Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi sergioVTB » 21/04/2016, 9:43

comunque questa cosa non ha una logica, ho visto astra del mio stesso anno (2015) alcune con ed altre senza parallelogramma.
so bene che qui si parla di astra K ma questa storia va avanti già dagli ultimi esemplari di astra J

La mia non lo ha ma onestamente la guida risulta comunque piacevole e l'auto sembra ben piazzata a terra.
La gommatura 225 aiuta molto.

considerate che vengo da un'auto coupè.

Preferisco a questo punto non avere il parallelogramma (qualche kg peso in meno) ma continuare ad avere consumi inferiori alla media indicata qui sul forum :mrgreen:

magari è possibile che la scelta sia stata legata ad un fattore di peso, per diminuire peso, attriti e consumi hanno iniziato ad eliminare cose :paura
Opel Astra 2014 ST 1.7 110cv Elective (silver lake)
Advance Pack
Sensori parcheggio post
Bracciolo AM ( https://www.youtube.com/watch?v=ucw7JvgIG_s )
Vetri oscurati AM
Sostituzione filtro gasolio 1.7 cdti (https://www.youtube.com/watch?v=idY-irNCovU)
Pulizia + Flangia forata EGR ( https://www.youtube.com/watch?v=RL5TV6acf8k )
AmbientLight AM ( https://www.youtube.com/watch?v=LddPVukOsj8 )
Spia rigenerazione DPF ( https://www.youtube.com/watch?v=3Xcb5a6d8g0 )
Supporto Brodit ( https://www.youtube.com/watch?v=WC991h5ChM8 )
Attivazione trip di bordo (no Error) ( https://www.youtube.com/watch?v=_XqREWD-Pew )
Avatar utente
sergioVTB
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12/10/2015, 9:27
Località: PV
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Elective 1.7 cdti 110cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 21/04/2016, 12:46

sergioVTB ha scritto:magari è possibile che la scelta sia stata legata ad un fattore di peso, per diminuire peso, attriti e consumi hanno iniziato ad eliminare cose :paura


Credo che tutto ciò che hanno voluto diminuire siano i costi di produzione. La presenza del parallelogramma non comporta un aumento degli attriti.

Riguardo al peso (ed i consumi ad esso correlati) di solito si inizia da altre parti. Di solito non elimini un elemento strutturale, che tra l'altro varia le caratteristiche della vettura.
Se lo fai, è perchè hai riprogettato ed ottimizzato in modo che realmente non serva più, non strappando via un componente meccanico.

Al di là del fatto che personalmente non credo che possa essere sostiuito da una modifica progettuale (ma il mio parere non conta nulla), il fatto che invece rimane è che non lo montano sui modelli di punta.
Hanno strombazzato di aver "inventato" una soluzione magnifica accoppiando il ponte torcente ad un parallelogramma di Watt; se con un'innovazione progettuale avessero davvero trovato il modo di eliminarlo senza varare il comportamento dinamico, e riducendo il peso, una tale (ancor più innovativa) caratteristica non verrebbe implementata principalmente sui modelli di punta? :mah

Personalmente trovo questa cosa una delle massime scorrettezze commesse da Opel.
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi michele79 » 21/04/2016, 13:42

Forse ho letto male l'ultimo post, ma guarda che attualmente la mia che è una my16.5 lo monta, attualmente ad oggi 21-4-2016 salvo modifiche dell'ultimo minuto, questa sospensione a parallelogramma di watt e anche il pannello sono attualmente montati esclusivamente e solo sul 1.6 T benzina 200cv e il 1.6 Biturbo 160 cv. Fanno eccezione le altre motorizzazioni andate in produzione da gennaio 2016 in poi. E' chiaro che se avessi ordinato un'altra motorizzazione e mi arriva "modificata" con delle mancanze mi girerebbero le p....
Astra K 1.6 Biturbo 160 cv Innovation Summer White, interni in pelle Siena, cerchi in lega 17" a 10 razze.....
michele79
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 530
Iscritto il: 26/02/2008, 21:26
Località: San Giovanni Lupatoto
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 SHT 200 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 21/04/2016, 13:57

michele79 ha scritto:Forse ho letto male l'ultimo post, ma guarda che attualmente la mia che è una my16.5 lo monta, attualmente ad oggi 21-4-2016 salvo modifiche dell'ultimo minuto, questa sospensione a parallelogramma di watt e anche il pannello sono attualmente montati esclusivamente e solo sul 1.6 T benzina 200cv e il 1.6 Biturbo 160 cv. Fanno eccezione le altre motorizzazioni andate in produzione da gennaio 2016 in poi. E' chiaro che se avessi ordinato un'altra motorizzazione e mi arriva "modificata" con delle mancanze mi girerebbero le p....



La mia, in firma, non monta il parallelogramma di watt (non ho guardato bene, però piegandomi non vedo le asticelle). Al momento non avverto alcun "problema", derivamente probabilmente dal mio stile di guida (13 anni su una cordona che aveva solo ammortizzatori prob :mrgreen: :mrgreen: )
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi agnus77 » 21/04/2016, 13:58

Io inizio a credere che dipenda dallo stabilimento dove le assemblano. Tra le altre, come avevo già scritto, 2 astra sw identiche nell' allestimento e nella cilindrata, 110cv innovation, una lo monta e l'altra no.

Si può capire da dove arrivano dal numero di telaio ?
Opel Astra K Innovation 1.6 136cv CDTi - Asteroid Grey - MY2016
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - iLUX

ex-Opel Astra K Innovation 1.6 110cv CDTi - Deep Blue - MY2016.5
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - USB
agnus77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/03/2016, 19:40
Località: Arezzo
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Astra K 1.6 110cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi vittocecco » 21/04/2016, 14:24

agnus77 ha scritto:Si può capire da dove arrivano dal numero di telaio ?

Una volta si poteva (almeno per la H) ma presumo anche adesso... :mahh
Bisognerebbe cercare sul forum le vecchie spiegazioni...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi michele79 » 21/04/2016, 14:50

Secondo me si sta facendo confusione:
Dal sito vauxhall riportava che sia il pannello che la sospensione sono stati tolti dal 1.4T benzina 150 cv e il 1.6 diesel da 136 cv in produzione da gennaio in poi. Su tutte le altre motorizzazioni non è mai stato previsto... Poi ormai non si capisce più niente, perché fanno quel che vogliono alcuni dicono che sul 110 cv è montato.... boh non si capisce più niente di questa faccenda... Il mio Conce mi ha detto che le Sport Tourer provengono per la maggior parte dalla Polonia, poi non so... tra dire e il fare... La cosa certa è che gli stabilimenti per le astra sono 2 uno in Uk, e uno in Polonia.
Astra K 1.6 Biturbo 160 cv Innovation Summer White, interni in pelle Siena, cerchi in lega 17" a 10 razze.....
michele79
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 530
Iscritto il: 26/02/2008, 21:26
Località: San Giovanni Lupatoto
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 SHT 200 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi involt » 21/04/2016, 15:04

Io intendevo che se l'eliminazione del parallelogramma fosse il frutto di una innovaitva riprogettazione, sarebbe strano che ciò non fossse stato implementato poroprio sui modelli di punta
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi agnus77 » 21/04/2016, 16:14

Sono passato ora dal concessionario a far montare il pannello fonoassorbente, e come ho scritto sopra le sw presenti una lo monta e una no, entrambe 110cv innovation con gli stessi accessori.

Ora aspetto che il CRC mi richiami per discutere ulteriormente su questo WATT e se è possibile installarlo o meno tramite la concessionaria.

Inoltre sulla brochure che avevo con i primi preventivi ho notato che android auto e il wireless erano presenti nell' allestimento innovation senza asterischi vari...
Opel Astra K Innovation 1.6 136cv CDTi - Asteroid Grey - MY2016
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - iLUX

ex-Opel Astra K Innovation 1.6 110cv CDTi - Deep Blue - MY2016.5
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - USB
agnus77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/03/2016, 19:40
Località: Arezzo
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Astra K 1.6 110cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi cdti » 21/04/2016, 20:11

michele79 ha scritto:Secondo me si sta facendo confusione:
Dal sito vauxhall riportava che sia il pannello che la sospensione sono stati tolti dal 1.4T benzina 150 cv e il 1.6 diesel da 136 cv in produzione da gennaio in poi. Su tutte le altre motorizzazioni non è mai stato previsto... Poi ormai non si capisce più niente, perché fanno quel che vogliono alcuni dicono che sul 110 cv è montato.... boh non si capisce più niente di questa faccenda... Il mio Conce mi ha detto che le Sport Tourer provengono per la maggior parte dalla Polonia, poi non so... tra dire e il fare... La cosa certa è che gli stabilimenti per le astra sono 2 uno in Uk, e uno in Polonia.

Io, come avevo già detto in precedenza, sull'auto di prova 110 cv, ho notato che era installato il pannello. Sicuramente avrà avuto anche le sospensioni a parallelogramma di watt. Parlando più volte con Opel Italia, mi hanno detto che ci sono state delle modifiche anche per quanto riguarda il pannello che è esclusiva dei 1.6 turbo e cdti, insieme al watt. Avevo chiesto pochi giorni fa se era possibile montare il watt ma mi è stato detto che è impossibile perché l'auto è stata già costruita.
Opel Astra K 1.6 CDTI Innovation Asteroid grey
Pannello fonoassorbente (NO SOSPENSIONI WATT)-Vetri posteriori oscurati-ruotino-Dab+-doppia usb-smoker-cerchi da 17" 5 razze)
cdti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 01/01/2016, 14:41
Località: roma
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 CDTI 110 cv Innovation
Altra Opel: meriva 1.3 cdti cosmo 2006

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi sergioVTB » 22/04/2016, 21:11

la misura (costruita in Inghilterra) non lo ha.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Opel Astra 2014 ST 1.7 110cv Elective (silver lake)
Advance Pack
Sensori parcheggio post
Bracciolo AM ( https://www.youtube.com/watch?v=ucw7JvgIG_s )
Vetri oscurati AM
Sostituzione filtro gasolio 1.7 cdti (https://www.youtube.com/watch?v=idY-irNCovU)
Pulizia + Flangia forata EGR ( https://www.youtube.com/watch?v=RL5TV6acf8k )
AmbientLight AM ( https://www.youtube.com/watch?v=LddPVukOsj8 )
Spia rigenerazione DPF ( https://www.youtube.com/watch?v=3Xcb5a6d8g0 )
Supporto Brodit ( https://www.youtube.com/watch?v=WC991h5ChM8 )
Attivazione trip di bordo (no Error) ( https://www.youtube.com/watch?v=_XqREWD-Pew )
Avatar utente
sergioVTB
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12/10/2015, 9:27
Località: PV
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Elective 1.7 cdti 110cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi Sauron79 » 23/04/2016, 10:59

Per quanto riguarda il parallelo di Watt, se fosse possibile farlo installare AM, la cosa mi interesserebbe. :mmmm
Per quanto riguarda il pannello, onestamente sul 1.0 benzina non penso serva. Non si sente "rumore" all'interno dell'abitacolo, al massimo il sound del turbo :mrgreen: . All'esterno il rumore non è forte.
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi agnus77 » 23/04/2016, 18:15

Ma qualcuno di noi ha scritto a quattroruote o alVolante per alzare un po' di polverone e sentire come si esprime la casa in modo ufficiale sul problema?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Opel Astra K Innovation 1.6 136cv CDTi - Asteroid Grey - MY2016
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - iLUX

ex-Opel Astra K Innovation 1.6 110cv CDTi - Deep Blue - MY2016.5
Park Assistant- Vetri Oscurati - DAB+ - Ruotino - USB
agnus77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/03/2016, 19:40
Località: Arezzo
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Astra K 1.6 110cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi ktm450 » 27/04/2016, 7:04

Scusate ho letto il link che avete messo da come capisco sembra solo che queste modifche siano solo per la 5 porte. lo citano ad ad ogni riga del pannello acustico e sospensioni HATCHBACK ONLY. Ieri sono stato dalla concessionaria per il pannello termofonoassorbente. Ho visto che su una 5 porrte aveva il pannello e la sport tourer non lo aveva idem per le sospensioni. La sport tourer non aveva le sospensioni con il parallelogramma.Per me fanno un gran casino. Comunque non ritengo serio un sistema del genere visto che la versione precedente (ditemi se sbaglio) mi sembra di gran lunga meglio costruita.
Questo fatto e' proprio da far notare alla casa ufficialmente!!
Opel Astra Sports Tourer 1.6 cdti 136 cv Innovation ITELLILUX LED Telecamera posteriore versatily Pack COCONUT
ktm450
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 01/09/2011, 10:48
Località: FIRENZE
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: SPORTS TOURER 1.6 CDTI 136CV
Altra Opel: INTELLILUX
Umore: TRANQUILLO

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi atenocb » 11/05/2016, 21:56

Personalmente, avendo acquistato l'auto a novembre 2015 , avendo provato la 136 cv 1.6 innovation (come la mia )che era con il parallelogramma e scoprire ora di non averlo mi ha lasciato piuttosto deluso, anzi no, arrabbiato!
Non mi trovo completamente a mio agio nella guida al contrario che nel test, non la trovo stabile altrettanto.
E non è solo un impressione.
Non sono più completamente soddisfatto, potessi tornare indietro non la prenderei sapendo quello che so ora.
A chi pensa sia la stessa cosa non ha ben provato la test ( oltretutto sulla 160cv è rimasto, ci sarà un motivo)
atenocb
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/12/2015, 18:12
Località: Trento
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k white biturbo 160cv
Umore: amolamiaauto

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi atenocb » 11/05/2016, 22:08

Sauron79 ha scritto:Per quanto riguarda il parallelo di Watt, se fosse possibile farlo installare AM, la cosa mi interesserebbe. :mmmm
Per quanto riguarda il pannello, onestamente sul 1.0 benzina non penso serva. Non si sente "rumore" all'interno dell'abitacolo, al massimo il sound del turbo :mrgreen: . All'esterno il rumore non è forte.

A me dicono che non si puo mettere a posteriori il parallelogramma.
Il pannello magari non serve per il rumore ma d'estate a motore bollente + il sole cocente magari appena fermo....non so se la vernice non ne risente . a me lo hanno messo free dopo aver scritto alla opel italia.perchè lasciarglielo se doveva esserci?
atenocb
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/12/2015, 18:12
Località: Trento
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k white biturbo 160cv
Umore: amolamiaauto

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi atenocb » 11/05/2016, 22:40

biasiman ha scritto:Questo è quanto scritto alla opel, vi terrò informati

Salve

posseggo una astra k 1.6 CDTI 136 cv cambio automatico iLUX innovation ordinata addirittura qualche giorno prima del lancio da AUTOZAI di Verona

Ho notato che sulla mia vettura non c'è il pannello sotto il cofano e neppure il parallelogramma di watt alle sospensioni posterior. La mia macchina fa quindi parte della revisione my2016.5 purtroppo. Io però la macchina l'ho ordianta nel 2015 qualche giorno prima del lancio e l'ho pagata perchè avesse tale sistema di sospensione come mi avevate detto e come era reclamizzato sul sito e sulla brochure come

ESPERIENZA
DI GUIDA SUPERIORE.

Sospensioni posteriori con parallelogramma
di Watt per maneggevolezza e sicurezza
senza sforzo.


Invece non c'è nessun parallelogramma di watt (e non mi pare che mi abbiano scontato il prezzo per NON avermelo installato). Preciso anche che è stato anche uno dei motivi che mi ha spinto a considerare astra tra le sue varie concorrenti...

Io ho ordinato una macchina con tale sistema di sospensione e voglio quello per cui ho pagato

Mi sento un po' preso in giro francamente. Si può installare adesso il paralleIogramma di watt? Vorrei anche avere (gratuitamente) il pannello termofonoassorbente. Mi sembra assurdo che se avessi ordinato, allo stesso prezzo, la macchina qualche settimana prima avrei avuto magari "per caso" sia il parallelogramma di watt sial il pannello sotto il cofano.

Rispondetemi per favore. Sono anche socio di altroconsumo e spinto dalla delusione sto valutando l'idea di contattare i loro avvocati per una class action.

Saluti e grazie

mi associo alla class action! stessa condizione della tua.
atenocb
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/12/2015, 18:12
Località: Trento
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k white biturbo 160cv
Umore: amolamiaauto

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi michele79 » 11/05/2016, 23:00

atenocb ha scritto:
biasiman ha scritto:Questo è quanto scritto alla opel, vi terrò informati

Salve

posseggo una astra k 1.6 CDTI 136 cv cambio automatico iLUX innovation ordinata addirittura qualche giorno prima del lancio da AUTOZAI di Verona

Ho notato che sulla mia vettura non c'è il pannello sotto il cofano e neppure il parallelogramma di watt alle sospensioni posterior. La mia macchina fa quindi parte della revisione my2016.5 purtroppo. Io però la macchina l'ho ordianta nel 2015 qualche giorno prima del lancio e l'ho pagata perchè avesse tale sistema di sospensione come mi avevate detto e come era reclamizzato sul sito e sulla brochure come

ESPERIENZA
DI GUIDA SUPERIORE.

Sospensioni posteriori con parallelogramma
di Watt per maneggevolezza e sicurezza
senza sforzo.


Invece non c'è nessun parallelogramma di watt (e non mi pare che mi abbiano scontato il prezzo per NON avermelo installato). Preciso anche che è stato anche uno dei motivi che mi ha spinto a considerare astra tra le sue varie concorrenti...

Io ho ordinato una macchina con tale sistema di sospensione e voglio quello per cui ho pagato

Mi sento un po' preso in giro francamente. Si può installare adesso il paralleIogramma di watt? Vorrei anche avere (gratuitamente) il pannello termofonoassorbente. Mi sembra assurdo che se avessi ordinato, allo stesso prezzo, la macchina qualche settimana prima avrei avuto magari "per caso" sia il parallelogramma di watt sial il pannello sotto il cofano.

Rispondetemi per favore. Sono anche socio di altroconsumo e spinto dalla delusione sto valutando l'idea di contattare i loro avvocati per una class action.

Saluti e grazie

mi associo alla class action! stessa condizione della tua.

E' molto strano conosco Autozai ero passato a vedere i colori delle vetture è la Conce più grossa di Verona credo, io sono di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona, però io non ho acquistato la vettura li, ma da Opel De Togni una sede staccata che conosco da anni e conosco tutti, anche i meccanici, che è in zona al mio paese, e ho sentito dire che si riforniscono a volte delle vetture da loro. La mia l'ho ordinata il 30-12-2015 ed è da una 20 di giorni circa che mi è stata consegnata ed ho sia il pannello che il parallelogramma di watt. Forse perché la mia è un biturbo, ma non saprei dirti di preciso di questa faccenda.
Astra K 1.6 Biturbo 160 cv Innovation Summer White, interni in pelle Siena, cerchi in lega 17" a 10 razze.....
michele79
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 530
Iscritto il: 26/02/2008, 21:26
Località: San Giovanni Lupatoto
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K 1.6 SHT 200 cv

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi atenocb » 11/05/2016, 23:07

Ho scritto anch'io direttamente a opel italia e tramite Altroconsumo.
atenocb
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/12/2015, 18:12
Località: Trento
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k white biturbo 160cv
Umore: amolamiaauto

Re: Sospensioni posteriori... Di che tipo le avete voi?

Messaggiodi atenocb » 11/05/2016, 23:07

Il 18 novembre 2015 ho stipulato un contratto presso la concessionaria Galvauto di Vicenza della nuova Astra K 1.6 136cv Innovation dopo aver visionato e provato l'auto in questione della quale sono rimasto piacevolmente soddisfatto. Questa corrispondeva in tutto allo stesso modello e caratteristiche che avrei acquistato, sia verbalmente dal venditore sia da brochure del modello, notizie, informazioni pubblicitarie del tempo. A fine gennaio 2016 ricevo l'auto e poco tempo dopo mi faccio sistemare un difetto estetico, l'installazione gratis del pannello termo-fonoassorbente sotto il cofano che scandalosamente mancava ma che era presente nelle macchine "prova cliente" . Per ultimo, scopro sgomento a marzo 2016, per caso, guardando posteriormente un veicolo uguale e con stesse caratteristiche, che la mia Astra è sprovvista del sistema tanto a quel tempo reclamato di sospensione a "parallelogramma di watt". ora nelle brochure di quest'anno e in ricerca informazioni danno questo sistema compreso solo su le top di motori, mentre io possiedo ancora documentazioni che lo danno compreso e non di nicchia. La mia scelta di acquisto comprendeva questo sistema di sospensioni "a parallelogramma di watt" anzi è stato proprio il motivo che mi ha fatto decidere l'acquisto. Nella mia prova veicolo di novembre 2015 esisteva questo tipo di sospensione che mi ha entusiasmato mentre in questa autovettura che possiedo non mi riconosco altrettanto entusiasta e quì ho capito il motivo . Questa una nota reperibile on-line; http://www.astonvauxhall.co.uk/new-car- ... ct-changes In pratica; "Nel gennaio del 2016, Aston Vauxhall rendeva noto che il parallelogramma di Watt non sarebbe più stato standard su Astra K 5 porte, con l'esclusione dei modelli di punta." Ho già tentato di denunciare questo a OPEL Italia la quale, telefonicamente, mi dice solo che non si può mettere a posteriori quindi devo tenerla così tanto va bene lo stesso...... Non ritengo che si possa mettere a tacere il reclamo da una centralinista addestrata a tale scopo. Ora, avendo stipulato ed ordinato l'autovettura al 18 novembre 2015 ritengo di aver ricevuto un autovettura non conforme alle aspettative allora reclamate quindi alle mie aspettative!
atenocb
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/12/2015, 18:12
Località: Trento
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra k white biturbo 160cv
Umore: amolamiaauto

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA K] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite