendo "se lo hanno tolto, probabilmente non era necessario. Anzi, aggiungerlo potrebbe far ad es. surriscaldare il motore".... Ergo, posso scordarmi l'installazione AM :mrgreen: :mrgreen:

Non ha saputo dirmi se la mia macchina sarà interessata da queste modifiche. Considerando però che l'ho comprata a fine gennaio (il 25) e che non è ancora stata comunicata la data di consegna (quindi è ancora in fabbrica), penso proprio che la mia avrà queste modifiche.
Amen eh, non penso sia più scadente. Però almeno il Watt avrei voluto averlo, per maggiore sicurezza. :|
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi lorenzino » 18/02/2016, 16:59

Sauron79 ha scritto:Ho chiamato il concessionario, mi hanno detto che:
.......
Per quanto riguarda il pannello, alla mia richiesta di montarlo AM, ha ribattuto dicendo "se lo hanno tolto, probabilmente non era necessario. Anzi, aggiungerlo potrebbe far ad es. surriscaldare il motore".... Ergo, posso scordarmi l'installazione AM :mrgreen: :mrgreen:
:|

BRIVIDI :paura
Infatti i motori più potenti che montano il pannello SICURAMENTE scaldano meno degli altri :mmmm
A chi l'ha montato si consiglia assicurazione incendio :mrgreen:
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!
lorenzino
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi astrabeboy » 18/02/2016, 18:24

lorenzino ha scritto:
Sauron79 ha scritto:Ho chiamato il concessionario, mi hanno detto che:
.......
Per quanto riguarda il pannello, alla mia richiesta di montarlo AM, ha ribattuto dicendo "se lo hanno tolto, probabilmente non era necessario. Anzi, aggiungerlo potrebbe far ad es. surriscaldare il motore".... Ergo, posso scordarmi l'installazione AM :mrgreen: :mrgreen:
:|

BRIVIDI :paura
Infatti i motori più potenti che montano il pannello SICURAMENTE scaldano meno degli altri :mmmm
A chi l'ha montato si consiglia assicurazione incendio :mrgreen:


:champ Concessionario :champ
astrabeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2016, 11:07
Località: Hayet
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Astra F, astra G, zafira B ,meriva B, astra K

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi arkark » 19/02/2016, 20:53

Astra k 136 ci prenotata il 3 novembre,ritirata una settimana fà,monta sua il pannello che il parallelogramma di watt
Astra k Innovation 136cv Summit white
Optional:
Vetri posteriori oscurati,antifurto,ruotino di scorta,park assist II,cerchi lega 5 razze doppie,flex care plus 2+2
arkark
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/11/2015, 13:43
Località: ferrara

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi michele79 » 19/02/2016, 22:51

Arkark la tua fa parte del lotto della produzione del 2015 pre modifiche, è per quello che non ha subito modifiche e ha tutto, quelli senza, probabilmente sono le vetture interessate a partire dal 2016 in poi...di sicuro le ordinazioni e contratti effettuati dal 2016 in poi.
Astra K 1.6 Biturbo 160 cv Innovation Summer White, interni in pelle Siena, cerchi in lega 17" a 10 razze.....
michele79
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 530
Iscritto il: 26/02/2008, 21:26
Località: San Giovanni Lupatoto
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 SHT 200 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi astrabeboy » 23/02/2016, 16:27

Buongiorno, con una sospensione a legame watt l'asse anteriore è anche differente. (ammortizzatori e sbarra stabilisatrice)Grosse economia per Opel :nono
Afflitto ma utilizzo google traduzione
astrabeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2016, 11:07
Località: Hayet
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Astra F, astra G, zafira B ,meriva B, astra K

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 24/02/2016, 8:20

astrabeboy ha scritto:Buongiorno, con una sospensione a legame watt l'asse anteriore è anche differente. (ammortizzatori e sbarra stabilisatrice)Grosse economia per Opel :nono
Afflitto ma utilizzo google traduzione


The fact that you're using Google Translate is pretty obvious.... :mrgreen:

What do you exactly mean? :mmmm

The front suspension, in a FWD vehicle must be an independent suspension anyway.

The McPherson strut is probably the simplest design allowing to carry out an independent suspension. Which different (and more expensive) scheme would have been chosen by Opel? Could you post a diagram, please?
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi astrabeboy » 24/02/2016, 9:44

The front suspension on a car equipped with the system watt is different from a car with no link watt.
The stabilizing bar is different and shock absorbers also.
astrabeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2016, 11:07
Località: Hayet
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Astra F, astra G, zafira B ,meriva B, astra K

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 24/02/2016, 10:01

astrabeboy ha scritto:The front suspension on a car equipped with the system watt is different from a car with no link watt.
The stabilizing bar is different and shock absorbers also.


I'm not quite clear about your statement. The Watt's linkage is mounted on the rear axle; the rear suspension basically consists of a torsion beam. So the rear suspension is a semi independent one.

The front suspension is a MacPherson. It's an independent suspension, composed essentially by a sigle wishbone and a spring-shock absorber unit. The shock absorber is an integral part of the suspension's structure. The front suspension can be further stiffened by means a torsion bar. Is that the "stabilizing bar" you mentioned?
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA K] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite